Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
io ho lo zeiss 50 1.4 potrei confrontarlo con il 50 1.4 canon appena ho tempo.....
lo zeiss 50 1.7 non è cosi blasonato non ha la tridimensionalità dell 1.4....
(zeiss 50 1.4 usato 200 euri)
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Confronta e posta
comunque il Planar 1.7 è considerato migliore del Planar 1.4 di pari focale. Riporto di seguito le valutazioni che ne dà Rino Giardiello su Nadir.it
Citazione: | 50/1.7 Planar - Ottimo obiettivo standard dal rapporto qualità/prezzo estremamente favorevole. Tutte le aberrazioni sono corrette perfettamente e la resa è elevata già a tutta apertura, addirittura un filino meglio di quella dell'1.4 del quale non ha, però, la fantastica plasticità dell'immagine.
50/1.4 Planar - Solo mezzo stop di luminosità in più con un prezzo quasi doppio non depongono a favore di questo obiettivo che ha, sulla carta e sui test delle riviste, prestazioni quasi identiche al fratello minore e, ad essere pignoli, di pochissimo inferiori ai diaframmi più aperti. Purtroppo plasticità, ariosità, tridimensionalità ed il contributo dello sfocato non compaiono nei test ed è lì che il 50/1.4 mostra tutta la sua classe. Bisogna provarlo sul campo per apprezzarlo.
|
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Enzo l'adattatore che usi è solo meccanico, ovvero un anello con in mezzo nulla o ci sono delle lenti?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Confronta e posta
comunque il Planar 1.7 è considerato migliore del Planar 1.4 di pari focale. Riporto di seguito le valutazioni che ne dà Rino Giardiello su Nadir.it
Citazione: | 50/1.7 Planar - Ottimo obiettivo standard dal rapporto qualità/prezzo estremamente favorevole. Tutte le aberrazioni sono corrette perfettamente e la resa è elevata già a tutta apertura, addirittura un filino meglio di quella dell'1.4 del quale non ha, però, la fantastica plasticità dell'immagine.
50/1.4 Planar - Solo mezzo stop di luminosità in più con un prezzo quasi doppio non depongono a favore di questo obiettivo che ha, sulla carta e sui test delle riviste, prestazioni quasi identiche al fratello minore e, ad essere pignoli, di pochissimo inferiori ai diaframmi più aperti. Purtroppo plasticità, ariosità, tridimensionalità ed il contributo dello sfocato non compaiono nei test ed è lì che il 50/1.4 mostra tutta la sua classe. Bisogna provarlo sul campo per apprezzarlo.
|
Enzo |
Purtroppo plasticità, ariosità, tridimensionalità ed il contributo dello sfocato non compaiono nei test ed è lì che il 50/1.4 mostra tutta la sua classe. Bisogna provarlo sul campo per apprezzarlo.
è meglio il 50 1.4!
per l effetto 3d
è leggendario per quello
forse fine settimana li testo
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Enzo l'adattatore che usi è solo meccanico, ovvero un anello con in mezzo nulla o ci sono delle lenti? |
é solo un'anello meccanico che si innesta sulla bainetta Contax e che permette di montarlo sulle eos, senza lenti di nessun tipo.
Posto le foto dell'anello da solo e montato sul Planar 50 1.7.
Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1192 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me con le lenti manuali influisce anche il fatto che avrai avuto qualche difficolta nella messa a fuoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei è strano. Il centro è molto nitido, la resa che mi attenderei in paragone al cinquantino canon, ma a i bordi, che come detto poi tanto bordi non sono rapportati su un ff, la resa è deludente non è un obiettivo che ho provato personalmente ma mi sarei atteso di meglio. Il + bel cinquantino che ho visto è il leica, seguito da molto vicino dal canon 50/1.4 o 1.8mk1 che a loro volta sono meglio del mk2. Ora fatte le debite proporzioni, dal mio punto di vista la resa di quel planar non è accettabile.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
forse e` un problema di Quel planar 50/1.7
in genere gli zeiss sono rinomati per andare bene ai bordi. Il mio per quando ne so va uguale al centro e ai bordi
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Boh.. mi sembra ci siano diverse cose strane.. Prima ancora dei bordi dello Zeiss noto che al centro il Canon non raggiunge mai (manco a f/8) la resa che lo Zeiss ha già a f/2.8! E questo è molto strano.. Strano anche che lo Zeiss ancor prima che quasi e metà del fotogramma 24x36 cominci ad andar bene solo a f/8..
Poi un'osservazione sull'esposizione: hai lavorato in manuale o a priorità di diaframmi con misurazione stop-down? Perché le immagini del Canon mi sembrano più esposte, le altre più scure.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Boh.. mi sembra ci siano diverse cose strane.. Prima ancora dei bordi dello Zeiss noto che al centro il Canon non raggiunge mai (manco a f/8) la resa che lo Zeiss ha già a f/2.8! E questo è molto strano.. Strano anche che lo Zeiss ancor prima che quasi e metà del fotogramma 24x36 cominci ad andar bene solo a f/8.. |
letturo ha scritto: | Poi un'osservazione sull'esposizione: hai lavorato in manuale o a priorità di diaframmi con misurazione stop-down? Perché le immagini del Canon mi sembrano più esposte, le altre più scure. | Le immagini del Canon sono state fatte in AV, mentre quelle dello Zeiss sono in manuale ovviamente in Stop Down.
Ho cercato di essere il piu preciso possibile, soprtutto nella messa a fuoco dello Zeiss, mentre col Canon ho lavorato in AF, la macchina stava su un piccolo cavalletto e le foto sono state fatte con l'autoscatto per prevenire qualsiasi rischio di mosso (anche se una forse è in effetti venuta mossa)
Visto che avete tirato su sto topic nei prossimi giorni, impegni permettendo, vedrò di ripetete le prove, tra lo Zeiss e il Canon, cercando di inquadrare qualcosa all'infinito.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
A che distanza dai soggetti sono state fatte le foto di comparazione? non tutti gli obiettivi danno il meglio da vicino...
p.s.: ho 50f1.4 e 50f1.7 Contax Zeiss T*, ma un solo anello adattatore che non riesco a montare sull' 1.4... da quello che ho letto come nitidezza l'1.7 dovrebbe essere anche superiore all' 1.4 ma la nitidezza non e' tutto...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | A che distanza dai soggetti sono state fatte le foto di comparazione? non tutti gli obiettivi danno il meglio da vicino...
p.s.: ho 50f1.4 e 50f1.7 Contax Zeiss T*, ma un solo anello adattatore che non riesco a montare sull' 1.4... da quello che ho letto come nitidezza l'1.7 dovrebbe essere anche superiore all' 1.4 ma la nitidezza non e' tutto... | Le foto sono state fatte alla libreria del mio studio che sta a circa 3 metri.
Non Capisco come mai non puoi montare l'anello sul 50 1.4. Spiegati meglio.
Io l'ho montato su tutti gli obiettivi che vedi in firma senza nessun problema.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:13 pm Oggetto: Planar 50 mm f:1,7 |
|
|
Il planar 50 f 1,7 è un ottimo obiettivo, l'ho provato quest'estate con un adattatore meccanico sulla canon 10D con buoni risultati. Per i ritratti è fin troppo inciso. Ho stampato le foto ed il risultato è ancora più confortante rispetto alla visione da monitor. Non ha problemi di nitidezza, in realtà è difficile mettere a fuoco manualmente soprattutto con mirini poco luminosi delle reflex canon prosumer.
Allego uno scatto, senza alcun intervento in postproduzione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1038 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non Capisco come mai non puoi montare l'anello sul 50 1.4. Spiegati meglio. |
ne ho preso uno su ebay che va molto 'stretto' sull'1.4 mentre sull'1.7 si monta benissimo. su consiglio del seller ho allargato un po' con un cacciavite delle parti e calza meglio ma non son riuscito a farlo ruotare del tutto, cosi' ho desistito... appena possibile lo 'lavoro' un po' meglio e riprovo. l'adattatore in fondo e' di ottima fattura, e' ucraino non cinese, e se vedessi il sistema di lavorazione del metallo che hanno usato e' incredibile. e poi e' preciso, e quindi metti a fuoco all'infinito, al contrario di uno cinese che era 1 decimo piu' spesso...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: |
Io l'ho montato su tutti gli obiettivi che vedi in firma senza nessun problema.
Enzo  |
Ma il mir, alla fine, ci dici come va`?
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:56 am Oggetto: Re: Planar 50 mm f:1,7 |
|
|
kallistos ha scritto: | Il planar 50 f 1,7 è un ottimo obiettivo, l'ho provato quest'estate con un adattatore meccanico sulla canon 10D con buoni risultati. Per i ritratti è fin troppo inciso. Ho stampato le foto ed il risultato è ancora più confortante rispetto alla visione da monitor. Non ha problemi di nitidezza, in realtà è difficile mettere a fuoco manualmente soprattutto con mirini poco luminosi delle reflex canon prosumer.
Allego uno scatto, senza alcun intervento in postproduzione. |
gentile utente,
vorrei montare il mio contax 35 mm distangon sulla mia canon 20d.
potrei sapere se in commercio esiste un adatttatore al tal scopo?
e dove lo potrei acquistare?
la saluto ringraziando..
Luigi
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Certo, esistono gli anelli adattatori contax-canon, non solo, sui corpi canon puoi adattare qualsiasi ottica, leica, nikon, ect.
I migliori adattatori in commercio in Italia dovrebbero essere i novoflex, li puoi trovare a questo indirizzo: http://www.ilcontatto.com/listini/Digitale.htm
Sono i più costosi (180 euro), è vero, ma valgono il prezzo pagato.
Puoi trovare qualcosa di più economico su ebay, generalmente da venditori esteri.
Oppure trovi sempre questi accessori negli annunci della rivista Tutti Fotografi, per esempio. Il mio l'ho acquistato appunto tramite un'inserzione e l'ho pagato 100 euro.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Cercando un'altra cosa ho ritrovato un'ottima comparativa tra 50/1.4 (dalla quale però manca inspiegabilmente il 50mm Canon ) che contiene riferimenti ad una precedente comparativa tra i 50m più economici. Ci sono Contax, Nikon, Minolta e Pentax; il primo è MF, gli altri AF.
Visto che si era parlato di Zeiss.. dalla comparativa risulta che il 50/1.4 sia ottimizzato per le aperture maggiori e che per il resto vada sempre (leggermente) meglio il 50/1.7. In pratica il 50/1.4 si compra per essere usato prevalentemente alle apertura maggiori se no non ne vale la pena.. o al limite gli si può affiancare il fratellino!
Alle aperture maggiori (da f/1.4 a f/2) il Contax è quello che va meglio, in particolare a TA va molto meglio degli altri. Sia per incisione sia per vignettatura, la meno evidente del gruppo. I bordi sono simili per tutti (modesti) ma al centro lo Zeiss va già strabene anche a f/1.4. A f/2.8 lo Zeiss viene raggiunto dal Nikon e dal Minolta.
A f/4 Zeiss e Nikon presentano un evidente calo della resa al centro, il Nikon tornerà sui livelli di f/2.8 solo a f/8, lo Zeiss mai più. I bordi invece continuano a migliorare sempre fino a f/11.
Minolta e Pentax invece continuano a migliorare man mano che si chiude il diaframma (sia al centro che ai bordi) e infatti risultano i migliori alle medie aperture (tra f/4 e f/8), raggiungendo picchi di risolvenza elevatissimi. In questo 'range' i 50mm della prova sono tutti simili ai bordi a parte il Pentax che è leggermente indietro.
Distorsione piuttosto bassa per tutti (in particolare Pentax e Nikon) tranne il Minolta che al bordo estremo distorce un po' troppo per essere un 50mm.
Peccato non ci sia menzione dei Canon..
Ultima modifica effettuata da letturo il Mer 04 Gen, 2006 1:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma Donagh potrebbe metterci una pezza!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Una precisazione: Novoflex fa gli anelli adattatori Leica/canon e non Contax/canon perchè questi ultimi come ebbe a condermarmi Roberto Zito de Il Contatto sono prodotti da Fotodiox e sono altrettanto ottimi!!!
_________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|