photo4u.it


commenti interessanti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 7:14 am    Oggetto: commenti interessanti Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 12:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:08 am    Oggetto: Re: commenti interessanti Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sarebbe utile, penso se qualcuno a cui piace AA. facesse dei paragoni tra le foto postate e le foto dell'autore.


Paragoni? Mah

Ma cosa vuoi paragonare.....

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio esprimere commenti o giudizi di merito sulle foto: sarebbero probabilmente off-topic, e scorretti perché inseriti in una sezione diversa da quella in cui gli autori hanno voluto collocare i propri lavori.

Raccolgo però l'invito a far dei paragoni, in particolare tra una delle foto postate ("Tribute to AA") e quelle dell'autore americano.

Tra gli elementi presenti che non ho mai visto nelle foto di AA spiccano:

- La mancanza di equilibrio tra i due bordi
- Il massiccio uso di bianchi privi di dettaglio, e la loro presenza su piani diversi (neve in primi piano, neve in secondo piano, nuvole)
- La scarsa separazione tra i piani stessi (il grigio scuro delle montagne è pressoché uniforme)
- Le brutte orme (vabbè, si era detto niente giudizi... però son brutte, insomma)
- Lo sfocato in primo piano
- Il tono "sporco" e granuloso della neve
- Il contrasto spinto, con la mancanza di toni intermedi


Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

al di là del fatto che se il titolo della foto postata riporta la parola "Ansel" oppure "Adams" oppure "Ansel Adams" chiama un sacco di visite (notare il numero di accessi, indice di una buona manovra di marketing personale), c'è, tra i frequentatori di questo forum, una persona che di Ansel Adams ne sa? Questa persona può darci alcune dritte e farci smettere di parlarne a sproposito? Ho come l'impressione che la sua opera venga surclassata dalla sua tecnica (tramandata): sappiamo tutto di sistema zonale, di estensione e contrazione tonale, ma poco o niente di poetica dell'autore. Parlo per me anche se ho usato la prima persona plurale.
ciao
m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vedete come certe volte si fa in fretta a fare dei paragoni tra fotografie, se si ha voglia?
Non è difficile, basta guardare con attenzione: Collodio lo ha fatto ed evidentemente non da oggi; con poche frasi ha delineato le sostanziose differenze.

Sarebbe interessante che mattgior introducesse, cominciando con AA. qualche intervento sulla poetica degli autori, che se ne parla troppo poco.

grazie claudiom Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe bello ne sapessi...
mi ci va ancora un po'.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mattgior ha scritto:
Ho come l'impressione che la sua opera venga surclassata dalla sua tecnica (tramandata): sappiamo tutto di sistema zonale, di estensione e contrazione tonale, ma poco o niente di poetica dell'autore. Parlo per me anche se ho usato la prima persona plurale.
ciao
m


L'invito di Claudio era a far paragoni tra fotografie, non tra visioni del mondo: io quello ho raccolto.

La tecnica, comunque, non è mai nei grandi autori (e neanche nei meno grandi, a ben guardare) separabile dalle finalità espressive.

Questo è oltremodo vero per Adams: la sua profonda conoscenza dei mezzi tecnici e la loro rigorosa, "puritana" applicazione è indice di fede nelle possibilità tecnologiche dell'uomo pioniere e civilizzatore (fede talmente cieca da essere rivelatrice di un profondo terrore della morte: la tecnologia come appiglio e rifugio contro l'inevitabile caducità).

Spero di essere stato sufficientemente banale.

Ciao,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque tu riconosci in AA. fede per le possibilità tecnologiche...son d'accordo e non ci avevo pensato.

Ma allora AA. è morso da un tarlo, da una angoscia, da una contraddizione: perchè promuovere i parchi naturali se si ha fede nella tecnologia umana?

Non dovrebbe essere essa stessa in grado di salvaguardare la natura senza dover costruire gli "zoo"?
Aveva forse AA. capito benissimo che il paesaggio americano sarebbe stato progressivamente distrutto?

E' per questo che non mi piacciono le foto di AA., sono foto di un perdente, foto del buon tempo antico. AA. come Gary Cooper.

E' per questo che mi piacciono quelle di R. Adams, Baltz, Gossage, Eggleston.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito, Lorenzo, l'intervento di Claudio ed ho rincarato polemizzando. Bene il peragone tra fotografie, da me già postato agli autori, pensavo di fare un passo più in là perchè AA è uno dei nomi che "girano di più" nel paesaggio, ahimè più per la sua tecnica, anche se spesso ridotta a una serie di tecnicismi, che per la sua opera. Il suo quasi (mica tanto) essere "icona" produce un sacco di suoi cloni, produce i ben noti post e le ben note foto con ampi scorci, cielo scuro e nuvolette bianche, più o meno riuscite e più o meno uguali. Immagino, non sapendo, che ci sia altro, sarà perchè odio copiare ma amo "prendere spunto".
Seguirò l'invito di Claudio, prossimamente.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera son stato molto tentato ad intervenire su quelle due immagini... ma poi.... Crying or Very sad i baci.... Crying or Very sad gli abbracci Crying or Very sad i saluti affettuosi Crying or Very sad fantomatici filtri rossi Crying or Very sad , calpestio del belpaese Crying or Very sad mi han fatto desistere.
Inutili i paragoni e utile una discussione.
Collodio mi spaventa ma ha colto un aspetto di AA che mai avevo valutato. La sua supremazia tecnica che calpesta la banalità.
Ci penso e rifletto
Grazie Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore

Ultima modifica effettuata da Collodio il Mar 01 Apr, 2008 1:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Ma allora AA. è morso da un tarlo, da una angoscia, da una contraddizione: perchè promuovere i parchi naturali se si ha fede nella tecnologia umana?



Concordo con la tua visione: le foto di AA contengono questa insanabile contraddizione, che permea nel profondo la Nazione che ha fatto avanzare a ritmi vertiginosi città e ferrovie per poi costruire intorno al selvaggio West una potentissima epopea.

Per restare nel solco del tuo paragone, il paesaggio è per AA quello che erano per John Ford gli Indiani: l'oggetto di una celebrazione crepuscolare, perseguita con mezzi tecnici lineari e rigorosi in piena coerenza con i valori fondanti della nazione nordamericana.

Ciao,
Lorenzo


Ultima modifica effettuata da Collodio il Mar 01 Apr, 2008 1:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza che bella discussione!!! pure john ford...

aggiungo 2 cose: sia per ford che per adams si è usato spesso il termine epico. e credo che sia corretto.

secondo.credo che nel sentire comune un bn fatto in montagna con un po' di nuvole e/o neve, sia un paesaggio alla adams.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Collodio ha scritto:
fede talmente cieca da essere rivelatrice di un profondo terrore della morte: la tecnologia come appiglio e rifugio contro l'inevitabile caducità



la profondità di campo quasi infinita( f/64), il banco ottico per registrare ogni piccolo dettaglio, la gamma tonale che cerca di registrare tutto dal bianco nero.

si, si, si...
fisso tutto, registro tutto, annoto tutto, perchè ho paura del tempo che passa. una contrasto alla ' morte al lavoro' con scinetificità e tecnica di primo piano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... Smile
... se per paragone si intende comparazione secondo me è un non senso
un paragone che sottointenda una similitudine con un particolare aspetto del visibile e il successivo rimando all'autore magari può starci
....
....( tipo un paesaggio alla Fontana o una polaroid manipolata alla Galimberti )
... spero che , sia il commentato che il commentatore, propendano per la seconda ipotesi

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:37 am    Oggetto: Re: commenti interessanti Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Interessanti i commenti....


Mi par di capire, che alcuni commenti, quali "bel b/n" oppure "b/n da manuale",
possano essere stati scritti da utenti che hanno visto le foto di AA su qualche pubblicazione e non dal vero.

Sono nati ulteriori commenti:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=285408
Con richiesta di spiegazioni ignorate, probabilmente OT per quella sezione.

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Due considerazioni:

"bel B/N" implica , come sottolinea Oja, l'aver visto non di sfuggita fotografie B/N stampate al meglio, altrimenti resta una frase azzardata.

AA. possiede caratteristiche compositive e di resa precipue e ben evidenziate da Collodio, chi voglia imitarlo deve starci dentro, a quelle caratteristiche.

Dunque quando si postano foto B/N sul web se si evita di usare frasi di quel genere e non ci si ficca in quei paragoni forse è più scaltro.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo proprio ti stia riferendo a me. ..."probabilmente OT per quella sezione"? stai scherzando vero? cosa vorresti dire?
probabilmente ora siamo OT, ma in questa di sezione. io la chiudo qui.
mi informo, finisco quello che sto leggendo e inserisco magari un post come suggerito da Claudio. Una risposta più intelligente non mi viene in mente.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT perché vi sono state delle richieste, che esulano da una sezione che dovrebbe ospitare dei commenti su una immagine.

Qui non siamo OT.
claudiom ha chiesto il commento al commento.
Nell' altra sezione è stato chiesto un commento ad una immagine, bene, ma sono state postate delle domande più generiche pertinenti il b/n.
Ad esempio, nessuno ha risposto ad Impressionando (era OT? Non so)
Poi posso anche aver interpretato male.

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi