photo4u.it


nuove immagini s9500
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche altro link:

http://www.digimanie.cz/art_doc-F26A95297AD1D246C1257076005F81F9.html

http://www.dcview.com.tw/article/newreadarticle.asp?id=3952



Ocio ha scritto:
ne ho scaricate alcune... non capisco, in genere mi fanno un po' schifo...


è vero alcune sono sfuocate
però alcune sono interessanti, per es. questa a 800 iso non è male
http://www.shutterphoto.com/review/fujifilm/s9500/DSCF0041.JPG

e questa mostra una corretta esposizione e una buona resa dei colori
http://www.shutterphoto.com/review/fujifilm/s9500/DSCF9001.jpg

Un piccolo appunto senza nessuna vena polemica:
da quasi 2 mesi state analizzando foto su foto di questa macchina, confrontando crop, discutendo su puntini bianchi, verdi e gialli..., su firmware, algoritmi ecc. Una bella foto fa giudicare questa fotocamera come straordinaria, una foto brutta la fa considerare una vera schifezza.
Perchè?
Hai una s7000 o una s5500? Bene, non pensare che con la 9500 farai foto sicuramente migliori solo perchè può arrivare a 1600 iso. Ti interessa uno zoom più esteso in grandangolo? bene, allora prendila! Ti serve una macchina con una raffica veloce? non prenderla!
Credo siano questi i punti su cui valutare una macchina.
In rete si trovano foto belle e foto brutte, foto venute bene e foto venute male.
Alla fine gli esempi riportati dimostrano che la s9500 è in grado di produrre immagini dettagliate, sufficientemente pulite sino a 400 iso, in alcune condizioni buone anche ad 800 iso.
Una foto di 9 MP non và esaminata ad un ingrandimento del 100 o del 200%: non ha senso.
Qualunque fotocamera in condizioni diverse produrrà immagini ora buone, ora meno buone.
Se l'esposizione è corretta e la messa a fuoco pure, il risultato sarà buono.
La s9500 non è sicuramente la fotocamera perfetta, ma mi sembra una macchina di ottima qualità. Rispetto alla s7000 alcune cose sono state migliorate, altre no. Rispetto alle reflex presenta alcuni aspetti migliori, altri peggiori.

Al momento non vedo sul mercato fotocamere compatte superzoom sicuramente migliori di questa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalf3000
utente


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne dite di queste



http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44517


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44518



http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44519

_________________
FINEPIX S700 - s9500
MIO ALBUM http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1242
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoamatore ti do perfettamente ragione : ogni macchina va valutata in relazione alle proprie esigenze io ad esempio non posso fare a meno di un 28 mm anzi mi sembra il minimo in grandangolo, poi ho bisogno di foto anche con poca luce e di un buon macro inoltre la possibilità anche di fare qualche stampa abbastanza grande, la raffica invece la uso poco e non è rilevante , ovvio che se c'è è meglio , il prezzo è importante nel senso che deve essere veramente competitivo rispetto ad un investimento per un corredo reflex , ragioni per cui sono interessato a questo modello ma non certo in modo feticistico : se uscirà qualcosa di meglio oppure se i difetti saranno tali da sconsigliarne l'acquisto se ne prenderà atto ... non sono un dipendente fuji Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gandalf3000 ha scritto:
che ne dite di queste



http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44517


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44518



http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44519




miglioriamo a vista d'occhio !

per il serbatoio conveniva diaframmare di più per avere più profondità di campo e tenere a fuoco tutto il serbatoio magari scegliendo come punto focale un punto mediano, ma forse lo sfocato è proprio un effetto della grafica nel qual caso mi scuso Very Happy comunque 1/1100 mi sembra eccessivo per un oggetto fermo 1/500 f8 sarebbe andato bene lo stesso

la seconda è tra le più difficili da fare perchè richiede una gamma dinamica notevole e comunque è sovraesposta : troppo bruciata la parete destra : conveniva tenere più bassa il portico ora in zona V cioè esposizione centrata e salvare qualcosa della parete destra : il digitale permette di fare molte foto usate questa possibilità variando l'esposizione nelle situazioni difficili e poi si sceglie quella migliore , non costa nulla e si impara a capire i trucchi dell'esposizione : ricordo che una zona bruciata è irrecuperabile, una zona scura invece se il sensore è buono si riesce ad alzare anche di uno stop o più in certi casi

la vetrata è buona ma essendo molto piatta come toni necessita di una aumento di contrasto con i livelli di photoshop per far risaltare i dettagli

ecco applicando una semplice curva di contrasto alla luminosità




ciao gandalf e continua così Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessanti le foto del sito ceco buona la natura morta a 400 iso

così come le iso 400-800 di taiwan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla foto taiwanese del palazzo a 400 iso

http://img3.dcview.com/pic/reviews/fuji_9500/big/105.jpg

ho voluto fare questa prova : correggere la sottoesposizione nella parte sinistra per vedere se le zone scure mostravano più rumore : beh il risultato direi è buono il crop è al 100% e la zona sottoesposta e poi corretta non presenta un disturbo eccessivo , almeno questo è il mio parere , certo un volto magari sarebbe più ostico ma insomma non siamo sempre a fare ritratti Very Happy

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoamatore62 ha scritto:
Un piccolo appunto senza nessuna vena polemica:
da quasi 2 mesi state analizzando foto su foto di questa macchina, confrontando crop, discutendo su puntini bianchi, verdi e gialli..., su firmware, algoritmi ecc. Una bella foto fa giudicare questa fotocamera come straordinaria, una foto brutta la fa considerare una vera schifezza.
Perchè?
Hai una s7000 o una s5500? Bene, non pensare che con la 9500 farai foto sicuramente migliori solo perchè può arrivare a 1600 iso. Ti interessa uno zoom più esteso in grandangolo? bene, allora prendila! Ti serve una macchina con una raffica veloce? non prenderla!
Credo siano questi i punti su cui valutare una macchina.
In rete si trovano foto belle e foto brutte, foto venute bene e foto venute male.
Alla fine gli esempi riportati dimostrano che la s9500 è in grado di produrre immagini dettagliate, sufficientemente pulite sino a 400 iso, in alcune condizioni buone anche ad 800 iso.
Una foto di 9 MP non và esaminata ad un ingrandimento del 100 o del 200%: non ha senso.
Qualunque fotocamera in condizioni diverse produrrà immagini ora buone, ora meno buone.
Se l'esposizione è corretta e la messa a fuoco pure, il risultato sarà buono.
La s9500 non è sicuramente la fotocamera perfetta, ma mi sembra una macchina di ottima qualità. Rispetto alla s7000 alcune cose sono state migliorate, altre no. Rispetto alle reflex presenta alcuni aspetti migliori, altri peggiori.

Al momento non vedo sul mercato fotocamere compatte superzoom sicuramente migliori di questa.
Condivido quasi tutto quello che dici, quasi, perchè non condivido invece quando dici
Citazione:
da quasi 2 mesi state analizzando foto su foto di questa macchina, confrontando crop, discutendo su puntini bianchi, verdi e gialli..., su firmware, algoritmi ecc. Una bella foto fa giudicare questa fotocamera come straordinaria, una foto brutta la fa considerare una vera schifezza.
Perchè?
perchè prima di tutto un forum come questo vive anche di queste cose, uno può prendere in considerazione un determinato discorso oppure no, poi anche perchè alla fine, tutte le informazioni importanti o meno importanti che siano, sono utili nel costruire un immagine su una determinata macchina, immagine che servirà ad aiutare nel decidere se acquistarla o meno. Io, prima di sborsare prezioso denaro per un acquisto, cerco di avere più informazioni possibili e grazie a forum come questo mi troverò fra le mani l'oggetto che sapevo di aver acquistato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoamatore62
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
perchè prima di tutto un forum come questo vive anche di queste cose, uno può prendere in considerazione un determinato discorso oppure no, poi anche perchè alla fine, tutte le informazioni importanti o meno importanti che siano, sono utili nel costruire un immagine su una determinata macchina, immagine che servirà ad aiutare nel decidere se acquistarla o meno. Io, prima di sborsare prezioso denaro per un acquisto, cerco di avere più informazioni possibili e grazie a forum come questo mi troverò fra le mani l'oggetto che sapevo di aver acquistato.


Giusto, ma vedi caro Filip, "l'autopsia" delle foto della s9500 (o di un'altra macchina) può generare grande confusione, proprio perchè da una foto non si può giudicare una macchina (forse, si può giudicare il fotografo, ma non sempre).
Pagine e pagine dedicate al rumore a 1600 iso: ma quante volte fotograferai con una sensibilità così alta? (in 20 e più anni di foto con reflex analogiche non credo di aver mai usato pellicole con più di 400 iso)
Resa dei colori, dettagli, esposizione, caratteristiche dell'obiettivo: secondo me è questo ciò che conta. Tutto il resto rappresenta un'atteggiamento maniacale destinato a generare solo confusione.
Fotografi per fare belle foto, o per sezionarle al microscopio?
Purtroppo noto che questo atteggiamento è frequente quasi esclusivamente nella sezione Fuji di questo forum.
Ti chiedo: perchè?

Con simpatia
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoamatore62 ha scritto:
Filip ha scritto:
perchè prima di tutto un forum come questo vive anche di queste cose, uno può prendere in considerazione un determinato discorso oppure no, poi anche perchè alla fine, tutte le informazioni importanti o meno importanti che siano, sono utili nel costruire un immagine su una determinata macchina, immagine che servirà ad aiutare nel decidere se acquistarla o meno. Io, prima di sborsare prezioso denaro per un acquisto, cerco di avere più informazioni possibili e grazie a forum come questo mi troverò fra le mani l'oggetto che sapevo di aver acquistato.


Giusto, ma vedi caro Filip, "l'autopsia" delle foto della s9500 (o di un'altra macchina) può generare grande confusione, proprio perchè da una foto non si può giudicare una macchina (forse, si può giudicare il fotografo, ma non sempre).
Pagine e pagine dedicate al rumore a 1600 iso: ma quante volte fotograferai con una sensibilità così alta? (in 20 e più anni di foto con reflex analogiche non credo di aver mai usato pellicole con più di 400 iso)
Resa dei colori, dettagli, esposizione, caratteristiche dell'obiettivo: secondo me è questo ciò che conta. Tutto il resto rappresenta un'atteggiamento maniacale destinato a generare solo confusione.
Fotografi per fare belle foto, o per sezionarle al microscopio?
Purtroppo noto che questo atteggiamento è frequente quasi esclusivamente nella sezione Fuji di questo forum.
Ti chiedo: perchè?

Con simpatia
Ciao


in effetti nella fotografia analogica gli iso sopra i 400 sono sempre stati campo dei prof e non degli amatori . tuttavia è indubbio che lo sviluppo digitale ha aperto anche per gli amatori prospettive prima impossibili . insomma foto di un concerto o di chiese o quadri di un museo senza flash che prima ci si precludeva ora sono alla portata di molti ed è giusto chiedere al mercato di coprire anche queste esigenze visto che la tecnologia lo permette , poi per il 90% degli scatti le cose importanti in una compatta sono altre direi prima di tutto l'autofocus visto che in manuale è ancora assai arduo fotografare ,poi la resa dei colori e l'esposizione ( questa comunque correggibile attraverso i settaggi , un sensore che sovraesponesse sempre sarebbe un difetto ma superabile : si tara 2/3 sotto e via ) e l'ottica che deve essere almeno godibile e non affetta da distorsioni troppo evidenti , se una macchina risponde a questi requisiti e non ha poi difetti di fabbricazione nel sensore allora rimane a noi il piacere di divertirci con il suo uso senza farsi troppe paranoie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotoamatore62 ha scritto:
"l'autopsia" delle foto della s9500 (o di un'altra macchina) può generare grande confusione, proprio perchè da una foto non si può giudicare una macchina (forse, si può giudicare il fotografo, ma non sempre).
Pagine e pagine dedicate al rumore a 1600 iso: ma quante volte fotograferai con una sensibilità così alta? (in 20 e più anni di foto con reflex analogiche non credo di aver mai usato pellicole con più di 400 iso)
Resa dei colori, dettagli, esposizione, caratteristiche dell'obiettivo: secondo me è questo ciò che conta. Tutto il resto rappresenta un'atteggiamento maniacale destinato a generare solo confusione.
Fotografi per fare belle foto, o per sezionarle al microscopio?
Purtroppo noto che questo atteggiamento è frequente quasi esclusivamente nella sezione Fuji di questo forum.
Ti chiedo: perchè?

Con simpatia
Ciao
Citazione:
Pagine e pagine dedicate al rumore a 1600 iso: ma quante volte fotograferai con una sensibilità così alta?
Probabilmente mai, però conoscendo il limite posso intuire quello che ci stà al di sotto. Si parla comunque anche di resa dei colori, dettagli, esposizione e caratteristiche dell'obiettivo, non si genera nessuna confusione se si prendono solo le informazioni necessarie e sul fatto di analizzare le foto al microscopio ritorno su quanto detto prima e cioè che i limiti o estremi servono a far capire proprio dove sta il limite della macchina. Mi sono fermato su questo forum proprio perchè ho trovato una miniera di informazioni e senza perdermi nella "confusione" ho fatto tesoro di tutto quello che mi interessava (naturalmente non è finita qui). Hai notato che su questo forum "Fuji" c'è molto più aggiornamento rispetto gli altri? Vuol dire che c'è molta partecipazione e quindi va bene così. C'è nè per tutti Very Happy naturalmente hai ragione su quello che dici, io cerco solo di vederla da più punti di vista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ocio, era solo una provocazione, non ho certo fatto dei confronti, visto che le foto che incontro con queste fotocamere le guardo solo da un punto di vista artistico.
Semplicemente girando per il forum, mi pareva di aver capito che la 350D produce i migliori 1600iso in circolazione... Ok!

per il discorso s9500, ho smesso di giudicare le foto qualche giorno fà, ormai so che la fotocamera genera ottime foto a bassi ISO, buone foto ad ISo più alti dove il resto della categoria non arriva neanche, questo mi basta.

L'ottica sembra adeguata al sensore, la dinamica mi pare ci sia tutta, le impostazioni soft di default a me piacciono molto, e l'ho anche mostrato in un altro forum (proprio ciò che diceva demetrio in realzione all'aumento del contrasto) in confronto alla stessa immagine con la FZ30.

Posso ormai dire che questa fuji merita che la maneggi dal vivo, cosa che non ho ancora potuto fare.

Per quanto riguarda invece i fatto che queste considerazioni sul ruomore etc. avvengano solo nel forum fuji, non mi pare sia vero.
Per vari motivi
1- perchè tranne nelle sezioni canon e nikon (oltre questa), non posta mai nessuno, tant'è che vengono qui a chiedere informazioni su altre fotocamere, inoltre tieni conto che gli utenti fuji in proporzione sono una percentuale molto ridotta, eppure...
2- perchè la fuji ha sfornato fotocamere nuove, ed è normale che sia così, anche in "canon e nikon" avvengono queste discussioni all'uscita di una nuova fotocamera. Tieni anche presente che la fuji non è forte sul mercato con le reflex, quindi avere una prosumer che promette di essere rivoluzionaria (dotandosi di 1600iso), porta per forza di cose ad analizzare queste innovazioni
3- Il rischio che ci si perda in queste considerazioni (visto il numero di post sull'argomento) c'è, ma avrai anche notato che siamo sempre gli stessi, e penso che tutti siamo in grado di giudicare con obiettività e criterio una immagine (chi non ci riesce, normalmente aspetta i commenti dei più esperti), si discute del rumore, ma suppongo che tutti facciano le loro personali considerazioni sugli altri aspetti.

So perfettamente che la tua non voleva essere una provocazione e quello che dici ha una sua coerenza, per cui volevo solo farti leggere anche il mio punto di vista che pertanto, vale quanto il tuo... Wink


Ultima modifica effettuata da morphosis il Dom 09 Ott, 2005 6:35 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le osservazioni di 'fotoamatore62' sono senza dubbio corrette e condivise.
E' vero, c'è chi vedendo una brutta foto della s9500, dice 'che schifo, mi sa tanto che Fuji ha toppato'.
A me invece interessa sapere e capire.
Questi due crop che posto sono al centro di due immagini sulla focale 28mm.
Se un utente vede quella schifosa (a 100iso), dice: 'che macchina di m***a'...
Come dargli torto, ma quella di sotto chi la spiega?
Fatta a tutta apertura a 80iso, stessa focale e macchina.
E' importante far luce su questi problemi, far capire che l'osservazione di poche immagini può essere indicativa solo se si è in grado di capirle.
Io voglio dare una mano in questo e capire io stesso, sempre un po' di più.
Questa sezione è molto seguita e spesso si torna sugli stessi problemi proprio perchè siamo in tanti Very Happy



confronto a 28mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1345 volta(e)

confronto a 28mm.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:

Semplicemente girando per il forum, mi pareva di aver capito che la 350D produce i migliori 1600iso in circolazione... Ok!

... e questo è un altro modo di dire Smile
Sai che se sbagli a parlare, il prossimo dirà che ha letto che le uniche macchine a reggere i 1600 sono Canon ... e se ti servono i 1600 o compri quelle o niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalf3000
utente


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi questa e' il crop di una super macro nelel dimensioni reali che ne dite

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44586

_________________
FINEPIX S700 - s9500
MIO ALBUM http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1242
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che è molto ottima! Mandrillo
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella... Ma che diaframma hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalf3000
utente


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iso 100 F2.8 tempo 1/300 sec
_________________
FINEPIX S700 - s9500
MIO ALBUM http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1242
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44873

Assente da molto tempo ritorno con qualche immagine prova della nuova s9500 .

Ciao

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zio-zip ha scritto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44873

Assente da molto tempo ritorno con qualche immagine prova della nuova s9500 .

Ciao


ciao zip zip sei lo stesso zip zip che vive fra i monti .....

se si benvenuto da coccobell
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi