photo4u.it


tutte le review ed i link della s9500
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
caspita, ce ne sono parecchie in più e per di più in tutte le condizioni Ok!


alcuni 800 iso sono notevoli ( il ritratto della bambina la chiocciola sulla foglia ) più critico il cane, splendido setter , col passeggino, dove forse il settaggio hard del contrasto e dello sharp inficia il microdettaglio del pelo , molto difficile da risolvere in verità a quegli iso ,mentre nelle altre due foto dove i dettagli sono medi quel settaggio li ha esaltati , almeno questo è quanto penso io , confrontando foto fatte sempre con quel settaggio dove dettagli fini tendono a sparire , ad esempio le foglie in lontananza ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ho visto critica la foto del cane, però sono anche convinto che l'appiattimento del pelo sia dovuto al filtro antirumore che a tirato via anche il microdettaglio. Secondo me in RAW ci sarà forse più rumore, ma anche i dettagli sul bellismo corpo del setter si vedrebbero tutti. Infatti, questa secondo me è una delle situazioni più difficili per il filtro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
anch'io ho visto critica la foto del cane, però sono anche convinto che l'appiattimento del pelo sia dovuto al filtro antirumore che a tirato via anche il microdettaglio. Secondo me in RAW ci sarà forse più rumore, ma anche i dettagli sul bellismo corpo del setter si vedrebbero tutti. Infatti, questa secondo me è una delle situazioni più difficili per il filtro.



comunque in genere belle foto : quella della chiocciola a 400 ed 800 iso sono splendide , anche il ritratto è molto buono , ottima la foto del tronco con la protuberanza gialla , un bel 200iso ed anche le foglie gialle sono venute bene , più ostici i fiori piccoli rossi coi pistilli ( microdettaglio un po' compromesso)

da considerare che sono tutte jpeg ad alta compressione ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E cmq avete fatto caso nelle notturne la zona sinistra della foto è costellata di puntini bianchi??? Non ci siamo Le foto sono bellissime, x carità, ma x me il problema dei puntini bianchi è una cosa da non sottovalutare. Quelle nel cielo notturno non sono stelle... infatti se viste al 100% si notano anche sui muri della casa...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5500 ha scritto:
E cmq avete fatto caso nelle notturne la zona sinistra della foto è costellata di puntini bianchi??? Non ci siamo Le foto sono bellissime, x carità, ma x me il problema dei puntini bianchi è una cosa da non sottovalutare.


... penso hce il problema sia il tempo 30s possono causare problemi di questo tipo dovuti all'alimentazione del sensore che tende a scaldare... avevo trovato una discussione simile sul sito Nital.it realtivo alla loro reflex digitale... se lo trovo lo posto... comunque se noti i puntini sono un pò in tutta l'immagine maggiormente a sinistra proprio dove probabilmente arriva l'alimentazione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, questo è molto probabile...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
... penso hce il problema sia il tempo 30s possono causare problemi di questo tipo dovuti all'alimentazione del sensore che tende a scaldare... avevo trovato una discussione simile sul sito Nital.it realtivo alla loro reflex digitale... se lo trovo lo posto... comunque se noti i puntini sono un pò in tutta l'immagine maggiormente a sinistra proprio dove probabilmente arriva l'alimentazione...


In generale il discorso delle batterie che hai appena detto può anche essere esatto, ma dipende soprattutto dalla vicinanza tra il vano batterie e il sensore CCD.
Il problema principale sta in tutta la circuteria che si riscalda (compreso il sensore) per l'utilizzo della macchina.. e da qui può dare diversi problemi, che non solo soltato "questa specie di hot pixel" ma anche un maggiore aumento del rumore nelle immagini.
Provate a scattare appena accendete per la prima volta la macchina, una foto al massimo di iso e tempo di esposizione.. poi lasciatela accessa per un po' di tempo smanettandola etc etc.. ora riprovate a rifare la foto (che ovviamente deve essere identica alla prima come composizione) noterete che la stessa immagine ha un rumore leggermente superiore alla prima foto, e non solo, potrebbe anche presentare un nuovo o un maggiore numero di hot pixel.

spero di essere stato chiaro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao !
sto x prendere la fuji s9500 e cosi oh contattata l'assistenza fuji in merito
ai famigerati puntini. Non ci siamo
sembra che x ora non ne sappiano nulla, non hanno rientri in merito, " probab. perchè e ancora troppo presto x averne "
comunque an voluto la mia e-mail x contattarmi in caso di novità .

ps: mi è stato detto che l'aggiornamento firwer della s7000 e disponib.

_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:

In generale il discorso delle batterie che hai appena detto può anche essere esatto, ma dipende soprattutto dalla vicinanza tra il vano batterie e il sensore CCD.


Scusami Waterfall forse mi sono espresso male io... non parlavo del vano batterie, che non penso centri affatto, ma dell'alimentazione stessa del CCD... tutti sappiamo che dove passa corrente c'è una disprsione termica, seppur minima ma c'è e questa interferisce con il sensore da qui i puntini bianchi poichè su lunghe esposizioni sono per maggior tempo esposti all'interferenza termica dell'alimentazione del sensore... soluzioni? Nessuna la tecnologia ad oggi è questa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pupettino
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 17
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento firmware S7000? Surprised Surprised Surprised Surprised
Come? Dove? Perche'? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Puoi essere piu' preciso?

_________________
Fuji Fine Pix S7000 + Raynox DCR2020pro + Raynox DCR730 + Raynox PLP690 + treppiede Dynasun WT666
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GianlucaCapiozzo:
Citazione:
Scusami Waterfall forse mi sono espresso male io... non parlavo del vano batterie, che non penso centri affatto, ma dell'alimentazione stessa del CCD... tutti sappiamo che dove passa corrente c'è una disprsione termica, seppur minima ma c'è e questa interferisce con il sensore da qui i puntini bianchi poichè su lunghe esposizioni sono per maggior tempo esposti all'interferenza termica dell'alimentazione del sensore... soluzioni? Nessuna la tecnologia ad oggi è questa...


Perfetto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato il link di cui parlavo se può servire eccolo http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=17634
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antares
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Ven 21 Ott, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa abbiano aggiornato non so , ma non credo sia in merito agli iso + bassi . mi e solo stato detto che vi erano degli aggiornamenti .
non so cosa dirti di + prova a chiamare l'assistenza se vuoi ti posso dare il numero
ciao

_________________
CANON 30D + Canon EF 24-85 F/3.5-4.5 - Canon EF 70-200 L F/4 - Canon EF 50 F1.8 II -Canon speedlite 430EX

La bellezza è gradita agli occhi ..... ma la dolcezza gratifica l'anima !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco a tutti voi l'indirizzo della Review della S9500 da parte di Steves-Digicams

http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/s9000.html

Buona lettura Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo visto poche ore fa e non c'era... Surprised

Complimenti per la velocità! Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Avevo visto poche ore fa e non c'era... Surprised

Complimenti per la velocità! Smile


Grazie Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Avevo visto poche ore fa e non c'era... Surprised

Complimenti per la velocità! Smile


Grazie Smile

Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui c'è un altro confronto fuji panasonic

è un sito sloveno e non ci si capisce una mazza LOL

http://www.e-fotografija.com/artman/publish/article_811.shtml

però è utile perchè nella pagina 5 fa vedere in quali occasioni usare i 1600iso della fuji con risultati accettabili

http://www.e-fotografija.com/artman/publish/article_814.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente hai ragione.. Ok!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq la prossima volta procura un link che si riesce anche a leggere SmileSmileSmile
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi