Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:20 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: |
...dimmi la verità, quando scatti con la nikon, sia che scatti in JPG (suppongo poco) sia che scatti in RAW, non ripassi tutte le foto in post?
Se ci pensi bene, hai sempre qualcosa da migliorare.
|
Il jpeg della D70, non so manco come si selezioni, ho guardato le istruzioni la prima volta per cercare il NEF e mi son fermato li.
Per il PW... no, non ripasso praticamente mai, raro, più un evento. Dipende dalla foto chiaramente.
Ma la D70 è un'altro pianeta e lo sappiamo, un mio amico scatta solo in jpeg e non c'è nulla da dire.
I jpeg Fuji sono tutta un'altra storia. Sulla 9500 mi sembra però che siamo a buon punto, tranne le solite 'inspiegabili' eccezioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
finepix5500 ha scritto: | Beh solo quella del serpente è degna di nota, le altre sono tutte quasi inguardabili, quella a 1600 iso poi è uno scempio... e anche quella del cane e della gazzella (è una gazzella?) sono quasi ridicole... sembra di vedere un dipinto ad olio... | finepix5500 ha scritto: | Questi "pastrocchi" sono tipici del superCCD... i sensori tradizionali quando perdono dettaglio non tendono a fare così... la mia s5500 ad esempio .... | Leggendo ste cose mi pareva proprio che c'è l'avessi con la s5200, se non è così meglio. Io, quando è uscita la s5100, ho provato un po' di amaro. Comunque, quando dici che il sensore tradizionale non fa i pastrocchi del super CCD, non è un giusto paragone, il sensore tradizionale non produce molto rumore anche perchè non supporta iso elevati e di conseguenza il filtro anti rumore può lavorare come si deve; il super CCD invece, produce rumore proporzionalmente agli iso con cui lavora e il filtro, più deve correggere e più storpia un immagine. La foto del serpente e quella del fiore sono le più nitide e ben riuscite e sono fatte a 64 iso, il canguro a 200 iso, il cane a 400 e poi c'è il "dipinto" a 1600. C'è anche da dire che quando ci sono piccolissimi e fitti dettagli come il fogliame di un cespuglio, il filtro anti rumore vede questa infinità di dettagli come rumore e quindi corregge con conseguente perdita del dettaglio. A questo problema però c'è l'alternativa del raw che risolve. Penso che se si vuole la foto facile senza perdita di tempo in post, si deve intrapprendere una strada diversa da chi invece vuol avere di più perchè per avere di più si deve perdere più tempo. Alla fine dico che con la s5200 o s9000 hai un potenziale enorme tra le mani e devi saper tirarlo fuori, mentre altre macchine apparentemente più performanti hanno un potenziale scarno facilmente raggiungibile. Quello che importa è che uno sappia cosa vuole e che acquisti sicuro senza ombre di futuri pentimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 6:14 am Oggetto: |
|
|
Guarda filip, a me la s5600 mi affascina molto, solo che quando ho visto quelle foto mi so incazzato un pò...
(era un canguro? scusate... )
Cmq a 200 iso mi aspettavo d +, anche xkè le altre foto che ho visto fino a 400-800 se la cavavano ancora bene... mah!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 7:16 am Oggetto: |
|
|
il canguro a 200iso?...caspita è vero, pensavo a 400, mio errore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
scusa filip stai dicendo che la foto del canguro (che ha il muso un po' impastato) e quella degli alberi (l'albero in fondo al centro sembra un albero di muschio) scattate in RAW e trasformate in JPG in post verrebbero meglio ??? _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | scusa filip stai dicendo che la foto del canguro (che ha il muso un po' impastato) e quella degli alberi (l'albero in fondo al centro sembra un albero di muschio) scattate in RAW e trasformate in JPG in post verrebbero meglio ??? | Senza ombra di dubbio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
quindi anche il "dipinto" verrebbe meglio ?!?!?!
faccio tutte queste domande perche' non ho mai usato i files RAW, e tantomeno programmi di post-produzione. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | quindi anche il "dipinto" verrebbe meglio ?!?!?!
| Sicuramente si, non usciranno foto come quelle a iso 64 ma in raw almeno puoi scegliere una combinazione rumore/nitidezza con risultati molto diversi da quelli orribili del filtro anti noise. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
mi chiedo,se filip ha ragione ...e potrebbe averla sicuramente ,
se e vero che con i file grezzi come il raw si puo recuperare dettagli..bilanciare colori ecc..(cosa che tral'altro non ho ne la pazienza ne la capacita' di farlo ad un certo livello.)
perche i tecnci fuji propongono un jepg molto inferiore alle altre?
ci vorrebbe tanto a farlo discreto?almeno simile alle altre.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:39 am Oggetto: |
|
|
Eh non saprei... cmq fanno davvero tanto skifo questi jpg fuji? A me non pare!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
finepix5500 ha scritto: | Eh non saprei... cmq fanno davvero tanto skifo questi jpg fuji? A me non pare!  |
è invece si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
chiaramente era una battuta alla tua...
non ho detto che facciano schifo ma sono comunque inferiori alle altre e non di poco...riguardo alla pulizia dell'immagine colori ..insomma ...
se realmente le fuji sono in grado di catturare immagini di qualita' in raw ...perche devono mortifivare la macchina con programmi di elaborazzione scadenti ?
questa è la mia domanda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
tex200 ha scritto: | chiaramente era una battuta alla tua...
non ho detto che facciano schifo ma sono comunque inferiori alle altre e non di poco...riguardo alla pulizia dell'immagine colori ..insomma ...
se realmente le fuji sono in grado di catturare immagini di qualita' in raw ...perche devono mortifivare la macchina con programmi di elaborazzione scadenti ?
questa è la mia domanda. | Che la Fuji sia scadente nei software sono d'accordo ma se imposti gli iso più bassi e metti la macchina totalmente in automatico è paragonabile alle altre. Il bello è che se vuoi, sempre da questa macchina, puoi avere di più mentre le altre? Ora devo andare al lavoro ci sentiamo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
non filip non credo sia il il problema di automatico o manuale....piu che altro il programma di riduzione della foto..in jpeg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cesto nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Quindi se uno usa solo il jpeg e non usa il raw la fuji non brilla più fra le altre? Per questo tipo di uso, senza ricorrere alla postelaborazione con altri programmi, quali altre macchine sono superiori o paragonabili? A pari zoom possibilità di operare in manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
secondo me a parita' di megapixel, zoom, funzioni e costo non ce ne sono.
porto ad esempio la olympus c770 in confronto con la s5500 a parita' di zoom e megapixel ha piu' o meno le stesse funzioni, scatta in TIFF ma non in RAW ...... l'elaboratore JPG sembra funzionare meglio ma costa circa il doppio, il che non e' per niente trascurabile per chi come me ha i soldi contati in tasca !!!  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
tieni inoltre conto che qui si parla in generale di jpg da 200 in su.
La s5600 come la s9500 ad 80iso produce deglle splendide immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex200 sospeso
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
cesto ha scritto: | Quindi se uno usa solo il jpeg e non usa il raw la fuji non brilla più fra le altre? Per questo tipo di uso, senza ricorrere alla postelaborazione con altri programmi, quali altre macchine sono superiori o paragonabili? A pari zoom possibilità di operare in manuale. |
effettivamente non c'è ne sono ..forse la minolta z3 ma è veramente bruttina ...
bisognerebbe salire oltrei 400 /450€ ed anche di piu allora inzia ad esserci qualcosa ,panasonic z5 ,z20..sono anche stabilizzate ...ma direi avendole provate sono simili alla fuji solo piu luminose...
la sony h1 la ritengo superiiore nettamente ..anche la canon is2
pero costano 200eurini in + eppoi sono tutte e 2 bruttissime,la canon è oscena
voi direte ma tu guardi il lato estetico della macchina?
ebbene si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|