Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
enzopaolo ha scritto: | io uso il 75/300 is su canon 20 d anche per i ritratti e una schifezza come quella che ha pstato thomash non l'ho mai fatta
con questo non è una serie l ma per quello che costa a f8 si difende molto bene |
Per curiosità, risci micca a postare un particolare croppato al 100% a 300/5,6 giusto per capire quanto era "sfigato" il mio esemplare ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Ti posto uno scatto fatto un minuto fa per confronto, ero curioso di vedere come si comportava il mio  |
Ma il tuo è uno spettacolo in confronto .
Se hanno dichiarato che il nuovo è migliore del vecchio e se avevano in mente uno come il tuo, il nuovo diventa molto interessante.
Mi sa che farò da cavia.
Mo appena raccimolo i 570€ circa me lo piglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
il mio 75-300 però quella nitidezza non la offre prima dei 2.5-3 metri di distanza.
Quel ginko (almeno credo che lo sia) sarà stato a 15 m da me.
Non è una lama, ma non è certamente una sola.
Bisogna stare attenti quando si fotografa con quelle focali con diaframma aperto a soggetti molto vicini perché la pdc si riduce a pochissimo, facendo risaltare tutte le aberrazioni degli zoom, soprattutto ai bordi. I problemi di quel tipo con le prime sono molto più ritotti.
La pdc di un 300 @ 5.6 a 2m è inferiore al centimetro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | il mio 75-300 però quella nitidezza non la offre prima dei 2.5-3 metri di distanza.
Quel ginko (almeno credo che lo sia) sarà stato a 15 m da me.
Non è una lama, ma non è certamente una sola.
Bisogna stare attenti quando si fotografa con quelle focali con diaframma aperto a soggetti molto vicini perché la pdc si riduce a pochissimo, facendo risaltare tutte le aberrazioni degli zoom, soprattutto ai bordi. I problemi di quel tipo con le prime sono molto più ritotti.
La pdc di un 300 @ 5.6 a 2m è inferiore al centimetro. |
Quei fiori che ho fotografato come test saranno stati a 30-40m (erano quelli del vicino), altro che calo di qualità a distanza ravicinata !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Quei fiori che ho fotografato come test saranno stati a 30-40m (erano quelli del vicino), altro che calo di qualità a distanza ravicinata ! |
Allora o ho avuto o sei stato tu sf£$&to.
Per fortuna che ho voluto provarlo prima di prenderlo:
Avevo valutato il sigma 70-300 apo, il 70-300do (il meno nitido dei tre) e il 75-300 is che poi ho preso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Avevo valutato il sigma 70-300 apo, il 70-300do (il meno nitido dei tre) e il 75-300 is che poi ho preso. |
Questa del DO l'ho già sentita, certo che spendere 1,3K€ solo per della compattezza mi sembra eccessivo.
Ok che ha anche l'USM ring, ma è ancora esagerato !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 9:38 am Oggetto: 70 300mm IS USM |
|
|
In effetti è difficile trovare foto fatte col nuovo EF 70-300mm IS USM.
Ho trovato nel sito http://www.dphoto.it/content/view/321/180/ questa descrizione:
Nell'incredibile borsa delle novità Canon di fine agosto 2005 (7 fotocamere compatte, 2 reflex digitali, 13 stampanti, 2 zoom...) c'è anche questo Canon 70-300 f/4-5,6 IS USM, zoom studiato per il digitale e equipaggiato con uno stabilizzatore d'immagine in grado di funzionare con due modalità. Va a rimpiazzare il precedente 75-300 mm.
canon 70-300 is
La prima modalità è per le foto normali, l'altra per fermare soggetti in rapido movimento.
Ricordiamo che lo stabilizzatore d'immagine consente di guadagnare 2, 3 stop quando c'è poca luce e di scattare senza cavalletto con i lunghi tele con minori probabilità di mosso.
L'anello può essere bloccato sulla posizione 70 mm, cosa questa che rende più agevole il trasporto dell'ottica.
Le dimensioni dello zoom: 76,5 x 142,8 mm. Il peso: 630 grammi.
Lo zoom arriva in settembre; il prezzo non è stato ancora comunicato.
Nulla di particolare, ma non ho ben capito cosa intende dire quando afferma che ci sono 2 modalità x l'uso dello stabilizzatore, di cui una che ferma soggetti in rapido movimento... come può essere possibile? Obbliga la macchina ad usare tempi velocissimi? Bohhhh... Benvenute eventuali spiegazioni.
Enrico
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 1:32 pm Oggetto: Re: 70 300mm IS USM |
|
|
scanapix ha scritto: | Nulla di particolare, ma non ho ben capito cosa intende dire quando afferma che ci sono 2 modalità x l'uso dello stabilizzatore, di cui una che ferma soggetti in rapido movimento... come può essere possibile? Obbliga la macchina ad usare tempi velocissimi? Bohhhh... Benvenute eventuali spiegazioni.
Enrico |
E' il solito pubblicitario/markettaro che non ne sa mezza e le spara grosse.
Le 2 modalità si riferiscono a quella su 2 assi e a quella sul solo asse verticale.
La differenza è che se fotografo in panning (la macchina è in movimento e segue un soggertto in movimento) se attivo l'asse orrizzontale, lo stabilizzatore cerca di compensare il movimento si incasina.
Escludendolo invece posso muovere la macchina orrizzontalmente mentre lo stabilizzatore compensa solo i movimenti verticali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 1:59 pm Oggetto: Re: 70 300mm IS USM |
|
|
Tomash ha scritto: | scanapix ha scritto: | Nulla di particolare, ma non ho ben capito cosa intende dire quando afferma che ci sono 2 modalità x l'uso dello stabilizzatore, di cui una che ferma soggetti in rapido movimento... come può essere possibile? Obbliga la macchina ad usare tempi velocissimi? Bohhhh... Benvenute eventuali spiegazioni.
Enrico |
E' il solito pubblicitario/markettaro che non ne sa mezza e le spara grosse.
Le 2 modalità si riferiscono a quella su 2 assi e a quella sul solo asse verticale.
La differenza è che se fotografo in panning (la macchina è in movimento e segue un soggertto in movimento) se attivo l'asse orrizzontale, lo stabilizzatore cerca di compensare il movimento si incasina.
Escludendolo invece posso muovere la macchina orrizzontalmente mentre lo stabilizzatore compensa solo i movimenti verticali. |
Non so a voi ma di questo doppio sistema personalemente non ne sentivo la mancanza.
Speriamo invece che vada decentemente nel range 200/300 perchè se così fosse mi stuzzicherebbe parecchio......... però le caratteristiche mi sembrano troppo simili al predecessore, anche se ho letto da qualche parte che hanno messo una lente a bassa dispersione, spero che non sia solo un ritocco estetico o quasi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 5:35 pm Oggetto: 70 300 is usm |
|
|
non resta che attendere qualcuno che abbia il coraggio e il denaro x l'acquisto del 70 300 IS USM e posti finalmente qualche foto, inutile altrimenti continuare a discutere se è o meno simile al suo tanto disprezzato predecessore...
Spero a prestissimo!
Enrico
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 6:03 pm Oggetto: Re: 70 300 is usm |
|
|
scanapix ha scritto: | non resta che attendere qualcuno che abbia il coraggio e il denaro x l'acquisto del 70 300 IS USM e posti finalmente qualche foto, inutile altrimenti continuare a discutere se è o meno simile al suo tanto disprezzato predecessore...
Spero a prestissimo!
Enrico |
Oggi ho depositato i primi 100€ nel conto 70-300 IS USM.
A qualcuno interessa una EOS50E in buono stato ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
urbani.a nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 25 Località: ROMA
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | A breve uscirà il 70-300... ecchilo...
io aspetterei prima di comprare quella lente oppure sinceramente...vai su altre marche ( Sigma, al limite Tokina ) che a stesso prezzo...  |
si ma l'ottica in questione costera circa 1200 euri!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
che dici,
da italsystem costa meno di 600 euro
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
urbani.a ha scritto: |
si ma l'ottica in questione costera circa 1200 euri! |
Quello è il costo del DO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | che dici,
da italsystem costa meno di 600 euro  |
Infatti il prezzo dovrebbe aggirarsi su questa cifra... e se sarà quello che dicono sarà un bel prendere
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|