photo4u.it


Kandinskij: nove punti in ascesa
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Fosse tutto così facile sai che noia ...

ciao

...fosse sempre tutto così complicato, sai che mal di testa... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...fosse sempre tutto così complicato, sai che mal di testa... Very Happy Alberto


Ma si ... dai ... quelle sono solo pallocche. Non pensare scatta, diceva non mi ricordo più chi.

evviva LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Di rado Kand. ha prodotto opere formalmente ambigue ...


Penso che effettivamente il suo cruccio maggiore fosse di chiarire (forse soprattutto a se stesso) la distanza tra spiritualità e scienza nell'arte. Scriveva spesso della necessità di equilibrio tra intuizione e calcolo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se li "vedi" bolle, queste si espandono salendo. Il piu' grande sta in alto => le bolle salgono.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che per me, nella mia beata ignoranza, sono solo palle nere su sfondo bianco, e se ne stanno la senza andare da nessuna parte, ne su, ne giù, ne a destra o a sinistra.
Mi chiedo però: ma se le palle in oggetto fossero state a colori, sarebbe cambiato qualcosa ????

Mmmmm Grat Grat Boh?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono in ascesa in base alla conclusione di Kandinsky che il sotto ha un effetto di condensazione, pesantezza e vincolo..quindi assenza di movimento
mentre il sopra suscita un senso di libertà quindi di movimento...effetto che si ottiene collocando le masse piu "pese" in alto
osservando quelle nove palle tutto si puo pensare meno che siano vincolate



sulle punte KANDINSKY.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  134.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10680 volta(e)

sulle punte KANDINSKY.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
sono in ascesa in base alla conclusione di Kandinsky che il sotto ha un effetto di condensazione, pesantezza e vincolo..quindi assenza di movimento
mentre il sopra suscita un senso di libertà quindi di movimento...effetto che si ottiene collocando le masse piu "pese" in alto
osservando quelle nove palle tutto si puo pensare meno che siano vincolate

...qualcuno riesce ancora a rendersi conto che questa frase NON SIGNIFICA NULLA? Il sotto fermo, il sopra libero, le palle vincolate.... Ma cosa state dicendo? Surprised Surprised Surprised Nessuno si ricorda la favola del vestito nuovo dell' imperatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...qualcuno riesce ancora a rendersi conto che questa frase NON SIGNIFICA NULLA? Il sotto fermo, il sopra libero, le palle vincolate.... Ma cosa state dicendo? Surprised Surprised Surprised Nessuno si ricorda la favola del vestito nuovo dell' imperatore?


il dipinto "sulle punte" ne è la conferma
capisco che essere catapultati da zero nel linguaggio di uno degli autori piu complessi del secolo scorso possa sconcertare

...ma col tempo e interesse qualcosa si puo digerire

tu pensa alla gente del 1929 quando a visto "sulle punte"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toh albe', almeno per curiosità googla. da pagina 5 http://www.artivisive.unibo.it/Didattica/CORRAIN%20Lucia/materiali/Dispensa%20semiotica%20del%20visibile.pdf , mica lo dice nesi. io non c'ho capito niente, vedi un po' te se riesci, è il vestito nuovo dell'imperatore.

claudiom ha scritto:
Si liquida così subito anche lo scritto sui punti proposto, dove l'autore si rivela essere uno che ragiona con le parole e non con le figure, aggiungendo p.es. aggettivi sentimentali alle definizioni delle immagini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sai cosa mi terrorizza? o meglio mi indigna o quantomeno mi dispiace... il DANNO che questo approccio "pseudo-iniziatico"alla cultura, in questo caso alla pittura, ha prodotto e continua a produrre. Quante persone allontanate dal sapere, dal bello, dalla poesia, quante energie sottratte alla comunicazione, alla condivisione dell' arte da queste e da altre affabulazioni gergali, facsimili di concetti alti che non toccano e non comprendono, scimmiottature di conoscenza e di sapienza. Io temo e odio l'inutile mondo modaiolo che non ha il coraggio di pensare artistico ma ha la presunzione di parlare artistico, il giro degli "intellettuali da mostra e catalogo", quelli che mangiano tartine e cagano recensioni, che non hanno mai capito che Piero Manzoni gli stava facendo il ritratto e lo metteva in scatola, quelli che hanno utilizzato gli stessi spinelloni verbali per far finta di capire e godere delle FINTE teste di Modigliani. E non serve gridare che l'imperatore è nudo, continuano ad alzare il sopracciglio, a moltiplicare i paroloni, a non voler guardare e non voler vedere quello che hanno davanti al naso, a loro interessa solo il logo, la firma, il nome "giusto", peggio delle dodicenni con Hello Kitty. Tu anonimizza la cretinata grafica che origina questo 3D e offrila a una galleria, le pernacchie si sentiranno su Plutone, oppure incarica tuo figlio che all' asilo disegni qualcosa del genere (difficile, i bambini producono cose migliori) e poi fotocopiagli sopra la firma di Kandinsky, e vedi se non trovi chi ti spiega che le palle sono in salita, o in discesa a seconda della qualità del Martini. Oppure, prova a vietare per legge la compravendita delle "opere d'arte" nelle gallerie, e vedi che vento liberatore che si alza, e i muri ritornano vuoti a disposizione di chi l'arte la vive e non la blatera.... Ma ti rendi conto del dramma di un artista vero, magari non eccelso, magari appena appena, però ONESTO, che si vede paragonato alla presa per i fondelli di quelle nove macchie alla CDC (ma con firma costosa a fianco)? Uno che si fa il mazzo per una vita, che ci mette l'anima, il sangue, e poi ti legge che quel fax di morbillo è "lineare, corpuscolare e disomogeneo e rimanda ad un unicum"? E poi ci si sorprende che la gente va a veder i cinepanettoni... Rolling Eyes

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blah Blah Blah
Alberto spesso sfoci in un qualunquismo e quantunquismo disarmante.
Ma ti rendi conto che insalata hai messo insieme e come l'hai condita?
Rileggiti va' Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
..Ma ti rendi conto che insalata hai messo insieme e come l'hai condita?...

...colpa delle palle in salita, si sono girate nel continuum... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...sai cosa mi terrorizza? o meglio mi indigna o quantomeno mi dispiace... il DANNO che questo approccio "pseudo-iniziatico"alla cultura, in questo caso alla pittura, ha prodotto e continua a produrre. Quante persone allontanate dal sapere, dal bello, dalla poesia, quante energie sottratte alla comunicazione, alla condivisione dell' arte da queste e da altre affabulazioni gergali, facsimili di concetti alti che non toccano e non comprendono, scimmiottature di conoscenza e di sapienza. Io temo e odio l'inutile mondo modaiolo che non ha il coraggio di pensare artistico ma ha la presunzione di parlare artistico, il giro degli "intellettuali da mostra e catalogo", quelli che mangiano tartine e cagano recensioni, che non hanno mai capito che Piero Manzoni gli stava facendo il ritratto e lo metteva in scatola, quelli che hanno utilizzato gli stessi spinelloni verbali per far finta di capire e godere delle FINTE teste di Modigliani. E non serve gridare che l'imperatore è nudo, continuano ad alzare il sopracciglio, a moltiplicare i paroloni, a non voler guardare e non voler vedere quello che hanno davanti al naso, a loro interessa solo il logo, la firma, il nome "giusto", peggio delle dodicenni con Hello Kitty. Tu anonimizza la cretinata grafica che origina questo 3D e offrila a una galleria, le pernacchie si sentiranno su Plutone, oppure incarica tuo figlio che all' asilo disegni qualcosa del genere (difficile, i bambini producono cose migliori) e poi fotocopiagli sopra la firma di Kandinsky, e vedi se non trovi chi ti spiega che le palle sono in salita, o in discesa a seconda della qualità del Martini. Oppure, prova a vietare per legge la compravendita delle "opere d'arte" nelle gallerie, e vedi che vento liberatore che si alza, e i muri ritornano vuoti a disposizione di chi l'arte la vive e non la blatera.... Ma ti rendi conto del dramma di un artista vero, magari non eccelso, magari appena appena, però ONESTO, che si vede paragonato alla presa per i fondelli di quelle nove macchie alla CDC (ma con firma costosa a fianco)? Uno che si fa il mazzo per una vita, che ci mette l'anima, il sangue, e poi ti legge che quel fax di morbillo è "lineare, corpuscolare e disomogeneo e rimanda ad un unicum"? E poi ci si sorprende che la gente va a veder i cinepanettoni... Rolling Eyes

Alberto


Già, hai dipinto il disastro nelle giuste proporzioni.
Certo che bisogna essere proprio INTERIORMENTE VUOTI per mettere in moto cuore e cervello affinché possano fingere di palpitare per questi nove piccoli stronzi di beluga... e altrettanto disonesti verso se stessi fino al punto di cercare in tutti i modi di vedere quello che non c'è per poter poi convincere qualcun altro della stessa cosa: classica meccanica da Circolo Culturale o da Cenacolo degli Artisti, che in effetti sono gli unici luoghi dove cultura e arte non possono sopravvivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 5:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>>>Certo che bisogna essere proprio INTERIORMENTE VUOTI per mettere in moto cuore e cervello affinché possano fingere di palpitare per questi nove piccoli stronzi

si parla di movimento, di emotivamente coivolgente non c'è nulla
se è questo che intendi con palpitante
e il movimento si percepisce osservando quelle 9palle messe il quel modo. se cambi disposizione, che so, mettendo le piu grosse vicine tra loro in basso avrai l'impressione piu di stabilità

"sulle punte" ..iscritta in un quadrato,si ha sempre l'impressione di figure in movimento ma qui oltre ai punti ci sono anche linee.
Kandinsky stabilsce una relazione fra il momento in cui la forma nasce (il punto), il suo svilupparsi e la ricerca di identità (spazio definito dalla linea) e la collocazione nella quale la forma trova posto (il quadrato).
anche in questo caso non c'è sentimento palpitante ma geometria
poi i colori usati finiscono con legare il tutto in modo cooerente

se si parte dal testo (teoria) in questo caso "punto linea sul piano" non si capisce una mazza...se non sei stato baciato da mamma natura
lo stesso in fotografia...se si parte da Arhneim non si capisce una mazza di composizione
come sempre parere personale


PS: sulle punte non stava nello scanner, ho tagliato un po a Sx e in basso...ma il prodotto non cambia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nencioni, non avevo dubbi che avresti sblaterato il tuo Pensiero verso tutto quello che non si scopa o non si mangia. comunque, a parte gli scherzi, pari brunetta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
All'attenzione di chi sia interessato alla composizione bidimensionale si pongono due ordini di problemi:

Il primo:
Assimilabilità con la composizione verbale/scritta e con quella musicale:
Non c'è nessun nesso: lo scritto e la musica hanno un andamento lineare, corpuscolare e disomogeneo (pieni/vuoti) neppure attuabile nellla composizione bidimensionale che invece rimanda ad un unicum privo di vuoti, ad un alto, un basso, un lato, una direzione, una apparente profondità.

Da questa considerazione piuttosto elementare ne viene l'incongruenza e la pericolosità di usare termini come grammatica, sintassi, lettura quando si parla di immagini e il fallimento della critica semiologica alle immagini, quando si parla di composizione.
Si liquida così subito anche lo scritto sui punti proposto, dove l'autore si rivela essere uno che ragiona con le parole e non con le figure, aggiungendo p.es. aggettivi sentimentali alle definizioni delle immagini.

Il secondo:

La tridimensionalità apparente:
gli esseri umani hanno fin dall'inizio lavorato su essa, fin dalle pitture parietali, dunque è problema centrale la possibilità di NON attuarla in una immagine, perchè la tridimensionalità affiora SEMPRE in ogni rappresentazione bidimensionale in modo esplicito o sotto forma di rifiuto di essa mediante espedienti visivi che configurano una ambiguità rappresentativa.

Di rado Kand. ha prodotto opere formalmente ambigue, ma a leggere il libro citato da Stefano non mi pare che lo volesse, meglio ci è riuscito, nel nostro ambito, Stieglitz con gli Equivalents e poi definitivamente Pollock non a caso Statunitense proiettato nel futuro come il fotografo.

ciao
claudiom


>>>l'autore si rivela essere uno che ragiona con le parole e non con le figure

tu invece si....èh?

consiglio

chi è interessato alla composizione bidimensionale si compri libri sull'arte giapponese

chi è interessato alla composizione tridimensionale si compri libri di alex webb

poi se ne riparla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...sai cosa mi terrorizza? [cut] E poi ci si sorprende che la gente va a veder i cinepanettoni... Alberto


Dunque vediamo .... proponi questo ardito accostamento: Christian De Sica come Vasilij Vasil'evič Kandinskij.
Bene, mi pare interessante. Quindi il cavaliere azzurro come Natale a New York ? oppure, vediamo ... Giallo, rosso, blu come Natale a Rio che son belli colorati tutti e due ? Very Happy

Scherzo eh ... per carità. Certo che hai sparato belle banalità, le solite, sempre le stesse. Manzoni e i fossi di Livorno, le tartine in galleria, l'arte mercificata ... Come se tutto questo c'entrasse anche solo minimamente con la storia di Kandinsky, la Bauhaus, l'astrattismo ...

Tutto uguale per te, tutta la stessa pappa eh ? ... mi sa che te lo meriti tu Christian De Sica Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:37 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi potete togliere una curiosità? Queste "nove macchie alla cdc" sono un'illustrazione, uno studio che V. K. ha proposto in uno dei suoi libri o sono una vera e propria opera?
_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Pag. 2 di 11

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi