photo4u.it


EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHH?!?!?!?!??!?!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 04 Ago, 2004 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

Ti compri tutto il corredo da camera oscura e ti freghi i polmoni a furia di aspirare fissaggio.


Non sono d'accordo nenache un pò. ma proprio per niente,
1) Io sviluppo e stampo da piu di vent'anni (anche se ora di tempo ne proprio pochini) e i miei polmoni stanno benissimo Very Happy
2) adoro il PROFUMO del rivelatore e del fissaggio
3) Sparagno una fraccata di soldi Wink
4) Faccio crepare di invidia i miei amici quando vedono le mie 30 x 40 su carta baritata Mandrillo

e poi vuoi mettere la soddisfazione di avere tutto sotto controllo, dalla scelta della pellicola, allo scatto, allo sviluppo e infine alla stampa.
Alla fine puoi sempre dire QUESTO L'HO FATTA IO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
e poi vuoi mettere la soddisfazione di avere tutto sotto controllo, dalla scelta della pellicola, allo scatto, allo sviluppo e infine alla stampa.
Alla fine puoi sempre dire QUESTO L'HO FATTA IO


Ok!

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
ma scusate .. se voi mandate a stampare in lab il B/N come vi torna?
io una volta ho provato.. ma erano dei risultati orribili.. contrasto piatto e poi se vuoi una stampa leggermente grande ti spennano...


Nn sempre.... a Milano ci sono dei Lab, che lavorano ancora in maniera ottima.

Ciao.
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh penso anche qui a Torino..
xò come fai??..gli spieghi prima.. quanto la vuoi scura.. o se vuoi una mascheratura da qualche parte??..
io nn so ancora ben capire come verra la foto dopo lo scatto.. quindi nn riuscirei a dire:" la seconda fammela un tot sovraesposta ecc.."

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
beh penso anche qui a Torino..
xò come fai??..gli spieghi prima.. quanto la vuoi scura.. o se vuoi una mascheratura da qualche parte??..
io nn so ancora ben capire come verra la foto dopo lo scatto.. quindi nn riuscirei a dire:" la seconda fammela un tot sovraesposta ecc.."


Se trovi un professionista serio puoi farlo, ci sono persone con cui ti puoi sedere a fianco e parlare tranquillamente.
Naturalmente i costi sono diversi di farsi tutti da soli.
Però un conto è la domanda "Costa meno il B/N in casa o in Lab?" e la domanda "Ci sono Lab che lavorano bene con il B/N?"

Ciao
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh allora spero di trovarne uno anche a torino.. e che nn mi spenni.. anche xche a casa + del 30x40 nn posso stampare.. sig.. e se voglio un bel ingrandimento mi sa che mi dovro rivolgere ad un Lab.. Crying or Very sad
_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
Beh allora spero di trovarne uno anche a torino.. e che nn mi spenni.. anche xche a casa + del 30x40 nn posso stampare.. sig.. e se voglio un bel ingrandimento mi sa che mi dovro rivolgere ad un Lab.. Crying or Very sad


Purtroppo di Torino so poco. Ma ho un amico prof. Quando torno dalle ferie gli chiedo e ti faccio sapere.

Ciao.
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Del bianco e nero capisco poco o niente; però, evidentemente, è un prodotto di nicchia, e come tale ha costi molto più elevati, c'è poco da fare.
La proposta di Edgar mi pare la più sensata.
Comunque anche il colore costa, se si esce fuori dai minilab che lavorano in serie: in genere è la qualità che costa, sempre.

Approfitto per chiedere: non è che con una stampante... ? Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Del bianco e nero capisco poco o niente; però, evidentemente, è un prodotto di nicchia, e come tale ha costi molto più elevati, c'è poco da fare.


Si esattamente Costa di piu solo perche ormai non ci lavora piu nessuno, mi riferisco ovviamente alle stampe in BN su carta sia politenata che baritata con gli sviluppi in BN.
In realtà il BN e molto ma MOLTOOOO più economico del colore, la tecnologia e molto piu semplice e anche la chimica risulta semplificata.
Non e vero che allestire una camera oscura costa caro, con poche decine di € potete prendere un ingranditore usato, un paio di bacinelle e i chimici necessari (sviluppo e fissaggio) piu la carta, fatto questo dovrete solo litigare con i familiari per l'uso del bagno Very Happy

diverso il discorso del BN stampato su carta colore, per come la vedo io è solo una bestemmia. I costi sono uguali al colore ma la qualita del vero BN ve la scordate, per non parlare di quello che loro chiamano viraggio e che in realta e solo una dominante che il minilab colore non riesce a eliminare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2004 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Vero, prima del digitale avevo provato a usare delle pellicole in B/N e vi giuro che, anche se le foto non erano da esposozione, mi perdevo con gli occhi a guardarle!
Erano ops sono fantastiche! Poi può piacere o no, ma quando vedo un B/N, è come vedere un bel pezzo di fig..... in mezzo a tante ragazze!!!

Poi ho provato la Ilford con sviluppo nel bagno a colori, la prima stampa è uscita molto bene (niente a che vedere con il B/N), le altre facevano c@g@re, diventavano sepia.

_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thuler
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2004 12:18 pm    Oggetto: Re: EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHH?!?!?!?!??!?! Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
MA MA MA...
SONO SCONCERTATO...
sono andato a fare le mie foto di prova con la minox 35 con caricato un hp5 400 iso ilford bianco e nero...
corro dal fotografo per sviluppare....e...MI DICONO CHE I LABORATORI NON SVILUPPANO BIANCO E NERO!!!



Puoi provare, se non stai a guardare molto per il sottile, ad utilizzare l'Ilford XP2, che può essere sviluppato e stampato (pena una dominante seppia strana...) dai laboratori colore. Se poi qualche scatto poi ti piace in modo particolare, lo ristampi singolarmente... Ovviamente è un compromesso, e come tale va preso! Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 16 Ago, 2004 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qua le sviluppano.Uno dei laboratori da cui le ho portate la prima volta me le ha fatte color seppia, poi le ho portate in un laboratorio di cagliari e me le ha fatte celestine violette strane non si capiva perchè la carta era per il colore; proseguendo le ho portate in un altro studio e me le hanno fatte grige e la carta era lucida e cmq la qualità nn era molto alta.E poi le ho portate in un altro laboratorio(che mi è stato suggerito)e ora le porto sempre lì.Le fa molto bene e la qualità è alta, secondo me(anche se vorrei poterle sviluppare io).
Per quanto riguarda il costo cmq ogni foto la pago sui 51 centesimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi