Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Mah... sono veramente perplesso...
A parte la sensibilità la s20 pro mi sembra decisamente superiore.
Il sensore SR sembra migliore di quello HR, naturalmente IMHO.
Per il momento mi tengo ben stretta la 5500, magari tra 6 mesi troverò una s20 pro ad un prezzo interessante, dite che potrebbe valerne la pena?
Grazie a tutti e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...sullo sfondo è tutto un pò troppo spalmato mi sembra.Che ne dite? |
Citazione: | ...a mio parere i puntini li vedo gia ad 80 iso ora ho capito cos'è
la puntinatura che vedo nelle foto della 5500... |
Citazione: | ...Ma è la concorrenza che mette in rete queste foto? |
Citazione: | ...lo sfondo è impastato (non si tratta di sfuocatura ma proprio di mancanza di dettaglio)... |
Citazione: | se si comporta così con una situazione di luce non critica, figuriamoci quande è veramente necessario utilizzare gli alti iso!!! |
Il tipo di foto deve aver ispirato discorsi funerei ...
Battute a parte, mi pare strano che nessuno abbia notato un fatto importante ai fini della valutazione; il fatto, cioè, che tutte le foto siano state fatte con questo settaggio:
Contrast - Hard
Saturation - High
Sharpness - Hard
inoltre nessuno ha notato che c'era poca luce; alla sensibilità di 80 iso lo scatto è stato di circa un secondo, e anche a 1600 iso lo scatto non è molto rapido, 1/42 di secondo f8; anche aprendo il diaframma si sarebbe ottenuto si un tempo più rapido, ma non con sensibilità basse; i dati exif confermano che le foto sono state scattate nel tardo pomeriggio, verso le 18,10 -18,30.
Cosa comporta tutto ciò?
-1) che le condizioni di luce erano adatte all'uso delle sensibilità elevate (800 o 1600 iso)
-2) che i colori ottenuti con le impostazioni utilizzate sono assolutamente falsati; i fiori rossi sembrano scoppiare come anche l'erba verde, che sembra sia stata irradiata dai raggi gamma di Hulk; colori assolutamente troppo squillanti che non ripecchiano per niente l'atmosfera preserale del momento dello scatto.
Ho sviluppato rapidamente il RAW e vi posto una comparativa: noterete come i colori del RAW siano più veritieri e come la foto sia globalmente meno "esplosiva" ma più reale;
jpg originale
RAW
Insomma, a mio avviso il fotografo ha esagerato un po' con le impostazioni; ciò ha introdotto rumore e aberrazioni superiori a quanto si sarebbe ottenuto con una impostazione più appropriata.
-3) i dettagli sullo sfondo non mi sembrano impastati più di tanto; siamo al solito discorso: non si può guardare una immagine da un metro e venti per 90 cm sul monitor e dire "guarda un po', manca di dettaglio"; secondo me, stampata in dimensioni normali, non deluderà. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:57 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che l'intervento di mike1964 sia il più attento, per cui
mike ti pregherei di valutare gli scatti che ti ho mandato per farti una
idea di sta macchina in modo più professionale.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | -3) i dettagli sullo sfondo non mi sembrano impastati più di tanto; | Lo sfondo non è il punto di messa a fuoco tra l'altro. Mi sono sviluppato il raw e vi assicuro che è tutt'altra musica. Per esempio i cuffi di erba secca sul lato sinistro della tomba in primo piano, eccome sono dettagliati! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:07 am Oggetto: |
|
|
... ma cazzarola! ... avessi io tra le mani sta macchina ... ma porca trota, non uno che abbia fatto dei test decenti!
Qui, a parte l'ottimo soggetto (mai visti test con lapidi), ha usato in tutte le foto un diaframma 8, molto più vicino ad introdurre diffrazioni e conseguente calo del livello di nitidezza.
Se guardiamo la lapide, è molto ricca di dettaglio.
La lapide sarà a meno di 2 metri ed è il resto cade nell'ambito della messa a fuoco solo per un discorso relativo alla Profondità Di Campo, ma non è il punto di fuoco.
Esaltare la nitidezza poi, peggiora le cose perchè accentua il particolare non a fuoco. Questo crea un bel RISOTTO!
Ecco cosa ha fatto sto tizio!
Boh, non capisco Il filtro anti-rumore ha poi fatto il resto, cioè, in queste condizioni, non è stato in grado di riconoscere i dettagli in modo corretto e ha creato delle amalgame varie.
I puntini che si vedono, non sono altro che particolari esaltati dalla nitidezza che riescono a passare oltre il filtro, escono dal contesto.
Dove la luce è giusta, mi riferisco ad altre immagini viste, la pulizia del sensore è perfetta.
x bigiagia: ho provato a scaricare il tuo mega zip, ma per 2 volte ho perso la connessione ... se puoi lasciarle singole per me sarebbe meglio, altrimenti non importa.
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:29 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ... ma cazzarola! ... avessi io tra le mani sta macchina ... |
Quando l'apriamo la busta di Filip?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:52 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Quando l'apriamo la busta di Filip?
|
... no,no ... adesso non voglio comprarla, un nuovo demone in casa... no, no... per adesso no...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 7:29 am Oggetto: |
|
|
A me sembrano molto impastate già a 80 ISO. Nitidezza inaccettabile, aberrazioni che si notano già a bassi ISO. Se dovessi prendere una compatta, vista la qualità, alla fine mi orienterei sempre verso una piccola e non una prosumer..  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tecnomouse nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 30 Località: RIMINI
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 7:40 am Oggetto: |
|
|
Mi scuso ocio, se non sono in grado di sfruttare a pieno questa macchina, io infatti mi sono presentato come inesperto.
Dacci qualche consiglio come fare test seri, io sono disposto a mettere a disposizione tutti gli scatti che mi chiederai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
tecnomouse ha scritto: | Mi scuso ocio, se non sono in grado di sfruttare a pieno questa macchina, io infatti mi sono presentato come inesperto.
Dacci qualche consiglio come fare test seri, io sono disposto a mettere a disposizione tutti gli scatti che mi chiederai. |
Mica c'è bisogno di scusarsi ?!
Tutti abbiamo da imparare qualcosa; tieni anche presente che in discussioni del genere noi andiamo a spaccare il capello in quattro; ma se tu provi a prendere una delle foto con le lapidi e la fai stampare da un fotografo, anche in dimensioni grandi, ad esempio 20x30 o 30x 40, otterrai una fotografia che apprirà più che buona agli occhi di chiunque non si metta a cercarvi difetti con la lente di ingrandimento; e stavolta vedo bene anche quella scattata a 1600 iso, che ha una gamma tonale un po' ristretta rispetto alle altre, ma essendo le condizioni di luce adatte, regge la prova, a differenza di altri scatti davvero esasperati, con sole a picco, diaframmi superchiusi e tempi stratosferici. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi siete veramente grandi, siete una miniera di informazioni e io sono qua che sbavo come un bambino leggendo i vostri post. Mike avevo notato i settaggi ma non avendo mai posseduto una fuji, non l'ho messo in evidenza per paura di fare la figura di chi non capisce nulla. Comunque ormai sono in procinto di ordinarla. Ocio mi ha ridato "coraggio" con le sue osservazioni. Siete grandi  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
Vogliamo parlare pure di qualche pregio?
Bene, guardatevi le risoluzioni ottenute dalle più diffuse reflex entry level con gli obiettivi di serie e quelle ottenute dalla fuji s9500:
Fuji s9500
Nikon d50
Nikon D70s
Canon 300D
Pentax *ist DS
Canon 350D
Canon 20D
Olimpus E300
Le foto non sono tratte dallo stesso sito e il bilanciamento della luce non è uguale, ma anche così si nota che in quanto a risoluzione la Fuji è superiore a tante reflex; aspettiamo, comunque che dprewiev si decida a testarla come si deve, così avremo un confronto ancora più attendibile. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
Sai Mike1964 cosa mi lascia perplesso... ho dato un occhiata su ebay
La fuji S9500 la vendono compreso spese di spedizione in media attorno ai 650€
..nello stesso istante guardando meglio ho visto che la 350D (ma lo stesso discorso può essere fatto per la D70S), viene venduta a 1000€ circa comprese spese di spedizione e con in Kit:
1) Obiettivo Sigma 28-70
2) Obiettivo Sigma 70-300
3) 6 filtri (PL-UV-ND) tre per ogni obiettivo
4) Compactflash 1GB
5) Lettore di compactflash
6) Flash esterno (anche se un po' scarsino)
7) Treppiede
8) Kit pulizia
9) Borsa porta tutto (morbida)
10) Valigetta in alluminio porta tutto
Io non ho parole, non so cosa pensare.... se aggiungiamo alla S9500: i vari duplicatori, compactflash, batterie con carica batterie, borsa da viaggio, treppiede, etc etc... il costo mi sa che oggi non si discosta moltissimo dal kit scritto di sopra...
Che ne dite in merito????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Vogliamo parlare pure di un altro pregio? la s9500 resiste bene alla sottoesposizione
60 LUX 30 LUX
15 LUX 5 LUX
Secondo il recensore di DigitalCamera mote volte questa prova restituisce foto che sembrano cattivi esempi di pop art; invece la s9500, anche ad appena 5 LUX, restituisce colori un po' meno brillanti, ma ancora usabili. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Sai Mike1964 cosa mi lascia perplesso... ho dato un occhiata su ebay
La fuji S9500 la vendono compreso spese di spedizione in media attorno ai 650€
..nello stesso istante guardando meglio ho visto che la 350D (ma lo stesso discorso può essere fatto per la D70S), viene venduta a 1000€ circa comprese spese di spedizione e con in Kit:
1) Obiettivo Sigma 28-70
2) Obiettivo Sigma 70-300
3) 6 filtri (PL-UV-ND) tre per ogni obiettivo
4) Compactflash 1GB
5) Lettore di compactflash
6) Flash esterno (anche se un po' scarsino)
7) Treppiede
8) Kit pulizia
9) Borsa porta tutto (morbida)
10) Valigetta in alluminio porta tutto
Io non ho parole, non so cosa pensare.... se aggiungiamo alla S9500: i vari duplicatori, compactflash, batterie con carica batterie, borsa da viaggio, treppiede, etc etc... il costo mi sa che oggi non si discosta moltissimo dal kit scritto di sopra...
Che ne dite in merito????? |
Uhm... sicuro che non hai intercettato per sbaglio il sito di Babbo Natale?
Battute a parte, mi sembrano prezzi davvero troppo bassi; non so che dire, ma faresti meglio a cercare riscontro di questi prezzi in più di un sito; se una cosa è troppo bella per essere vera è perchè probabilmente non lo è...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ma porca trota, non uno che abbia fatto dei test decenti! | Molto gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiorgioD utente

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 224 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ehm... un po' OT: ma quella griglia in basso a sinistra della lapide cos'è?
Una presa d'aria?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ocio ha scritto: | ma porca trota, non uno che abbia fatto dei test decenti! | Molto gentile  |
... mi riferivo a chi presenta le foto in internet, a nessuno del forum, mi scuso per l'eventuale equivoco
Comunque... ho delle cosucce da farvi vedere... posto appena posso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Filip ha scritto: | Ocio ha scritto: | ma porca trota, non uno che abbia fatto dei test decenti! | Molto gentile  |
... mi riferivo a chi presenta le foto in internet, a nessuno del forum, mi scuso per l'eventuale equivoco
Comunque... ho delle cosucce da farvi vedere... posto appena posso  |
Ocio, spero siano delle cose positive sulla s9500, sono prossimo nell'ordinarla _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|