Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
La argus è una macchinetta americana di fascia bassissima stile mattoncino costa poco e vale abbastanza poco a parte qualche obiettivo discreto è a telemetro e obiettivi intercambiabili, la chiamavano il mattone.
Quando uscì era un prodotto di massa per la famiglia media americana non è un gran che e non è paragonabile alle varie zeiss ikon e voigtlander a ottica fissi, nonché come qualità dei vetri alle russe.
Saluti
Se vuoi saperne di più:
http://arguscg.tripod.com./ _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | addenda 2: questa cos'è? |
E' una Zeiss-Ikon Contina Ia, ottica fissa Novar 45 f3,5 (una specie di Tessar, ma meno pregiato, un tre-lenti insomma), otturatore centrale Prontor, senza telemetro e senza esposimetro, costruzione intorno agli anni cinquanta: macchina tipo point-and-shot senza molte pretese.
Se ti interessa, ecco un link:
http://www.ukcamera.com/classic_cameras/zeiss16.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
spero entro 15-20 giorni di farvi vedere le prime foto... sono in arrivo le prime novità... entrambe russe per ora... una Zorki 4k e una Kiev modello vattela a pesca perchè credo che alla fine la determino quando la vedo.
Ancora in corsa per la cl ( cosa paghereste la macchina senza lente? e con il rokkor 40 ? ) e per una vito... quando e se le avrò tutte in mano super servizio e poi scelta ( spero di non innamorarmi di tutte, ma che vadano tutte da dio!!! )
Ciao!!! _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che certi venditori confondono i nomi.
Oggi guardo il libro rosso che dice. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
nei giorni scorsi mi sono informato anche sulle voigtlander vito e dietro indicazione anche delle vitessa e prominent...
D: un obiettivo della vitessa potrebbe essere montato su una vitomatic?
l'attacco era compratibile con quali altre macchine/marche? _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | nei giorni scorsi mi sono informato anche sulle voigtlander vito e dietro indicazione anche delle vitessa e prominent...
D: un obiettivo della vitessa potrebbe essere montato su una vitomatic?
l'attacco era compratibile con quali altre macchine/marche? |
No, la prominent ha un attacco particolare, la vitessa è ad ottica fissa (a parte la vitessa T) come la vitomatic e la vito
Esiste per la prominent un costosissimo accessorio (300 euro) che adatta le ottiche su leica
Io sto vedendo se esiste qualche artigiano in grado di costruire quell'accessorio a minor costo...
Un altra macchina che Ti consiglierei è la Contax IIa (II ) che trovi sotto i 200-250 euro con obiettivo, ma è una macchina eccezionale
L'obiettivo è il famoso Sonnar 50mm f2 opp f1,5 (considerato forse il miglior 50 mm mai costruito)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
in pratica una kiev in piena regola... ne sto aspettando una, ma ci vorrà un bel pò dall'ucraina... uff _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | in pratica una kiev in piena regola... ne sto aspettando una, ma ci vorrà un bel pò dall'ucraina... uff |
Diciamo una "kiev" costruita con cura e che funziona, con una ottica giustamente celebrata...
La contax è l'originale, la kiev è la copia ...
Se si può acquistare l'originale (assemblato con cura) a poco di più, per "merito" delle bizzarrie del mercato fotografico, Chi prenderebbe la copia?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
E, aggiungo, una copia parecchio distante dall'originale, sia meccanicamente che per quanto riguarda l'obbiettivo (il Sonnar ha pochi rivali a tutt'oggi): tra l'altro la differenza di prezzo sul mercato vedo (e allibisco ) che è talmente poca che ..ma lasciamo perdere! Mi avete capito!
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
insomma una kiev si porta a casa con meno di 50 euro. per la contax parliamo di oltre 200, che poi su ebay magari si scenda... ok
non ho guardato, ma per iniziare non credo ci si faccia del male a prendere una macchinetta così, poi ci si fa venir voglia e allora si sceglie quella definitiva.
Grazie dei consigli!
 _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 6:56 am Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | insomma una kiev si porta a casa con meno di 50 euro. per la contax parliamo di oltre 200, che poi su ebay magari si scenda... ok
non ho guardato, ma per iniziare non credo ci si faccia del male a prendere una macchinetta così, poi ci si fa venir voglia e allora si sceglie quella definitiva.
Grazie dei consigli!
 |
Tra le ruse, come dicevo la Kiev per me è la migliore, ma ho avuto anche una una Contax, una IIa postbellica, è tutta un altra cosa.
L'originale ha una meccanica squisitamente Made in Germany, la copia è invece un po ruvidina, il Sonnar è fantastico, la copia molto buona.
In pratica la differenza di prezzo ci sta tutta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
mi lasciate sempre senza parole... ne sapete una più dell'enciclopedia! ahahahha
domani finisce la minolta cl che guardavo da giorni... a quanto arrivereste? e allora dovendo scegliere come investire questi mettiamo quasi 200 euro... dove andreste???
una futura contax II o III o... la minolta?
cosa cambia con la CLE? perchè mi ricordo se ne parla bene comunque, ma non ricordo la differenza. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Cambia che hai la cornice anche del 28mm;
http://www.cameraquest.com/cle.htm
Ottime macchine, ma purtoppo ultimamente hanno avuto una impennata dei prezzi, visto che sono quasi equiparabili ad una Leica, possono montare quasi tutte le ottiche M (esclusi i superwide) anche se i superluminosi (tipo Summilux 50/1,4) non sono molto indicati dato la inferiore precisione del telemetro. Poi recentemente qualcuno ha scoperto che un certo 40mm ha una resa splendida, specie sulla M8 digitale, ed un obbiettivo che fino a ieri nessuno voleva ora è ricercatissimo.
Storie di ordinaria Leica e derivati..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:07 am Oggetto: |
|
|
che fetenti! non potevano accorgersene dopodomani=???
comunque sta salendo troppo... _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
maxberek ha scritto: | Cambia che hai la cornice anche del 28mm;
http://www.cameraquest.com/cle.htm
Ottime macchine, ma purtoppo ultimamente hanno avuto una impennata dei prezzi, visto che sono quasi equiparabili ad una Leica, possono montare quasi tutte le ottiche M (esclusi i superwide) anche se i superluminosi (tipo Summilux 50/1,4) non sono molto indicati dato la inferiore precisione del telemetro. Poi recentemente qualcuno ha scoperto che un certo 40mm ha una resa splendida, specie sulla M8 digitale, ed un obbiettivo che fino a ieri nessuno voleva ora è ricercatissimo.
Storie di ordinaria Leica e derivati..  |
Cambia che è elettronica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ehhe beh mica poca cosa...
tra le voigtlander vito vitomatic e vitoret...
le ultime sono le più econimche, ma la differenza tra le vito e vitomatic?
nelle matic tra II, IIa e IIb II CS ... preferenze particolari da dare a chi? non ho incluso le vitomatic con Ultron più difficili da trovare e impegnative economicamente.
ne sto seguendo qualcuna, quasi sempre estera, ma poi cercando vito escono fuori macchine diverse...
quasi sempre con lenti 2.8 lanthar e mi sembra senza telemetro
si trovano infatti vito b e vito c e altre ancora... come la Vito III
chiedo di poter ricorrere alla vostra enciclopedia , fonte di inumerevoli spunti!!!  _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
oggi mi è arrivata la Zorki 4k, molto molto carina! ma devo imparare a usarla... qualcuno mi da lezioni??? oppure c'è un manuale on line in giro?
Grazie. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo al thread, mi sto interessando di macchine a telemetro.
Avendo questi ipotetici requisiti: poca spesa, funzionamento a priorità di diaframmi e, di conseguenza, esposimetro... cosa mi consigliereste?
Ah, che non sia un microbo di macchina, mio padre aveva una konica auto S2 e vorrei restare su quelle dimensioni dato che non ho proprio mani piccole
grazie!  _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
ho trovato un qualcosa di simile a un manuale... ne sto facendo una piccola traduzione, casomai servisse anche a qualcun altro...
altri spunti, sentiti un pò qua un pò là...
Ricoh 500G
Canonet QL17 GIII
Konica Auto S3
della canonet si trova molto, relativamente facile da trovare.
delle altre due si parla molto meno... quanto valgono, economicamente e come caratteristiche? _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|