photo4u.it


Linee cadenti: difetto ?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
urca urca urca ...


la prima decisamente no.
mi da l'impressione di sbilenca, storta.. ecc... sembra uno scatto casuale
mentre la seconda ha già un senso. la geometria è chiaramente verso l'alto. è l'opposto della prima. da la sensazione di scatto voluto così già in partenza.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi, entrambe sono pensate (magari male, ma non casuali): la prima appoggiandomi allo spigolo verticale e cercando la fuga prospettica verso destra, la seconda appoggiandomi al basso e cercando la fuga verso l'alto.
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attento... io non ho detto che l'hai fatta a casaccio... ho detto che sembra fatta a caso... è diverso... Wink
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
botbot
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fosse così semplice!
il problema è che se si fotografano degli edifici alti, con il la macchina in bolla può succedere di non inquadrarne la sommità e di avere un enorme primo piano inutilizzabile.
La questione è: o si ha la possibilità di decentrare (ottica shift, ma non esistono in versione ultragrandangolare) oppure:
prevedere in fase di composizione che poi si dovranno raddrizzare le linee, con tutto quel che ne consegue,
tenere almeno la bolla orizzontale e quindi poter gestire meglio le linee cadenti,
inclinare la macchina verso l'alto il minimo indispensabile
prevedere eventualmente di tagliare il primo piano.

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel caso usare anche una scala, salire almeno sul primo piano dell' edificio di fronte.
Avendo un ultra grandangolo sto cercando una scala davvero trasportabile da usare sul campo, ma ancora non l' ho trovata come la desidero io... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.....fortuna che c'è il banco ottico.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco una scala: il banco ottico costa di più e non mi serve una resa così spinta.
Inoltre difficile avere un ultra grandangolo...basculabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
E' personale: alcuni fotografi lasciano volontariamente un minimo di "difetto"...chiamiamolo così, soprattutto nel paesaggio (meno fastidioso).
Ovvio se un fotografo usasse una prospettiva molto dal basso sarebbe giusto enfatizzare le linee cadenti.
In pratica o fotocamera in bolla (soprattutto con i grandangoli) o esageratamente...basculata (ovvero inclinata) per effetti artistici.
Una via di mezzo di solito non piace...alla maggioranza. Wink

quoto Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi