photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Panasonic Lumix DMC-GX1
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, l'attacco è identico e le lenti prodotte dal consorzio micro4/3 possono essere utilizzate indifferentemente sia su corpi Panasonic che Olympus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atacry
utente


Iscritto: 15 Gen 2012
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dab68 ha scritto:
Ok, dopo 15 pagine ho bisogno di chiedere 1 cosa a riguardo la Gx1 o comunque Panasonic 4/3.

Vengo da reflex, non professionista ma fotoamatore.
Venduta tutta l'attrezzatura (Nixon d3 e ottiche varie), troppo pesanti da portar dietro. Dopo 20 anni di reflex e borse da oltre 5 kg, voglio buttarmi in questo emergente panorama chiamato mirrorless.

La mia scelta sta cadendo su questa GX1, grazie anche alle vostre esperienze personali.
Quello che ho da chiedere è questo:
Il sistema, Panasonic accetta le ottiche del sistema Olympus?
Probabilmente domanda banale, ma ancora riesco a capire se l'attacco sia identico oppure si ha bisogno di adattatori.

Grazie in anticipo.

Davide
identico l' attacco

olympus sul jpg e molto superiore

_________________
scusate ma sono dislessico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab68
utente


Iscritto: 28 Ago 2009
Messaggi: 63
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la definitiva delucidazione.
Lo immaginavo, ma non ero certo.

A questo punto non resta che aspettare Domenica per il Photoshow di Roma per saggiare con mano questo sistema.

Un saluto
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come va l'af della piccolina con le lenti msc olympus? sempre una scheggia?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la gx1? Eccellente, sì, è velocissimo con le lenti msc.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ubald...ma tanti possessori e poche impressioni d'uso. Com'è sta storia?

nico poi mi sa che ce lo siamo perso causa fuji Smile

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma come vi trovate con il touchsceen? Non è snervante utilizzarlo? Non capisco perchè su una fotocamera del genere che non è una compattina da 4 soldi abbiano pensato ad uno schermo touch che secondo me è poco funzionale. Davvero un peccato, dal mio punto di vista, perchè è una fotocamera spettacolare, almeno da quel che ho visto su dpreview. Ma mi pare di leggere molte conferme anche da parte vostra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il touch screen non è il solo modo per utilizzarla, puoi benissimo usarla in maniera classica...solo che una volta che lo provi ti rendi conto che è utilissimo. Già il solo fatto di poter scegliere col dito il punto di fuoco è di una comodità difficile da capire se non lo si prova
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti forse ragiono troppo tarato su una reflex classica, dove guardando nel mirino vado a modificare direttamente i parametri di scatto, senza bisogno di staccare l'occhio dalla fotocamera.
Testapazza cosa intendi per utilizzo in maniera classica? Cosa è possibile fare senza touch?
Comunque ho visto qualche filmato su youtube e il menu mi è parso davvero complesso, è vera sta cosa o mi sono impressionato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in maniera classica significa tramite pulsanti e ghiere. come sulla reflex

io l'ho provata brevemente e posso dirti che non c'è nulla di confusionario

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gex ha scritto:
Ragazzi ma come vi trovate con il touchsceen? Non è snervante utilizzarlo? Non capisco perchè su una fotocamera del genere che non è una compattina da 4 soldi abbiano pensato ad uno schermo touch che secondo me è poco funzionale. Davvero un peccato, dal mio punto di vista, perchè è una fotocamera spettacolare, almeno da quel che ho visto su dpreview. Ma mi pare di leggere molte conferme anche da parte vostra.


con il touchsceen mi trovo molto bene , è di una praticità unica, trovo molto comodo non dovere più armeggiare con i comandi per spostare il punto di messa a fuoco o di spostare l'inquadratura e poi ricomporre, solo in pieno sole ci possono essere dei problemi di visualizzazione, bisogna stare un po' più attenti alla composizione e ai dettagli ma poi ci si abitua, sulla gx1 si può montare il mirino elettronico e usarla come se fosse una reflex.

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle delucidazioni, sto valutando anch'io l'acquisto di una fotocamera dagli ingombri ridotti e dalle prestazioni che vanno aldilà di quelle di una classica compatta e la GX1 è davvero un'ottima fotocamera.
Quel flashattino? Cosa ne pensate? A me sembra tanto che stia per rompersi appena li si tira fuori qualche volta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
grazie ubald...ma tanti possessori e poche impressioni d'uso. Com'è sta storia?

nico poi mi sa che ce lo siamo perso causa fuji Smile

di recente sono riuscito ad usarla un altro po' e finalmente apple ha aggiornato il database dei raw, quindi ora posso svilupparli con aperture, con cui mi trovo benissimo.
Quindi ora sto rilavorando sulla piattaforma a cui sono abituato e continuo a dire che questa macchina è eccellente.
Come al solito, l'unica vera pecca per me nelle m4/3 è il rischio di bruciare le alte luci: rispetto al 12mpx le cose vanno meglio, ma è il difetto classico di questo formato. Sapendolo, basta starci attenti

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il rumore cromatico nelle zone d'ombra, che nel sensore da 12 megapixel è terrificante, com'è gestito dal nuovo sensore?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me meglio
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dontimoteo
utente


Iscritto: 20 Set 2009
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2012 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, visto che ormai sono passati più di sei mesi dall'uscita di questa panasonic, vorrei sapere ulteriori opinioni da chi sta usando questa gx1.
come sono:
Autofocus??
qualità delle immagini scattando in raw??
qualità dell'ottica 14 42 G X Vario PZ power ois??
più tutte le altre info che volete dare
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

autofocus eccellente
raw ottimo come prevedibile, è diminuito il rumore rispetto al vecchio 12 mpx e migliorata un pochino la latitudine di posa nelle alte luci.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non trovando molte immagini di paesaggi in internet, vorrei sapere dai possessori come si comporta l'accoppiata Gx1 + 14-42gx in questo campo, pregi e difetti......
Grazie

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 14-42X prendilo solo se hai bisogno di uno zoom molto compatto. La qualità ottica non è nulla di che, da zoom kit, siamo ai livelli del 14-42.
Costa uno sproposito, ti consiglio di aggiungere 100€ e prendere il m.zuiko 9-18, più adatto ai paesaggi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro17 ha scritto:
Il 14-42X prendilo solo se hai bisogno di uno zoom molto compatto. La qualità ottica non è nulla di che, da zoom kit, siamo ai livelli del 14-42.
Costa uno sproposito, ti consiglio di aggiungere 100€ e prendere il m.zuiko 9-18, più adatto ai paesaggi.


Ti ringrazio per la risposta, per ora stò solo valutando l'acquisto di una macchinetta compatta, che abbia una buona qualità, da affiancare alla X-pro1, per portarmela appresso in più occasioni.....stò valutando la qualità del m 4/3 con ottiche kit (x mantenere la compattezza e magari in futuro aggiungerci un paio di ottiche) e nuove compatte come la Lx7 e la Sony Rx100,, questo per una totale trasportabilità ed, essendo amante delle lunghe esposizioni, per poter scattare qualcosa di decente durante i lunghi tempi morti mentre l'altra fotocamera "lavora da sola"......

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
Pag. 16 di 17

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi