photo4u.it


DOMANDA GENERALE SULLA FOTOGRAFIA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:58 am    Oggetto: DOMANDA GENERALE SULLA FOTOGRAFIA Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, una domanda di carattere generale....
Quando si lavora in manuale o anche con altre modalità, se si mantiene sempre una corretta esposizione, cosa cambia al variare della coppia diaframma/tempi?
Sicuramente la profondità di campo ma questo si nota soprattutto agli estremi dei valori di apertura ma a livello di definizione e dettagli quale è la differenza nel variare questa coppia mantenendo il valore corretto di esposizione....
A volte mi trovo in difficoltà nei valori di diaframma da scegliere soprattutto quando sono nell'intorno di F5-F6-F7 o simili....non so in base a quali parametri scegliere ed in base a cosa sceglierli a seconda dell'effetto che voglio.
Grazie dell'aiuto

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finché ti trovi nell'intorno 5-6-7 non noterai grandi cambiamenti come succede agli estremi

orbene la fz30 sembra che abbia lo "sweet point" (il diaframma al quale l'obiettivo rende meglio) intorno al 7 Wink quindi potendo stare su quel valore meglio f7 che f5 - non l'ho verificato di persona ma l'ho letto da qualche parte

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono andato a vedere, ci sono pareri discordi

a quanto pare la situazione é la seguente

a massimo grandandolo rende meglio da piena apertura a 5.6

intorno a 300mm rende meglio con apertura tra 3.6 - 5.6

a massimo tele rende meglio con aperture da 5.6 a 8

quindi stando su 5.6 non si dovrebbe sbagliare Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono andato a vedere, ci sono pareri discordi

a quanto pare la situazione é la seguente

a massimo grandangolo rende meglio da piena apertura a 5.6

intorno a 300mm rende meglio con apertura tra 3.6 - 5.6

a massimo tele rende meglio con aperture da 5.6 a 8

quindi stando su 5.6 non si dovrebbe sbagliare Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Setu, molto interessante.....ma tutte queste cose dove è possibile leggerle???
Mi piacerebbe trovare un sito che spieghi queste cose come lo "Sweet point" di cui hai parlato....e magari qualche riferimento generale sui tempi di otturazione da usare a seconda dei soggetti da fotografare (in movimento si intende).
Poi....in una foto di Nisalfe si parla di effetto star per i punti di luce in una foto notturna??? Come si ottengono?
Ho provato vari abbinamenti Diaframma/Tempi ma il risultato è molto più di uno star....sono tanti raggi....
Grazie della pazienza....
Ciao

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fantuz76
utente


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 252
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ne sono sicuro però per ottenere un effetto "star" credo che serva un particolare filtro chiamato Cross Screen oppure Star seguito dal numero di raggi che avrai nella stella (6 o 8).
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto serve il Cross, ma occhio che si mangia parecchia qualitá;

praticamente é un filtro attraversato da una miriade di righe sottili; in corrispondenza del punto luce queste vere e proprie incisioni sul filtro difrangono la luce a danno l'effetto stella, ma senza punto luce difrangono lo stesso qualcosa e quindi riducono la nitidezza Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie....ora capisco.....allora lascio perdere l'effetto star.. Very Happy Very Happy
E per il resto..ovvero dove poter leggere quello di cui parlavi mi puoi suggerire qualcosa...
Ciao

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fantuz76
utente


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 252
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per capirne di più sui filtri e in particolare sulle differenze che ci sono tra UV e Skylight ho fatto varie ricerche su Google e ho letto un sacco di cose, comunque se ti può interessare ti do il link del sito della Hoya con tutti i loro prodotti spiegati in modo sintetico.

Eccolo:
http://www.thkphoto.com/products/hoya/index.html

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Fantuz, ma credo che per ora rimarrò senza filtro o ottiche aggiuntive....devo prima ammortizzare la spesa della fotocamera Very Happy Very Happy
Comunque mi riferivo a qualcosa da leggere riguardo lo sweet point, i rapporti diaframma/tempo e i tempi generici per soggetti in movimento.
Grazie

_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giupo77 ha scritto:
Grazie Fantuz, ma credo che per ora rimarrò senza filtro o ottiche aggiuntive....devo prima ammortizzare la spesa della fotocamera Very Happy Very Happy
Comunque mi riferivo a qualcosa da leggere riguardo lo sweet point, i rapporti diaframma/tempo e i tempi generici per soggetti in movimento.
Grazie


se posso darti un consiglio "tradizionale", esistono molte monografie che trovi in vendita presso librerie o negozi di fotografia professionale, che sono fatti benissimo. per esempio le pubblicazioni di "reflex" che puoi peraltro trovare anche on-line all'indirizzo:
http://www.ilfotoamatore.it/mappa_reparti.asp?rep=29
per il resto su internet -a mio parere- non c'è un gran che.
qualche spunto lo trovi qua:
http://www.nadir.it/ob-fot_00.htm
http://www.reflex.it/
http://www.fotografia.it/common/it/home.asp
http://freeweb.supereva.com/sergio7858/index.html?p
... e ovviamente gli ottimi consigli che trovi nelle diverse sezioni di questo forum Wink
ciao Smile

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giupo77
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 74
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Charlie, mò gli dò un'occhiata......
_________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi