photo4u.it


Consiglio vendita e due chiacchiere
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 10:21 pm    Oggetto: Consiglio vendita e due chiacchiere Rispondi con citazione

Innanzitutto un saluto, è la prima volta che posto in questa sezione.
A malincuore ho deciso di separarmi dal mio 90mm Elmarit per Leica M.
Un bellissimo prima versione a 4 lenti tenuto a perfezione.
Non ho ancora messo l'annuncio perché sto oscillando tra la voglia di venderlo e quella di tenerlo. =)
Mi rendo conto però che la voglia di tenerlo è illogica. Da quando ho iniziato a fotografare uso solo il 50mm (e da poco il 35) e il 90 si è rivelato troppo stretto per il mio modo di fotografare, lo sento poco mio e la conseguenza è il suo perenne soggiorno nel cassetto.
Non so voi come vi ponete nei confornti della vostra attrezzatura fotografica ma io non riesco a tenere ciò che non uso con costanza e cerco sempre di mantenere una certa essenzialità nella mia borsa fotografica.

Da qui due domande (slegate tra loro...perdonate lo Zibaldone del mio scritto).

1- vorrei non mettere il mio 90 su E-bay e venderlo ad un appassionato, conoscete (a parte Leicapassion) qualche sito dove mettere l'inserzione dove siano presenti appassionati di questa marca?

2- Come vi ponete nei confronti della vostra attrezzatura? La sfruttate a fondo o siete attratti più dallo strumento che dal fine fotografico?
Non è un caso che decida a chiederlo in questa sezione. Sono certa che ci sono anche leicisti che non usano le macchine come monili da tenere appesi al collo per farne bella mostra.

Buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non venderlo! Piuttosto impara ad apprezzarlo. Prova a fare qualche rullo a TA a distanza medio/corta. Ti assicuro che poi non riuscirai a venderlo. Poi... quella del peso nella borsa è proprio una scusa; un Elmarit sta anche in tasca. (ma... è un Elmarit o Tele-Elmarit?).
Se proprio deciderai di disfartene il mercatino di questo forum è pieno di persone che sapranno coccolarlo.
Io sono uno di quelli che usa a fondo l'attrezzatura ma ne ho un grande rispetto. Leica e Hassy mi accompagnano sempre anche su vie ferrate, pareti e ghiacciai; che senso ha avere oggetti così performanti e non volerli/saperli usare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo.
Mi danno tutti il tuo consiglio di non venderlo. So che è un gioiello.
Se posso postare delle foto dell'obiettivo in questione in questa sezione te lo mostro. (non è il Tele)

Guarda il peso non influisce minimamente nella mia scelta di separarmene, anche perché non è ingombrante e sta tranquillamante nella mia borsetta piccola.
I motivi casomai sono altri, uno molto terreno e uno più legato alla mia idea di fotografia. Non lo uso mai, è con me da più di un anno e credo di averlo usato si e no 10 volte.
Il motivo più terreno: ho comprato casa e la sto ristrutturando...dunque...ho più bisogno di mattoni che di obiettivi in questo momento della mia vita! Ops

Anch'io ho rispetto per la mia attrezzatura, tutto quello che ho è come nuovo esteticamente. Ma mi piace vedere le macchine fotografiche come un mezzo (piacevole e affascinate) e non come meri oggetti da conservare in una vetrinetta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non è il Tele è un motivo in più per tenerlo. Chissà, forse fra qualche tempo il Tuo modo di fare foto cambierà....
Capisco anche e approvo la tua frustrazione nel veder impegnato un gruzzoletto nell'inutilità ma... è un Elmarit perfetto!
Io mi sono sempre pentito di tutto ciò che ho venduto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco e condivido le tue parole Paolo. E' vero che il mio percorso fotografico può cambiare, è un percorso tra l'altro iniziato da pochi anni.
In questi giorni faccio due conti, in parte con la calcolatrice in mano e in parte con il cuore. E vedo cosa è meglio fare in questo momento.
Purtroppo sto incontrando difficoltà a vendere la mia Nikon (il digitale incalza e reflex a pellicola attraggono poco, me ne rendo conto) e non posso tenere il cassetto stipato di materiale inusato. E' un reale spreco.

Ti metto una foto di un particolare della macchina.

Intanto un saluto.



leica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3992 volta(e)

leica.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Deborah.
Ti risento con piacere, dopo averti letto in un altro contesto ed avere apprezzato l'elevato livello delle tue immagini.
Personalmente non venderei, per due motivi.
- Il materiale analogico oramai si vende a peso, é il momento, casomai, di comprarlo, non di venderlo, il materiale M subisce meno questa tendenza, ma comunque é deprezzato e non penso possa compensare le prestazioni offerte da una simile ottica.
- Ritengo molto improbabile, per non dire impossibile, che una fotografa del tuo livello prima o poi non esplorerà strade adatte a questo strumento.
Ti saluto.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni.
Intanto ti ringrazio per la stima. Devo dire che tu e Paolo siete due "diavoli tentatori"... e la voglia di tenermi questo gioiellino è ancora presente.
D'altro canto è un obiettivo che continua ad essere venduto a prezzi non bassissimi sul mercato (Leica soffre meno di altri nell'usato), soprattutto perché senza graffi evidenti è raro trovarne.
Ci sto ancora pensando. C'è il mutuo che mi sta continuando a suggerire di venderlo e riprenderlo in futuro...

Grazie intanto per i suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zoso
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
no non venderlo,coccolalo e portalo in borsa...capita che ti serva el'hai lì!!io ho fatto così per il 21...e ora mi manca..e non lo trovo più in giro a prezzi ragionevoli!!per di più la tua lente è tenuta bene!TIENILA!!!esci e fa delle prove,2-3 rulli..esci solo con quello e vedrai cosa tiri fuori!!i mattoni si fanno con acqua, terra,.....il tuo 90 no!!

_________________
zoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno, innanzitutto ...
Neoiscritto, e colpito dalla mail, dall'affezione, e dalla bella serie di commenti ... Voglio fare il passo verso Leica M7. Provengo da anni di scatti con NikonF3, non voglio abbandonare quel mezzo, ma avere una alternativa di rango.

Cosa mi consigliate di fare ? Potrei permettermi 1 corpo + 2 ottiche usate ... Il tema sono interni, ritratti, foto per strada ... e così via ... Ma i temi non sono sempre gli stessi, si cambia, si seguono venti nuovi ...

Un abbraccio ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco e condivido l'attrazione vero la Leica M ma, onestamente penso che la scelta delle ottiche sia un fatto troppo personale.
Non ho poi capito se anche il corpo é d'occasione perché, sempre personalmente, ad esempio, spenderei ancora meno per il corpo, magari una M6, e dedicherei più soldi alle ottiche, come pure, sempre personalmente, potendola comprare nuova, prenderei la MP.
Ma la scelta spetta a te.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sceglierei una M6. I prezzi sono decisamente inferiori ed è una macchina splendida. A meno che tu non abbia assolutamente bisogno della priorità di diaframma.
E quello che ti avanza lo puoi investire negli obiettivi.

Per le ottiche concordo con Giovanni. Non esistono ottiche adatti a tutti, guarda ad esempio i miei dubbi (che definirei amletici oramai) sulla focale 90mm che è considerata splendida dalla maggioranza e che io non riesco ad usare.
Che ottiche usi con la tua F3?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è vero che gli amici sono quelli che ti mettono i dubbi ... allora ne ho già trovati almeno 2 ...

M6 ... M7? ... M7 è automatica ... e il piacere di dedicarsi allo scatto sapendo che ai diaframmi ci pensa la macchina è seducente in un sacco di occasioni. E non priva la libertà di agire, di correggere, di pensare, di cambiare già in fase di ripresa... M6 mi attrae per le ragioni che mi avete già spiegato voi, Giovanni e Deborah ...

Azzeccata la domanda: che ottiche uso oggi ? Io amo il 105/2,5, con cui faccio 6 foto su 10.. Uso il 55 micro anche per le situazioni 'normali', uso un 24 per ambiente e per architettura. Poi tutto dipende dal momento ...

Perchè amate così M6? ... Sono pronto a farmi convincere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M6 vs M7

I motivo:
Vuoi rinunciare al favoloso e leggendario otturatore completamente meccanico Leica?

II motivo:
Che te ne fai dell'automatismo? Cerchi una Leica a telemetro e hai bisogno dell'automatismo?

III motivo:
Nell'usato i prezzi dell' M7 e M6 sono decisamente diversi.

IV motivo:
mi prenderai per matto ma non l'ho presa perchè perdeva parte del sapore M Leica, il vero vantaggio rispetto alla 6 è solo il mirino leggerissimamente più gradevole, quindi se proprio vuoi il nuovo compra una MP.

V motivo:
Se proprio ti serve l'automaismo lascia perdere le telemetro e prendi una reflex; dalla R5 in poi sono tutte ottime, costano molto meno e sono più versatili/facili.

VI motivo:
quello che risparmi a prendere una 6 rispetto alla 7 lo spalmi sulle ottiche. Se scegli Leica investire su certe ottiche è importante: poche giuste e buone.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo, per le acute osservazioni ... Siamo, come ovvio,in un campo ove la sensibilità personale, le abitudini, il gusto sono per loro natura poco oggettive e anche difficilmente comunicabili.
Ci provo: amo le macchine dgli anni'80 ... tutto quello che è venuto dopo è splendido tecnologicamente, ma ha risposto ad altre sollecitazioni ... Dunque, una buona macchina, una buona ottica, un buon esposimetro .. e , aggiungo, una buona stampa ... sono tutto quello di cui abbiamo bisogno. La fotografia è questo..stampare dei bit non è come stampare dei sali d'argento.
Una Leica automatica è ancora questo (per automatico intendiamo demandare alla macchina la decisione sul diaframma, salvo modificare ancora ..), e forse ti lascia concentrare un pò di più sull'immagine che vedi nel telemetro e devi pensare sulla tendina ..
Ma anche io nutro il dubbio M6 o M7... Questioni economiche potrebbero far decidere, e i tuoi ragionamenti sono pienamente validi ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno di noi ha la verità in tasca (e diffido profondamente di chi dice di averla...).
Posta questa doverosa premessa ti espongo una considerazione assolutamente personale: ora più che mai, in questa temperie digitale, la "logica" la "filosofia" delle pellicola si abbina al concetto di "meccanico", realizzando un binomio che consente il totale affrancamento dall'energia (esposimetro a parte, s'intende, salvo usarne uno esterno al selenio).
Ovviamente questo null'aggiunge alla qualità delle immagini, così come utilizzare un orologio meccanico non fa sapere meglio l'ora di quanto non farebbe uno al quarzo, ma avere il primo é un'altra cosa...
Anch'io conservo gelosamente la mia F2 con 24, 55 e 135 Ai: anche solo impugnarla é un piacere.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di corregerti alla macchina viene demandato il compito di calcolare il tempo tu selezioni il diaframma.
La m7 infatti è priorità di diaframma enon di tempo.
Il che fa la sua differenza permettendo ancora una buona libertà creativa al fotografo che può sempre procedere a variare l'esposizione a passi di 1/3 di stop se lo ritiene utile ai suoi fini.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che mi ha convinto tempo fa a prendere la M6 (e non la M7) è stato inizialmente il prezzo. La differenza era notevole a quel tempo e io avevo trovato un'offerta che mi ha permesso di entrare nel mondo Leica. Sono stata fortunata.
Oltre al fattore monetario devo ammettere che stavo proprio cercando la M6, mi piaceva l'idea di avere una macchina completamente meccanica e priva di qualsivoglia automatismo.
Se devo essere sincera quella priorità di diaframma della M7 non mi è mai mancata, anche perché credo che la scelta del tempo (in automatico nella M7) sia importante e personale. Bisogna anche dire che la M7 può essere usata anche senza automatismi.
Dunque vedi tu se è per te importante quel parametro.
Secondo me è meglio risparmiare un po' e investirlo in una buona ottica. Alla fine sono i vetri a fare davvero eccellente la Leica...

---

Da parte mia credo che mi separerò dal 90mm. Non ho intenzione di svenderlo dunque se riuscirò a venderlo a qualcuno che sappia apprezzarlo (e a differenza mia che lo usi!) mi fa piacere altrimenti lo terrò nella mia borsa ancora per un po'...
Magari aspetto qualche giorno a mettere un annuncio per non aver ripensamenti in corso di vendita (che non mi pare corretto)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VII motivo : la M6 va senza pile...
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Renato.M
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto vero quello che si dice in questo salotto... e che salotto !!

Allora siamo pragmatici: una offerta per una M6 buonabuona non l'ho ancora trovata, mentre una M7 a un prezzo interessante, non lontana da casa mia , sarebbe lì ..

Che fare? Chiedere a tutti voi se esiste un 35 e un 75 da abbinargli?

Un abbraccio ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Renato sei certo di volere il 75mm?
E' molto costoso e soprattutto problematico. Sul forum Leica si è discusso a lungo sui problemi di messa a fuoco che sembra avere il 75mm.
Se poi desideri proprio quella lunghezza focale affidati a qualcuno esperto che ti controlli il corretto funzionamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi