photo4u.it


Stranezze s5600... cielo rosa???
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq, ho provato a scattare a luci forti con tempi da sovraesposizione ed erano completamente bianche... solo se con acr sottoesponevo diventavano leggermente magenta, ma se bilancio il bianco il fenomeno scompare... stamattina però il fenomeno era particolarmente pronunciato (si vede dalle foto), in tutti i casi in jpeg non ha sto problema... brucia bianco e basta Smile io credo che sia una tolleranza che tutti i superccd hanno, chi + chi meno...
Cmq mario x il test non ci sono problemi, possiamo fare un minimo di standardizzazione così:

-foglio bianco illuminato ad incandescenza;
-cavalletto;
-modalità M, f 3.2 e iso 64;
-tempo lungo a sufficienza a far andare in bruciatura (la freccetta gialla tutta a destra dell'esposimetro).

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco le foto, scusate sono mosse ma ero a mano libera. Ho scattato in raw e sviluppato in modi diversi:


raw-originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1822 volta(e)

raw-originale.jpg



raw-sotto-di-4-stop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  10.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1822 volta(e)

raw-sotto-di-4-stop.jpg



raw-sotto-4-stop-bil-bianco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1820 volta(e)

raw-sotto-4-stop-bil-bianco.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raffaele, dalla tua ultima prova direi che la tua macchina funziona alla perfezione!

Se vedi nell'altro 3D, quello mio sulla S7000, noterai che la foto che avevo fatto alla plafoiera veniva magenta gia abbasando di solo 1/3 di stop!

quindi...

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:

Cmq mario x il test non ci sono problemi, possiamo fare un minimo di standardizzazione così:

-foglio bianco illuminato ad incandescenza;
-cavalletto;
-modalità M, f 3.2 e iso 64;
-tempo lungo a sufficienza a far andare in bruciatura (la freccetta gialla tutta a destra dell'esposimetro).


Per me va bene, appena ho un po' di tempo lo faccio! Per il cavalletto penso non sia indispensabile (se non si vol perdere troppo tempo) perchè lo scopo è verificare solo se esce fuori il magenta e non se la macchina è nitida!

Cmq appena ho tempo farò il test!

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok mario quindi pensi ke sia una tolleranza o, quantomeno, il tipo di sensore?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ho abbozzato una specie di test molto frettoloso...

Ecco come ho eseguito il test:

Materiali:
Lampada da scrivania con luce alogena
Foglio di carta bianco
Macchina fotografica Smile


Ho posizionato la lampada sopra il foglio in modo che la luce fosse abbastanza omogenea. Diciamo che la sorgente luminosa dista circa 25 cm. dal foglio. (Vedi foto)

Impostazioni della macchina:
La prima cosa che ho fatto è stata quella di impostare il bilanciamento del bianco in base alla mia luce, quindi, tramite il menu della macchina, ho settato il bianco prendendolo dal foglio illuminato dalla mia lampada.

Secondo passo indispensabile per il test è abilitare la modalità RAW

Poi ho messo la macchina in manuale, misurazione della luce su "MEDIA" e messa a fuoco su manuale (tanto non importa se vengono sfocate o mosse) ed ho scattato 5 foto riempiendo completamente l'inquadratura con una parte del foglio (in modo da farci entrare solo bianco e nient'altro) una con esposizione corretta (SECONDO L'ESPOSIMETRO) e via via alzando di uno stop.

Come sapete l'esposimetro misura la luce prendento in considerazione che la media della luce riflessa dalla scena corrisponde al grigio 18% quindi non c'è da meravigliarsi se la prima foto esce grigia e non bianca! Infatti quando l'esposimentro segna giusto nel mezzo (quindi ci da conferma di esposizione corretta) la nostra foto esce proprio color grigio 18%...

Per il nostro test prenderemo in esame solo le ultime due o tre foto quindi, quella bianca e le due subito dopo sovraesposte!

Inizio con l'allegare le foto così ci capiamo qualcosa di +...
Poi se non crollo sulla tastiera continuo!



Set_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Ecco il nostro set!
 Dimensione:  30.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

Set_ridimensionare.JPG



0_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
1^ foto, esposimetro segna esposizione corretta.
Iso 200 - F2.8 - 1/400sec
 Dimensione:  11.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

0_ridimensionare.JPG



+1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
2^ foto, sovraesposta di 1EV secondo l'esposimetro della macchina
Iso 200 - F2.8 - 1/200sec
 Dimensione:  11.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

+1_ridimensionare.JPG



+2_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
3^ foto, sovraesposta di 2EV secondo l'esposimetro della macchina
Iso 200 - F2.8 - 1/100sec
 Dimensione:  10.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

+2_ridimensionare.JPG



+3_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
4^ foto, sovraesposta di 3EV secondo l'esposimetro della macchina
Iso 200 - F2.8 - 1/50sec
 Dimensione:  9.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

+3_ridimensionare.JPG



+4_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
5^ foto, sovraesposta di 4EV secondo l'esposimetro della macchina
Iso 200 - F2.8 - 1/25sec
 Dimensione:  7.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1799 volta(e)

+4_ridimensionare.JPG



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]


Ultima modifica effettuata da mariolino320 il Mer 24 Mgg, 2006 11:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di dirvi una cosa importante.

Per lo sviluppo da raw ho usato per comodità ile hyper utility della fuji ma lo stesso risultato si può ottenere anche con S7RAW o simili.


Allora, a questo punto ho preso la foto n° 5, quella sovraesposta di 4EV e l'ho sviluppata sottoesponendo prima di 1/3 di stop (-0,33) poi di 2/3 (-0,66) e poi di 1 stop (-1)

I risultati sono questi:



+4_-0,33_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Sviluppo sottoesponendo di 1/3
 Dimensione:  11.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1792 volta(e)

+4_-0,33_ridimensionare.JPG



+4_-0,66_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Sviluppo sottoesponendo di 2/3
 Dimensione:  12.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1792 volta(e)

+4_-0,66_ridimensionare.JPG



+4_-1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Sviluppo sottoesponendo di 1 EV
 Dimensione:  13.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1792 volta(e)

+4_-1_ridimensionare.JPG



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi lo stesso l'ho fatto con la penultima foto, quella sovraesposta di 3Stop...


+3_-0,33_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  11.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1791 volta(e)

+3_-0,33_ridimensionare.JPG



+3_-0,66_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  12.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1791 volta(e)

+3_-0,66_ridimensionare.JPG



+3_-1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  13.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1791 volta(e)

+3_-1_ridimensionare.JPG



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infine stesso procedimento di sopra per la terza foto, quella sovraesposta di due stop...


+2_-0,33_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  11.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1789 volta(e)

+2_-0,33_ridimensionare.JPG



+2_-0,66_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  11.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1789 volta(e)

+2_-0,66_ridimensionare.JPG



+2_-1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1789 volta(e)

+2_-1_ridimensionare.JPG



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, già lo so, a questo punto vi starete chiedendo il perchè ho scattato e postato le prime due foto... Semplice, solo per fare un confronto tipo questo...


Citemi che ne pensate!

Ora vado a nanna che domani ho una giornataccia e probabilmente manco potrò leggere i vostri commenti. Voi cmq provate a fare qualcosa del genere!

Ciao Ciao



+1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Iso 200 f2,8 1/200 e sviluppata senza toccare nulla....
 Dimensione:  11.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1787 volta(e)

+1_ridimensionare.JPG



+2_-1_ridimensionare.JPG
 Descrizione:
Iso 200 F2,8 1/100 e sviluppata sottoesponendo di 1 stop...
 Dimensione:  11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1783 volta(e)

+2_-1_ridimensionare.JPG



_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Ok mario quindi pensi ke sia una tolleranza o, quantomeno, il tipo di sensore?

Beh, non so da che dipende, certo è che sto fatto è molto fastidioso..... Cmq se facciamo tutti un test tipo il mio ne potremmo capire di +...
Io cmq continuo a scattare in RAW e quando vado di fretta sottoespongo sempre per sicurezza du 1/3 di stop... non si sa mai

Cmq dalle foto che ho visto (le tue) pare che la tua non sia afflitta dal problema della mia S7000... Prova a fare sto test e poi vediamo.

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ma come, nessun commento? a nessuno piacciono le mie foto artistiche Very Happy Crying or Very sad

Cmq stavolta non è uscito il magenta e questo per via del tipo di luce utilizzata....

Provate anche voi se avete tempo e fatemi sapere.

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera posto la mia prova... x ora ho queste fatte anche con la s5000:
ho sviluppato in raw sottoesponendo di 4 stop... cosa mi dite?



s5000-iso-200-spot-1.160sec.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1740 volta(e)

s5000-iso-200-spot-1.160sec.jpg



s5600-iso-200-spot-1.160sec.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1740 volta(e)

s5600-iso-200-spot-1.160sec.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà non c'è problema nella macchina, se l'area è bruciata è bruciata Very Happy, la differenza sta solo nella bontà del software utilizzato, ovvero come il programma tratta le zone bruciate.

ACR evita il rosa rendendo grigie le aree sovraesposte, il che è meglio nella maggior parte dei casi, e più naturale, s7raw e dcraw per esempio invece vanno sul rosa, anche se s7raw è migliorato proprio da quel lato in una delle ultime versioni...

La cosa è quindi indipendente dalla macchina, succede anche a me con s5500 e Nikon D70 Ops

Penso c'entri anche come il software "interpreta" un certo sensore, come ho detto con la D70 le zone bruciate mi diventano grigie, ma con altri software diventano rosa....

Finepix, la tua ultima è rosa...

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sviluppato entrambi i raw sempre e solo con adobe camera raw! Le foto sopra le ho sviluppate con lo stesso software. Alla fine credo che, bruciato x bruciato il problema non si pone, anche xkè se scatto foto semplicemente sovraesposte ai limiti della bruciatura, quando vado a compensare in post working non mi da alcun problema... però vorrei sapere il perchè di questo comportamento, eppure i sensori sono simili.

X ora ho una s7000 e una s5600 che rendono rosa le aree bruciate, + la s7000 di mariolino (ma solo se sottoespongo di proposito DOPO, in post produzione)... mentre alla s5000 restano bianche.

Ci tengo a precisare che le foto così come escono da camera raw NON mostrano quell'alone, a meno che non mi metta io a sottoesporre...

p.s.: qualcuno con la s5600 potrebbe perdere 10 secondi della sua vita x vedere se gli capita anche a lui??? Lo chiedo x favore Ave

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AdelTeo
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
p.s.: qualcuno con la s5600 potrebbe perdere 10 secondi della sua vita x vedere se gli capita anche a lui??? Lo chiedo x favore Ave


finepix5600 ha scritto:
-foglio bianco illuminato ad incandescenza;
-cavalletto;
-modalità M, f 3.2 e iso 64;
-tempo lungo a sufficienza a far andare in bruciatura (la freccetta gialla tutta a destra dell'esposimetro).


ecco il mio test, non so se lo fatto come volevi tu.

Materiali:

Lampada da scrivania con luce alogena
Foglio di carta bianco
fuji finepix 5600: M, F3.2, Iso 64, modalità AF multi, Bilanciamento bianco: auto, scatto 2 secondi.
Camera RAW 3.4 - ho cambiato solo l'esposizione:+1,+2,+3



q_normale.jpg
 Descrizione:
RAW senza toccare nulla
 Dimensione:  39.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1709 volta(e)

q_normale.jpg



q+1.jpg
 Descrizione:
esposizione:+1
 Dimensione:  39.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1709 volta(e)

q+1.jpg



q+2.jpg
 Descrizione:
esposizione:+2
 Dimensione:  36.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1709 volta(e)

q+2.jpg



q+3.jpg
 Descrizione:
esposizione:+3
 Dimensione:  32.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1709 volta(e)

q+3.jpg



_________________
Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm... a me il difetto compare quando sottoespongo... se sovraespongo resta tutto bianco...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:

p.s.: qualcuno con la s5600 potrebbe perdere 10 secondi della sua vita x vedere se gli capita anche a lui??? Lo chiedo x favore Ave
Tale implorazione mi ha sensibilizzato a tal punto che ho dovuto provare Crying or Very sad
Scherzo!! Se avrei avuto più tempo l'avrei fatto prima Wink
Ti posto due immagini che si commentano da sole.

P.S.
Che sensore ragazzi! Surprised Ho faticato per riuscire a bruciare Smile



ACR.jpg
 Descrizione:
Ad ogni stop si sottoesposizione aggiunto il bianco/bruciato assume sempre più tonalità di rosa.
 Dimensione:  71.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1679 volta(e)

ACR.jpg



s7raw.jpg
 Descrizione:
Quì è bastato sottoesporre uno stop per vedere il rosa. A -3 diventa marrone.
 Dimensione:  50.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1679 volta(e)

s7raw.jpg




Ultima modifica effettuata da Filip il Ven 26 Mgg, 2006 10:34 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che a sto punto l'enigma sia risolto Ok! Smile
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Water!!! Mi stavi spiando?? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi