photo4u.it


Grandangolo:Canon 10-22, Sigma 12-24 oppure Tokina 12-24?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5348

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari quelli che hanno avuto problemi non l'hanno reso pubblico, comunque Sigma è effettivamente nota per una certa variabilità in termini qualitativi sui propri prodotti, sicuramente in misura maggiore rispetto ai suoi concorrenti diretti.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan69
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 154
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tokina 12-24 ... magari usato così risparmi qualcosina e 70-200 F4 con lo sconto...... Lenti ottime...... io in aps avevo il tokina praticamente sempre montato, l'ho venduto solo perchè sono passato alla 5D ..... il 70-200 invece me lo tengo ancora stretto stretto Very Happy
_________________
Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Magari quelli che hanno avuto problemi non l'hanno reso pubblico, comunque Sigma è effettivamente nota per una certa variabilità in termini qualitativi sui propri prodotti, sicuramente in misura maggiore rispetto ai suoi concorrenti diretti.


si è possibile, ma di solito nei forum è più probabile che scrive chi è che ha avuto problemi con qualcosa che non il contrario.. quindi bho!!!



grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan69 ha scritto:
Tokina 12-24 ... magari usato così risparmi qualcosina e 70-200 F4 con lo sconto...... Lenti ottime...... io in aps avevo il tokina praticamente sempre montato, l'ho venduto solo perchè sono passato alla 5D ..... il 70-200 invece me lo tengo ancora stretto stretto Very Happy


si infatti alla fine il tokina è la scelta migliore!!!

ciao ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit ha scritto:
si infatti alla fine il tokina è la scelta migliore!!!

ciao ciao



si ma l' 11-16 però, pare sia una gran lente, forse superiore al canon, un po corto si ma per uno che come mè ha il 17-55, non è un problema, purtroppo per ora però non posso permettermelo

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco Costa ha scritto:
si ma l' 11-16 però, pare sia una gran lente, forse superiore al canon, un po corto si ma per uno che come mè ha il 17-55, non è un problema, purtroppo per ora però non posso permettermelo

ciao


bho non so, l'11-16 è troppo corto.. è piu un "fisso" che uno zoom.. preferire avere un'apertura un pò più ampia!!!

altrimenti con 11-16 c'è il rischio di dover stare sempre a cambiare obiettivo Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit ha scritto:
bho non so, l'11-16 è troppo corto.. è piu un "fisso" che uno zoom.. preferire avere un'apertura un pò più ampia!!!

altrimenti con 11-16 c'è il rischio di dover stare sempre a cambiare obiettivo Smile


questo è anche vero, allora a questo punto direi il canon, magari usato e in buone condizioni

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco Costa ha scritto:
questo è anche vero, allora a questo punto direi il canon, magari usato e in buone condizioni


ho visto l'usato, ma costa quanto il nuovo d'importazione...quindi non credo convenga prenderlo usato!!

oggi ho continuato a leggere un pò di commenti anche su forum stranieri, e tutti parlano benissimo del 12-24 tokina, ed anche secondo i test delle varie testate è di un pelino sotto al canon, e quindi la differenza di 300 euro secondo me non è giustificata..

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 12 Mgg, 2011 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit ha scritto:
oggi ho continuato a leggere un pò di commenti anche su forum stranieri, e tutti parlano benissimo del 12-24 tokina, ed anche secondo i test delle varie testate è di un pelino sotto al canon, e quindi la differenza di 300 euro secondo me non è giustificata..


Però il Canon è 10 e se si vuole allargare... Nella costruzione e progettazione di certo fare un 10/22 è più complicato che non 12/24. Sto parlando del Tokina, perché il Sigma citato dal confronto non lo si può considerare come gli altri: bene o male, balordo o splendido che sia è fatto per il formato pieno!!!

Diciamo che il Tokina è un po' più adatto per i Nikonisti che non per i Canoniani. Un mio amico comunque lo usa con somma soddisfazione su una 40D. E' meno grandangolo spinto e più lunghetto per permetterci di stare mezzo passo indietro quando magari la discrezione di ceri momenti pretende. Lui ci fa foto splendide. Direi che dipende tutto dallo stile di foto che si fanno: se serve il 10mm meglio investire e prendere un'originale, se invece si fanno foto nelle quali è più adatto una lunghezza moderata, meglio il Tokina e risparmiare.

Il citato 11/16... Mi ha tentato all'acquisto per lungo tempo. ne ho sentito parlare molto bene e il fatto di avere un'escursione così corta mi fa pensare che quel che si dice sia vero.

P.S. un 11 fisso, lo comprerei subito!!!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Però il Canon è 10 e se si vuole allargare... Nella costruzione e progettazione di certo fare un 10/22 è più complicato che non 12/24. Sto parlando del Tokina, perché il Sigma citato dal confronto non lo si può considerare come gli altri: bene o male, balordo o splendido che sia è fatto per il formato pieno!!!

Diciamo che il Tokina è un po' più adatto per i Nikonisti che non per i Canoniani. Un mio amico comunque lo usa con somma soddisfazione su una 40D. E' meno grandangolo spinto e più lunghetto per permetterci di stare mezzo passo indietro quando magari la discrezione di ceri momenti pretende. Lui ci fa foto splendide. Direi che dipende tutto dallo stile di foto che si fanno: se serve il 10mm meglio investire e prendere un'originale, se invece si fanno foto nelle quali è più adatto una lunghezza moderata, meglio il Tokina e risparmiare.

Il citato 11/16... Mi ha tentato all'acquisto per lungo tempo. ne ho sentito parlare molto bene e il fatto di avere un'escursione così corta mi fa pensare che quel che si dice sia vero.

P.S. un 11 fisso, lo comprerei subito!!!


grazie!!!

sempre più dubbi Smile

oggi stavo per comprarlo.. poi con la scusa, tanto se ordino oggi prima di lunedi non lo spediscono, ho rimandato l'acquisto a Lunedi.. il week end mi porterà consiglio, almeno spero Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5348

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di Lun, però, puoi andare in qualche negozio ben fornito e chiedere di fare qualche scatto con le lenti che hai in lizza.

Guardare qualcosa realizzato sul campo illumina meglio la mente di tanti consigli.

Oppure lancia in aria una monetina, quando lo farai ti troverai a sperare in un risultato preciso.

Ignora il risultato vero della monetina, prendi le lente corrispondente alla tua speranza Wink

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi inserisco in questo post perchè il mi non ha trovato risposta...
ed del sigma 10-20 f4-5.6 cosa ne pensate? qualcuno l'ha provato?

grazie!

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando si parla di grandangoli si dimenticano secondo me sempre due aspetti (per me) importanti, che permettono di "giocare" di più con l'obiettivo: la minima distanza di messa a fuoco e il rapporto di riproduzione. in entrambi gli aspetti il canon è migliore del tokina Wink Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
quando si parla di grandangoli si dimenticano secondo me sempre due aspetti (per me) importanti, che permettono di "giocare" di più con l'obiettivo: la minima distanza di messa a fuoco e il rapporto di riproduzione. in entrambi gli aspetti il canon è migliore del tokina Wink Wink



il tokina è 30cm e il canon è 24.. 6 cm di differnza non mi sembrano molti... sinceramente nn credo mi serva un messa a fuoco a 24, ma anche di 30 per le foto che faccio non mi serve...

cmq voglio allegare questo link molto interessante che confronta diversi grandangoli:

http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison-index.htm

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe... Con questi supergrandangoli invece spesso risulta molto importante. d'altronde, se si deve fare un primo piano con un 10/12 mm, non è che ti puoi permettere di andare troppo indietro...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Bhe... Con questi supergrandangoli invece spesso risulta molto importante. d'altronde, se si deve fare un primo piano con un 10/12 mm, non è che ti puoi permettere di andare troppo indietro...


si sono d'accordo per un primo piano, però non credo che influiscano più di tanto 6 cm!! cmq non avendoli mai provati non ti so proprio dire Smile posso solo supporre Ops

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un esempio di come può cambiare l'immagine la minima distanza di messa a fuoco: confronto tra 11-16 e 10-22 http://www.pbase.com/lightrules/uwamfd (si ottengono due risultati profondamente differenti...)
Wink Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pellis.matteo ha scritto:
mi inserisco in questo post perchè il mi non ha trovato risposta...
ed del sigma 10-20 f4-5.6 cosa ne pensate? qualcuno l'ha provato?

grazie!


un'altro confronto http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_10-20_vs_canon_tamron_tokina.htm

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevmit ha scritto:
si sono d'accordo per un primo piano, però non credo che influiscano più di tanto 6 cm!! cmq non avendoli mai provati non ti so proprio dire Smile posso solo supporre Ops


No, no, influiscono eccome! Hai visto gli esempi che ti hanno portato!

Naturalmente non è che uno è più bello dell'altro. E' solo che con uno si possono fare cose che non si fanno con l'altro. Questo vale anche per l'apertura a 10mm per il Canon, ma anche arrivare fino a 24mm per il Tokina!

Se la devo dire tutta, io penso che la scelta di queste lenti si faccia più per il 10mm che non per il 24mm. Se la devo dire fino in fondo, per i possessori Canon ritengo migliore un 10mm che non un 12mm, a prescindere della qualità intrinseca della lente. Ma come ho detto prima, ci sono tante varianti che entrano in gioco: lo stile della fotografia che facciamo, il budget di spesa...

E poi devo dire la sincera verità su un discorso di approccio: capisco che spendere tutti quei soldi non è affar di tutti i giorni. Tanto più che non si tratta di pane... Ma a un certo punto si deve prender fiato e tuffarsi nell'acqua fredda e poi chi s'è visto s'è visto. La tua indecisione è ormai durata troppo: facci vedere le foto con quello che andrai a comprare e sappi che qualsiasi scelta che farai sarà quella giusta, se alla fine ti farà divertire a fare foto più belle! Io la mia decisione l'ho presa e adesso mi sto divertendo con aps-c come quando giro con le dia e il Distagon 18mm!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
invasione
utente


Iscritto: 03 Set 2008
Messaggi: 304

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

numisma ha scritto:
io ho usato il 10-22 e mi manca adesso che sono passato a full frame...
è un'ottica spettacolare e lo ricomprerei mille votle!


io uso il 10-22 su aps-h e l ho utilizzato molte volte su 5d mk II levando il tappo inferiore e non scendendo sotto i 14mm ..
la resa ai bordi è sicuramente minore rispetto al fratello 16-35 ma il costo e quei 2 mm in meno me lo fanno ancora tenere fra i miei obiettivi preferiti ..
piccolo leggero e sfruttabilissimo ..

avevo provato il tokina ma nn mi aveva impressionato Triste
percio ho preso il 10-22 che non posso che consigliartelo .. ho visto nel mercatino e un utente lo vende completo a un prezzo ottimo e regolare per il tipo di ottica Wink

_________________
ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi