photo4u.it


Nikon system 1: ciao...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2016 3:48 pm    Oggetto: Nikon system 1: ciao... Rispondi con citazione

http://www.43rumors.com/big-fail-nikon-shuts-nikon-1-system/

Lo spunto arriva da un articolo pubblicato su DPR che non considera il sistema 1 come un sistema mirrorless.
Il motivo è perchè è in stato di abbandono.
Privo di sviluppo, oggettivamente non è ancor oggi un sistema...
Nikon farà altro?

Ricordo infinite discussioni tra detrattori del sistema e altrettanti sostenitori. Ricordo che, grazie ad una forte operazione di marketing, i detrattori risultavano facilmente degli "incompetenti"... e che se NIKON aveva realizzato un nuovo sistema era perchè sarebbe diventato un "successo"...

A quanto pare si sta apprestando a diventare una voce su Wikipedia...

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2016 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato. E' il mio sistema ideale per ingombri, pesi, costi.
Attualmente non trovo niente sul mercato di comparabile.
Comunque spero di poterlo usare ancora per qualche anno con soddisfazione.

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20375
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2016 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo avevo da subito criticato.
Da Nikon e Canon non ci si poteva aspettare che una proposta "tampone" al fenomeno m43, troppa la possibile concorrenza al mercato fruttifero delle loro reflex entry-level.
E così è stato...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2016 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Thom Hogan mi lascia ancora qualche piccola speranza:
Citazione:
So what happens is that—even though the Pentax Q and Nikon 1 seem currently doomed—both companies don’t want them to die. Instead, they want to reposition them.

Thus, my current belief is this: Samsung NX is dead and gone. Pentax Q and Nikon 1 are dead as we know them, but both have some likelihood of morphing into something else, most likely growing a sensor size along the way. Just don’t expect a beautiful butterfly to emerge from the cocoon. More like a larger worm.

http://www.sansmirror.com/newsviews/how-do-you-know-when-your.html

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2016 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non una farfalla ma...un grosso verme? LOL Simpatico Thom.
Un sensore più grande? Credo che questo enigma se lo siano già posti quando hanno progettato il sistema 1. Oggetto di infinite discussioni dalle quali si poteva intuire che un sensore come il m43 avrebbe minato il sistema DX.
Bah, non saprei, forse quello da 1" era più da compatta pro, come poi è stato.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2016 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ipotizza Thom Hogan e che a questo punto è anche la mia remota speranza, è che il diametro della baionetta del System 1 sia sufficentemente largo da poter coprire un sensore pià grande, ad es. un 2x come il m4/3.
In questo modo il nuovo, ipotetico System 2, potrebbe lavorare sia con le nuove ottiche 2x, sia con le vecchie System 1, 2.7x.
Un po come fanno le reflex Full Frame, che sono compatibili, croppando il sensore 1x, anche con le ottiche DX, 1.5x.

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2016 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordo un articolo con scritte le stesse cose risalente a due o tre anni fa, intanto sono alla 5a generazione di Nikon One...
Sicuramente la aggiorneranno, e magari faranno un nuovo sistema, ma le vendite non è che siano andate tanto male, soprattutto nei primi due anni di produzione erano le mirrorless più vendute.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2016 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per come la vedo io, il maggior pregio del sensore 1'' è la possibilità di sviluppare compatte che abbinino all'estrema tascabilità, una buona sensibilità del sensore e luminosità della lente (Rx100 in primis, ma poi anche Canon e Nikon hanno seguito questa strada).
Le mirrorless perdono sul primo fronte, in quanto non saranno mai realmente tascabili, e non guadagnano neanche sulla luminosità della lente, anzi.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2016 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di compatte con sensore da 1"... che fine avranno fatto le nikon DL? Le avevo immaginate come l'ultima evoluzione del sistema 1.
_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2016 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Per come la vedo io, il maggior pregio del sensore 1'' è la possibilità di sviluppare compatte che abbinino all'estrema tascabilità, una buona sensibilità del sensore e luminosità della lente (Rx100 in primis, ma poi anche Canon e Nikon hanno seguito questa strada).
Le mirrorless perdono sul primo fronte, in quanto non saranno mai realmente tascabili, e non guadagnano neanche sulla luminosità della lente, anzi.

Sul piano della tascabilità perdono con le compatte, ma stravincono nei confronti di reflex e mirrorless con sensori più grandi.
Ed inoltre le System 1 sono l'unico "SISTEMA" da 1" presente sul mercato. Ed è proprio per questo motivo che l'ho scelto. Se dovessi essere costretto a cambiare, attualmente l'unica alternativa sarebbe la Sony RX10 II ma, a parte il costo molto elevato (1600 €), non potrei modulare il "sistema" sulle esigenze del momento, ma sarei costretto a portarmi SEMPRE dietro l'intero "sistema" da 24 a 600mm. Inoltre dovrei rinunciare alle focali tra 18mm e 24mm e tra 600 e 800mm.

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 29 Ott, 2016 9:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2016 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
A proposito di compatte con sensore da 1"... che fine avranno fatto le nikon DL? Le avevo immaginate come l'ultima evoluzione del sistema 1.

Hanno subito l'ennesimo rinvio. Saranno forse disponibili per Natale.
C'è da chiedersi se alla Nikon sono ancora capaci di costruire macchine fotografiche.
Citazione:
Nikon Germany told the popular website chip.de that the new Nikon DL compact cameras are delayed "indefinitely" and the hope is that something could be released before Christmas.

http://nikonrumors.com/2016/09/01/nikon-dl-cameras-delayed-indefinitely.aspx/

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Umbi54
utente


Iscritto: 09 Set 2016
Messaggi: 82
Località: Corsico

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2016 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io speravo di prendere la DL 24.85 ma alla fine ho cambiato brand, ho trovato una X-E1 come nuova col 16-50 ed ingombra come una J5. E' veramente piccola, solo l'obiettivo non rientra allo spegnimento.
Mi dispiace veramente perchè dalla presentazione le DL sembravano ottime.
Umberto

_________________
Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2016 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
C'è da chiedersi se alla Nikon sono ancora capaci di costruire macchine fotografiche.

Il grosso, grasso, problema "greco" di Nikon... è la lentezza con cui arriva a realizzare qualcosa. Sono Nikonista da 40anni ed ho visto l'involuzione da grande realizzatrice di ottiche mitiche alle difficolta economiche dei giorni nostri. Nikon non è messa bene... non è l'unica.
Per esempio quanto tempo ci hanno messo a realizzare un 70/200 f4... sempre uno o due passi indietro rispetto a Canon...
Io mi astengo ma chi di parte ha sempre sostenuto che però, quando Nikon arrivava, dava il meglio... vero in alcuni casi.
Ultimamente sta perdendo colpi.
Pensavo che il periodo peggiore fosse il passaggio al digitale. Sensori non di produzione propria, etc.
Poi quel periodo passò e sembrò esserci una svolta, una ripresa.
Con la presentazione di un obsoleto sistema mirrorless e l'uscita di reflex con problemi vari, prima su tutte la D600...
E' proprio vero... c'è da chiedersi se in Nikon ci sia ancora qualcuno dentro... non fuori sul balcone Very Happy

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 19 Set, 2016 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Il grosso, grasso, problema "greco" di Nikon... è la lentezza con cui arriva a realizzare qualcosa. Sono Nikonista da 40anni ed ho visto l'involuzione da grande realizzatrice di ottiche mitiche alle difficolta economiche dei giorni nostri. Nikon non è messa bene... non è l'unica.
Per esempio quanto tempo ci hanno messo a realizzare un 70/200 f4... sempre uno o due passi indietro rispetto a Canon...
Io mi astengo ma chi di parte ha sempre sostenuto che però, quando Nikon arrivava, dava il meglio... vero in alcuni casi.
Ultimamente sta perdendo colpi.
Pensavo che il periodo peggiore fosse il passaggio al digitale. Sensori non di produzione propria, etc.
Poi quel periodo passò e sembrò esserci una svolta, una ripresa.
Con la presentazione di un obsoleto sistema mirrorless e l'uscita di reflex con problemi vari, prima su tutte la D600...
E' proprio vero... c'è da chiedersi se in Nikon ci sia ancora qualcuno dentro... non fuori sul balcone Very Happy


sempre le solite "querelle" tra nikonisti e canonisti?

io vedo in generale un abbassamento degli standard, dovuti secondo me all'abbassmento delle esigenze dell'utente medio, anche "pseudoPRO"...
Oggi il grosso delle reflex pro e prosumer le compra chi fa matrimoni e cerimonie, vuole tanti MP e non ha nemmeno idea di cosa realmente serva.

Personalmente ho ancora una D700 e non vedo in Nikon niente che mi faccia venir voglia di cambiarla, e sinceramente, ho provato una 5D MkIII, e non l'ho trovata all'altezza della mia D700, sia come AF che come resa in generale del file, a parte gli inutili megapixel in più (da sempre sostengo che a meno che non si debba stampare la facciata di un condominio, oltre i 10mp è tutta roba inutile).
In sintesi, il digitale è maturo da 5 anni, oggi l'evoluzione va vista nel comparto video...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2016 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che quando lo dicevamo dall'inizio siamo stati (io per primo) presi tutti per fanboy....

Si capiva dal day one che sarebbe stato un flop, e così è stato...,mi spiace per chi ha acquistato se davvero non metteranno più in commercio corpi o nuove lenti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2016 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ficofico ha scritto:
Certo che quando lo dicevamo dall'inizio siamo stati (io per primo) presi tutti per fanboy....

... ed immagino che i professori detrattori siano spariti... sono spariti... Very Happy
Forse imbrigliati dall'operazione "lavaggio cervello"...
La medesima cosa che avvenne in tempi indietro con la pellicola aps... un flop pazzesco!
Detto questo, vedremo come Nikon gestirà questo sistema.
La questione è sul sensore che oggi viaggia a livello di compatte amatoriali e professionali prodotte quasi da tutti.
Gli utenti in grado di capire che gli zummoni sono peggio di ottiche fisse, su questo mercato, sono pochi. Se poi le lenti non ci sono... di che stiamo parlando?
Alternativa... quanti sono i Nikonisti che hanno bisogno di un corpo One che ingrandisca 2.8x con tutti i comandi... una nicchia.
Vedremo insomma.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento Nikon si dichiara soddisfatta dell'andamento di vendita della J5.
Speriamo che sia vero e che, soprattutto, questo voglia dire che continueranno a sviluppare il System 1 (o il System 2?).
Citazione:
If we are talking about type 1 inch sensors. How's the mirrorless system cameras continue?

Jasper: Nikon course goes on here. The J5 we are very satisfied. In Europe it has depending on the country a market share between two and ten percent, in Japan, we come up with the J5 even to over ten percent. We also look at other sensor formats. But we want our customers serve up nothing, then what is a compromise. With our DSLR we drive Formula 1, then we want to go with a new mirror lots no GoKart.

http://nikonrumors.com/2016/09/21/nikon-at-photokina-2016-j5-doing-great-remote-controlled-robot-cameras-dl-models-missing.aspx/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+NikonRumors+%28NikonRumors.com%29

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito i Giapponesi se affermano una cosa è per l'esatto contrario. Attendiamo la dismissione del sistema.
_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5360

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due nuove interviste in cui Nikon dice che il System 1 non è morto, ma che lo stanno riconsiderando al fine di sfruttarne meglio i punti di forza (velocità, portabilità, capacità video):

Nikon 1 is still alive, larger sensor mirrorless solution is being considered.
Citazione:
The advantages of Nikon 1 is portability, speed, movie capabilities. We’re thinking about how we can use its strengths for new concepts that fit better with the demand from the market.

Incomincio a pensare che l'ipotesi di un System 2, avanzata da Thom Hogan, sia piuttosto vicina alla realtà.
Speriamo che sia così.

_________________
Le mie foto su Flickr. I miei video su YouTube. Non sono niente di che.
Olympus E-M1 II, 12-45mm f/4 PRO, 75-300mm f/4.8-6.7 II, 60mm f/2.8 Macro, Panasonic 9mm f/1.7. Flash Godox V350.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2016 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
D
Incomincio a pensare che l'ipotesi di un System 2, avanzata da Thom Hogan, sia piuttosto vicina alla realtà.
Speriamo che sia così.

Che dovrebbe tradursi in un sensore più grande... se non ho letto male.
Però cozzerebbe col sistema rendendo inutilizzabili le ottiche di oggi.
Vedremo, sono molto curioso.
Però, ...non è come ammettere palesemente, in un certo senso, di avere fatto fiasco? Imbarazzato
In pratica stanno dicendo che stanno rivedendo il sistema perchè così com'è non può andare e deve essere rivisto... perchè ha qualcosa che non funziona...

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi