photo4u.it


Notturni sovraesposti, normale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 10:32 pm    Oggetto: Notturni sovraesposti, normale? Rispondi con citazione

salve a tutti, non sono esperto di notturni e quindi vorrei chiedervi da cosa può dipendere questa cosa capitatami:

scatto in notturno su cavalletto a 100iso....

sapevo già di usare un diaframma f/8 per la pdc, ed infatti tutto è andato liscio....

per curiosità, ho provato ad aprire il diaframma a priorità di diaframma.....
ho notato che il tempo è variato contestualmente all'apertura del diaframma e senza andare fuori scala, per cui mi aspettavo la stessa esposizione di prima, anche perchè l'esposimetro ha lavorato.....

ed invece no.....foto sovraesposta....

come mai?


forse è lo stesso concetto di quando si usa il flash che per controllare la luce è più proficuo chiudere il diaframma piuttosto che velocizzare i tempi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito molto.
Puoi darci i dati exif delle due foto di cui parli (ISO, tempo, diaframma)?

Quando usi il flash bisogna usare il tempo di sincroflash o uno più lungo. Premesso questo, il tempo non ha effetto sull'esposizione in luce flash. Però ha effetto sull'esposizione della luce naturale. Giocando con tempi e dieframmi puoi miscelare a piacere luce naturale e flash, ottenendo effetti diversi, ma è un po' complicato da spiegare.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no sto parlando di scatti su cavalletto senza flash....

quindi parlo di esposizioni di circa 15s.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 2:09 am    Oggetto: Re: Notturni sovraesposti, normale? Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
salve a tutti, non sono esperto di notturni e quindi vorrei chiedervi da cosa può dipendere questa cosa capitatami:

scatto in notturno su cavalletto a 100iso....

sapevo già di usare un diaframma f/8 per la pdc, ed infatti tutto è andato liscio....

per curiosità, ho provato ad aprire il diaframma a priorità di diaframma.....
ho notato che il tempo è variato contestualmente all'apertura del diaframma e senza andare fuori scala, per cui mi aspettavo la stessa esposizione di prima, anche perchè l'esposimetro ha lavorato.....

ed invece no.....foto sovraesposta....

come mai?


forse è lo stesso concetto di quando si usa il flash che per controllare la luce è più proficuo chiudere il diaframma piuttosto che velocizzare i tempi?
c'è qualcosa che non mi è chiaro. potresti essere più preciso oppure (magari) postare qualche esempio?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicissimo....

messo ma macchina su cavalletto in Av....

se impostavo f/9, ottenevo circa 13s e la foto veniva ben esposta...

se impostavo, per prova, f/4, ottenevo un tempo più breve e una foto più luminosa, ben diversa dall'altra...brutta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
semplicissimo....

messo ma macchina su cavalletto in Av....

se impostavo f/9, ottenevo circa 13s e la foto veniva ben esposta...

se impostavo, per prova, f/4, ottenevo un tempo più breve e una foto più luminosa, ben diversa dall'altra...brutta....


1) sei sicuro di non aver tarato l'esposimetro su un'altro valore EV?
2) ci sono mica stati cambiamenti di luce? (posa lunga....metti caso un'automobile che ti sia passata apposta per illuminarti... Very Happy )

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no.....era un monumento....nessun cambiamento di luce Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
no.....era un monumento....nessun cambiamento di luce Wink
non è che inavvertitamente tù abbia modificato la modalità di misurazione? ad esempio: da matrix a spot Rolling Eyes
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:23 pm    Oggetto: Re: Notturni sovraesposti, normale? Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
potresti essere più preciso oppure (magari) postare qualche esempio?

l'avrà cestinato Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo quanto più breve? Era in rapporto con l'apertura del diaframma?
Da f:9 a f:4 ci sono un po' più di 2 stop quindi il tempo risultante dovrebbe essere 3" è così?

Se non è così l'esposimetro ha cannato.

Se l'esposimetro ha fatto bene il suo lavoro il tuo sensore soffre del difetto di reciprocità Very Happy

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esempi cestinati....

il tempo era in rapporto con l'apertura del diaframma....

stavo in modalità spot? uhm....non lo so....può essere ma non penso Rolling Eyes Mmmmm


cmq riproverò.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
esempi cestinati....

il tempo era in rapporto con l'apertura del diaframma....

stavo in modalità spot? uhm....non lo so....può essere ma non penso Rolling Eyes Mmmmm


cmq riproverò.... Triste
tienici informati Smile
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

va bè, insomma dite che non è normale? Rolling Eyes

la mia tesi riguardo il fatto che col diaframma aperto entra tanta luce come nel caso del flash non è buona? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
va bè, insomma dite che non è normale? Rolling Eyes

...
infatti Rolling Eyes

Granato ha scritto:
...

la mia tesi riguardo il fatto che col diaframma aperto entra tanta luce come nel caso del flash non è buona? Very Happy
in Av? No Surprised
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fra un'oretta che si fa buio riproveremo Very Happy

grazie per il momento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ho provato e non mi è risuccesso.....

chissà che problema c'era quella volta.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ma ho provato e non mi è risuccesso.....

chissà che problema c'era quella volta.... Rolling Eyes
...qualche whisky di troppo Very Happy Heineken? Heineken? Heineken?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Ago, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse l'esposimetro a misurato una parte buia della foto calcolando come punto da esporre e di conseguenza a sovraesposto il tutto Ok!
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non avessi cestinato la foto mal riuscita ora avresti una buona base per saperne di più
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi