photo4u.it


Ragno ad alta definizione, 19 foto fuse in una
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Cavolo, si vede che è ora di andare a nanna.
Sono 9mm non 9cm


Ah ecco, cominciavo a chiedermi se era il caso di trasferirmi...

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per tenere fermo il ragno al momento l'unica soluzione è raffreddarlo. Purtroppo in questo caso ho esagerato e il poverino non ha sopportato il trattamento.


Non ci siamo

non approvo per nulla questa tecnica, il risultato è molto d'effetto, ma non sono d'accordo comunque.. se cerchi bene nel prato dietro casa di insetti morti ne trovi a decine.. al di là dei discorsi animalisti, è come quello che fotografa un fiore e simula le gocce di pioggia con la glicerina.. non lo trovo"giusto"..
è la mia opinione, non vorrei te la prendessi, la tua foto mi piace (adoro i ragni) e il software che stai utilizzando offre grandi opportunità, ma avrei preferito vedere il piccolo aracnide nel suo ambiente.. e possibilmente non congelato.. Rolling Eyes

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
fickyz
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 129
Località: Palinuro (SA)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
Sto imparando, ma dalle prove che ho fatto, più scatti fai e meglio il software lavora.



Posso togliermi una curiosità? Ma in sostanza questo software a cosa serve? Smile

_________________
"Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda".
Gisele Freund

§§§ http://raffaelegreco.splinder.com §§§

- HP Photosmart 945.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, gli dai in pasto più immagini con differenti punti di messa a fuoco e lui le interpola creandone una interamente a fuoco ( ovviamente se hai abbastanza scatti che coprano tutto il range di fuoco necessario... )...
_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Carlo Fiumana
utente


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 107
Località: Provincia di Forlì-Cesena

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
HIPPO ha scritto:
Surprised Surprised Surprised


...ma è veramente impressionante Surprised

nulla da invidiare alle foto di ragni ed insetti che ho su volumi specialistici Surprised Surprised Surprised

...non ho ben capito come fai Mah sono 19 foto con diaframma diverso e fuoco fisso o muovi la macchina o cos'altro Imbarazzato


in ogni caso complimenti Ok!


... ma il software è in grado di gestire il fenomeno.


Scusa ma a quale tipologia di software ti riferisci?

_________________
Nikonista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusa ma a quale tipologia di software ti riferisci?


Ragazzi ma li leggete i post?
Questo inizia così:

Citazione:
Continuano gli esperimenti con il software CombineZ5.


Surprised

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
gerarcone ha scritto:
La foto è molto bella, ma io continuo a non capire come fai a fare 19 foto senza far muovere il ragno Mah
Potresti farmi vedere prima, decima e ultima, così capisco come si fa? Smile


Per tenere fermo il ragno al momento l'unica soluzione è raffreddarlo. Purtroppo in questo caso ho esagerato e il poverino non ha sopportato il trattamento.
Per fare le foto è poi indispensabile una slitta micrometrica per spostare l'insieme macchina fotografica+obiettivo di pochi mm alla volta.
Naturalmente il cavalletto è indispensabile.
Il diaframma è il più chiuso possibile in modo da avere comunque un po' di profondità di campo.
Fatte le foto le si danno in pasto al software che le analizza ed estrae da ognuna di esse le aree a fuoco per poi fonderle insieme.
Salvi il risultato e fai gli ultimi ritocchi con i soliti metodi.
Allego alcune dellel foto della sequenza.


Grazie, ora mi è tutto chiaro!!! Come pensavo, non è proprio una cosa da "10" minuti... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come pensavo, non è proprio una cosa da "10" minuti...


Già, sopratutto per il ragno LOL

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Carlo Fiumana
utente


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 107
Località: Provincia di Forlì-Cesena

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mescalina ha scritto:
Citazione:
Scusa ma a quale tipologia di software ti riferisci?


Ragazzi ma li leggete i post?
Questo inizia così:

Citazione:
Continuano gli esperimenti con il software CombineZ5.


Surprised
Muro Osp!
_________________
Nikonista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Carlo Fiumana
utente


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 107
Località: Provincia di Forlì-Cesena

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una veloce ricerca su internet alla voce CombinaZ5 ma vi ho trovato solo pagine in inglese.
Crying or Very sad Non lo conosco!

Qualcuno è a conoscenza se esistono pagine in italiano o al limite in spagnolo?

Crazie!

_________________
Nikonista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mescalina
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 967
Località: Garda (VR) - Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi ti do qualche indirizzo di corsi di Inglese online LOL
ok la smetto di romperti le palle...

Ho cercato ma in ita non ho trovato nulla, almeno su google...

_________________
Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non esiste niente (che io sappia) in Italiano.

Suggerisco di andare a leggere questo articolo che mi ha molto aiutato nel comprendere i meccanismi del software in questione.

Con google è possibile anche averlo tradotto in Italiano, non è perfetto, ma è comprensibile.

Il link all'articolo:
http://www.outbackphoto.com/workflow/wf_72/essay.html

Il link alla pagina di google per la traduzione:
http://www.google.it/language_tools?hl=it

Il link completo che vi porta alla pagina già tradotta:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.outbackphoto.com%2Fworkflow%2Fwf_72%2Fessay.html&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti vivissimi per i risultati ottenuti.
Ho scaricato anch'io il software indicato ma lavorando su soggetti in movimento e a mano libera i risultati non sono di questo tipo.
Certo che sarebbe interessante riuscire ad ottenere questa definizione anche su soggetti non "CONGELATI" Very Happy

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nickwing
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 208
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 2:37 pm    Oggetto: Re: Ragno ad alta definizione, 19 foto fuse in una Rispondi con citazione

Focaccia ha scritto:
Ragno ad alta definizione
Click sull'immagine per ingrandirla


Continuano gli esperimenti con il software CombineZ5.
Questa è il risultato della fusione di 19 foto.
Il ragno ha dimensioni di 9mm.
Nikon D70, Micro Nikkor 105 F2,8, Flash anulare Sunpack.
Qualcuno conosce il nome di questo ragno?


Spettacolare, sia la foto che l'esempio di postwork adottato. Non ho parole...

_________________
Come here: www.nikonclubitalia.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo se i soggetti sono in movimento non si può usare questa tecnica.
Grat Grat
Forse con una macchina che fa raffiche di più foto al secondo?
Da provare...

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e complimenti, davvero bellissima. Mi chiedevo se in mancanza della slitta, si possono ottenere buoni risultati variando il punto di messa a fuoco e poi montando le immagini. Mmmmm
Ciao.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda n° 2.

Focalizzando a distanze diverse si ingrandisce o rimpicciolisce anche il soggetto e la sua posizione nel fotogramma.

Il software nel montare le foto trova difficoltà nel sovrapporre le immagini.

Tu come hai risolto il problema ? Mandrillo

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai la slitta puoi modificare il fuoco. Il problema è che è difficile cambiarlo con la dovuta precisione e rischi, toccando l'obiettivo di modificare il punto di ripresa, saranno pochi mm, ma possono essere importanti.

Per quanto riguarda la sovrapposizione:
Più vicine sono fra loro le foto, minore sarà la differenza di inquadratura e più facile sarà il lavoro.

Metti come prima foto dello stack la foto che ha il campo visivo minore (quella con l'ingrandimento maggiore), dai mie esperimenti mi sembra che aiuti molto.
Per cambiare l'ordinamento usa il menù Stack-reverse order.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi