 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Impressionista, pittorica, dinamica, emozionante, assolutamente strepitosa!
Questo è quanto mi viene da dire spinto dall'emotività.
Passando a considerazioni più oggettive:
*) Eccellente senso di dinamismo prodotto dall'effetto mosso e dalla inquadratura verticale fortemente allungata. Ciò significa tra l'altro che l'eventuale taglio per mozzare il palo (!!!!!!!!!!!!!) ammazzerebbe l'immagine. Ciò non solo in senso strettamente espressivo (che già sarebbe un assurdo delitto) ma anche dal punto di vista strettamente compositivo: come si vede chiaramente la foto ha uno sviluppo fortemente verticale e accorciarla è un vero e proprio controsenso.
*) Inquadratura eccellente che gioca sulla semplicità: pochissimi elementi "spruzzati" in modo casuale e naturale sul palcoscenico costituito dalla scala. I colori vividi degli abiti sono il tocco da maestro, in quanto spezzano l'uniformità del grigio dello sfondo con "pennellate" impressioniste.
*) Ultimo colpo da maestro, di livello eccelso: il palo in primo piano che svolge due funzioni estetico compositive importantissime: fa da contrappunto in primo piano agli altri elementi sparsi sui piani lontani e costituisce un richiamo, con le due macchie rosse dei pulsanti, al rosso dell'abito del personaggio in cima alla scala!! Siamo a livelli altissimi.
Detto questo concludo con due commenti:
*) sulla importanza del palo e sulla sua NON rimuovibilità ho già detto. Non parliamo poi del taglio orizzontale della foto!!!
*) La simmetricità: non giudico sul gradimento soggettivo: ognuno di noi ne ha una concezione sua. Bisogna però essere coerenti con la situazione compositiva che ne contiene le premesse: se stiamo esaminando una fotografia d'architettura giocata su grande nitidezza, colori saturi, luce radente e geometrie perfette, è chiaro che una simmetria perfetta può essere assolutamente indispensabile, perchè strumentale all'espressività essenzialmente geometrica. Ma se stiamo (come in questo caso) esaminando una immagine pittorica, volutamente mossa e composta da macchie di colore, dove le linee sono tutto meno che ben definite, è evidente che l'esigenza della simmetria non è coerente con il contesto. Anzi la sua mancaza introduce un piccolo elemento di disordine che è invece COERENTE con il linguaggio espressivo utilizzato.
Rinnovo i complimenti più vivi all'autore, invitandolo a inviarci altri capolavori.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 7:08 pm Oggetto: |
|
|
EDgar, grazie della bella recensione, mi ha dato molta soddisfazione leggerla e voglia di continuare !
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|