photo4u.it


s9000 vs sony R1 vs FZ-30
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:45 am    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
coccobell ha scritto:
tex200 ha scritto:
morphosis ,mi dici dove si trova a quel prezzo?

comunque il paragone secondo me non si puo fare ....
la sony monta un'ottica spettacolare ed un sensore da reflex unita ad una qualita costruttiva eccelente ,costera' piu di 1000€ e non calera' mai di prezzo.
la fuji monta un'ottica propria ed un sensore uguale a tutte le altre ,costera 3/400 € in meno ...e in poco tempo calera' ancora ..
in compenso penso sia una buona macchina in rapporto qualita' prezzo ..
mi sto documentando. Very Happy

nelle foto la differenza si vede eccome Very Happy





un sensore uguale a tutti gli altri ma che dici................. i sensori fuji non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli altri


per l'ottica invece non mi piace molto l'aberrazzione cromatica e troppo eccessiva ma forse non e aberrazione ma blooming


sei diventato un paladino Very Happy
fino a poco tempo fa criticavi aspramente la fuji ,l'iverosimile resa dei colori ecc ..ecc..
ora invece ha un sensore che non ha niente a che fare con le altre Very Happy

e che è al laser? Very Happy





ma di che cosa parli io sono sempre stato obbiettivo quando dico che i sensori fuji non hanno niente a che vedere con gli altri mi riferivo alla loro struttura particolare che da tutti e stata lodata ......documentati un po che non ho voglia di mettermi a spiegare come funzionano le cose.......

sul sensore della s9000 non ho mai detto che mi piace molto proprio a causa del fatto che ora hanno davvero secondo me esagerato seguendo le solite politiche commerciali,,, con 2 megapixel in meno avrebbero ottenuto risultati davvero eccezionali come del resto si hanno sulla s7000 che hanno deliberatamente castrato.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intendi il prezzo della s9500?
627€ da fotodigit.it Lo stesso sito, come molti altri, prima della comunicazioni dei prezzi fuji, la dava in prenotazione a 750€.

Concordo con la versione di demetrio, precisando inoltre che abbiamo avuto a che fare anche con i RAW della s9500 e oltre ad avere problemi nell'apertura, poichè non esisteva un sw compatibile con i RAW ch produce (abiamo effettuato delle patch al file, finchè non è uscito s7RAW 0.4.1). La cosa positiva è che il filtro antirumore praticamente non interviene, le immagini sono prive di impastamento, il rumore permane, ma si ha la possibilità in un miglior lavoro in post.
Inoltre vorrei dire che è vero che la F10 si comporta meglio in virtù di meno mpx, ma qui si parla di 9mpx (18 in RAW), che scalati a 5mpx, probabilmente hanno la stessa resa.
Poi il 1600 come detto è sempre meglio averlo, per di più alla massima risoluzione possibile. Può fare la differenza tra lo scattare o no una foto.
E pi come già detto una piccola sottoesposizione magari è anche meglio che un 1600.
A proposito del B+W, io invece mi diverto a scattare ad iso più alti per aavere rumore, ed ottenere nella conversione in B+W quell'effetto grana pellicola!
Insomma, quello che fuji pubblicizza: natural light, real foto etc. com molta probabilità sono solo marketing utili per vendere fotocamere a chi ha intenzione di usarla in manuale, ed in effetti da una buona mano in questo senso. Ma per chi cerca la miglior foto possibile, i fattori su cui agire sono sempre gli stessi.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:22 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

morphosis sono d'accordo con te ma certe cose non si puo far fimta di non vedere.......... ho una 9 mega e per vedere bene devo utilizzarle come una da cinque........ ma come con la s7000 le visualizzo a 12 e senza tutti que sti problemi ...........non eraa meglio allora se facevano da 7.......... il rumore poi dai raw sono sicuro e molto eccessivo .........
la foto in interni a 200 iso e troppo lavorata dal filtro antirumore e si vede eccome se tu vedessi le foto che ho io della f10 ha 800 iso cambieresti opinione e sono da ben 6 mega e pulitissime i volti sono resi morbidamente anche in interni con luce difficile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione, non ha senso avere un sensore da 9mpx ed usarlo come se ne avesse 5. E sono io il primo a dire che un paio di mpx in meno non avrebbero fatto male. Ma non me la sento di incolpare fuji di aver tirato fuori un sensore di questo tipo. Prendo quello che viene e mi pare che sia molto più di quanto offrano gli altri.
Il filtro antirumore invece mi preoccupa un po' insieme alla compressione in JPG. Forse fuji non considera il Jpg come alternativa al RAW, nel senso che considera come massima resa il RAW e poi un gradino sotto il jpg fine che produce.
Con le canon (ad esempio) Il RAW rimane come compressione TOP, ma il JPG ha un algoritmo meno aggressivo, che rende delle immagini leggere molto meglio bilanciate.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B


Ultima modifica effettuata da morphosis il Lun 19 Set, 2005 2:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 2:08 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

esatto ......mi piace parlare con te perche sei obbiettivo e preciso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine, dopo tutto quello che ho letto, credo che se valutate la s5200, molti dei "difetti" diventano più accettabili se non adirittura scompaiono. Poi, da profano, credo che quando si parla di rumore a ISO 1600 o di foto non utilizzabili a questa sensibilità, la vedo diversamente e cioè io non valuto la qualità negli estremi della gamma ma quello ci stà dentro; intendo che con l'allargarsi della gamma si allargano anche le possibilità di foto migliori in casi dove i modelli precedenti peccavano. Se prima si lavorava bene da 200 a 400 iso, ora si può lavorare bene da 100 a 800 ed è già una bella cosa no? Questo discorso vale per tutte le qualità migliorate rispetto a prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 3:13 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

e proprio quello che voglio sottolineare e cioe che non e vero che gli alti iso ora sono piu utilizzabili ma al cobtrario solo che i jpeg hanno un maggiore filtraggio con tutte le conseguenze
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 5:53 pm    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
morphosis sono d'accordo con te ma certe cose non si puo far fimta di non vedere.......... ho una 9 mega e per vedere bene devo utilizzarle come una da cinque........ ma come con la s7000 le visualizzo a 12 e senza tutti que sti problemi ...........non eraa meglio allora se facevano da 7.......... il rumore poi dai raw sono sicuro e molto eccessivo .........
la foto in interni a 200 iso e troppo lavorata dal filtro antirumore e si vede eccome se tu vedessi le foto che ho io della f10 ha 800 iso cambieresti opinione e sono da ben 6 mega e pulitissime i volti sono resi morbidamente anche in interni con luce difficile



per foto in interni a 200 intendi quella di dcresource?
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s9000-review/DSCF0619.JPG
mah se è quella a me dà l'idea di una foto sbagliata intanto è fatta alla massima apertura 2.8 poi non si capisce cosa abbia messo a fuoco probabimente la parete sul fondo , poi ad 1/70 è naturale che gli uomini siano mossi per il rumore mi sembra in linea con la sony ( scattata però ad 400 iso) ed molto meno rumorosa rispetto alla pana-z30

se volete altri esempi a 200 iso c'è questo

http://mishami.image.pbase.com/v3/21/495521/1/49165044.dscf0031.jpg

in questa gallery
http://www.pbase.com/gearoidmuar/fuji_s9500s9000_test

a me sembrano buoni test per la risoluzione ed il rumore , certo è un fuoco soft visto a monitor ma risolvente lo è i dettagli fini ci sono solo che lo sharp di base è basso sta ai gusti personali poi utilizzare uno dei tanti plugin in grado di dare più contrasto , cosache poi dipende dalle dimensioni di stampa , la maschera per un 10-15 è diversa da quella per un 30-40 ,

a proposito di esempi ce ne sono parecchi anche qui

http://www.rpst-digital.org/forum/showthread.php?t=5620&page=2&pp=15

alcuni come quelli delle statue in altorilievo sono splendidi

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli altri link li conoscevamo, ma l'ultimo è davvero notevole, grazie.
Per il dettagio, dopo un po' di sorpresa iniziale, anche noi siamo arrivati alla conclusione che dipendesse da una impostazione soft e che i dettagli ci sono tutti.
Quello che un po' dispiace è l'asoettativa dopo la fuji F10. Se una fotocamera di quella categoria produceva dei 1600iso del genere, allora da una s9500, compatta pro, ci si aspettava chi ssa cosa.
Ecco la delusione sta in questo.
Ma ripeto che sono più che soddisfatto dalle immagini prodotte da questa fotocamera.
Come qualcuno mi ha suggerito in pvt qualche tempo fa...allora paventavo l'idea di prendere una FZ30...perchè scegliere una buona macchina invece di una fotocamera rivoluzionaria?
Adesso con la nuova sony, questo concetto perde un po' di valore, ma fuji ha dei vantaggi che ne fanno, IMHO, il miglior compromesso per chi non ha necessità di una reflex.

La foto dell'interno, neanche io l'avevo presa in considerazione, non tanto perchè ero riuscito a capire nel dettaglio ciò che non andava, quanto per aver notato che effettivamente c'è qualcosa di sbagliato.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
gli altri link li conoscevamo, ma l'ultimo è davvero notevole, grazie.
Per il dettagio, dopo un po' di sorpresa iniziale, anche noi siamo arrivati alla conclusione che dipendesse da una impostazione soft e che i dettagli ci sono tutti.
Quello che un po' dispiace è l'asoettativa dopo la fuji F10. Se una fotocamera di quella categoria produceva dei 1600iso del genere, allora da una s9500, compatta pro, ci si aspettava chi ssa cosa.
Ecco la delusione sta in questo.
Ma ripeto che sono più che soddisfatto dalle immagini prodotte da questa fotocamera.
Come qualcuno mi ha suggerito in pvt qualche tempo fa...allora paventavo l'idea di prendere una FZ30...perchè scegliere una buona macchina invece di una fotocamera rivoluzionaria?
Adesso con la nuova sony, questo concetto perde un po' di valore, ma fuji ha dei vantaggi che ne fanno, IMHO, il miglior compromesso per chi non ha necessità di una reflex.

La foto dell'interno, neanche io l'avevo presa in considerazione, non tanto perchè ero riuscito a capire nel dettaglio ciò che non andava, quanto per aver notato che effettivamente c'è qualcosa di sbagliato.



beh sì in effetti dopo la f10 sugli iso ci si aspettava di più : conferma che la grandezza del sensore fa la differenza rispetto ai megapixel ma costa meno aumentare questi che ingrandire il primo Crying or Very sad Very Happy comunque per il prezzo che avrà non ha molta concorrenza : un 28-300 non è uno scherzo è una focale universale unita agli 800 iso usabili quasi sempre ne fa per ora un unicum poi se le altre case sapranno far di meglio ad un prezzo uguale o più basso meglio per tutti Very Happy Very Happy la sony è meglio ma costa il 50% in più mica bruscolini ed ha una focale un po' corta per essere completa , al che conviene una reflex : è più una seconda macchina per semiproff che una per appassionati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 8:02 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

la foto era quella ....guarda il braccio della persona in basso a sinistra vedi che grana e il dettaglio poi e se era un viso? f 2,8 si strano ma era l'unico sistema per limitare proprio questo problema infatti una scatto in condizioni piu sottoesposte avrebbe accentuato di molto questo strano effetto......lo dico con certezza perche lo stesso problema lo riscontro con la s7000 ma in condizioni mollto meno pronunciato.......in questo sccatto gia molto luminoso non sarebbe successo...... sia la s5000 che la s7000 hanno la tendenza ha sottoesporre qui gli scatti sono tutti sovraesposti....... paragonarla alla fuji f10 non si puo io non avrei voluto di piu ma le stesse prestazioni della f10 che sono sbalorditive.......... guardate la foto a 80 iso dei palazzi al 100% sul palazzo di destra sia quello chiaro che quello scuro anno una aberrazione da paura,provate a dirmi che e facilmente risolvibile tutto cio che e bianco diventa viola mi immagino visi ad alto contrasto come verranno!l'ottica della s7000 e meno spinta ma piu vera ,sincera,precisa...... super ebc fujion trattata con strati anti riflesso..........

la s9000 non e degna del nome che p
orta dovevano chiamarla s6000-


adesso mi assalirete ma e cio che penso.. date alla s7000 gli iso 100 e vedrete che spettacolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè ti si dovrebbe assalire ? Diabolico Very Happy Very Happy questa è la tua opinione che io non condivido ma è legittima visto che fino ad ora ci stiamo basando su scatti sporadici spesso non confrontabili perchè ripresi in condizioni diverse , aspettiamo le review ufficiali per dare un giudizio più preciso, penso che nessuno abbia detto che è la macchina perfetta , quello che in molti mettono in rilievo è che è una macchina che può dare molte soddisfazioni in quanto molto versatile. poi dipende che stampe volete fare da una compatta digitale io penso che quella foto lì insulsa perchè insulsa lo è si possa benissimo stampare su un 40x50 ( cioè una risoluzione di appena 166 dpi ) vi posto il crop sulla rete

http://img22.imageshack.us/img22/1185/fuj6crop7tb.jpg

apritelo in photoshop e nel menu visualizza mettete "dimensioni di stampa " sfido a vedere disturbo: si vede del mosso e dello sfocato il primo dovuto al tempo lento ( con 1/70 non si può fermare il movimento ) ed il secondo , il tavolino a sinistra, dovuto a normali difetti di un grandangolo zoom e il diaframma tutto aperto...

ho visto altre immagini ed invece penso che si possa arrivare con una buona ricampionatura ed una efficace maschera di contrasto a stampare immagini fino ad un 50/60 od anche qualcosa in più, dico immagini da esporre senza vergogna in luogo pubblico come una mostra amatoriale ... ci sono riuscito con una olympus 6060 vuoi non riuscirci con questa Ok!
se poi invece volete dei poster beh allora non basta la risoluzione ed il dettaglio o l'assenza di rumore ma occorre ben altro e cioè la plasticità e i passaggi di piani e mi dispiace per ottenere quello per ora non c'è digitale che tenga è ancora dominio del medio e grande formato a pellicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2005 10:30 pm    Oggetto: quoto Rispondi con citazione

quoto la tua opinione........in toto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi