photo4u.it


Info foto sportive
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:38 am    Oggetto: Info foto sportive Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vi disturbo perchè avrei bisogno di alcune informazioni:
mi hanno chiesto di scattare alcune foto per un torneo di calcetto e di pallavolo che si svolgerà tra qualche settimana...
Avrei necessità di avere qualche consiglio tecnico: utilizzo una eos350d e come obiettivi ho il 18-55 e il 70-300 sigma.
Sicuramente l'illuminazione non sarà quella da stadio però a differenza dello stadio sarò molto più vicino al soggetto.
Come mi consigliate di scattare? Io pensavo di utilizzare l'AV con diaframma aperto e ISO 800; i dubbi nascono dal fatto che volendo utilizzare lo scatto multiplo come si comporta il flash?
Cioè se io volessi utilizzare il flash per congelare meglio il movimento come faccio ad abbinarlo con lo scatto a raffica?

Grazie mille.
Resto in attesa di consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per la mia esperienza alle partite di pallavolo, ci sono alcune palestre che sono tanto buie che pur avendo un qualsiasi obbiettivo f2.8 devo avere sempre iso 1600 per poter scattere a tempi brevi come 1/200 magari sottoespondendo un po'...

ne lla pallavolo più che nel calcio per congelare l'azione devi usare tempi brevi nell'ordine di 1/200 oppure 1/250 meglio ancora sarebbe meglio ma si deve avere macchine molto professionali...

non ti consiglio di usare il falsh della macchina percè scurirebbe di molto la foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a ercare, c'era un altro che ha fatto la stessa domanda per foto a calcetto con la tua stessa attrezzatura.
Non mi ricordo le risposte...
Ma così a occhio, direi che 800ISO sono pochini... Personalmente andrei a 1600 -1EV, massima apertura e speriamo in bene per i tempi.

A calcetto, con 300mm puoi fare dei bei primi piani alle espressioni in momenti un po' più statici... La rincorsa per il rigore, la concentrazione del portiere sul calcio di punizione, l'attaccante che osserva sconsolato la palla uscita di poco dopo il tiro...

Qualche panning alla progressione in fascia....

Il falsh potrebbe dare piuttosto fastidio (te lo dico da giocatore), quindi lo eviterei...
Prova a vedere che tempi ti dà l'esposimetro e valuta tu: più lenti di 1/320 non ti permetteranno di congelare abbastanza il movimento, quindi devi per forza cercare uno stile diverso.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli; consideriamo che come illuminazione ci siano sia i faretti e poi anche la luce giorno.....
Ok per il flash, non lo userò; Mi consigliate il treppiede? Considerando che il sigma nn è stabilizzato.
Non ho molto chiaro quando parlate di -1 EV; in teoria nn sottoespone la foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

Non ho molto chiaro quando parlate di -1 EV; in teoria nn sottoespone la foto?


Anche in pratica.
Serve per avere tem,pi più rapidi, poi in PP si recupera quel mezzo stop per rendere la foto utilizzabile e si riduce un po' il rumore (il RAW è dato per scontato...)

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io la sottoesposizione la devo impostare dalla macchina vero?
Dove posso andare ad impostare EV-2/+2?
Poi in pw come faccio a sistemare il tutto?
Scusate l'ignoranza ma io sono abituato a lavorare in jpeg; regolo in automatico i livelli e stop.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:
Ok per il flash, non lo userò; Mi consigliate il treppiede? Considerando che il sigma nn è stabilizzato.

...assolutamnte no, il cavalletto sarebbe addirittura di intralcio e lo stabilizzatore sarebbe anch'esso completamente inutile per le foto d'azione...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SaToSHi80
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 202
Località: SiCiLiA

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Simone1181 ha scritto:

Non ho molto chiaro quando parlate di -1 EV; in teoria nn sottoespone la foto?


Anche in pratica.
Serve per avere tem,pi più rapidi, poi in PP si recupera quel mezzo stop per rendere la foto utilizzabile e si riduce un po' il rumore (il RAW è dato per scontato...)

Wink


Io qualche settimana fa ho provato a fare delle foto durante una gara podistica.
Nikon d40 con 18/55 partenza h. 18.30 programma sport della macchina ...
risultato: nella maggior parte dei casi sn riuscito a congelare bene il movimento ma il rumore a 800 iso guardando il raw a dimensione originale è troppo.
Credo che il flash sarebbe servito ma sono alle prime armi quindi potrei dire una fesseria.
Per altro se dite che il rumore si riesce a togliere in pp si risolve tutto ma io nn saprei come fare anzi se qualcuno potesse accennarmelo gliene sarei grato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SaToSHi80 ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:
Simone1181 ha scritto:

Non ho molto chiaro quando parlate di -1 EV; in teoria nn sottoespone la foto?


Anche in pratica.
Serve per avere tem,pi più rapidi, poi in PP si recupera quel mezzo stop per rendere la foto utilizzabile e si riduce un po' il rumore (il RAW è dato per scontato...)

Wink


Io qualche settimana fa ho provato a fare delle foto durante una gara podistica.
Nikon d40 con 18/55 partenza h. 18.30 programma sport della macchina ...
risultato: nella maggior parte dei casi sn riuscito a congelare bene il movimento ma il rumore a 800 iso guardando il raw a dimensione originale è troppo.
Credo che il flash sarebbe servito ma sono alle prime armi quindi potrei dire una fesseria.
Per altro se dite che il rumore si riesce a togliere in pp si risolve tutto ma io nn saprei come fare anzi se qualcuno potesse accennarmelo gliene sarei grato.


Se le foto le guardassi stampate a dimensione umana, il rumore non lo vedresti proprio.
Prova un 20x30 e vedi.

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SaToSHi80
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 202
Località: SiCiLiA

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito.
Dici che stampandola il rumore non si vede?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi da quanto ho capito dovrei scattare a mano libera in Raw e sottoesporre di 1EV?
Ma poi in pw cosa dovrei fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiustare il livelli...che so modificare i mezzi toni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa tranquillamente il flash (i flash), ma usa dei flash esterni, mettendoli ai due angoli opposti della palestra.

Questo link dovrebbe esserti utile, spero tu legga l'inglese
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bisogna però vedere che flash usa !! anche un sb-800 in una palestra molto ampia non so quale effetto benefico possa avere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SaToSHi80 ha scritto:
Non ho capito.
Dici che stampandola il rumore non si vede?


dipende dalle dimensioni a cui stampi. certo che se la guardi a monitor a 100%... immaginala stampata in formato equivalente.
anche a monitor se guardi la foto nella sua interezza e non col microscopio credo che noterai molto meno il rumore, giusto?
non conosco nikon, ma diciamo che stampando in formati usuali, 20X30 il rumore diventa un non problema.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SaToSHi80
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 202
Località: SiCiLiA

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok capito.
Ho imparato una cosa nuova Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto delle foto di pallavolo in palestre abbastanza buie e durante la partita non era permesso usare il flash...

Mi sono arrangiato usando il 50mm fisso f/1.8 ed iso1600 con risultati abbastanza buoni, i tempi di scatto devono essere non superiori ad 1/200 meglio se più veloci...

Lo scatto a raffica è quasi inutile, sia in schiacciata che in ricezione la palla è troppo veloce, rischi che se ne vada tra uno scatto ed il successivo...

_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
usa tranquillamente il flash (i flash), ma usa dei flash esterni, mettendoli ai due angoli opposti della palestra.

Questo link dovrebbe esserti utile, spero tu legga l'inglese


Condivido assolutamente l'ammirazione per David Hobby, ma credo che coprire una gara intera di calcetto o pallavolo con 2 flash da slitta sia un po' ottimistico... A meno di non usare un vagone di pile e sperando che la povera lampada del flash regga lo sforzo...

Detto questo, scatta in manuale, non in priorità, non esitare a salire con gli iso fino a 1600 (vedrai che non avrai poi molta scelta...) e se riesci procurati un obiettivo luminoso. Un'idea potrebbe essere acquistare il 50 f/1.8: è economico, è abbastanza lento a focheggiare, probabilmente sarai un po' corto come focale ma quantomeno ti permetterà tempi di scatto decenti e qualcosa ti permetterà di fare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

Detto questo, scatta in manuale, non in priorità...


Perchè?
Nello sport hai tempi stretti, e scattare in Program AE dà lo stesso controllo sull'esposizione della modalità manuale, ma permette di agire in modo più rapido...

Mah Mah Mah Mah

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

berno ha scritto:
Ho fatto delle foto di pallavolo in palestre abbastanza buie e durante la partita non era permesso usare il flash...

Mi sono arrangiato usando il 50mm fisso f/1.8 ed iso1600 con risultati abbastanza buoni, i tempi di scatto devono essere non superiori ad 1/200 meglio se più veloci...

Lo scatto a raffica è quasi inutile, sia in schiacciata che in ricezione la palla è troppo veloce, rischi che se ne vada tra uno scatto ed il successivo...


C'è sempre la Casio FX da 60 frames al secondo (1200 a bassa risoluzione...)

Wink Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi