photo4u.it


Ho preso il Tamron AF18-270mm f/3.5 6.3 DiII VC
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Il Tamron lo fanno pure con attacco pentax, e sulla K5 ti risulta addirittura stabilizzato... Mandrillo Very Happy Maiale


Tu che l'hai provato cosa mi consigli? Appunto tenendo presente che ho la K5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che per quello che costa è un obiettivo da prendere senza pensarci troppo.

Ovviamente mi dirai che la K5 è una top di gamma e il buon 18-200 potrebbe non essere all'altezza; ma così si parte da un presupposto sbagliato: è ovvio che se devi fare foto di qualità ti servono altre lenti; il 18-200 serve per le gite, le uscite con ragazza - moglie - figli, quando vuoi camminare leggero e non perdere occasioni per strada; in tale contesto la qualità è assolutamente sufficiente... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
io penso che per quello che costa è un obiettivo da prendere senza pensarci troppo.

Ovviamente mi dirai che la K5 è una top di gamma e il buon 18-200 potrebbe non essere all'altezza; ma così si parte da un presupposto sbagliato: è ovvio che se devi fare foto di qualità ti servono altre lenti; il 18-200 serve per le gite, le uscite con ragazza - moglie - figli, quando vuoi camminare leggero e non perdere occasioni per strada; in tale contesto la qualità è assolutamente sufficiente... Wink



Siamo sulla stessa lunghezzad'onda... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
io penso che per quello che costa è un obiettivo da prendere senza pensarci troppo.

Ovviamente mi dirai che la K5 è una top di gamma e il buon 18-200 potrebbe non essere all'altezza; ma così si parte da un presupposto sbagliato: è ovvio che se devi fare foto di qualità ti servono altre lenti; il 18-200 serve per le gite, le uscite con ragazza - moglie - figli, quando vuoi camminare leggero e non perdere occasioni per strada; in tale contesto la qualità è assolutamente sufficiente... Wink


Parole sante!

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

anche io mi sto decidendo a comprare una lente che possa permettermi di girare per le città senza dovermi portare dietro tre o quattro lenti diverse (che tra l'altro per ora non posso permettermi). Per questo voglio ringraziare EOSman per questa utilissima recensione. Avrei però delle altre domande da farvi: su un famoso sito on-line (non so se posso fare il nome, ma è un rivenditore affidabile) ho trovato i seguenti articoli:


    Tamron Ob. AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro;

    Tamron AF Ob.18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD.


Dal momento che ci sono quasi 150 euro di differenza, vorrei sapere se secondo voi vale la pena di fare questo investimento iniziale, e di quanto l'AF possa risultare più veloce.

Un altra domanda che ho da farvi (e qui forse è un po' OT) è la seguente: con quali ottiche Canon si mette in competizione? sicuramente il 18-200 e forse il 18-135, ma chi ne esce vincitore?

Grazie mille per l'attenzione e aspetto vostri commenti!

A presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah...guarda...il diretto antagonista Canon è sicuramente il 18-200is.
Chi ne esce vincitore? Bella domanda....dal mio punto di vista posso solo dire che il Tamron, per essere una lente molto estrema, mi sta dando enormi soddisfazioni.

Colgo appunto l'occasione per mettere qualche altra fotografia fatta ultimamente.

Nulla di particolarmente artistico, ma foto fatte giornalmente, proprio nell'utilizzo ideale del Tamron.

Chiedo scusa in anticipo ai moderatori, ma lo faccio per dare rendere l'idea di cosa si possa fare anche con un tuttofare del genere.
Se lo ritenete opportuno cancellatele pure.

1.

By eosman at 2011-04-10

2.

By eosman at 2011-04-10

3.

By eosman at 2011-04-10

4.

By eosman at 2011-04-10

5.

By eosman at 2011-04-10

Spero possa essere utile.

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la pronta risposta!!! Cavolo, mi stai proprio invogliando a prendere questa lente! Come già detto non mi aspetto miracoli, ma qualcosa di buono, con in più la versatilità di una lente da portare in giro. Cosa importante è pure il costo: essendo studente mi sono comprato mettendo da parte un poco alla volta la Canon 1000d (per cui anche il corpo macchina è da uso puramente amatoriale), e vorrei comprare una lente con un po' di risparmi che ho da parte. Questa mi sembra molto buona sia come resa dei colori, sia per altri aspetti anche secondari come il Bokeh!

Il dubbio riguarda l'AF: vale la pena di spendere tutti quei soldi in più per il PZD?

Poi qualitativamente parlando, a livello di materiale costruttivo, c'è molta differenza tra Tamron e Canon? scusate per i dubbi ma essendo in pratica un "novellino" non conosco la qualità di Tamron... grazie ancora!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Apr, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jacopo86 ha scritto:
Grazie mille per la pronta risposta!!! Cavolo, mi stai proprio invogliando a prendere questa lente! Come già detto non mi aspetto miracoli, ma qualcosa di buono, con in più la versatilità di una lente da portare in giro. Cosa importante è pure il costo: essendo studente mi sono comprato mettendo da parte un poco alla volta la Canon 1000d (per cui anche il corpo macchina è da uso puramente amatoriale), e vorrei comprare una lente con un po' di risparmi che ho da parte. Questa mi sembra molto buona sia come resa dei colori, sia per altri aspetti anche secondari come il Bokeh!

Il dubbio riguarda l'AF: vale la pena di spendere tutti quei soldi in più per il PZD?

Poi qualitativamente parlando, a livello di materiale costruttivo, c'è molta differenza tra Tamron e Canon? scusate per i dubbi ma essendo in pratica un "novellino" non conosco la qualità di Tamron... grazie ancora!!!


Ma scusa di cosa, ci mancherebbe altro....sennò che ci siamo a fare qui?
La lente è grandicella, e la costruzione non è malvagia, è plastica...ma buona plastica insomma.

L'AF non è un razzo come una lente USM ovviamente, ma è alquanto silenzioso...non velocissimo, ma in condizioni di buona luce non sbaglia un colpo. Altresì, in condizioni di scarla luce, l'AF diviene lento e fa qualche difficoltà ad agganciare il soggetto, soprattutto se poco contrastato, ma alla fine tentennando un pò, lo scatto lo porti a casa.

Ovvio che se pretendi di seguire La RedBull di Vettel...la vedo dura...li ti servono altre ottiche, ma nel quotidiano non mi ha mai fallito un colpo.

la versione PZD, ha il motore AF PiezoElettrico che garantisce maggiore velocità, è più piccola e leggera, ma di più non saprei....per me i 150€ in meno erano importanti, quindi ho preso la prima versione, e per il mio modo di fotografare penso di aver fatto la scelta giusta.

Lo sfuocato è buono, ma nella foto delle foglie rosse sono complici lo sfondo uniforme e la lunga focale! I colori, beh...qui subentra il gusto personale..io ho anche il tamron 17-50 2.8 e la resa cromatica è pressochè la stessa....neutra e abbastanza delicata!

Lo stabilizzatore è SPAZIALE....

Che dire...spero si esserti stato utile per la tua scelta finale.
Se hai ancora dubbi non esitare a chiedere.

Ciao,
Felix.

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che indecisione, devo prendere anch'io un tutto fare estremo per risparmiare peso quando vado in gita e ho questo dubbio tamron 18-270 nuovo o Nikon 18-200 usato? Questo per stare sui 400€... se ne sarà parlato in giro ma non riesco a trovare info. Che mi consigliate? La qualità delle immagini? Scattare con scarsa luminosità? Qual'è il migliore?

Grazie mille Ok!

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1966 ha scritto:
Che indecisione, devo prendere anch'io un tutto fare estremo per risparmiare peso quando vado in gita e ho questo dubbio tamron 18-270 nuovo o Nikon 18-200 usato? Questo per stare sui 400€... se ne sarà parlato in giro ma non riesco a trovare info. Che mi consigliate? La qualità delle immagini? Scattare con scarsa luminosità? Qual'è il migliore?

Grazie mille Ok!



secondo te, a parità di prezzo ( uno nuovo e l'altro usato ) quel'e meglio? Rolling Eyes

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sono ancora roso dal dubbio Tamron 18-200 oppure Tamron o Sigma 18-250 per Pentax?

Ho veramente difficoltà a trovare il 18-250. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Modena ha scritto:
secondo te, a parità di prezzo ( uno nuovo e l'altro usato ) quel'e meglio? Rolling Eyes


In teoria so che dovrebbe essere migliore il nikon, ma qui si parla bene anche del tamron, quindi...

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora ho preso il 18-200 usato allora Ops
_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi