photo4u.it


Consiglio vendita e due chiacchiere
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco le Tue abitudini e preferenze fotografiche ma....
il 75 è una lente molto particolare, dedicata hai leicisti incalliti, come prima lente Leica non mi sembra azzeccata.

Io ti consiglierei le tre ottiche che non dovrebbero mai mancare e che tutti vorrebbero avere: Summicron 35 - 50 - 90.

Il 35 in versione asph. è impressionante: tagliente come un rasoio, contrasto e colori inimmaginabili tanto che fece gridare allo scandalo i puristi.

Il 50 è considerato il miglior normale mai concepito; soffre il controluce ma a TA ha un pathos inconfondibile, chiudendo diventa tagliente ma con gentilezza.

Il 90apoasph a TA è emozionante, lo sfuocato ha un timbro nuovo e inconfondibile rispetto alla versione precedente (anche qui i puristi ebbero da dire) in una parola è "trasparente", diaframmando rimane gentile (non tradisce in ritratto) ma enormemente definito.

Una cosa importante da dire è che per apprezzare le immagini Leica non puoi usare fotocolor stampate in piccolo formato in lab.
Diapositive con ottimo proiettore/lente o BN stampato in casa.
Le fotocolor stampate in lab con Leica o altro anonimo apparecchio risulteranno molto simili.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Deborah ... se qualcuno mi potà anche dare un giudizio sul 75mm, sarà il benvenuto, naturalmente. Il cuore del problema è, come sempre, chiedersi il perchè delle cose .. Vorrei una lente ad alta incisività, per fotografare in interni e esterni, anche con un flash di riempimento. Poi sono stregato dai ritratti ... Anche l'idea del 90mm è affascinante ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo .. il tuo mi pare un giudizio raffinato e mi pare che in fondo sia coerente con quello che cerco. L'idea di farsi 'portare' dai classici 35/50/90 è probabilmente vincente. Mi muoverò in quella direzione, con la calma che le finanze richiedono...

Se qualcuno sa di occasioni interessanti, possibilmente in Piemonte ... ben vengano ..

Un abbraccio a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 14 Ott, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dovrei ma, visto il clima che si é creato...
35 Summicron Asph.
"Universale" per eccellenza, e viste le prestazioni offerte da una Fuji Neopan 1600, posso garantire che l'unico limite diventa l'esposimetro che non riesce a leggere luci estremamente basse: siamo al buio ma il telemetro ci consente ancora di focheggiare e la Neopan di usare tempi "manuali".
Provare per credere.
Grana su di un 30 x 40 indistinguibile da quella di un'ottiima 400.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deborah.d ha scritto:
Renato sei certo di volere il 75mm?
E' molto costoso e soprattutto problematico. Sul forum Leica si è discusso a lungo sui problemi di messa a fuoco che sembra avere il 75mm.
Se poi desideri proprio quella lunghezza focale affidati a qualcuno esperto che ti controlli il corretto funzionamento.


Leggo con interesse tutta questa discussione dove posso condividere o meno varie preferenze tra la M6 e 7 o Mp (viene sempre difficile considerare con cosa uno meglio si trovi a scattare ed in che modo, le batterie della M7 poi durano una vita e comunque fosse scatti sempre in un paio di tempi anche senza) ma la storia di evventuali problematiche di messa a fuoco del 75 non possono essere generalizzate a tutti i 75. Personalmente ho il Summicron 75 e ho potuto usare per del tempo il Summilux ma nessuno di questi due ha di questi fantomatici problemi, ne l'ho sentito in giro.....l'unica cosa da dire è che i 75 Leica sono probabilmente i migliori 75 esitenti e trova in coppia perfetta ad es. con il 35 Summicron....... indipendentemente da M6 o 7 o Mp....
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Dom 15 Ott, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho solo detto di tenere un occhio aperto. Era un consiglio disinteressato.
Mi fa molto piacere che il tuo vada bene e sono convinta sia un'ottima ottica.
Tu non ne hai mai sentito in giro e se volete posso inoltrare i link dove se ne parla con precisione. I problemi nei 75mm ci sono stati e nemmeno pochi. Credo sia una gentilezza farlo notare onde evitare spese aggiuntive dopo l'acquisto.
Si tratta solamente di controllare l'ottica. Punto.
Avere un po' di attenzione in più quando si acquista non credo sia un male.

Per il resto il 75 è sicuramente un'ottica splendida.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi di nuovo ..
..allora come in un reality vi comunico che avete assistito 'in diretta' alla presa di una decisione ... e alla sua messa in atto. Comprata la macchina (M7, di splendida occasione) e, per ora, l'unica ottica su cui forse molte opinoni convergono al meglio .... Summicron 50mm f 2.0...
Ora passerò al completamento del parco ottiche ... ma con grande attenzione..
ualcuno sa dare un giudizio sui 28mm a disposizione? ... E questo 90mm è davverouna bomba? ...

Un abbraccio a tutti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho lo Elmarit 28.
Un Leitz in tutto e per tutto.
Certo non é il Summicro Asph, ma non si può avere tutto.
Ottimamente corretta la distorsione
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sto appassionando alla vicenda. =)))
Complimenti per l'acquisto Renato.
Io amo molto il 50mm, è stato il mio primo e unico obiettivo per tanto tempo.
Ora aspetto di vedere i primi scatti con la tua M.

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di 90 ce ne sono diversi e tutti nati per scopi diversi.
Ti parlo di quelli che conosco perchè usati:
Il Summicron non apoasph è un'ottica da ritratto per eccellenza nata e progettata per questo scopo; resa dei colori pastello eccelsa e colori forti mai squillanti, risolvenza alta ma discreta aiutata da un contrasto apparentemente controllato. A TA forse è troppo liscio.
Elmarit è l'opposto del Summicron per il suo giusto completamento: più grintoso e nervoso nei colori soprattutto quelli pieni, risolvenza apparentemente molto maggiore del Summicron ma per buona parte frutto del contrasto. Un'ottica che giudicherei da paesaggio/street.
Tele Elmarit è un'esperimento mal riuscito di ottica "per tutti gli usi". Non ha il carattere dell'Elmarit ma nemmeno le gentilezze del Summicron. Lo scarterei senza remore, per me non è un Leica.
Il Summicron ApoAsph è l'amore/odio dei Leicisti. Se la cava sempre; è gentile e delicato nei ritratti e muscoloso nei paesaggi, resa dei toni pastello perfetta e realista nei colori forti, a TA è un fenomeno. Il contrasto è perfettamente dosato, non appesantisce il ritratto ne alleggerisce il paesaggio. C'è chi lo definisce senza personalità, io non sono del parere anzi, direi che è la giusta soluzione per non avere sempre i 2 90 nella borsa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Deborah, per i complimenti ... grazie Paolo e Giovanni per i dettagli .. A proposito : invito tutti a un applauso telematico al chimicoPaolo: la sua descrizione delle ottiche è realmente appassionata, ed è vera poesia .. Consigli e commenti preziosi, al di là della tecnica, forse un pò nell'anima, credo ne esista una, di questi oggetti ...

E continua il reality sull'ingresso nel leicamondo .. ieri le prime prove .. l'oggettiva difficoltà a pensare col telemetro , e a controllare 'de visu' la profondità di campo, abituato come sono alla reflex. Ma la mia prima macchina, a 13 anni (..dunque 40 anni fa .. ) era a telemetro, e il sapore dello scatto impercettibile stava già sul palato ...

Deborah: se qualche risultato di questo primo rullino (rigorosamente FP4, BN) sarà appena visibile, ve lo posto ... sennò dovremo attendere un pò..

.... Un abbraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda , appena possibile a livello economico vorrei prendere una leica M6 , come ottica pensavo di partire con il solo 35mm ( vorrei farci street ) ho letto che fra i summicron la versione da preferire è la asph giusto?

è molto superio al summicron "normale" ? ( i prezzi ho visto che quasi raddoppiano sull usato..)

che cifra mettere in conto per una m6 e un 35 summicron asph o normale ?

ciao e grazie Wink

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi