photo4u.it


minox 35...ma fammi il piacere!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo guardi alla luce del sole e vedi se ti pare "appannato"... controlla anche che sia in asse, dalle foto sembra inclinato verso sinistra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo che lapiccola convergenza dell'bbiettivo incida...
e' solo dovuto al carrello che caccia l'obbiettivo, che evidentemente scende di 1/2 millimetro di piu...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, insomma... l'obiettivo storto distorce e crea zone più o meno nitide in maniera non uniforme
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e che faccio la butto?
vedi, si tratta..di quel carrello, sula destra che scned eun po di piu' e' anche visibilie dalla foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a vedere se c'è modo, senza forzare, di renderlo i asse... mi raccomando, senza forzare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei come fare, se non tenendo mentre scatto, premuto quel arrello verso l'interno...

ho fatto una macro dell'obbiettivo, io non trovo particolari appannamenti eccetto uno evidente in questa foto...ma da quanto vedo nelle foto , non sembra incidere piu' di tanto:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto un po di ricerche su altri scatti minox, e questa sfocatura sembra essere una costante, date un occhiata e ditemi se ho ragione perfavore:

http://www.betterphoto.com/searchResults.asp?limit2=all&szTerm=minox&schMod=Photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ci ho lavorato con la minox, sia con la 35 GT che la 35ML e ci facevo le diapo.
Problemi come quelli descritti da te non ne ho mai avuto, anzi, come ti ho grià scritto l'bbiettivo ha una risolvenza superiore alla media.......

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
ho fatto un po di ricerche su altri scatti minox, e questa sfocatura sembra essere una costante, date un occhiata e ditemi se ho ragione perfavore:

http://www.betterphoto.com/searchResults.asp?limit2=all&szTerm=minox&schMod=Photos


A me sembrano molto buone... "Oasis" ha un sacco di dettaglio, guarda la terra, si vedono i granelli... guarda la corteccia dell'albero...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La patina che vedi, per quanto mi riguarda credo che sia un problema di sbagliata esposizione.
Tieni conto che l'esposimetro dovrebbe funzionare con una cellula CdS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O meglio, una stampa corretta per una esposizione sbagliata.

I lab se vedono una foto sottoesposta la tirano su in stampa aumentando la luminosità... l'effetto è proprio quello di una patina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
O meglio, una stampa corretta per una esposizione sbagliata.

I lab se vedono una foto sottoesposta la tirano su in stampa aumentando la luminosità... l'effetto è proprio quello di una patina.


Perfetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Lug, 2004 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continua la mia saga di odio, amore e frustrazione con la minox 35.
Ho provato a scattare altre foto come ha suggerito corto..in modo convenzionale , aiutandomi con gli automatismi della d70..con pellicola kodak 400 iso

i parametri delle foto , sono buoni, ma continua ad esserci quella velatura e mancanza di definizione...
ho quindi pensato che la convergenza dell'obbiettivo sia responsabile di questi sbalzi di definizione.
l'ho quindi portata ad un negoziante di macchine vintage, e mi ha detto che ovviamente l'obbiettivo storto influisce sul fuoco, spostando appunto l'asse di messa a fuoco...
bestemmiando , ma comunqu edeciso a sopperire allo squilibrio premendoo col medio il carrello destro dello sportellino in fase di scatto, mi dirigo al laboratorio di bianco e nero che mi consegna le provinature..
chiedo consiglio anche a lui, e mi dice da un analiso con quella specie di monocolo della ilford, che la mancanza di definizione e' dovuta (secondo lui) a velatura della pellicola, come se entrasse della luce..
abbiamo cosi controllato, molto supericialemnte la amcchina aperta e lui mi ha fatto notare che ossrvando dall'interno , verso l'obbiettivo (per intenderci, da dietro dove dovrebbe stare la pellicola attraverso il buco stenopeico che si conclude con l'obbiettivo) mentre si fa avanzare con la rotellina il rullino , l'obbiettivo dentro , gira di alcuni gradi..
chiedo a voi se questo e' normale, perche se non lo fosse , potrebbe essere la causa della momentana infiltrazione di luce prima dello scatto..

ipotizzando che invece sia una prerogativa dell macchina, abbiamo esaminato il dorso ...senza arrivare a conclusioni.
Ma osservando le provinature mi accorgo di alcune macchie solarizzate, sui binari dei negativi, di cui vi posto la fotografia...
puo' questa essere una conferma della poca definizione ?

qualcuno mi aiuti perche non so piu cosa fare...
ho richiamato a chi me l'ha venduta..chiedendo spiegazioni, ha detto che mi richiama, aspetto, innervosito piu' che mai...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VI POSto anche alcuni dei nuovi risultati..
questo e' un fuoco ad infinito, guardate la casa, , si opacizza, in piu' il negoziante mi ha afatot notare che quello in alto a destra non e' un gioco di luce , ma e' una macchia opaca dovuta ad un problema di infiltrazione,
noterete comunque l'opacita trasmessa anche da una foto di panorama:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anhe questa esplicativa, il soggetto e' a 2, 5m io ho messo a fuoco a 3m con diaframam f11, quindi tutto a fuoco da 1, 7 m a 10 m
ma solo le piante sembrano essere discretamente a fuoco, papa' e' diventato Casper...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prve di street..scadenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultima foto del rullo, 30 poi ho riavvolto...
sembra un po' piu accettabile...e' uscita per prima dallo sviluppo e mi ero sollevato..credendo fossero tutte cosi Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che dopo queste news, quasi sicuramente la velatura che vedi è dovuta a infiltrazioni di luce, e credo che se non si tratta di guarnizioni ti servirà sicuramente un fotoriparatore.

Io sono circa dieci giorni che combatto con lo stesso problema, ma fortunatamente sono sicuro che la luce entra dal dorso.
Più che altro il problema è diventato il reperimento dell'isolante suggeritomi da Isutzu che sembra introvabile a Napoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2004 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faffus,

leggo solo ora il thread. Forse ripeterò cose già dette, ma ho usato la Minox e ti assicuro che fa delle foto spettacolari.

Questa sfortunatamente non è per niente a posto. Probabilmente sia di ottica che di corpo, date le evidenti infiltrazioni.

E' chiaro che in queste condizioni i risultati non possano essere buoni.

Se riesci ti suggerirei di restituire la macchina e comprartene un'altra. Se non riesci comunque devi farla sistemare. Non puoi fotografare così.

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi