Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
Giusto...grazie 1000! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
...kurst sei stato molto esauriente...
...penso che appena avrò un pò di soldi mi comprerò tre focali fisse...dal grandangolo...forse il 20 sigma...il 50 canon...e l'85 canon... poi mi tengo il 70/200 f4 canon ...e chissa un giorno mi comprero anche il 100-400....forse è fantascienza ....sicuramente inizierò da un grandagolo che per ora è quello che mi serve di più...grazie a tutti ancora anche per i link...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:31 am Oggetto: chiedo |
|
|
Ma scusate una riflessione. Supponendo di prendere il 50mm, 1.8 o 1.4 che sia, le altre scelte per logica dovrebbero ricadere su un obiettivo più tele e uno più grandangolare.
Dico questo perchè nell'ottica di farsi un corredo di ottiche fisse la scelta di prendere un grandangolo come ad esempio il 20 sigma citato o un bel 24 canon, il 50mm canon resterebbe l'ottica più tele del lotto da scegliere e qui mi chiedo se sia meglio l'85, il 100 o il 135?
Dal punto di vista della nitidezza pare che l'85 sia la scelta migliore ma dal punto di vista pratico in che situazioni useremo l'85 piuttosto del 50? Forse non è meglio avere il 50 e il 100 come accoppiata?
Mi piacerebbe discutere assieme per capire se si ameglio acquistare l'85 1.8 o il 100 2.0 presupponendo d'avere il 50mm...!
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta fino a 200 considera di prendere un fisso come super tele da affiancare al 70-200 invece di uno zoom. 70-200 moltiplicato diventa uno splendido 280 5.6 . A seconda delle tue esigenze potresti optare per un 300 4 o un 400 5.6.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:39 am Oggetto: Re: chiedo |
|
|
epasinet ha scritto: | Mi piacerebbe discutere assieme per capire se si ameglio acquistare l'85 1.8 o il 100 2.0 presupponendo d'avere il 50mm...!
|
Dipende molto da ciò che ci devi fare. 85 e 100 sono molto simili però l'85 è davvero molto vicino al 50. Anche qui mi sento di consigliarti vivamente l'alternativa del 135L. Spendi d+ ma insieme al moltiplicatore hai un 200-2.8 da urlo ottimo moltiplivato e non moltiplicato per fotografie critiche per luce, tipo teatro o palestra per esempio.
Alla fine 85 o 100 + 100-400 ti costano circa come 135 + 300 o 400. Pensaci bene.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:47 am Oggetto: urka! |
|
|
Allora MisterG dici che il 135L si può moltiplicare col Teleconverter?
Però accoppiare il 50 al 135 non è troppo divaricata come forchetta?
Allora forse bisognerebbe fare 85 accoppiato al 135? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Si si moltiplica bene. Io mi trovo molto bene con l'accoppiata 50 135, poi dipende da te  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|