Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Posso dirti cosa ho fatto io: ho acquistato il 55-200 canon, fratellone del 18-55 canon a circa 250 euro... Così ti permette di avere tutte le altre focali che ti mancherebbero. dal 18 al 200, proprio come una compatta di alto livello, ma con i vantaggi già detti prima... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:08 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | nicoX ha scritto: |
Se queste secondo te sono features che giustificano 300 euro in più...
|
Perchè no???
Aggiungi anche l'aiservo ed il focus tracking, come ha ben ricordato eels.
nicoX ha scritto: |
quindi nn mettiamo in confusione la gente..
|
Questo è offensivo nei confronti della non_meglio_precisata "gente": forse tu ritieni che questo forum sia frequentato da imbecilli, io no.
nicoX ha scritto: |
le cose che hai elencato nn servono per valutare un macchina ad una persona che si accinge all'acquisto della sua prima reflex... |
Parla per te. |
Lasciamo stare..ti sei fatto un pò di storie da solo..io intendevo solo dire che le funzioni da te citate una persona alla primissime armi non sa nemmeno cosa sono quindi non sono molto importanti per la scelta tra le due (un esperto ovviamente ne tiene conto!!). Secondo me i criteri che un novizio può guardare sono inanzituttto il prezzo, la qualità delle immagini, il prezzo delle ottiche e degli accessori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:21 am Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: |
Secondo me i criteri che un novizio può guardare sono inanzituttto il prezzo, la qualità delle immagini, il prezzo delle ottiche e degli accessori... |
E' vero, queste sono le nozioni percepibili da un novizio. Però qui siamo per dare qualche dritta in più rendendola comprensibile a tutti. Ad esempio io ho indicato che se alla persona piace fotografare eventi sportivi come gare di vela o motociclismo o una partita di calcio o beach volley, le funzioni presenti nella d70 sono molto molto utili.
Quindi assodato che entrambe fanno foto ben esposte, definite e di grande formato (adatte a tutti gli utilizzi) è bene secondo me cercare di interpretare le centinaia di funzioni presenti in entrambe ed esporle per l'uso a cui sono preposte... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ti rispondo da "esterno" alla diatriba nikon/canon in quanto anch'io sto aspettando il photokina per decidere.
1) 100 ISO minimi della canon contro i 200 ISO della Nikon; considera che nei primi mesi di vita di tuo figlio NON DOVRAI mai assolutamente usare il flash (le palpebre dei neonati sono ancora troppo sottili e non riescono a proteggere adeguatamente gli occhi dalla luce) quindi userai comunque sensibilità alte ... e mi sembra che sulle sensibilità alte vada meglio la D70 (http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp)
2) i 300 euro di differenza si annullano in quanto l'obiettivo di Canon è sicuramente (ed unanimamente riconosciuto anche dai canonisti) insufficiente come qualità, il 18-70 nikon è invece un vetro "discreto";
3) al di là delle funzioni in più della Nikon (che puoi anche non usare) considera che la 300D andrà a svalutarsi molto più rapidamente della Nikon in quanto è un progetto più "datato";
4) ti consiglio anch'io comunque una reflex, si sa mai che si accenda in te la passione per la fotografia (potrebbe succederti anche usando una compatta ed allora sarebbero guai).
Un bacio al pupo che verrà dal mio (ha 6 anni ed usa una compatta digitale )
Ultima modifica effettuata da werty il Ven 10 Set, 2004 10:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:52 am Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: |
Lasciamo stare..ti sei fatto un pò di storie da solo..io intendevo solo dire che le funzioni da te citate una persona alla primissime armi non sa nemmeno cosa sono quindi non sono molto importanti per la scelta tra le due (un esperto ovviamente ne tiene conto!!). Secondo me i criteri che un novizio può guardare sono inanzituttto il prezzo, la qualità delle immagini, il prezzo delle ottiche e degli accessori... |
Può essere che mi sia "fatto un po' di storie da solo", però se rileggi il mio primo intervento ti puoi accorgere che proprio per queste ragioni ho conisigliato a Dany01 la 300D.
Ho detto esattamente che per il tipo di fotografia che farà non ha bisognio di ciò che la D70 offre in più.
Però lasciatemi anche dire che in effetti la D70 offre di più... (e mi sembra giusto vista la differenza di prezzo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Dany01 ha scritto: |
Vi chiedo ancora una cosa, visto che alcuni di voi mi hanno risposto che contano molto anche le ottiche nella Reflex, mi potete dare un consiglio sulll'obbiettivo da abbinare al 18/55 della 300d (se la mia scelta sarà quella) o è meglio prendere solo il corpo macchina e a parte un obbiettivo? se si quale?
|
Considerando quello che devi fare ti consiglio:
* Prendi la 300D senza ottiche
* Prendi l'85/1.8 per i ritratti (costa una cifra ragionevole e ha una resa ottica spettacolare, irraggiungibile dagli zoom non "pro").
* Prenditi il 24/2.8, un eccellente grandangolare a un prezzo ottimo.
* Con queste due focali fisse fai praticamente tutto qurello che ti viene in mente: Ritrattistica, reportage, ferie, paesaggi, ecc.
* Dopo qualche tempo, se sentirai l'esigenza di ottiche ulteriori, per generi specializzati (macro, sport, natura) scrivivi e ti consiglieremo la siluzione migliore. Per ora prendere altro saarebbe solo uno spreco di denaro.
Non considerare balzana la soluzione di due ottiche a focale fissa: hanno un rapporto qualità prezzo insuperabile, ti daranno risutati esaltanti e ti insegeranno ad inquadrare e a fotografare.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 5:02 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | * Prendi la 300D senza ottiche
* Prendi l'85/1.8 per i ritratti (costa una cifra ragionevole e ha una resa ottica spettacolare, irraggiungibile dagli zoom non "pro").
* Prenditi il 24/2.8, un eccellente grandangolare a un prezzo ottimo.
|
Sono d'accordo con te, le ottiche fisse sono un gradino sopra agli zoom. Inoltre le foto digitali (a differenza delle analogiche) le ritagli come vuoi, se hai un file in origine di alta qualità.
Però secondo me un 24 sulla 300D è un grandangolare un po' poco... grandangolare. Ci vorrebbe qualcosa sul 18-21mm ma mi sa che sulle ottiche fisse si va a spendere un capitale.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 5:07 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | edgar ha scritto: | * Prendi la 300D senza ottiche
* Prendi l'85/1.8 per i ritratti (costa una cifra ragionevole e ha una resa ottica spettacolare, irraggiungibile dagli zoom non "pro").
* Prenditi il 24/2.8, un eccellente grandangolare a un prezzo ottimo.
|
Sono d'accordo con te, le ottiche fisse sono un gradino sopra agli zoom. Inoltre le foto digitali (a differenza delle analogiche) le ritagli come vuoi, se hai un file in origine di alta qualità.
Però secondo me un 24 sulla 300D è un grandangolare un po' poco... grandangolare. Ci vorrebbe qualcosa sul 18-21mm ma mi sa che sulle ottiche fisse si va a spendere un capitale.
Ciao
Paolo |
Un'alternativa potrebbe essere il Sigma AF20/1.8 EX DG ASP RF_Canon in vendita a circa 400€
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Condivido, lascia in negozio il 18-55...
Se vuoi uno zoom "tuttofare" che ricopra quelle focali piuttosto prendi il 18-50mm EX DC F2.8 di sigma, equivalente a circa un 28-75mm
E' leggermente costosetto ma non devi accendere un mutuo (in Italia sta sui 600€...) poi la qualità è elevata e ti consente di fare un po' tutto, eccetto andare a fotografare i pappagalli nani delle isole vergini (a meno che non si mettano in posa )
Sennò, se hai un debole per le "primes", come me, è valido anche il consiglio di edgar: prendi un buon grandangolo e una lente da ritratti, poi scatta e facci vedere i risultati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziodani utente
Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 96 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 6:04 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Dany01 ha scritto: |
Vi chiedo ancora una cosa, visto che alcuni di voi mi hanno risposto che contano molto anche le ottiche nella Reflex, mi potete dare un consiglio sulll'obbiettivo da abbinare al 18/55 della 300d (se la mia scelta sarà quella) o è meglio prendere solo il corpo macchina e a parte un obbiettivo? se si quale?
|
Considerando quello che devi fare ti consiglio:
* Prendi la 300D senza ottiche
* Prendi l'85/1.8 per i ritratti (costa una cifra ragionevole e ha una resa ottica spettacolare, irraggiungibile dagli zoom non "pro").
* Prenditi il 24/2.8, un eccellente grandangolare a un prezzo ottimo.
* Con queste due focali fisse fai praticamente tutto qurello che ti viene in mente: Ritrattistica, reportage, ferie, paesaggi, ecc.
* Dopo qualche tempo, se sentirai l'esigenza di ottiche ulteriori, per generi specializzati (macro, sport, natura) scrivivi e ti consiglieremo la siluzione migliore. Per ora prendere altro saarebbe solo uno spreco di denaro.
Non considerare balzana la soluzione di due ottiche a focale fissa: hanno un rapporto qualità prezzo insuperabile, ti daranno risutati esaltanti e ti insegeranno ad inquadrare e a fotografare.
Ciao EDgar |
ottimo consiglio, ci voleva propio un intervento di EDgar.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany01 nuovo utente
Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sempre io, ma è possibile che la D70 costi 969€ ? (http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=684292)
Cosa c'è sotto? è solo il corpo macchina senza obbiettivo? anche se dalle info no si capisce.
Possibile che stiano già crollando i prezzi?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Forse, e sottolineo forse, è "import", cioè non ha garanzia Nital ma la garanzia europea generica Nikon.
Ciò significa che se si guasta devi mandarla all'estero a tue spese per la riparazione.
Se invece fosse provvista di garanzia Nital sarebbe un affarone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:50 pm Oggetto: |
|
|
i prezzi continueranno a crollare, per il semplice fatto che, ad oggi, l'evoluzione delle macchine fotografiche digitali sta avendo un crescita molto superiore alle cpu dell'epoca PII. Ovvio che essendo mercato informatico l'evoluzione sarà sempre in crescita, e quindi dire di aspettare vuol dire invitare ad entrare in un circolo vizioso, ma attendere almeno che l'evoluzione cali leggermente secondo me è d'obbligo, ora come ora spendere 1500€ per una d70 o 1200 per una eos 300d è un'esagerazione, certo eventuali soldi spesi per il corredo non andranno buttati affatto, a patto di sposarsi la casa costruttrice scelta. Poi sono d'accordo con Edgar quando dice che la reflex è migliore, cavoli se lo è, non fosse altro che per le maggiori dimensioni del sensore, che gia da sole valgono tutti i discorsi fatti fin'ora. Ma tutto sommato per quanto possa valere il mio parere "informatico" è il momento di aspettare e vedere le prossime, repentine evoluzioni. (foveon sembra essere spettacolare, attendiamo che prenda piede a dovere prima di imbarcarci nell'acquisto di costose apparecchiature che fra troppo poco saranno surcalssate ed obsolete)
In conclusione poi ognuno faccia come crede, va da sè che ognuno fa i conti in tasca a se stesso, se avessi soldi da buttare prenderei entrambe e chi s'è visto s'è visto, non essendo in questa situazione credo che andrò avanti a spremere ancora un po la mia s5000 anche se ormai mi sembra davvero sempre più un giocattolino ed anche se mi sta gia stretta dopo meno di 8 mesi dall'acquisto.!
Ciao a tutti e buoni acquisti! _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Dany01 ha scritto: | Ciao sempre io, ma è possibile che la D70 costi 969€ ? (http://www.granbazaar.it/scheda.php?cod=684292)
Cosa c'è sotto? è solo il corpo macchina senza obbiettivo? anche se dalle info no si capisce.
Possibile che stiano già crollando i prezzi?
Ciao. |
Guarda che il solo corpo si trova già a 990 € con garanzia Nital ... ed non solo on-line ma anche nei negozi "ufficiali" http://www.phototre.it/Nuovo.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 11:08 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | C'è plastica e palstica...
Quella della D70 è un buon policarbonato, mentre la 300D sembra più "economica" come fattura.
Veniamo al suggerimento: se si trattasse di me prenderei la Nikon perchè ha caratteristiche assai migliori della Canon... Però per fotografare senza grosse pretrese il figlio (a proposito: auguroni!!! ) e poco altro, l'ottima 300D va benissimo e fa risparmiare qualche bel soldino. |
Qualsiasi delle due macchine offre caratteristiche di tutto rispetto, alcune funzioni migliori sulla D70 e una migliore gestione del rumore sulla 300d... ma alla fine le foto di ambedue sono davvero eccelse.
Il consiglio resta sempre lo stesso, scegli prima le ottiche e poi, in base a queste, decidi quale corpo acquistare. |
Ragazzi stiamo parlando di una DSLR... se mi dici che la D70 ha delle caretteristiche che la rendono superiore per alcuni usi professionali ok, ma che mi diciate che la 300d va bene giusto per fare le foto al pupo...
Sono macchine diverse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 9:03 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: | KamiG ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | C'è plastica e palstica...
Quella della D70 è un buon policarbonato, mentre la 300D sembra più "economica" come fattura.
Veniamo al suggerimento: se si trattasse di me prenderei la Nikon perchè ha caratteristiche assai migliori della Canon... Però per fotografare senza grosse pretrese il figlio (a proposito: auguroni!!! ) e poco altro, l'ottima 300D va benissimo e fa risparmiare qualche bel soldino. |
Qualsiasi delle due macchine offre caratteristiche di tutto rispetto, alcune funzioni migliori sulla D70 e una migliore gestione del rumore sulla 300d... ma alla fine le foto di ambedue sono davvero eccelse.
Il consiglio resta sempre lo stesso, scegli prima le ottiche e poi, in base a queste, decidi quale corpo acquistare. |
Ragazzi stiamo parlando di una DSLR... se mi dici che la D70 ha delle caretteristiche che la rendono superiore per alcuni usi professionali ok, ma che mi diciate che la 300d va bene giusto per fare le foto al pupo...
Sono macchine diverse. |
Che ci vuoi fà.......... !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 10:06 am Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: |
Ragazzi stiamo parlando di una DSLR... se mi dici che la D70 ha delle caretteristiche che la rendono superiore per alcuni usi professionali ok, ma che mi diciate che la 300d va bene giusto per fare le foto al pupo...
Sono macchine diverse. |
E' quel "giusto" che cambia tutto e ce l'hai meso tu, non io.
Il mio discorso era ed è chiaro: se userai la macchina per fare foto al figlio e poco altro allora prendi la 300D perchè quello che la D70 offre in più difficilmente ti servirà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 10:53 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | KamiG ha scritto: |
Ragazzi stiamo parlando di una DSLR... se mi dici che la D70 ha delle caretteristiche che la rendono superiore per alcuni usi professionali ok, ma che mi diciate che la 300d va bene giusto per fare le foto al pupo...
Sono macchine diverse. |
E' quel "giusto" che cambia tutto e ce l'hai meso tu, non io.
Il mio discorso era ed è chiaro: se userai la macchina per fare foto al figlio e poco altro allora prendi la 300D perchè quello che la D70 offre in più difficilmente ti servirà. |
Vedi te...
Che intendi per poco altro?
Io con la 300d ci ho fatto dalla fotografia sportiva alla fotografia in studio, dal reportage alle classiche foto familiari...
Che poi la D70 abbia delle caratteristiche che rendono migliore il corpo, non lo metto in dubbio, ma quello che desidero è che chi legge non si faccia un'idea sbagliata della situazione.
Davvero per come l'hai presentata tu, meglio una compatta di una 300d...
A me le diatribe non piacciono... ritengo le due macchine degli ottimi acquisti, anche perchè le usate entrambe e ti assicuro che l'utilizzo va davvero a simpatia... io con le Nikon non mi ci trovo assolutamente, ma questo non vuol dire che la macchina sia pessima.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 11:42 am Oggetto: |
|
|
E ancora...
Allora facciamo così, hai ragione tu: intendevo dire che la 300D è una schifezza immonda, peggio di una trust, non la userei nemmeno se mi pagassero.
Almeno adesso puoi rispondermi su cose che ho detto davvero e non su tue interpretazioni campate in aria...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | E ancora...
Allora facciamo così, hai ragione tu: intendevo dire che la 300D è una schifezza immonda, peggio di una trust, non la userei nemmeno se mi pagassero.
Almeno adesso puoi rispondermi su cose che ho detto davvero e non su tue interpretazioni campate in aria...  |
Allora forse dovresti spiegare meglio cosa intendi... anche rileggendo i tuoi messaggi, il significato è chiaro.
Se intendevi dire una cosa diversa, evidentemente non ti sei spiegato bene.
A me che tu ritenga che un oggetto è pessimo, non importa nulla, non è un discorso personale, invece ci tengo che le persone che leggono abbiano un'idea corretta, non influenzata da pareri personali.
Se hai le competenze per valutare oggettivamente le due macchine, fallo pure, se invece non ne sei in grado, semplicemente anteponi il classico "secondo me". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|