photo4u.it


RICOH Caplio GX100
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GX100 arrivata!
Prime impressioni al tatto ottime.
Per quando riguarda gli scatti se ne parlerà domani non prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
everest
utente


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 147
Località: CA

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, attendiamo la tua prova su strada, io ho la GRD e vorrei prendere anche la GX100, sto valutando, perché mi serve una piccola di qualità con zoom che parta da un buon grandangolo, da portare sempre dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornata subito all'ultimo firmware 1.16 oggi si parte a fare qualche scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avantime ha scritto:
sono daccordissimo con Genevris deve essere considerata come un completamento al proprio corredo fotografico, e in ogni caso nessun altra compatta può dare tanto, la g7 non fà neanche foto in raw, meglio la g6 e poi la copertura focale della caplio non cè l'ha nessuno, guardate qui:
http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_gx_100

ci sono un sacco di immagini, trovare una compatta che bilanci così bene la luce è impossibile, aberrazioni cromatiche nulle....



La Coolpix 8400 ha un 24-85 f/2.6...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Dom 26 Ago, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono appoena tornato dalle ferie ho letto solo ora il mess, a me dopvfrebbe arrivare 1 primi di settembre....ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
avantime ha scritto:
sono daccordissimo con Genevris deve essere considerata come un completamento al proprio corredo fotografico, e in ogni caso nessun altra compatta può dare tanto, la g7 non fà neanche foto in raw, meglio la g6 e poi la copertura focale della caplio non cè l'ha nessuno, guardate qui:
http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_gx_100

ci sono un sacco di immagini, trovare una compatta che bilanci così bene la luce è impossibile, aberrazioni cromatiche nulle....



La Coolpix 8400 ha un 24-85 f/2.6...



io parlavo di macchine nuove .....comunque ho un' amico che l'ha data via e si mangia ancora le mani.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora...come sta andando questa macchina Smile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, a me è arrivata ieri, l'impressione è ottima, compattissima robusta, tante funzioni interessanti, veloce appena posso (a breve) posto qualche scatto e una mini rewiew... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace molto non essere ancora riuscito a postare nulla di interessante della Ricoh ma non ho molto tempo. Domenica però andrò una settimana in Tunisia con la famiglia e mi porto solo Ricoh così mi concentro su un po' di prove che voglio fare.
Nonostante ciò qualcosina su un piccolo blog che ho in rete l'ho messo ma sono scatti fatti più che altro per vedere le primissime impressioni.Le foto sono a questo indirizzo http://photos.vitton.it/ricoh_caplio_gx_100.htm
Le prime 8 sono file JPG postati senza nessuna correzione
Il 9 e il 10 sono 2 scatti RAW sui quali ho effettuato qualche aggiustamento in photoshop, ma purtroppo ridotti poi per il web non rendono assolutamente l'idea degli originali salvati in TIFF, soprattutto l'ultimo del bosco.
Bene detto questo spero di riuscire, al ritorno dalla Tunisia di postare qualche altro scatto.
Grazie a tutti

_________________
Pentax K10D Ricoh Capilo GX 100 Sigma DP2 Fuji 645zi Plotter HP z3200/44inch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inpressioni gx 100, per chi non ha mai avuto in mano una reflex sicuramente la ricoh è un passo avanti, rispetto alle compatte che ci sono in giro sicuramente come qualità di costruzione, come funzioni manuali, come compattezza penso non abbia rivali, però devo dire che avendo anche una fuji f31 presa dopo la f30 bè, non c'è paragone come sensore, mi spiego meglio; essendo possessore di 5d canon e 30d canon quando poi provi una compatta ti rendi sempre conto che il rumore del sensore rovina sempre tutto, non si può pensare di scattare sempre con condizioni di luce ideali, non dobbiamo essere noi ad "aiutare" la fotocamera me deve essere capace lei di risolvere i nostri "problemi".L'unica macchina provata fino ad ora che come qualità non mi ha fatto rimpiangere la reflex è la fuji f31 e aggiungo anche l'ottima (visto lo zomm 28 300 MANUALE) la fuji 6500.La ricoh l' ho già rivenduta e con gli stessi soldi ho presoun una 350d (canon) usata che è una delle più piccole reflex e come caratteristiche (in quella fascia di prezzo) è insuperabile.Adesso aspetto solo l'uscita delle nuove compatte FUJI e ne vedremo delle belle.
Diciamo che se la ricoh costasse sulle 250 300 € allora ne consiglierei l'acquisto ma a quella cifra è ingiustificato.
Spero di essere stato utile a qualcuno, ciao a tutti
roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
j.s
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 855
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roberto decisamente interessante come giudizio

Anchio credo che a quel prezzo sia meglio una 350d used

_________________
Un sogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a voi anche da parte mia.
Giuseppe.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel resoconto avantime, stavo anch'io cercando una compatta e credo che dopo, il 5.5 (su 10) in "value" affibbiato da Dpreview, il rumore già da 80 iso (ma si può?) e il tuo resoconto, guarderò ad altro...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scattino fatto in Tunisia con la Ricoh


_________________
Pentax K10D Ricoh Capilo GX 100 Sigma DP2 Fuji 645zi Plotter HP z3200/44inch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che paragone è questo: Caplio (che ho solo tenuto in mano da fnac) contro 350d (che ho avuto per qualche mese e che ho venduto perchè lasciava a desiderare)?

La Ricoh è una compatta che si infila realmente nel taschino e ha tutti i pregi e i difetti delle compatte. Canon è una (per me) discreta reflex digitale costruita però in modo per lo meno discutibile.

Plastica scarsa e zoom di serie che tutti conosciamo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo (ho dovuto interrompere la battitura):

Dicevo, la plastica è scarsa e la costruzione (cosa che conta molto secondo me, basti vedere al fenomeno Leica) non la rende solida al tatto.
La qualità dello zoom di serie (il famigerato 18-55 che ha una apertura massima di f/3.5) non è delle migliori. Sicuramente le immagini sono meglio, 350d ha dalla sua parte un sensore aps-c e la possibilità di montare ottiche serie L. Ma il paragone rimane comunque senza senso.

Inoltre sfido a tenerla nel taschino.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il paragone che ho fatto è relativo alla ricoh con il mirino esterno e non è per niente facile metterla nel taschino, ma a questo punto aggiungo che basta una fuji f31fd per avere un'apparecchio tascabile e con qualità superiore alla gx 100 sotto tutti i punti di vista.ciao
roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ma hai detto cose giuste, non le solite cose che si leggono qua sopra: FA SCHIFO e FIGHISSIMA, tutta gente che secondo me non sa fotografare.
Però i paragoni con le reflex non hanno senso.
La 350d poi...come tutte le Canon è costruita malino.
La mia Coolpi 8400 (che penso non cambierò mai) è costruita meglio.
La Fuji (che reputo costruttrice di ottime fotocamere) non ha mirino esterno. Solo il monitor. A mio avviso è una pecca.
Considerando che quello della Ricoh si può staccare (con ovvia perdita di tempo) ed è inclinabile direi che non mi pare una macchina malvagia.
Ovvio ad alti iso la pulizia è quella che è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:

La 350d poi...come tutte le Canon è costruita malino.


eh già, e non ci sono più le mezze stagioni, piove governo ladro, sono tutti raccomandati... Wink
disamina tecnica impeccabile, direi Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi