photo4u.it


Info D-Lux2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xymox
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 30
Località: Montecchio Emilia - RE

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 10:19 am    Oggetto: Info D-Lux2 Rispondi con citazione

Qualcuno di voi ha la macchina in oggetto http://www.leica-italia.it/news.2005.2.htm e potrebbe cortesemente dirmi come si trova?
Lo chiedo perchè sono intenzionato a comprare la D-Lux3 che uscirà a settembre.
Le caratteristiche di questa macchina dovrebbero essere queste:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3664|662|654|652|4|1

grazie

_________________
bye marco s.
www.marcosanti.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la LX1 con cui mi trovo bene come fotocamera da taschino Smile

è molto completa (scatta anche in RAW) per essere una tascabile e francamente le foto che fa mi piaciono molto, avere un 28mm in formato 16:9 è mooooolto interessante non solo per i paesaggi

come tutte le fotocamere con molte funzioni bisogna imparare ad usarle; ad esempio io utilizzo la fotocamera con tutti i settaggi in LOW (invece di Standard) perche preferisco ritoccarle come voglio

L'unico problema, relativo, di questa fotocamera è il rumore ad alti ISO (come nella maggior parte delle fotocamere con sensori piccoli); normalmente scatto con ISO 80 senza troppi problemi.


Le differenze principali tra la LX1 e la LX2 sono

per la LX2
2 Mpixel in +
schermo in formato 16:9
motore Venus Engine III (in teoria riduce il rumore ma ho visto che mangia anche dettaglio (preferisco la LX1 personalmente)

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xymox
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 30
Località: Montecchio Emilia - RE

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Ho la LX1 con cui mi trovo bene come fotocamera da taschino Smile
come tutte le fotocamere con molte funzioni bisogna imparare ad usarle; ad esempio io utilizzo la fotocamera con tutti i settaggi in LOW (invece di Standard) perche preferisco ritoccarle come voglio
motore Venus Engine III (in teoria riduce il rumore ma ho visto che mangia anche dettaglio (preferisco la LX1 personalmente)


Ero molto interessato alla Lx1 ma ormai visto che è in uscita la nuova ho deciso di aspettare.
Io ho bisogno di una ottima compatta da portarmi in montagna.
Cosa intendi per "tutti i settaggi in LOW" e perchè secondo te il Venus Engine III mangia dettaglio rispetto al II ... cosa intendi di preciso con "mangia dettaglio"?
grazie

_________________
bye marco s.
www.marcosanti.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte le compatte, avendo sensori molto piccoli, danno rumore.
Il rumore si puo trattare nella stessa fotocamera oppure in fotoritocco

il sistema per togliere il rumore consiste in "sfocare" in modo controllato la foto. Questa sfocatura toglie dettaglio alla foto.

Orbene i programmi specializzati come Noise Ninja (in fotoritocco) ti permettono di controllare cuando dettaglio salvare e se ne salva veramente tanto - sistema che io preferisco

Fino adesso Pana e Leica se ne sono fregati parecchio del rumore generato dalle loro fotocamere considerando che andavano in mano a gente che sapeva quel che faceva. Purtroppo in tutti gli analisi si lamentavano que davano "troppo" rumore. Quindi hanno pensato con la LX2 e la FZ50 di "trattare" il rumore nella stessa fotocamera, adeguandosi in questo modo alla tendenza del momento di altre marche. Risultato: come per altre marche hano meno rumore ma anche meno dettaglio. Quel che non so (ma temo di no) è se la funzione "antirumore" sia disattivabile nella fotocamera.

La LX o D-Lux, sono praticamente uguali, sono fotocamere con una loro personalità, io ne sono innamorato.

Se vuoi una tascabile puoi anche considerare la Fuji F30 (famosa per non avere rumore) o la Ricoh R4 se non sbaglio, molto buona anche se questa ha focale fissa.

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xymox
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 30
Località: Montecchio Emilia - RE

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Orbene i programmi specializzati come Noise Ninja (in fotoritocco) ti permettono di controllare cuando dettaglio salvare e se ne salva veramente tanto - sistema che io preferisco

La LX o D-Lux, sono praticamente uguali, sono fotocamere con una loro personalità, io ne sono innamorato.

Se vuoi una tascabile puoi anche considerare la Fuji F30 (famosa per non avere rumore) o la Ricoh R4 se non sbaglio, molto buona anche se questa ha focale fissa.


Anch'io utilizzo Noise Ninja anche se devo ancora farci pratica Mah
La Fuji F30 non ha il 28 e quindi non mi interessa, poi se devo essere sincero per la tipologia di foto che faccio io, il 16:9 mi ispira parecchio Ok!
Oltre alle novità che tu hai già elencato, la LX2 presenta:
"il primo Intelligent ISO Control (I.I.C.): grazie a questo sistema, il processore d'immagine LSI Venus Engine III rileva il movimento del soggetto e regola il valore ISO e la velocità di scatto per adattarsi al meglio e automaticamente al soggetto in movimento e alle condizioni di luce."
Non saprei ora quanto possa essere utile, ma forse per certe foto prese "al volo" sì.
grazie Wink

_________________
bye marco s.
www.marcosanti.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto il rumore della panasonic non mi affiderei al controllo automatico degli iso.
Le panasonic hanno tante buone qualità ma il contenimento del rumore decisamente non rientra tra queste anzi è forse il vero tallone d'achille di queste macchine sono più rumorose della concorrenza già a 80 iso.
Peccato perché come soluzioni ottiche sono veramente le migliori.
certo se ricorri a programmi do soppressione dle rumore e impari ad usarli bene molto del problema si risolve.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti gli ISO preferisco controllarli da me e scattare praticamente sempre a ISO 80 massimo 100
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi