Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 12:06 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Hai provato ad agire sia sui tempi che sui diaframmi?
Credo che la corretta esposizione la si abbia quando la lancetta sia nel mezzo.
E' un esposimetro al selenio occhio a non puntarlo verso forti luci sarebbe inutilizzabile per un po'.
Fai una semplice prova: prendi una pellicola 400 setta la sensibilità e poi punta l'esposimetro in terra sull'asfalto grigio(consiglio di usare sempre questa misurazione sostitutiva quando l'esposimetro non ttl, ovvero attraverso la lente) e aggiusta il tutto; se rimani sempre nelle stesse condizioni di luce non devi metterti a cambiare continuamente tempo o diaframma, tieni conto che uno stop con un 400 negativo è ben tollerato, poi se vedei che le condizioni cambiano procedi ad un'altra misurazione dello stesso tipo, al limite se ti sembra ottimista o pessimista fai una correzione manuale.
Devi agire sia sui tempi che sui diaframmi, quella che vedi nell'angolo in basso alla tua destra nel mirino è la coppia tempo diaframma che hai determinato tu come giusta e non la macchina è un dato che ti serve per vedere se il tempo è troppo alto o troppo basso ad esempio per evitare il mosso.
Saluti |
Grazie mille Max delle dritte, a qualcuna avevo già pensato io, ma purtroppo non ho ottenuto nulla neanche con le tue...anch'io credo di aver capito dalle istruzioni che la corretta posizione è avere la piccola parte annerita al centro della linea, ma io al massimo riesco ad avere dei piccoli annerimenti o a destra o a sinistra con dei valori tempo diaframma assurdi. Per la pulizia lascio stare, anche perchè ho mandato un sms al venditore che dopo pochi secondi mi ha risposto, domani sono da lui dato che ho la fortuna di abitare a 10 km dalla sua città e mi controllerà la macchina o al più me la sostituirà dato che ne ha molte altre....è un signore che da più di cinquant'anni è appassionato di fotografia e che si è dimostrato un signore in tutti i sensi.
Ti terrò aggiornato e grazie mille del continuo supporto.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Te lo avevo detto in mp che il venditore è una garanzia, fidati pure di lui è gentile, molto cortese e onesto, è un vero appassionato oltre che un venditore ed è molto raro al giorno d'oggi.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Stamattina il venditore mi ha sotituito l'intera macchina con un'altra in condizioni addirittura migliori, l'esposimetro funziona..o almeno le coppie di valori tempo-diaframma sono pressochè le stesse che userei io pur con la mia scarsissima esperienza fotografica e direi quasi nulla in fatto di telemetri ed esposimetri...ho delle lacune pazzesche, ma devo dire che in questo forum ho trovato delle persone molto pazienti e soprattutto disponibilissime.
Appena avrò tempo posterò delle foto della WerraMatic, e più avanti posterò le foto fatte con la WerraMatic stessa.
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo è nuova!!! Complimenti; se ti va perché non posti le immagini nella sezione macchine fotografiche nel topic macchine fotografiche da street (il titolo potrebbe non essere esatto ma è quello lungo oltre 34 pagine....lo riconosci subito) magari corredato delle tue impressioni; a vederla è un vero gioiellino.....70 euro, non so se mi spiego....hai anche il suo paraluce e la custodia in pelle vero?
Mi piace un sacco deve essere veramente piacevole da usare. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
La macchina è tenuta benissimo, come ti ripeto il sistema di carica dell'otturatore è qualcosa di ingegnoso, pratico e cosa che non guasta poco comune, la macchina dà una bella sensazione di solidità, l'esposimentro funziona correttamente e soprattutto quel sistema dellla banda nera da centrare sulla linea lavorando coi tempi e col diaframma è semplicissimo. Si ho anche il coperchio originale che fa all'occorrenza da paraluce e la sua custodia originale in pelle. Credo di aver speso bene quei 70 euro, grazie anche a te naturalmente, ora aspetterò i risultati sul campo, anche se sono consapevole di non avere in mano una leica.
Sei sicuro che possa postare le foto nel topic dedicato alle macchine street? Non vorrei fare crossposting o come accidenti si chiama, che in molti forum so essere vietato.
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità...puoi mettere qualcosa di riferimento per farne capir le dimensioni? Boh un telefonino, un pacchetto di sigarette, un rullino...vedi tu
E il post di cui parla Max è questo non penso ci sia niente di male a parlare del tuo acquisto, anzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
non è certamente tascabile, ma neanche eccessivamente ingombrante...chiaramente se si cerca una rollei 35, una petri7s, questa non fa a quel caso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Vi invio qualche foto, le ho scattate in una mattinata serena, ma con una leggerissima foschia, in un borgo medioevale in un continuo contrasto tra zone molto in ombra e altre in piena luce del sole, mi sono affidato completamente all'esposimetro e il risultato non è male, anche se forse tende un filino a sovraesporre, o forse avrei dovuto usare il paraluce che non ho mai usato, ma ripeto le condizioni erano veramente strane. La pellicola è una 400 iso a colori e lo scanner che ho è quanto di più economico ci sia sul mercato. I colori sono molto reali, credo che in bianco e nero si possa ottenere qualcosa di buono.
Accetto critiche, anzi le voglio e soprattutto consigli, sono un superprincipiante, anche se questa era più che altro una prova del funzionamento del telemetro e dell'esposimetro.
Grazie
Luca
prova di sfondo sfuocato
prova di street: un po' troppo distante!!!
dal basso all'alto
...tra un po' ne invierò altre 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
sovraesposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
qui era meglio un 100 mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
A vederlo così direi che l'esposimetro funziona nell'ultima dovevi montare il paraluce, lo sfocato è quello del tessar piuttosto duro anche se per giudicare meglio dovresti fare qualche foto con sfondo sfocato più ravvicinato.
La macchia funziona a dovere.Il paraluce va usato SEMPRE non ci sono condizioni in cui peggiora la situazione; sprattutto con lenti che hanno una certa età i miglioramenti dati dall'accessorio sono incredibili..
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 13 Feb, 2008 1:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma è Castell'Arquato ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hannibals nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 43 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'acquisto, bella macchina.Anche io sono un novellino quindi non so che consigli darti ma alcune foto mi sembrano un po' stortine. Il signore che si vede nella terza foto aveva una compattina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | A vederlo così direi che l'esposimetro funziona nell'ultima dovevi montare il paraluce, lo sfocato è quello del tessar piuttosto duro anche se per giudicare meglio dovresti fare qualche foto con sfondo sfocato più ravvicinato.
La macchia funziona a dovere.Il paraluce va usato SEMPRE non ci sono condizioni in cui peggiora la situazione; sprattutto con lenti che hanno una certa età i miglioramenti dati dall'accessorio sono incredibili..
Saluti |
Vedi, da ignorante quale sono, pensavo che il paraluce andasse usato solo in situazioni estreme, buono a sapersi lo userò sempre a meno di stare in zone in super ombra o di scarsissima illuminazione.
Grazie.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
mrzlcu ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | A vederlo così direi che l'esposimetro funziona nell'ultima dovevi montare il paraluce, lo sfocato è quello del tessar piuttosto duro anche se per giudicare meglio dovresti fare qualche foto con sfondo sfocato più ravvicinato.
La macchia funziona a dovere.Il paraluce va usato SEMPRE non ci sono condizioni in cui peggiora la situazione; sprattutto con lenti che hanno una certa età i miglioramenti dati dall'accessorio sono incredibili..
Saluti |
Vedi, da ignorante quale sono, pensavo che il paraluce andasse usato solo in situazioni estreme, buono a sapersi lo userò sempre a meno di stare in zone in super ombra o di scarsissima illuminazione.
Grazie.
Luca |
un'altra cosa Max: con il bianco e nero l'utilizzo del paraluce rimane lo stesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Ma è Castell'Arquato ? |
Si, come leggo sei di Busseto e quindi lo conosci per forza, io sono vicinissimo a castell'Arquato, sono di Fiorenzuola...se avessi avuto la macchina un po' prima sarei passato a immortalare il vostro bel carnevale! Peccato!
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrzlcu utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 139
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Hannibals ha scritto: | complimenti per l'acquisto, bella macchina.Anche io sono un novellino quindi non so che consigli darti ma alcune foto mi sembrano un po' stortine. Il signore che si vede nella terza foto aveva una compattina? |
Le foto sono storte? Mah, può essere...del resto il paese è arroccato su una collina ed è difficile riportare tutto in linea retta, non era neanche la mia intenzione, in più le ho scannerizzate con uno scanner economico..le ho inserite velocemente e questo può aver contribuito a "inclinarle" ancor più, eh eh.
Il signore aveva una piccola digitale, non so dirti di quale modello...non si è accorto di nulla...solo dopo quando la figlia ha visto la mia macchina, si è rivolta al papà e gli ha detto: "Papà, che bella macchina ha il signore, ma va con i rullini? Perchè non ne prendi una anche tu?"
Che soddisfazione, speriamo nelle nuove generazioni!
Ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
mrzlcu ha scritto: | francesco1466 ha scritto: | Ma è Castell'Arquato ? |
Si, come leggo sei di Busseto e quindi lo conosci per forza, io sono vicinissimo a castell'Arquato, sono di Fiorenzuola...se avessi avuto la macchina un po' prima sarei passato a immortalare il vostro bel carnevale! Peccato!
Ciao
Luca |
Sì, in genere al Carnevale ci vado solo con la Leica e la Tri-X.
Comunque il paraluce usalo sempre, una delle differenze maggiori tra ottiche datate ( diciamo fino ai primi '70) e quelle moderne è proprio il trattamento antiriflessi _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|