photo4u.it


Quali filtri?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2004 7:21 pm    Oggetto: Quali filtri? Rispondi con citazione

Premesso che sono estremamente ignorante in questo settore come penso tanti altri utenti del forum, vorrei chiedere quali sono i filtri acquistabili per iniziare, le loro funzioni e le marche da preferire.
Sento spesso parlare di polarizzatori e di filtri UV, ma servono veramente ed hanno funzioni specifiche o sono esclusivamente degli oggetti da utilizzare in rari casi per ottenere foto particolari?
Qualcuno potrebbe illuminarmi su questa materia?
Thanx!

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2004 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne sò poco ank'io ma ho usato il polarizzatore e ne conosco gli effetti..
In buona sostanza serve a far passare solo i raggi luminosi che giungono perpendicolari all'obiettivo.
L'effetto è quello di ridurre molto o completamente i riflessi (non perpendicolari) e la luce spuria in genere.
Un risultato molto apprezzato è la capacità di far risaltare particolarmente le nuvole nel cielo, soprattutto nel b/n, in quanto la luminosità generale del cielo (che com'è intuibile non giunge perpendicolarmente ma da tutte le direzioni) viene decisamente abbattuta.
I filtri UV hanno delle controindicazioni ovviamente, la principale è la riduzione della quantità di luce che lasciano entrare, in pratica è come chiudere il diaframma di un bel pò. Inoltre, quelli che si montano sulla lente frontale, aumentano la possibilità che si presenti il tipico fenomeno di vignettatura, ossia il calo di luminosità ai bordi dell'inquadratura.
Più o meno è tutto quello che sò. Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2004 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti stavo scrivendo un bel pezzo ma poi me lo sono perso...!!! argh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12693
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2004 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mmm... prova a dare una leggiucchiatina QUI Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sposto su accessori, questa è la categoria più adatta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè dov'eravamo? Rolling Eyes
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
perchè dov'eravamo? Rolling Eyes


Su fotografia in generale Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni filtri servono, anche se con photoshop o meglio con alcuni plug simuli tutto.

Spesso sono una pippa perche le ottiche che hai immagino abbiano tutte diametro diverso, comunque un polarizzatore lo puoi prentere oltre ad i riflessi ti satura il cielo (a volte) ed in bianco e nero evitava che venisse sempre bianco, problema che con la digitale non so se hai ancora.

Altro filtro e' quello nero o rosso scuro per la fotografia infrarossi se il tuo sensore non e' schermato, dovresti provare.

Gli altri ti consiglio spassionatamente avendo tu una digitale di applicarli in photoshop, sia digradanti che bilori i tinta unita. Si usano molto il giallo, ad esempio per alcuni controluce e' carino, il rosa per le giornate grigie e poi chi piu' ne ha piu' ne metta.

Potresti anche provarli in photoshop e poi se ti piacciono ed hai soldi da buttare comperarli per la macchina fotografica.

Come in altri tread consiglio i filtri nik sono veri filtri come quelli che compreresti in negozio per una fotocamera tradizionale ed hanno lo stesso effetto.

Non so' se si puo' dire ma si trovano (per valutare il prodotto e pagando in seguito ovviamente) sia con e-mule che con winmx.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro per la risposta esauriente, le ottiche che uso maggiormente hanno lo stesso diametro di 67mm per cui non dovrebbe essere un problema. Se devo acquistare un filtro credo che prendero' solo il polarizzatore visto che mi sembra il piu' difficile (o forse impossibile) da emulare in Photoshop.
Nik e' la marca dei filtri? E i Tamron come sono? Qual'e' da preferire?
Inoltre ho sentito parlare di filtri circolari o qualcosa del genere, qual'e' il funzionamento ed i vantaggi reali che si possono ottenere?
Grazie Smile

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12693
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Nik non è una marca di filti "veri" ma sono filtri software da applicare in post-produzione... i circolari che ti ricordi sono i "polarizzatori circolari", esistono anche i polarizzatori lineari, meno costosi e spesso più efficaci, che però possono dare problemi con gli autofocus delle reflex...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si vede che non ne capisco proprio niente Smile
Tra queste marche qual'e' da preferire?
Cokin
Hoya
HAMA

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non erro i circolari li usi se l'af ti ruota la lente frontale
i lineari van bene se la lente è fissa..
ma non ne sono certo. Rolling Eyes

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12693
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sat ha scritto:
Si vede che non ne capisco proprio niente Smile
Tra queste marche qual'e' da preferire?
Cokin
Hoya
HAMA

...Hoya...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro
utente


Iscritto: 05 Gen 2004
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2004 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho controllato, tra i filtri software delle nik ci sarebbe anche il polarizzatore, potresti provarlo prima di comprare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2004 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro ha scritto:
Ho controllato, tra i filtri software delle nik ci sarebbe anche il polarizzatore, potresti provarlo prima di comprare.

Lo provero' sicuramente...ho appena visto i prezzi dei filtri e credo che per il momento lasciero' perdere...
Grazie a tutti per l'aiuto.

p.s.: Mi aspettavo una bella guida sui filtri by Edgar Wink

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2004 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece sto cercando di allontanarmi dal pc il + possibile e anche i miei scatti cerco di non ritoccarli adirittura di non ritagliarli.... (e faccio il grafico di professione)... per questo motivo sto valutando l'idea di prendermi una 35mm usata manuale... al di là di questo ho preso per la mia A1 un filtro uv e un polarizzatore circolare.... ora la domanda.... applicazioni pratiche?? come li testo?? ad esempio non mi accorgo ruotando la ghiera del polarizzatore di nessun cambiamento...

delucidazioni in merito?? un sito con test di foto con e senza filtri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12693
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2004 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
...ad esempio non mi accorgo ruotando la ghiera del polarizzatore di nessun cambiamento...

Ehm, sai cosa dovrebbe fare? Sai come si usa? Verso cosa lo punti? Non offenderti ma non riesco a comprendere il motivo dell'aquisto... Rolling Eyes
Il Polarizzatore serve a togliere i riflessi e a contrastare il cielo azzurro... per provarlo punta la cam col filtro montato verso un vetro dove si veda un bel rilfesso (tipo tavolino)... tieni ferma la cam puntando l'immagine riflessa e ruota la ghiera fino a che non vedi il rflesso scomparire e il vetro completamente trasparente... L'effetto vale anche sulla superficie dell'acqua... non vale però su superfici cromate.
Per il cielo invece per avere l'effetto accentuato al massimo inquadra il cielo dove ci sono delle nuvole (anche leggere) tenedoti il sole da un lato (quindi non alle spalle e nemmeno di fronte, circa a 90 gradi con l'obiettivo)... vedrai ruotando la ghiera che ad un certo punto il cielo si scurirà e le nuvole che ad occhio nudo erano leggere leggere saranno belle visibili e contrastate nel cielo...
Prova e dimmi le impressioni...
Probabilmente dal mirino lcd non si noteranno bene le differenze come con una reflex... ruota piano piano la ghiera e cerca di fare più attenzione possibile ai cambiamenti sullo schermino... Smile
Il polarizzatore poi satura anche un pochino i colori... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2004 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più semplicemente metti il filtro davanti ad un monitor LCD (anche ad occhio nudo, non montato sulla macchina) e ruota la ghiera. Ad un certo punto il monitor fiventerà nero e vedrai solo la polvere Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2004 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio erano proprio i test dei quali avevo bisogno... stasera provo e vi dirò... aaron perchè hai certi dubbi?? se l'ho acquistato evidentemente avevo voglia di ottenere certi effetti per i quali il filtro è necessario.. ma non avendone mai usato uno prima chiedevo info... o sbaglio? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12693
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
...aaron perchè hai certi dubbi?? se l'ho acquistato evidentemente avevo voglia di ottenere certi effetti per i quali il filtro è necessario.. ma non avendone mai usato uno prima chiedevo info... o sbaglio? Mah

Bhè... hai chiesto anche quali siano le applicazioni pratiche...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi