Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
scapegoat ha scritto: | Quando mandi in stampa le tue foto da digitalpix le mandi a 72 dpi?
Hai provato ad aumentare i dpi almeno a 200 in photoshop senza ricampionamento?
Avrai una dimensione di stampa più ridotta, ma in compenso maggiore definizione. |
Dubito che funzioni così.
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: |
Se ti riferisci allo Sharpness è impostato su NORMAL. Lo devo cambiare?
Grazie, Andrea K. |
ANDREA ....??!! ADESSO TI PICCHIO ??!?!?
... ma hai visto la risoluzione? Io ci sono cascato come una pera, ecco perchè non avevo mai visto un pastrocchio del genere.
Tu hai usato una risoluzione da 6Mp, ma la tua macchina non li ha.
Il tuo sensore è il 3+3 e per quanto ottima sia l'interpolazione, i miracoli non li fa ancora
Quindi siamo difronte ad un'interpolazione impastrocchiata, ecco perchè son brutti i dettagli perchè anche in origine non ci sono.
Ti conviene sfruttare la dinamica a 3Mp ed eventualmente poi interpoli.
A questo punto lascia pure in normal..................... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Andrea K ha scritto: |
Se ti riferisci allo Sharpness è impostato su NORMAL. Lo devo cambiare?
Grazie, Andrea K. |
ANDREA ....??!! ADESSO TI PICCHIO ??!?!?
... ma hai visto la risoluzione? Io ci sono cascato come una pera, ecco perchè non avevo mai visto un pastrocchio del genere.
Tu hai usato una risoluzione da 6Mp, ma la tua macchina non li ha.
Il tuo sensore è il 3+3 e per quanto ottima sia l'interpolazione, i miracoli non li fa ancora
Quindi siamo difronte ad un'interpolazione impastrocchiata, ecco perchè son brutti i dettagli perchè anche in origine non ci sono.
Ti conviene sfruttare la dinamica a 3Mp ed eventualmente poi interpoli.
A questo punto lascia pure in normal..................... |
Mo ti picchio io
Ma non lo sai che con questi SuperCCD di mamma fuji anche se tu scatti alla risoluzione "teoricamente" nativa, nel mio caso 3Mpx, la fotocamera prima prende cmq l'immagine a 6Mpx e poi fa un downsize!
Sensore HR o SR che sia...
Quindi sensore? Ma non me lo fa sempre.
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Ultima modifica effettuata da Andrea K il Gio 04 Ago, 2005 3:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 12:15 pm Oggetto: info |
|
|
ricordati che comunque sia rimane sempre un interpolazione del 3 megapixel che anche se dimostrato porta un aumento di dettaglio non e paragonabile ad un 6 megapixel o visualizzabile sempre come se lo fosse se avevi un obbiettivo migliore era un altra storia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 12:20 pm Oggetto: info |
|
|
ocio si sbaglia raramente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: |
Ma non lo sai che con questi SuperCCD di mamma fuji anche se tu scatti alla risoluzione "teoricamente" nativa, nel mio caso 3Mpx, la fotocamera prima prende cmq l'immagine a 6Mpx e poi fa un downsize?! |
Certo, ma è un altro paio di maniche. Mantenendola a 6Mp, ovvero 3Mp+ altri 3Mp in appoggio, i dettagli vengono 'spalmati'. Infatti non capivo come mai fossero così impastati. Effettivamente i dettagli non ci sono, o meglio sono la metà di quelli che vediamo, il resto è spalmato a riempire i buchi.
Qui il problema non è il sensore ma la 'fisica' Nel senso che l'interpolazione è efficace fino ad un certo punto, poi bisogna rinunciare.
L'interpolazione della tua macchina è necessaria ai fini di un eccellente immagine da 3Mp, ma se la mantieni a 6 non è assolutamente paragonabile ad un 6Mp nativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Andrea K ha scritto: |
Quindi sensore? Ma non me lo fa sempre.
|
Te lo fa dove c'è più dettaglio. Tanti dettagli fitti. Poi rimane fermo il discorso del filtro antirumore e della compressione. Il filtro, impasta ancor di più i dettagli spalmati perchè sono di colore uniforme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rky nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 31 Località: Torino
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Anche io non sono proprio convinto che i dettagli del sensore SR a 6Mp siano impastati...
Proverò a verificare con la S20Pro, la prossima settimana che vado in vacanza... ok? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ago, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ma se la mantieni a 6 non è assolutamente paragonabile ad un 6Mp nativo. |
Si questo lo so e lo sottoscrivo.
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 9:03 am Oggetto: Re: info |
|
|
coccobell ha scritto: | ocio si sbaglia raramente |
Si, questo ok, allora possiamo dire che la s5000 in quella condizioni avrebbe tirato fuori gli stessi risultati?
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 10:42 am Oggetto: info |
|
|
decisamente no soprattutto se scattavi in raw......perche? per l'ottica migliore! ti avrebbe impastato un po solo i dettagli piu' piccoli... io con la s7000 che ha 6 mega scatto a 12 mega (6+6) e non impasta quasi per niente neppure in jpeg grazie all'ottica che riesce a cogliere davvero tanto..... ps ma i tuoi raw con cosa li converti? non dirmi con raw converter della fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxfuji utente

Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 432 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2005 10:39 pm Oggetto: immagini impastate con il sensore sr |
|
|
Sono d'accordo con Ocio per quanto riguarda il sensore sr, mi succede la stessa cosa con la mia s20pro.
Quando c'è troppo dettaglio si impasta tutto anche a me, ho notato che le cose migliorano nettamente se la uso il programma in manuale anche se non mi so spiegare il perchè.
Il mio consiglio ad Andrea( visto che le nostre fotocamere montano lo stesso sensore) è quello di scattare in raw le foto che richiedono più dettaglio, di farle in manuale e di conertirle con camera raw,
cerca inoltre di tenere i tempi di posa più brevi possibile al di sopra
di 1/180 sec per evitare del micromosso.
Con questi accorgimenti il dettaglio delle mie foto è migliorato
parecchio, spero di esserti d'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|