photo4u.it


Chiarezza sul Filtro polarizzatore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maggy
utente


Iscritto: 22 Mar 2004
Messaggi: 84
Località: Cuba

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 10:23 am    Oggetto: Chiarezza sul Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Ci sono filtri LINEARI e CIRCOLARI, qualcuno mi sa spiegare la differenza e soprattutto con la mia S5000 quale devo comprare ?

grazie ancora
Maggy

I miei scatti:
http://www.joy.it/gallery/thumbnails.php?album=8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo letto la differenza tempo fa su una rivista... ma siccome non mi ricordo i termini tecnici esatti (sono stato recentemente bacchettato... Mi arrabbio?) ti evito una poco dotta trattazione in materia, e ti dico solo che nell'ambito della fotografia analogica si usano i polarizzatori circolari.
Credo lo stesso valga anche per la fotografia digitale (io ho comprato un pola circolare per la mia 4300 e funziona bene).

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per la mia analogica ne ho preso uno circolare, non lo si usa molto cmq e sono decisamente cari,
ciao,
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

castelland ha scritto:
Io per la mia analogica ne ho preso uno circolare, non lo si usa molto cmq e sono decisamente cari,


Mah, dipende da che foto fai... nel paesaggio si usa parecchio, si ottengono colori molto saturi pur rimanendo naturali.
E' molto utile anche in interni, per togliere il riflesso dai vetri.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte la tecnica, che anch'io non conosco, i filtri circolari non disturbano l'autofocus... ne deduco che quelli lineari invece si.
Per cui non e' solo per l'analogica ma per tutti i sistemi autofocus ... correggetemi se sbaglio.

Preso dal sito nital
nital ha scritto:
Vengono prodotti due tipi di filtro polarizzatore, il lineare e il circolare, analoghi nel funzionamento e negli effetti finali, ma con alcune differenze nella struttura interna. I primi, ossia i polarizzatori lineari, possono dare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti.
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sarà bene impiegare il più costoso polarizzatore circolare.


Ciao Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 1:11 pm    Oggetto: Re: Chiarezza sul Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Maggy ha scritto:
Ci sono filtri LINEARI e CIRCOLARI, qualcuno mi sa spiegare la differenza e soprattutto con la mia S5000 quale devo comprare ?

grazie ancora
Maggy

I miei scatti:
http://www.joy.it/gallery/thumbnails.php?album=8


ciao maggy se ne era già parlato pochi giorni fà..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1356&highlight=polarizzatori

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 1:16 pm    Oggetto: Re: Chiarezza sul Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

ezechiele ha scritto:
Maggy ha scritto:
Ci sono filtri LINEARI e CIRCOLARI, qualcuno mi sa spiegare la differenza e soprattutto con la mia S5000 quale devo comprare ?

grazie ancora
Maggy

I miei scatti:
http://www.joy.it/gallery/thumbnails.php?album=8


ciao maggy se ne era già parlato pochi giorni fà..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1356&highlight=polarizzatori

ciao


Doh! me ne ero dimenticato... lei e' nuova ed e' giustificata...io mica tanto Rolling Eyes

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve dott. Alzaimer...!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ezechiele ha scritto:
Salve dott. Alzaimer...!


Dott. Piretta, lei e' un po' troppo saccente, meglio il dottor Strulldireas Ah ah ah

...galoppante!!!! LOL

P.S. e 500...

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maggy
utente


Iscritto: 22 Mar 2004
Messaggi: 84
Località: Cuba

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 2:07 pm    Oggetto: Re: Chiarezza sul Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Citazione:

ciao maggy se ne era già parlato pochi giorni fà..

Mille grazie ezechiele e a tutti quelli che mi hanno risposto, mi sono appena andata a leggere i dettagli che volevo approfondire.
Maggy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
ti dico solo che nell'ambito della fotografia analogica si usano i polarizzatori circolari.
Credo lo stesso valga anche per la fotografia digitale (io ho comprato un pola circolare per la mia 4300 e funziona bene).

Ciao
Paolo


Ti correggo una piccola inesattezza, sulle analogiche prima o subito dopo l'avvento delle moderne autofocus, si usavano ed esistevano solo i Lineari
poi quando ci si è accorti che potevano dare, anzi creavano grossi problemi nei sistemi esposimetrici ed autofocus (se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti, si é passati ai più moderni e costosi Polarizzatori Circolari...

Poi il cambio £ -> € ha fatto il resto...
Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ezechiele ha scritto:
roiter ha scritto:
ti dico solo che nell'ambito della fotografia analogica si usano i polarizzatori circolari.
Credo lo stesso valga anche per la fotografia digitale (io ho comprato un pola circolare per la mia 4300 e funziona bene).

Ciao
Paolo


Ti correggo una piccola inesattezza, sulle analogiche prima o subito dopo l'avvento delle moderne autofocus, si usavano ed esistevano solo i Lineari
poi quando ci si è accorti che potevano dare, anzi creavano grossi problemi nei sistemi esposimetrici ed autofocus (se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti, si é passati ai più moderni e costosi Polarizzatori Circolari...

Poi il cambio £ -> € ha fatto il resto...
Ciao Ok!


Si, può essere... dipende da quanto vai indietro nel tempo...
Io ho iniziato a fare foto nel 1989 e già allora i pola lineari erano sconsigliati e quindi un po' in disuso.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Miiiii come passa il tempo... pensavo meno... cmq sono solo 15 anni..! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 4:48 pm    Oggetto: Re: Chiarezza sul Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Maggy ha scritto:
Ci sono filtri LINEARI e CIRCOLARI, qualcuno mi sa spiegare la differenza e soprattutto con la mia S5000 quale devo comprare ?

grazie ancora
Maggy

I miei scatti:
http://www.joy.it/gallery/thumbnails.php?album=8


io mi sono preso questo Wink

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=3455

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 5:16 pm    Oggetto: Skylight 1A per S5000 Rispondi con citazione

Ciao Maggy...
Anch'io sono un felice possessore di s5000 Ok!
Ho comprato unfiltro Polarizzatore Hoya ed uno Skylight 1A Kenkoo...

Ti confesso che è la prima volta che li uso

In particolare volevo sottolineare l'incredibile risultato che ho ottenuto stamane con lo skylight Surprised Surprised Surprised Surprised
Immagina una giornata burrascosa...cielo grigiastro e lampi in lontananza...mare forza 5-7 che si infrange spumoso sulle scogliere, di varie sfumature fredde dal verdognolo fondo di bottiglia, al blu intenso al bianco sporco della spuma sotto costa....

Tutti i colori e le sfumature sono state perfettamente catturate dalla S5000...la differenza con scatti senza filtro è assurda Surprised ....e pensare che l'avevo messo solo per proteggere l'obiettivo perché gli spruzzi erano tanti Very Happy Very Happy .....

ti consiglio di provarlo...costa molto meno del polarizzatore ed è incredibile!!!!

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 5:35 pm    Oggetto: Re: Skylight 1A per S5000 Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
In particolare volevo sottolineare l'incredibile risultato che ho ottenuto stamane con lo skylight Surprised Surprised Surprised Surprised
(...)
Tutti i colori e le sfumature sono state perfettamente catturate dalla S5000...la differenza con scatti senza filtro è assurda Surprised ....


E mostrare le foto?!? Mah
Smile Possono sempre essere utili

Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hippo?
Secondo me lo skylight non c'entra niente con i colori... sicuro che non avevi montato il polarizzatore? quello si che satura i colori (ma col tipo di luce che c'era non sarei tanto sicuro nemmeno di questo).
Comunque lo sky è ASSOLUTAMENTE consigliabile per la protezione dell'obiettivo.
Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 5:57 pm    Oggetto: a proposito dello Skylight Rispondi con citazione

Ecco una delle foto che vi avevo promesso con lo skylight

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2168

Non è la migliore ...ma quella che sono riuscito prima a ricampionare Surprised

x Mike...anch'io non pensavo, ma, d'altronde, dice ezechiele in un post su richiamato che si ha comunque un leggere filtraggio dei blu...mi pare Imbarazzato
...insomma renderebbe i colori un pò più caldi

La foto non è il massimo..loso...non mi attaccate Triste tuttavia la differenza è incredibile con una catta 10 minuti prima Surprised prima di montare il filtro!!!

Che ne pensate?

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 6:22 pm    Oggetto: E voila' Rispondi con citazione

Ecco l'atro scatto fatto dieci minuti prima senza filtro

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2172

Entrambi gli scatti non sono eccezionali, ma vi posso assicurare...l'ho visto poche ore fa Mandrillo che i colori erano quelli che ho catturato con lo skylight 8)

Per ora non mi interessa la bellezza della foto (sono solo scatti di prova Smile ) ma la resa realistica della macchina....
...vi assicuro chemi riesce a restituire le stesse sensazioni...i colori cupi e freddi ed anche il movimento lungo dell'onda che sta per infrangersi (vedete la prima foto...naufragio...in alto a destra della piccola isoletta)

A mio avviso vale la pena parlarne perché se la macchina riesce a catturare tutte le effettive sfumature cromatiche con ricchezza di dettaglio come la S5000 Very Happy ...vale veramente molto di più del suo prezzo attuale...dopo tutto poi la foto la fa il fotografo ed il suo saper "vedere" quel qualcosa in più Smile Smile

...non trovate? Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 24 Mar, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hippo, i colori sono diversi non a causa del filtro ma a causa della diversa esposizione calcolata dalla macchina; i soggetti fotografati sono totalmente diversi; nella foto scattata per prima l'esposimetro ha tenuto conto della grossa massa scura dello scoglio, ed ha calcolato la luce occorrente in base a quella lettura; nella seconda c'è una visione più allargata, e l'esposizione ha restituito correttamente i colori del mare.
L'avrebbe fatto pure senza il filtro... (però avresti corso il rischio che qualche goccia d'acqua penetrasse nell'obiettivo, la differenza più grossa è questa, non i colori) Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi