photo4u.it


Prima prova in infrarosso
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto, visto che la D30 è sensibile agli infrarossi come dimostrano quelle foto agli infrarossi, si tratta semplicemente di una maggiore o minore qualità in base al filtro (vetro ottico o floppy)

Penso che proverò forando il centro di un tappo da 58mm, giusto per vedere come viene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova, ora sono troppo curioso... Smile
_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Appunto, visto che la D30 è sensibile agli infrarossi come dimostrano quelle foto agli infrarossi, si tratta semplicemente di una maggiore o minore qualità in base al filtro (vetro ottico o floppy)

Penso che proverò forando il centro di un tappo da 58mm, giusto per vedere come viene


Dimenticavo di dirti che la Sony registra solo gli ir in modalità nightshot e non la luce visibile, anche se ignoro il modo con cui fa questo procedimento.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il filtro esterno che monti credo Wink Se quello lascia passare solo ir e niente luce visibile la macchina registrerà solo l'ir... almeno credo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Con il filtro esterno che monti credo Wink Se quello lascia passare solo ir e niente luce visibile la macchina registrerà solo l'ir... almeno credo


No, la macchina filtra in qualche modo una parte della luce visibile, infatti le immagini risulatnti in modalità Nightshot sono in bianco-nero-verde e non a colori.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari non toglie solo il filtro anti ir... ma toglie quello e mette uno per la luce visibile... oppure registra in b/n e poi lo rende verde che magari rende meglio la visione... non so... magari scrivo a sony e mi faccio dire un po' come funziona... ti farò sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Magari non toglie solo il filtro anti ir... ma toglie quello e mette uno per la luce visibile... oppure registra in b/n e poi lo rende verde che magari rende meglio la visione... non so... magari scrivo a sony e mi faccio dire un po' come funziona... ti farò sapere



Fammi sapere se vieni a conoscenza di qualche informazione.... sono molto curioso.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che i visori notturni restituiscono immagini verdi per rendere più nitida l'immagine... se non erro l'occhio umano ha più recettori per il verde che per altri colori quindi, al buio, il verde è il colore più visibile. All'opposto il rosso è il colore al quale siamo meno sensibili e infatti si usano lampade rosse in astronomia per consultare le carte senza disabituare troppo l'occhio all'oscurità del cielo notturno.

Detto questo, presumo che sony faccia la stessa cosa sulle videocamere e per "tradizione" sulle macchine fotografiche... cmq mi informerò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'ignoranza Triste ...qualcuno può spiegrami gentilmente... in parole semplici... quali sono i vantaggi o i pregi di un filtro infrarosso?..sono la solita rompi..lo so! Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

melarossa4u ha scritto:
scusate l'ignoranza Triste ...qualcuno può spiegrami gentilmente... in parole semplici... quali sono i vantaggi o i pregi di un filtro infrarosso?..sono la solita rompi..lo so! Pallonaro


Un filtro infrarosso serve per filtrare la luce visibile e a lasciar passare solo o quasi i raggi infrarossi in modo tale che, se un sensore o una pellicola sono sensibili a questo tipo di radiazione (vicino infrarosso), verrà impressa l'immagine derivata dalla riflessione dell'infrarosso sugli oggetti inquadrati. Questo detto in parole povere.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma lo posso fare anche io con la mia cam (canon A70)...mmm..non credo! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho appena realizzato uno per il mio 28-105 se funziona vi dico come realizzarlo per una reflex Wink
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Ne ho appena realizzato uno per il mio 28-105 se funziona vi dico come realizzarlo per una reflex Wink



attendo trepidante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo e il risultato scattado al mio lampadario... Unica fonte di luce al momento...


IMG_4997-prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1994 volta(e)

IMG_4997-prova.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehm.. direi che non ha funzionato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
ehm.. direi che non ha funzionato

ritentero... tanto non mi macano i floppy Diabolico

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
carodani ha scritto:
ehm.. direi che non ha funzionato

ritentero... tanto non mi macano i floppy Diabolico


Dovresti provare con esposizioni moolto più lunghe.
La Sony rimuove completamente la protezione ir del sensore per scattare foto tipo quella di questo post e, con la funzione attivata, è impossibile scattare fotografie anche con poca luce perché verrebbero sovraesposte anche a 100iso senza filtro (1/30s il tempo minimo di esposizione che il firmware delle sony permette con il nightshot attivato).
Poiché tutte le altre digitali hanno la protezione ir fissa sul sensore, si devono necessariamente allungare i tempi di esposizione per catturare la radiazione infrarossa. Io vi consiglierei di procurarvi anche qualche filtro neutro per bloccare ulteriormente la radiazione visibile e di allungare sensibilmente i tempi di posa.
Inoltre credo che serva qualche ritocco in PS con le altre macchine digitali perché la Sony restituisce già immagini in uno pseudo b/n.
Ciao

P.S. Comunque lo scatto ottenuto da S0nik0 è praticamente identico a quello che ottengo con la Dsc-v1 fotografando normalmente e senza gli ir, con il filtro applicato.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto le prove con il 15-30 usando un espediente per adattare il filtro.
ancora una volta credoc he i risultati siano deludenti.



IMG_5021ir.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1979 volta(e)

IMG_5021ir.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evita di fotografare il sole se stai provando gli ir.... non ti riuscirebbe nenche con una termocamera lo scatto!!!
Devi provare con piante ed erba e con esposizioni molto lunghe... e penso che non basti un floppy, ma ti serva un vero filtro IR.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamentre raggione, il sole e tramontato mezzo secondo di esposizione.


IMG_5026ir.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1972 volta(e)

IMG_5026ir.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi