photo4u.it


dinamica DIGITALE - raw!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
una foto recuperata con camera rav abbassando il tutto di 1 stop...
con s7raw bisogna abassare di 2 stop...!!!
salvare la foto in tiff al max di bit!!!
aprire un software di fotoritocco...(meglio se photoshop)...
lavorando sui livelli è possibile eliminare quel fastidioso colore rosa che nelle superfi bruciate appare dopo la conversione...

il gioco è fatto...

anche se con Camera Raw tutto questo non serve!!!
Mettendo in gioco Photoshop, sono andato su Immagine/Regolazioni/Sostituisci colore... ho selezionato il "bruciato magenta" ed ho levato la saturazione, poi con Luci/Ombre... ho abassato le luci, il tutto dopo aver fatto in s7raw quello che hai detto. I risultati ci sono ma CameraRAW ci riesce meglio e poi io volevo un paragone tra i due convertitori senza l'ausilio di terzi. Non sarebbe una sfida leale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:


secondo me è un problema di taratura del software s7raw... bisognere segnalare questo inconiente ai programmatori di questo bellissimo software...


devo provare, ma con s7raw c'è anche un modo per recuperare le alte luci ed è eccellente, foto apparentemente bruciate, tirano fuori dettagli incredibili.
Bisogna agire sul Bianco di selective color... adesso cerco un esempio che avevo fatto poco tempo fa...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=20883&postdays=0&postorder=asc&start=100

Per me è ottimo qusto recupero. Lo uso sempre, non c'è foto che sviluppi senza il controllo delle alte luci fatto in questo modo. Anche in un ritratto, le piccole eventuali bruciature sul volto magari sudato, possono essere recuperate... se poi sono proprio bruciate, non si può far molto.



alte_luci_790.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1317 volta(e)

alte_luci_790.jpg



alte_luci_selective_color_-23_297.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1317 volta(e)

alte_luci_selective_color_-23_297.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:

Bisogna agire sul Bianco di selective color...
La prima cosa che ho fatto per vedere fino a che punto arriva s7raw, memore dei tui consigli, è proprio questa e con un esposizione molto più bassa come ha detto Malox; devo dire però che CameraRAW riesce a recuperare di più. Cerca un file che abbia questo tipo di problema, recupera il possibile con s7raw e se ci sono rimaste ancora zone bruciate prova con CameraRAW. Se ti serve il file della mia prova, zippato pesa 4.5 mb circa.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla prima occasione ci provo, se mi dite che avete già verificato, ok.
Meglio così, vuol dire chè il sensore brucia ancor meno Very Happy
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 12:29 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

ho provato a vedere come se la cavano i 2 software con i cieli molto luminosi e devo dire che avvolte in casi come questo sviluppando senza toccare nulla camera raw nelle alte luci si comporta un po meglio



allego i file la prima e sviluppata con s7raw
la seconda con camera raw



s7raw.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  84.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1306 volta(e)

s7raw.JPG



2 camera raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1306 volta(e)

2 camera raw.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 1:42 pm    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
credimi alte luci e aberrazioni cromatiche sono il non plus ultra per s7raw ultima versione

coccobell ha scritto:
ho provato a vedere come se la cavano i 2 software con i cieli molto luminosi e devo dire che avvolte in casi come questo sviluppando senza toccare nulla camera raw nelle alte luci si comporta un po meglio
Hai visto com'è facile cambiare opinione? Aspetto sempre la foto della casa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 2:27 pm    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
coccobell ha scritto:
credimi alte luci e aberrazioni cromatiche sono il non plus ultra per s7raw ultima versione

coccobell ha scritto:
ho provato a vedere come se la cavano i 2 software con i cieli molto luminosi e devo dire che avvolte in casi come questo sviluppando senza toccare nulla camera raw nelle alte luci si comporta un po meglio
Hai visto com'è facile cambiare opinione? Aspetto sempre la foto della casa Wink


..io non ho cambiato opinione i 2 file presentati sono stati estrapolati senza toccare niente ma modificando i parametri e con s7raw ne hai molto di piu si ottengono sempre se uno e capace risultati migliori di camera raw e te lo dimostro con questa nuova rielaborazione............per l'esempio che hai portato tu ti dico dinuovo che ce'un evidentissimo diverso bilanciamento del bianco e con s7raw avresti ottenuto un risultato migliore........per la foto da inviarti ho un 56 kb e inviarti una foto da 10 mega sarebbe un'impresa


Ultima modifica effettuata da coccobell il Dom 28 Ago, 2005 3:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 2:28 pm    Oggetto: Re: info Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
coccobell ha scritto:
credimi alte luci e aberrazioni cromatiche sono il non plus ultra per s7raw ultima versione

coccobell ha scritto:
ho provato a vedere come se la cavano i 2 software con i cieli molto luminosi e devo dire che avvolte in casi come questo sviluppando senza toccare nulla camera raw nelle alte luci si comporta un po meglio
Hai visto com'è facile cambiare opinione? Aspetto sempre la foto della casa Wink


..io non ho cambiato opinione i 2 file presentati sono stati estrapolati senza toccare niente ma modificando i parametri e con s7raw ne hai molto di piu si ottengono sempre se uno e capace risultati migliori di camera raw e te lo dimostro con questa nuova rielaborazione............per l'esempio che hai portato tu ti dico dinuovo che ce'un evidentissimo diverso bilanciamento del bianco e con s7raw avresti ottenuto un risultato migliore........per la foto da inviarti ho un 56 kb e inviarti una foto da 10 mega sarebbe un'impresa


Ultima modifica effettuata da coccobell il Dom 28 Ago, 2005 3:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 3:00 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

riconvertita


s7raw riconvertita.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  82.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1284 volta(e)

s7raw riconvertita.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora Coccobel: per la foto della casa fa come che non te l'avessi mai chiesta, non sapevo dei 56k, per tutto il resto non posso essere d'accordo. Se possiedi un raw con delle zone veramente bruciate per la sovraesposizione, vedrai che in s7raw tali zone invece di essere del bianco più assoluto, assumono un color magenta e non c'è verso di recuperare nulla mentre dove c'è del bianco, li si riesce a recuperare dettaglio. In altre parole quelle macchie con tonalità magenta sono per s7raw pixel bruciati. In CameraRAW quelle stesse zone si manifestano bianche ed è possibile recuperare dettaglio in più. Se fossi solo io a fare prove di confronto tra questi due software ti potrei dar ragione quando dici "se uno è capace", ma non è così. Se vuoi ti invio il raw con cui è stata fatta la prova così te ne rendi conto che non è una questione di bilanciamento del bianco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 6:02 pm    Oggetto: info Rispondi con citazione

filip tu per me sei un grande e non metto in dubbio la tua parola solo che ho il vizio di essere come san tommaso se non ci sbatto il naso contro non mi faccio convinto faro' un po di prove
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonatemi, ma a me, dalle immagini di coccobell, pare che s7raw abbia dei problemi anche nelle zone più scure.

Il fogliame e decisamente meglio in cameraRAW. é come se di default (mi pare di aver capito), il software adobe sia calibrato meglio e permetta di trovare prima un risultato soddisfacente

Io uso il secondo, ma solo per praticità, essendo legato strettamente a photoshop, preferisco evitar inuili passaggi tra software, Tra l'altro diversi, con profili diversi etc. ma seguo sempre le vostre discussioni su s7raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
perdonatemi, ma a me, dalle immagini di coccobell, pare che s7raw abbia dei problemi anche nelle zone più scure.

Il fogliame e decisamente meglio in cameraRAW. é come se di default (mi pare di aver capito), il software adobe sia calibrato meglio e permetta di trovare prima un risultato soddisfacente

Io uso il secondo, ma solo per praticità, essendo legato strettamente a photoshop, preferisco evitar inuili passaggi tra software, Tra l'altro diversi, con profili diversi etc. ma seguo sempre le vostre discussioni su s7raw.
Fino ad ora l'unico punto a sfavore si s7raw sono le alte luci. E' tutto il pomeriggio che lo rivolto ma in questo non sono riuscito ad egualiare CameraRAW. E' probabile, visto che CR di default trova i parametri secondo lui più adatti, che le ombre nelle foto di Coccobel risultino meglio tarate mentre in s7raw ogni taratura devi cercartela. Anch'io se cercassi la comodità eviterei dei passaggi secondo te inutili ma se cerchi davvero il meglio io è spero qualc'un altro di cui ti fidi vorrei convincerti che quei passaggi sono tuttaltro che inutili. Anch'io sono legato esclusivamente a Photoshop da molti anni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per inutili intendevo solo comodità. Visto che anche camera RAW fa il suo lavoro. Come ho scritto sopra, seguo sempre i vostri (tuoi, di ocio di malox etc..) 3D su s7raw, e non devi convincermi affatto che s7raw sia superiore (lo vedo e l'ho provato, dopo che l'avete segnalato), però per inclinazione mentale (o deformazione professionale) cerco sempre il miglior compromesso tra produttività e qualità. Secondo me le cose vanno a braccetto. Non ti nego infatti che in qualche scatto, particolarmente riuscito lo "sviluppo" (appropriato quanto bello questo termine) con s7raw.

A proposito ho provato anche C1, ma l'ho subito abbandonato, ma non ricordo il perchè. Ho letto che è il più "professionale", voi l'avete mai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente si parla molto di s7raw perchè è gratuito e perchè mamma fuji non ci da niente di equivalente allo stesso prezzo.
Camera raw è eccellente, ma visto che lo paghi bene, ci mancherebbe che deludesse Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè si anche questo è vero Ok! Photoshop non è certo economico e credo che solo chi lo usa per professione se lo può permettere.
Sarebbe bello se fuji adottasse questo sofware è fosse lei direttamente a svilupparlo per le nostre fotocamere.
Visto che le progetta sicuramente ne conosce il comportamento meglio di chiunque altro. Allora si che avrebbe un altro plus da non sottovalutare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto però che +o- tutti siamo in possesso dei due software, indipendentemente dal prezzo scegliamo quello più adatto ai nostri scopi ma sono convinto che per valorizzare al meglio il nostro sensore, per scoprirne tutte le potenzialità, s7raw è il mezzo più adatto. Tutto qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

Sarebbe bello se fuji adottasse questo sofware è fosse lei direttamente a svilupparlo per le nostre fotocamere.
Visto che le progetta sicuramente ne conosce il comportamento meglio di chiunque altro. Allora si che avrebbe un altro plus da non sottovalutare.

E poi manco a dire che non è sensibile al problema, del miglioramento della gamma dinamica (basato essenzialmente su un accurato controllo della resa sulle alte luci) hanno fatto il cavallo di battaglia della reflex S3! Wink La S3 è un po' come se avesse 3 tipi di curva su cui 'creare' il JPEG, costa un po' poterlo fare (con accuratezza) in tempo reale ma includere la funzione in un software..

Ad ogni modo: avete mai provato con Velvia Vision? Lavora sul JPEG 'finito'.. lavora molto bene direi. In fase di sviluppo (ma anche di ripresa) l'importante è non bruciare davvero le alte luci, a recuperarne un numero maggiore di dettagli e soprattutto a rimediare le ombre in caso si sia andati incontro ad una leggera sottoesposizione ci si pensa poi. Con una reflex ci sono meno problemi a causa del rumore inferiore ma i risultati ci sono pure con una compattona Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto posso dire:

aspetto sempre nuove versioni di s7raw xchè mi piace molto il suo approccio per le modifiche dei parametri ed il suo controllo delle aberrazioni e del dettaglio!!!

per il resto è chiaro che Camera Raw è un'ottimo convertitore (c'è anche da considerare che è ottimizzato per moltissime fotocamere e non nello specifico solo x fuji!!! - quindi è ottimo ma non perfetto!!!)!!!

c'è anche da dire che nell'utlima versione di Photoshop CS2 tutte le lacune che potevamo avere non utilizzando s7raw (aberrazioni, dettaglio, DINAMICA, ecc...) vengono colmate alla GRANDE...
- ci sono dei nuovi plug-in interni che svolgono praticamente tutto il lavoro necessario per sviluppare e definire al meglio una foto!!!
cercherò di farmelo regale...vediamo un pò!!!

non ci resta che continuare a scattare, scambiarci idee e commenti...

un megasalutone da MALOX!!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
perdonatemi, ma a me, dalle immagini di coccobell, pare che s7raw abbia dei problemi anche nelle zone più scure.

Il fogliame e decisamente meglio in cameraRAW. é come se di default (mi pare di aver capito), il software adobe sia calibrato meglio e permetta di trovare prima un risultato soddisfacente

Io uso il secondo, ma solo per praticità, essendo legato strettamente a photoshop, preferisco evitar inuili passaggi tra software, Tra l'altro diversi, con profili diversi etc. ma seguo sempre le vostre discussioni su s7raw.


ecco recuperati i dettagli del fogliame che sembravano piu' scure senza intaccare le alte luci..............



DSCF4330_t.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1184 volta(e)

DSCF4330_t.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi