photo4u.it


S7000, S20 pro (oppure S5500) ?? (richiesta consiglio)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dennis
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, gli ingrandimenti non mi interessano molto, se non in qualche rara occasione.

Cosa mi perdo, e cosa guadagno a scegliere la 5500?

Ho paura di perdere qualcosa che poi mi pentirò di aver perso (quei 4 mp mi sembrano un po' pochini, ad esempio...)

HELP Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dennis ha scritto:
No, gli ingrandimenti non mi interessano molto, se non in qualche rara occasione.


con s5500 mi sa te te li puoi dimenticare gli ingradimenti anche in rare occasioni....

Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
viavai
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2004
Messaggi: 2287
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio5050 ha scritto:
se non ti interessa stampare su carta o fare stampe piccole ti conviene 5500 altrimenti se vuoi fare ingrandimenti da 45x30 in su ti conviene assolutamente s7000!

Ok!



quoto!


per imparare la 7000 ha certamente tutte le impostazioni che cerchi... ma anche la 5500 ha un sacco di impostazioni "manuali"... prova a guardare le spec tecniche...!

_________________
Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dennis, se apri in photoshop uno scatto fatto con la s5500 alla massima definizione (4mp) vedrai che la dimensione di stampa si attesta ad 80x60 cm con risoluzione 72dpi.
Se vai in "dimensione immagine", levi la spunta sul ricampionamento e al posto di 72 dpi metti una risoluzione di 200 dpi, vedrai che la dimensione di stampa si attesterà a 28x21 cm.
Queste stampe non avranno la minima perdita di qualità, valuta tu il discorso dimensione di stampa.

p.s. Se 4 mp ti sembrano pochi, pensa che la nuova fuji s5600, in uscita verso fine anno, avrà 5mp........ ma cos'è importante realmente, la quantità o la ........

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dennis ha scritto:
Ho paura di perdere qualcosa che poi mi pentirò di aver perso (quei 4 mp mi sembrano un po' pochini, ad esempio...)

HELP Crying or Very sad
Che tu scelga la s5500 o la s7000, comunque qualcosa dovrai perdere; se prendi la s5500, perdi 2MP e maggior qualità, se prendi la s7000, perdi €200 e 160mm di zoom Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio5050 ha scritto:
se non ti interessa stampare su carta o fare stampe piccole ti conviene 5500 altrimenti se vuoi fare ingrandimenti da 45x30 in su ti conviene assolutamente s7000!

Ok!

anche il 20x30 evidenzia differenze di dettaglio. La s7000 ha 6Mp a nido d'ape, la s5500 sono 4Mp tradizionali. In pratica la s7000 ha il 50% in più di punti immagine, non è poco ai fini di un 20x30 che se fai il conto a 300Dpi non sono pochi.
Ovviamente la s5500, come la 5000 danno ottimi 20x30. La s7000 è una classe superiore su questo formato. Anche l'ottica è diversa, più curata nella s7000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, Ocio sicuro dell'aumento del 50% Grat Grat, io con la s5500 ho un formato 20x30 con quasi 200 dpi di risoluzione.

Comunque tutto il resto è vero. La s7000 ha un'ottica più curata, dovuta anche al fatto che i mp diventano 6 e quindi v'è una esigenza di restituire le maggiori qualità del sensore, che, per concezione (nido d'ape), se non sbaglio è lo stesso della s3pro, con una eccellente dinamica.

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio5050 ha scritto:
Ocio ha scritto:
Andrea K ha scritto:

Se vuoi poi i 12Mpx della s7k basta interpolare l'immagine da 6Mpx della s20pro con PhotoShop magari CS o CS2 che hanno degli algoritmi molto evoluti ed otterrai lo stesso risultato anzi no, migliore

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah ......................................................
proviamo ad interpolare i 12Mpx della s7000 con PS CS o CS2 a 24Mp ... credi ancora che la s20 ce la faccia ad essere migliore anche qui?? Partendo dai suoi 3+3 Mpx?
Almeno alla pari arrivano................ LOL LOL




sento già odore di arrosto umano...

Very Happy

Pallonaro


Ciao, secondo me il problema "vero" tra la 7000 e la 5500 non è il numero di pixel ma la qualità delle ottiche e la "comodità" operativa! Io le ho entrambe e devo ammettere che usando la s7000 mi trovo molto scomodo quando passo alla 5500! Poi può darsi che è una questione di abitudine ed anche di dimensioni (delle mani)....

Io sento di consigliarti la S7000 ma la decisione spetta SOLO a te!

Tra i vantaggi della S7000 rispetto alla 5500 che preferisco sono:
. Ottica migliore
. Comodità operativa e disposizione dei comandi
. possibilità di usare comuni CF fino a 2Gb
. dimensioni del display maggiori
. maggiore risoluzione
. funzioni macro realmente utilizzabili
. Sensibilità fino ad 800 ISO
. altroooo

Con la S5500 invece guadagni secondo me sostanzialente tre cose rispetto alla S7000:

1 Maggiore zoom ottico
2 anello adattatore per montare i filtri già incluso
3 minor costo

in ultimo aggiungo che cmq le foto della S5500 sono di ottima qualità e stampate anche 30x40 rendono MOLTO bene! Io ho fatto ingrandimenti spaventosi! E poi un ingrandimento di un metro ad esempio non lo si guarda mica da 10 cm...

Cmq se l'acquisto non devi farlo per forza subito il mio consiglio è di aspettare a sett/ott l'uscita della S5600 e/o della S9000. I miglioramenti sono notevoli!

Spero di non averti incasinato con le tue decisioni Rolling Eyes


Ciao e facci sapere Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
se non sbaglio è lo stesso della s3pro, con una eccellente dinamica.

No, la dinamica del sensore HR della s7000 è la stessa dei sensori tradizionali.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
Uhm, Ocio sicuro dell'aumento del 50% Grat Grat, io con la s5500 ho un formato 20x30 con quasi 200 dpi di risoluzione.

Mi riferivo a 4Mpx + 50% = 6Mpx
Riguardo alle stampe 20x30, l'unico modo per giudicarle veramente è di avere la stessa immagine una affianco all'altra.
Io il 20x30 lo stampo sempre a 300dpi perchè mi piace il dettaglio.
Però è più una cosa da appassionati. Buoni anche i 200dpi.
A 300 vedi la differenza tra le due macchine, ottica a parte, guardando prima l'una e poi l'altra... cose da 'perversi' insomma Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio scusami, hai perfettamente ragione. Se io un 20x30 lo stampo max a 200 dpi, mentre tu riesci a tirarlo fino a 300 v'è giustamente un incremento del 50% di risoluzione. Scusami ancora, sarà il caldo a 35°.

X Andrea k: è vero, pardon, sulla s3 pro c'è un sensore di IV SR, non HR, tuttavia da profano volevo giusto sapere se la concezione "a nido d'ape" è la stessa anche sulla s3 pro, o c'è una radicale differenza progettuale.

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 6:27 pm    Oggetto: Re: S7000, S20 pro (oppure S5500) ?? (richiesta consiglio) Rispondi con citazione

Dennis ha scritto:
Ciao ragazzi, ho un budget massimo di circa 500 euro e devo comperare una macchinetta, pensavo a una di questo tipo. La terza mi sembra un gradino "sotto" le prime due che ho detto, a me interessa sapere,

per rapporto qualità-prezzo, quale fotocamera mi potrei prendere? Mi hanno detto che la 7000 secondo qualcuno va meglio della 20 pro, ma che quest'ultima ha un'ottica migliore, questo cosa significa esattamente?

Per gli stessi soldi, che altre valide alternative potrebbero esserci?


Grazie a chi vorrà aiutarmi Smile

Restando in casa Fuji, io prenderei tranquillamente la S7000.
Dicono che sia veramente un gioiellino...
Anche se mi regala delle belle soddisfazioni, mi sono pentito di aver preso la S5500 al suo posto...

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:

X Andrea k: è vero, pardon, sulla s3 pro c'è un sensore di IV SR, non HR, tuttavia da profano volevo giusto sapere se la concezione "a nido d'ape" è la stessa anche sulla s3 pro, o c'è una radicale differenza progettuale.


Ecco le immagini che spiegano più delle parole, sul SuperCCD HR V ho dei seri dubbi che sia a nido d'ape con sensori ottagonali, credo siano esagonali visto che non fanno più interpolazione.

Ciao, Andrea K.



SuperCCDHR_IV.jpg
 Descrizione:
Sensore HR di IV generazione- fotodiodi ottagonali.
 Dimensione:  19.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1857 volta(e)

SuperCCDHR_IV.jpg



SuperCCDSR_IV.jpg
 Descrizione:
Sensore SR di IV generazione- due fotodiodi in un pixel, uno per le luci ed uno per le ombre. Cattura una gamma tonale 4 volte superiore.
 Dimensione:  16.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1853 volta(e)

SuperCCDSR_IV.jpg



SuperCCDSRII_IV.jpg
 Descrizione:
Sensore SR II di IV generazione - due fotodiodi in due pixel, anche se interpola ha molte più informazioni su cosa vede il sensore. Anche qui gamma tonale 4 volte superiore con possibilità di variare l'incidenza dei due fotodiodi sullo scatto
 Dimensione:  16.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1853 volta(e)

SuperCCDSRII_IV.jpg



_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dennis
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 a tutti per i consigli.

Ho acquistato la s7000, una custodia e una memo da 512 per 541.5 euro, trasporto incluso. Mi sembra di aver speso bene i soldi.
Ho optato per questa soprattutto per quelli che mi hanno detto che dopo l'acquisto si sono "pentiti" e che avrebbero preso la 7000. Mi sono detto, spendo questi soldi in piu, ho una macchina superiore che resterà tale per più tempo.

Spero di riuscire a farc la mano presto, arriva lunedi se è vero Smile


Grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dennis ha scritto:
Grazie 1000 a tutti per i consigli.

Ho acquistato la s7000, una custodia e una memo da 512 per 541.5 euro, trasporto incluso. Mi sembra di aver speso bene i soldi.
Ho optato per questa soprattutto per quelli che mi hanno detto che dopo l'acquisto si sono "pentiti" e che avrebbero preso la 7000. Mi sono detto, spendo questi soldi in piu, ho una macchina superiore che resterà tale per più tempo.

Spero di riuscire a farc la mano presto, arriva lunedi se è vero Smile


Grazie 1000


Per questa cifra è un ottimo acquisto Ok! , solo che ora che uscirà la s9500 farai come mariolino320? Very Happy Very Happy Wink

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai fatto un ottimo acquisto..io avevo la s5000 (anzi ce l'ho ancora, solo ch eprenserò una d70s, ormai inizio a alvorarci..)..dicevo, non mi ha mai deluso, all'inizio volveo prendere una s7000, solo che 700 euro (l'anno scorso) erano troppi per una prima macchina digitale...ora che l'ho tirata al massimo, devo necessariamente cambiare...i 2" secondi massimo di scatto lento sono pochini, l'autofocus ognitanto fa cilecca, non c'è una ghiera per il focus manuale..insomma per iniziare e per fare ottime foto va benissimo..ma se ci si vuole professionalizzare un po', hai fatto un ottimo acquisto..comunque la qualità della macchina è relativa fino ad un certo punto..ho visto fare foto ad alcuni che hanno 3000euro di macchina (anche in questo forum si Cool ), che fanno ribrezzo...io con tutta la mia modestia sono riuscito a sfornare foto che mi dicono tantissimo (se vuoi dai un'occhiata qua hthttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=36993&postdays=0&postorder=asc&start=20



poi tutto stà a farci la mano e a capire la tua macchina..

a presto..

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo acquisto! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!



Ci risentiamo a settembre ottobre quando venderemo le nostre S7000 per acquistare il MOSTRO S9000! Pallonaro Very Happy Diabolico Mandrillo Ops Wink



Io sto già progettando di vendere la S5500 della mia ragazza e comprare la S9000 così da avere sia la 9000 che la 7000 in modo che posso postarvi le differenze tra le due macchine! Very Happy Pallonaro Pallonaro

Ciaoooooo Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:08 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

chissa se chi dovesse vendere la s7000 per la s9000 poi non si ritrovi a rivenderla per la s7000........ un antico detto popolare dice,,, chi cambia la via vecchia per il nuovo non sa mai cosa trova .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:18 am    Oggetto: info Rispondi con citazione

per il super ccd di terza o quarta generazione fuji ha fatto molta pubblicita' rappresentando nei disegni quale' la differenza tra i 2 sensori ..come mai la stessa cosa non succede con quello di quinta generazione ? che sia solo perche il sensore e rimasto uguale mentre il firmware e cambiato... e se e' cosi' non e' che fuji aveva progettato tutto limitando la s7000 ed s5000 di proposito proprio per poter lanciare ora sul mercato il nuovo super ccd di quinta generazione restailing del quarto?e che sia proprio questo il motivo di nessun aggiornamento firmware ... bo! Rolling Eyes Diabolico Diabolico Rolling Eyes Imbarazzato Cool Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E se così fosse.....?
Siamo noi possibili acquirenti che non dobbiamo farci troppo condizionare da queste mosse commerciali.
Io leggo poco ma scatto e stampo tanto....
poi traggo le mie conclusioni sul campo.
Di quello che fa Fuji non mi interessa..,
mi basta essere soddisfatto di quello che ho comprato. Smile
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi