Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
wow mike..che programma hai usato per eliminare la distorsione??
l'unica cosa è che ci sono molte flare sugli angoli...certo le aberrazioni le tolgo...ma quelle??
_________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato PhotoBrush, che ha un comando apposito; però credo che anche photoshop abbia qualcosa del genere.
I flare mi sa che devi tenerteli; però prima di dare la colpa esclusivamente all'aggiuntivo controlla che, quando scatti, sulla lente frontale non sbatta direttamente la luce solare; ci vorrebbe un paraluce, ma in casi estremi ci si può arrangiare anche con l'ombra della mano o di un cartoncino.
In ogni caso il tuo aggiuntivo è una "bestia" (0.50! ) è normale che tiri fuori qualche difetto; però devi rapportare il tutto alla sopportabilità o meno del difetto; e considerare pure quanto costano lenti "serie" con quella focale
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
già..allora non lo vendo più..mi vlevano dare 55euro comprese spedizioni..ha un mese di vita
_________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Spostiamo in area Obiettivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 10:33 pm Oggetto: Meno deluso di un tempo, ma non per questo contento... |
|
|
Ho fatto sviluppare alcune foto fatte con la reflex Nikon F50 per testare il tele, montandolo sull'obiettivo di serie, il Nikkor 35-80.
La volete sapere tutta? Funziona bene !
L'incompatibilità è quindi con la KM Z3 (e penso Z5)
Solo che a me interessa averlo per la digitale, non per la pellicola, anche perchè non mi ricordavo più i prezzi: per sviluppare 10 foto formato 10x15, su carta anonima, extra sottile, colori un po' deboli, con le impronte sui negativi ho speso € 5.80
Con quella cifra cifra ci compro quasi 50 fogli 10x15 epson o comunque ci stampo in Internet almeno 25 foto!
Ecco le foto con la Nikon F50 (tenete presente che la stampa non era il massimo, poi le ho scannerizzate, ridimensionate e compresse):
Descrizione: |
Stessa foto di ieri, max zoom (80mm) |
|
Dimensione: |
87.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 918 volta(e) |

|
Descrizione: |
Stessa foto di ieri, max zoom (80mm) più Kenko KRT-20 (in teoria 160mm) |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 918 volta(e) |

|
Descrizione: |
Un fiore al max zoom (80mm) |
|
Dimensione: |
85.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 918 volta(e) |

|
Descrizione: |
Un fiore al max zoom (80mm) più KRT-20 PRO (in teoria 160mm) |
|
Dimensione: |
88.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 918 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pinok il Ven 05 Ago, 2005 10:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 10:36 pm Oggetto: OK anche con la G2 |
|
|
Ecco le foto che mi ha mandato oggi il venditore per aiutarmi a piazzarlo su Ebay (devo farli un pubblico encomio: veloce e preciso nelle vendita, collaborativo e comprensivo nell'assistenza post vendita).
Sono state fatte con la Canon G2 senza treppiede.
Ora proverò a giocare al piccolo venditore su Ebay
Descrizione: |
Canon G2, massimo zoom no KRT-20 PRO |
|
Dimensione: |
89.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
Descrizione: |
Canon G2, massimo zoom con KRT-20 PRO |
|
Dimensione: |
88.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi pareva strano che andasse davvero così male; certo, con le foto postate adesso è tutto un altro discorso
Coraggio; tra una decina di giorni mi arriva davvero il tele della Fujiwara e lo testo; se va bene, coi soldi che ricavi dalla vendita del Kennko, ti ci compri pure il Wide
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'incorraggiamento.
Domani mi faccio una cultura di vendita su ebay e poi mi ci butto!
Dici che se il tele và bene per la S5000, và bene anche per la Z3?
Il tuo Raynox non costa molto in Germania, al limite... oggi mi sono accorto che mi sarebbe anche servito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Non so se gli aggiuntivi che vanno bene su Fuji s5000/s5500 vadano bene anche su Minolta; però il Rainox (e anche il Fujiwara, se non sbagliano) li vendono esplicitamente anche per Minolta, fornendo l'adattatore apposito, quindi presumo che perlomeno siano adatti a quei gruppi ottici (cosa che il Kenko non era, evidentemente; ma d'altra parte, come tu stesso dici, non veniva venduto per la tua macchina fotografica, ma per una Canon g2; macchina completamente diversa, con gruppo ottico 3X)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Non so se gli aggiuntivi che vanno bene su Fuji s5000/s5500 vadano bene anche su Minolta; però il Rainox (e anche il Fujiwara, se non sbagliano) li vendono esplicitamente anche per Minolta, fornendo l'adattatore apposito, quindi presumo che perlomeno siano adatti a quei gruppi ottici (cosa che il Kenko non era, evidentemente; ma d'altra parte, come tu stesso dici, non veniva venduto per la tua macchina fotografica, ma per una Canon g2; macchina completamente diversa, con gruppo ottico 3X) |
In realtà il sito Kenko diceva "per tutte le macchine fotografiche". E' il venditore che mi ha detto di averlo testato con successo con G2 e Sony (ma questo, a priori, non esclude le altre).
Ora bisogna vedere se quando lo vendono per Minolta, lo hanno testato o hanno visto che essendo un 52mm và bene (nel senso "si incastra") per Minolta solo con un adattatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
...ma questa volta la cavia sarò io, quindi tu vai tranquillo...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
Jrudess, scusa se insisto; mi sono permesso di apportare qualche correzione alla distorsione delle altre tue foto realizzate col Rainox 0.5
Questa sopra era particolarmente difficile, a causa dei contrasti di luce, ma non mi sembra di vedere grossi problemi di aberrazioni
Anche queste non mi sembrano venute male, a dire il vero; certo, sto conducendo queste prove su foto già piccole e ultracompresse, ma non credo che il risultato sia da disprezzare.
Alla fine ti ritrovi con un grandangolare da 19mm equivalenti...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macre utente
Iscritto: 10 Nov 2004 Messaggi: 55 Località: ROMA
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
Mike scusa ma come fai? Con PS? Un progr IN ITALIANO E POCO COSTOSO???????? (poco costoso=poco accessioriato, ma per me andra' benissimo)
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
Scusa pinok ma anche nelle foto con la G2 si notano aloni blu... certo infinitamente minori rispetto a quelli con la Z3, però ci sono... sei sicuro di aver bisogno di un 2x sui 420mm della Z3?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Scusa pinok ma anche nelle foto con la G2 si notano aloni blu... certo infinitamente minori rispetto a quelli con la Z3, però ci sono... sei sicuro di aver bisogno di un 2x sui 420mm della Z3? |
In alcuni casi, sulla Z3 un tele potrebbe essere comodo. Magari non sempre. Questo è il motivo per cui 200 euro (il Raynox) secondo me non li vale (almeno per il mio uso), mentre una 70-ina si. Sempre che funzioni decentemente
Forse, più o meno su quel prezzo, il TCON-17 con il suo 1.7x (se effettivo) è l'unica soluzione sensata al momento, in attesa del tele di Mike sulla S5000.
Io gli aloni blu che dici tu non li noto. Tieni presente che sono foto fatte senza cavalletto, ridimensionate e compresse.
Ti allego un crop dell'immagine originale di quella che hai postato tu (mi pare che hai ingrandito un JPEG compresso e ridotto: come può essere una base di valutazione?)
Me li puoi indicare con una freccia?
Descrizione: |
Crop dell'immagine senza Kenko KRT-20PRO |
|
Dimensione: |
34.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 853 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop dell'immagine con Kenko KRT-20PRO |
|
Dimensione: |
75.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 853 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Il jpeg non si inventa aberrazioni cromatiche, anzi... le riduce, comprimendo l'immagine e "miscelando" i colori... ripeto, sono infinitamente minori rispetto a quelli visti sulla Z3 prò ci sono... magari sono dovuti all'ottica originale eh, ma ne dubito vista la pulizia dell'immagine che hai postato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il jpeg non si inventa aberrazioni cromatiche, anzi... le riduce, comprimendo l'immagine e "miscelando" i colori... ripeto, sono infinitamente minori rispetto a quelli visti sulla Z3 prò ci sono... magari sono dovuti all'ottica originale eh, ma ne dubito vista la pulizia dell'immagine che hai postato. |
Probabilmente hai lo sguardo fin troppo attento.
A me non sembrano difetti così evidenti e li ritenevo, in parte, dovuti a un micromosso. Ma me ne capisco poco.
Se comunque i difetti fossero solo quelli che hai indicato, per il prezzo sarebbe un ottimo aggiuntivo. Non so se in stampa (non ingrandita) se ne avrebbe una forte percezione.
Sulla Z3 mi sembra generoso parlare di aberrazioni cromatiche: era proprio fuori fuoco, introduceva non solo aberrazioni cromatiche ma deformazioni geometriche.
IMHO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinok utente
Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 394
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|