photo4u.it


800 iso stupendi
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale Smile se vuoi di più devi affidarti ad una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non era dispregiativo nei confronti dell'800 iso...è solo che ho visto quelle di FAURBIS e sembrano migliori...probabilmente tale impressione è dovuta alla compressione e alla luce..
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posto un crop dello scatto a luce bassa così puoi regolarti di conseguenza. Smile


crop_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2478 volta(e)

crop_1.jpg



_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben gentile
Ok!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente belli gli 800iso, abbastanza puliti dai...
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembrano tutt'altro che puliti: è vero non c'è rumore ma solo perchè il filtro si è mangiato , oltre al rumore, anche molto dettaglio, basta guardare il centrino in cui alcune fibre son ben visibili , altre tutte impastate..

a questo punto meglio usare 200 iso e cavalletto..

_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Son daccordo con te mordecai! però.. Secondo me dipende molto anche dalla destinazione finale della foto.. se la si scatta per guardarla con amici e parenti al PC o su un televisore mi può anche andar bene un 800iso o un 1600ISO senza cavalletto, se magari si ha bisogno di stamparla a dimensioni che sfruttano i 5MP sicuramente è molto meglio scattare a 200ISO più cavalletto. IMHO
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo pienamente con WaterFall... dipende tutto dall'uso che se ne deve fare! Una foto "ricordo" con la s5600 ad 800iso o 1600iso...è più che valida! Ciao
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fine giustifica sempre i mezzi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mordecai ha scritto:
a me sembrano tutt'altro che puliti: è vero non c'è rumore ma solo perchè il filtro si è mangiato , oltre al rumore, anche molto dettaglio, basta guardare il centrino in cui alcune fibre son ben visibili , altre tutte impastate..

a questo punto meglio usare 200 iso e cavalletto..


Sono d'accordo, personalmente non mi spingo mai sopra i 400 iso.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mordecai ha scritto:
a questo punto meglio usare 200 iso e cavalletto...

Certo, se puoi, altrimenti? Devi arrangiarti con gli ISO alti... però ti arrangi più che bene, no? Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, va bene la foto ricordo dalla quale non si pretende chissà quale qualità.. ma a me questi filtri software interni alla macchina spacciati per "poco rumore ad alti ISO" o "bontà del sensore" sanno tanto di fregatura in cui molti clienti cascano con entrambi i piedi.

...con un buon filtro software, magari regolato 'ad hoc' per la vostra macchina e per l'immagine su cui lavorate sicuramente avreste ottenuto risultati migliori, se non altro per la possibilità di limitare la riduzione del rumore solo a zone con pochi dettagli e lasciarne altre inalterate.

Insomma, facessero i sensori più grandi, quelli si che sarebbe innovazione. Da parte mia preferisco 800 ISO "come sono" anzichè 800 ISO "truccati" da un software interno sulla cui bontà si potrebbe davvero discutere molto..

_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga la mia era solo una prova.. Smile

Volevo vedere se con 800 iso poteva uscire, in condizioni di luce penose, uno scatto con dei tempi che mi evitavano il mosso.

In quella situazione, il tempo era pari a 1/50, scongiurandomi su un soggetto fermo, un eventuale micromosso.

Mordecai, ho visto che hai avuto una 5500 come me, e se ricordi a 400Iso era impensabile scattare, ergo un salto con la 5600 c'è stato.

Secondo me una stampina 13x18 a 800ISO ci sta tutta. Smile

Sarebbe intereressante scattare in raw a iso + bassi, tirando il sensore di un paio di stop; cosi' evito eventuali filtri software. Wink

Faro' qualche prova, tanto il tavolo con la lampada non l'ho venduta Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mordecai ha scritto:
...ma a me questi filtri software interni alla macchina spacciati per "poco rumore ad alti ISO" o "bontà del sensore" sanno tanto di fregatura in cui molti clienti cascano con entrambi i piedi...

...Da parte mia preferisco 800 ISO "come sono" anzichè 800 ISO "truccati" da un software interno sulla cui bontà si potrebbe davvero discutere molto...


Ti quoto in tutto... alla fine credo anche io che sta storia degli alti iso sia solo marketing, i veri 800 iso li puoi gustare solo su un full frame o su, al massimo, un sensore aps, che sono ben + grandi e neno disturbati dei minuscoli sensori delle compattone, le quali possono permettersi allo stato attuale, imho, 400 iso al max. Però è anche vero che un sensore + grande vuol dire meno zoom a parità di ingombro, vuol dire dover utilizzare ottiche ben + costose, alla fine che senso avrebbe una compatta? A questo punto ci si prende una reflex (infatti proprio non capisco il senso di macchine compatte ma con sensori aps come la sony r1...)... i pregi delle compatte sono altri, primo su tutti: -sono compatte-, maneggevoli e nel loro piccolo, molto potenti!

Inoltre sulla "bontà del sensore", non è solo il software quello che ti toglie il disturbo: una panasonic fz30 a 400 iso fa molto + rumore della s9500 agli stessi iso, e con minore dettaglio. Questo vuol dire che è anche il sensore che fa la sua parte. Se levo il rumore alla panasonic via software avrò un'immagine pulita, ma toglierò anche molti dettagli, con le fuji questo non accade, il dettaglio in gran parte è conservato fino a 400 iso, quindi, diamo a cesare ciò che è di cesare. Smile

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per concludere....

100 ISO RAW sottoesposto di 2 Stop e recuperato in PW con camera RAW

Applicato NEAT IMAGE e maschera di contrasto.



100isoRAW_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2362 volta(e)

100isoRAW_1.jpg



_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....
_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi