photo4u.it


Ancora sulle videoreflex
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
...
Il video professionale ad oggi è a quasi totale appannaggio delle canon 5d e 7d, ormai tutte le produzioni di alto livello le usano con una quantità di accessori sterminata.

...da dove ricavi questi singolarissimi dati? Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo ricavo ad esempio dall'esperienza diretta di 2 miei cari amici, entrambi titolari di importanti studi di produzione che lavorano ormai solo con la 5d.
Uno ad esempio ha fatto l'ultima pubblicità della yamaha supertenerè e lavora con national geografic per esempio, solo 5d. l'altro lavora con nike, redbull, ducati e molti altri marchi. Passati entrambi da panasonic P2 con letus a canon, le videocamere sono da almeno un anno a prendere la polvere.. parlando con loro dicono che oggi tutti i loro colleghi usano le reflex, ovvio ci sono ancora matrimonialisti che usano le beta a spalla, ma il livello non è paragonabile.

se vuoi ti do tutti i link che vuoi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=yxB0mbL_vOw
canon 5d

uso nei matrimoni:

http://vimeo.com/16907293
sempre 5d

http://www.youtube.com/user/docksvideo#p/u/5/xJCNn-83P8I
sempre 5d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
... ci sono ancora matrimonialisti che usano le beta a spalla, ma il livello non è paragonabile...

...ma mi facci un piacere... Very Happy
telecamere da decine di migliaia di euro contro macchine fotografiche adattate al video, per quanto bene... Saranno mica tutti scemi quelli che usano le spallari!
Se sei un manico fai video anche con una Spycam, ovvio. Ma da questo a decretare il trionfo delle videoreflex... Pallonaro
Solo di accrocco per usarla a spalla (perchè è l'unico modo di lavorarci) e in microfoni ti spendi qualche altro migliaio di euro, oltretutto!
Io i vari Sky/ Canale5 e televisioni varie li vedo TUTTI con Red o Sony o JVC - MAI visto nessuno con videoreflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvio che se parli esclusivamente di broadcast si usano le camerone a spalla, sono uinserite in un flusso di lavoro collaudato e non c'è bisogno di qualità ne di movimenti di macchina (metti una beta su un crane da 11 mt) ma oggi se hai bisogno di qualità "cine like" usi la 5d oppure spendi per la red o fai cinema e usi la pellicola, parlo di produzioni commerciali, il videogiornalismo lo puoi fare anche con la camera del fustino del detersivo.

http://www.photomag.it/varie/dr-house-medical-division-girato-con-canon-5d-mark-ii/

un esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
ovvio che se parli esclusivamente di broadcast ..... e non c'è bisogno di qualità...

Surprised Surprised




Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

Ok, come vuoi tu.
Questi sono ferrovecchi obsoleti da usare se non hai bisogno di alta qualità, robetta per filmare il compleanno del gatto.

Sisisì.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non hai letto quello che ho scritto, le red probabilmente sono un po' superiori, costano uno sproposito e sono un sistema complicatissimo. Ma se parliamo di broadcast il segnale che ti serve è un banalissimo sd, con una canon mx2 fai tutto e vengono usate videocamere apposite appunto "broadcast" che hanno spesso 20 anni ed all'epoca costavano magari 200 milioni, io sto parlando di documentari, video di azione internazionali, corti e lungometraggi, serie tv, con gli accrocchi per gestire il suono (ci sono degli ourboard appositi) ad oggi è fatto quasi tutto con la 5d e la 7d, vai sull'equivalente video di questo forum e leggi un po'. Con un decimo dei soldi della red hai una qualità ed una gestione dell'immagine molto più vicine al cinema di qualsiasi camera anche pro, dal costo anche triplo. Boh.. io col video e le produzioni ci lavoro spesso e sento solo dire quello.

http://www.youtube.com/watch?v=c7l6e0Y4NkU&feature=player_detailpage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vista la neanche tanto velata arroganza del mio interlocutore continuo a mettere link.

Metto solo notizie relative a compleanni di gatti, che sarebbero venute meglio con le famose "spallari" che si usano per fare le pubblicità ed anche i film..

http://seriouslyphotography.com/2010/06/03/05/08/00/kylie-minogue’s-new-canon-hdslr-“all-the-lovers”-music-video/

http://movingstillmedia.com/600/5-camera-canon-5d-car-rig-setup-for-tv-show-24/

http://vimeo.com/groups/5dmk2/forumthread:230285

http://movingstillmedia.com/656/canon-5d-mark-ii-in-major-tv-production/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyrainbow
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2011 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti permettetemi di dire la mia Smile :appassionato di video avendo avuto diverse videocamere anche prosumer (la prossima sarà canon xa10 oppure canon 105xf) avvicinandomi alla fotografia seria acquistando la mia prima reflex avendo solo compatte (ultima tz10 pana) trovo stupendo questa implementazione della funzione video nelle reflex( ad ora l' unica che esce un segnale vero hd 1980 x 1920 dalla hdmi è la canon 5d). Le reflex avendo un sensore almeno 20 volte + grande di una qualsiasi videocamera dai prezzi umani hanno un dettaglio incredibile e poi la possilità di gestite la profondità di campo e lo sfocato selettivo e cambiare obiettivi le rendono adatte a girare video corti ad un costo dieci volte meno che con una videocamera pro.I videocameramen con reflex sono migliaia solo in italia non 4 come dice l' amico Nencioni Ciao x non parlare del mondo dove con la 5d magari modificata con l' innesto di ottiche pl cinepro girano film come l' ultima serie doctor house...a proposito sta uscendo in questi giorni nelle sale italiane di cinema il film SE SEI COSI' TI DICO SI' di eugenio cappuccio , con emilio solfrizzi e belen rodriguez commedia girata con 7d modificate x ottiche pl Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyrainbow
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma parliamo dei nosti artisti sommersi che con poche risorse ma con molte idee sfornano video simili: http://www.youtube.com/watch?v=lKl6sSze9bA&feature=fvst ASHRAM 5d http://www.youtube.com/watch?v=SYBAjB7iE0k KUTSO pentax k7 + fish-eye + teppiede hama http://www.youtube.com/watch?v=34wmZvzcFlU K-CONJOG canon 550 montato in reverse http://www.youtube.com/watch?v=7XJ5eZgpg7o FONOKIT canon 7d a 50 fps rallentato e montato in reverse http://www.youtube.com/watch?v=p4e7Dq5DSwc MUSIC FOR ELEVEN INSTUMENTS canon7d 10000 foto animazione a passo 1...INCREDIBILI Ok! Surprised Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyrainbow
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma questo x me è il massimo http://www.youtube.com/watch?v=tMGJcbWjiqs altra tecnica :timelapse e pp in hdr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyrainbow ha scritto:
(ad ora l' unica che esce un segnale vero hd 1980 x 1920 dalla hdmi è la canon 5d).

Mi risulta che ci sia anche la Panasonic GH2:
http://philipbloom.net/2011/03/17/whichdslr/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
... non conosco NESSUNO che abbia cominciato a girare veri video con le compattine. Al massimo "foto in movimento", che prima di YouTube era anche difficile condividere per problemi di dimensioni. E escludo che, gadgettari a parte, un videografo serio passi a una reflex/video per motivi di prezzo o di qualità. Al limite un fotografo molto consumer-oriented


Tu puoi anche escludere e non conoscere nessuno, ma nel mondo dei videomaker oramai corti e documentari si girano solo con le reflex.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Tu puoi anche escludere e non conoscere nessuno, ma nel mondo dei videomaker oramai corti e documentari si girano solo con le reflex.

...roba da Internet, più un po di product placement come le pubblicizzatissime puntate di House.
Non capisco da dove venga (o meglio, lo capisco benissimo) questa idea che l'apparecchio da ripresa fosse o sia il fattore limitante nella creazione di un video... tra le millemila spese, menate organizzative, sceneggiature di una produzione video o cinematografica anche piccola, la telecamera non è mai stata l'ostacolo. Si poteva e si può noleggiare, se hai bisogno di una qualità superiore, e se non ti serve lo sfocatissimo da teleobiettivo f/2,8 qualunque tritarget da tremila euro basta e avanza, e in compenso si usa molto meglio e più comodamente. Sarebbe come dire che adesso aumentano i romanzieri perchè è diminuito il prezzo delle stilografiche... La qualità costa oggi relativamente meno di ieri, benissimo e ne siamo lieti, ma in questo campo l'ergonomia ha lo stesso peso se non di più.. Le compattine hanno il video da sempre, e pure buono, ma le telecamerne hanno continuato a venderle, ci sarà un perchè.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
b1lly
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto, te l' han detto molti che probabilmente toccano con mano più di te il mercato.

Se si parla di broadcast, dipende da cosa gli serve e usano indipendentemente quello che gli va meglio (compreso usare 5 e 7 per alcune cose, ad esempio usarle su jib)

se si parla di documentari e corti, si son spostati pesantemente sulle reflex per questioni di immagine e praticità

se si parla di piccoli studi, ci sono sia quelli che restano sulle telecamere classiche, sia quelli che fanno l' uno e l' altro, sia quelli che fanno solo reflex.

E lo fanno per la qualità d' immagine. Se non lo ammetti, è perchè non hai toccato con mano la differenza, perchè non è il tuo campo.

se poi questi fanno "roba da internet"... convinto tu
http://www.cinema5d.com/viewtopic.php?f=30&t=19185
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì ma perchè confrontare pere con Arance?
Videoreflex e cineprese non c'entrano NIENTE l'una con l'altra.

Se è vero che molte produzioni professionali utilizzano cinereflex per girare (Anche qualche puntata del Dr.House è stata girata con l'ausilio della 5D2, e lì non hanno certo problemi di budget), è anche vero che non c'entrano nulla col mondo VIDEO, quanto piuttosto col mondo CINE, rendendolo abbordabile anche a prezzi bassi o superbassi (5000 euro è un prezzo superbasso in quel mondo).


Qui argomento un po' di più, se vi interessa, la grandissima differenza, prendendo spunto dalla visita al NAB (la più grande conferenza di Broa dell'anno scorso, letteralmente inondato di prodotti per i filmati delle reflex).
http://www.phme.it/2010/04/nab-las-vegas-3d-cinereflex-e-molto-altro/

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
b1lly
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raghnar, videoreflex e videocamere, intendi, altrimenti appunto le somiglianze con le cineprese ci sono eccome
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
(le Reflex) non c'entrano nulla col mondo VIDEO, quanto piuttosto col mondo CINE, rendendolo abbordabile


Più chiaro?

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
Sì ma perchè confrontare pere con Arance?
Le Reflex non c'entrano nulla col mondo VIDEO, quanto piuttosto col mondo CINE, rendendolo abbordabile.
Qui argomento un po' di più, se vi interessa, la grandissima differenza,
http://www.phme.it/2010/04/nab-las-vegas-3d-cinereflex-e-molto-altro/

Ho letto con grande interesse il tuo articolo perché, da modesto fotoamatore che guarda con nuovo interesse al video, non avevo mai riflettuto sulle differenze tra cineprese e videocamere.

Però trovo che la tua affermazione "Le Reflex non c'entrano nulla col mondo VIDEO quanto piuttosto col mondo CINE" sia un po troppo drastica.

Secondo me le video-cine-reflex (e in questa definizione c'è già la sintesi del mio pensiero) sono un strumento che tende a far confluire tutti e tre i mondi. Certo, sono un nuovo prodotto e come tale ancora acerbo e gli operatori più esigenti di ciascun settore possono avere vita facile a sottolineare i limiti di questi strumenti nel loro specifico campo. Cio non toglie che stanno rapidamente migliorando.

In particolare, per sostenere che le reflex sono molto lontane dal mondo video, scrivi:
Citazione:
Se gli svantaggi in termini di automatismi (l’autofocus c’è ma è meglio dimenticarlo) e di workflow (non sono fatte per ritmi lavorativi troppo pesanti: rischiano di surriscaldarsi, montare il filmato spesso è una pena perchè non si sfruttano le schede d’importazione e lavoro dedicate, le personalizzazioni su codec, modalità registrazione audio etc.. sono ridotte all’osso) che un prodotto come una reflex introduce valgono per il VOSTRO lavoro la profondità di campo e le opportunità creative che questa determina, allora è la scelta giusta.

Correggimi se sbaglio, ma mi sembra che le ultime realizzazioni di Panasonic e Sony abbiano autofocus molto veloci che non hanno nulla da invidiare alle videocamere e che sono ormai molto vicine anche alle migliori reflex; il surriscaldamento dei sensori è un difetto di gioventù e i modelli più recenti sono migliorati anche da questo punto di vista.
Confesso che sugli altri aspetti che citi non ho ancora le idee molto chiare (in particolare non ho capito cosa vuol dire "non si sfruttano le schede d’importazione e lavoro dedicate"), però mi sembra che anche in fatto di modalità di registrazione video e audio, i migliori modelli Canon e Panasonic siano piuttosto completi.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 09 Giu, 2011 2:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raghnar ha scritto:
Più chiaro?

Articolo chiarificante e preciso, grazie.
In ogni caso, se questa è una "macchina fotografica" io sono Megan Fox... Ha il sensore di una reflex, ok, e c'è scritto sopra Canon... Very Happy



IMG_0680.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  174.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4739 volta(e)

IMG_0680.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi