Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ma come è bello il mio paese...
_________________ fuji s5600, nikon d70s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 72 PIXEL per INCH vuol dire che in un POLLICE QUADRATO ci stanno 72 pixel (correggetemi se sbaglio)
QUESTO INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione: la risoluzione mi fa avere una foto di dimensioni maggiori. Con questo vuoi forse dire che un crop di una foto della s9500 deve essere uguale ad uno della s5600? Questo sicuramente no! |
Ciao Philip
Detta cosi "Con questo vuoi forse dire che un crop di una foto della s9500 deve essere uguale ad uno della s5600?" è un po generica e quindi non credo spieghi nulla.
Voglio dire (e se mi sbaglio chiedo perdono, ma voglio una risposta TECNICA per cortesia) che ad esempio se io ho la S5000 (3mpx) e la S9500 (9mpx) : quando scatto alla massima RIS. in entrambe e guardo i dati c'è scritto in entrambe 72 dpi) cambia quanto è larga e lunga la foto in pixel ovvio).
per cui (partendo dal presupposto che la foto è scattata decentemente) A PARITA' di dimensione di CROP (ad esempio un crop di 5cmx5cm di lato) A PARITA' di ingrandimento (ad Esempio 100%), vedo lo stesso numero di pixel. SI. (uguale in questo senso= vedo lo stesso numero di pixel)
Quindi se in questi crop al 100% in una macchina (Es S5000 o 5600) NON vedo granelli di RUMORE e nella S9500 VEDO granelli di rumore, la ragione NON E' dovuta dal fatto della risoluzione a cui puo' lavorare quella macchina. ma da come è gestita la luce (che sia difettosa o no, che sia questione di qualita' di lente o no)
Se i limiti esterni della foto fatta con S5000(3mpx) e S9500 (9mpx) POI sono gli stessi, in questo caso a parita' di crop 5x5 nella S5000 vedo un particolare + largo con - detaglio. nella S9500 vedo un particolare piu' piccolo con + dettaglio.
NON necessariamente il DETTAGLIO diventa poi "RUMORE". Se la foto è scattata in condizioni buone di luce in entrambe i casi, il DETTAGLIO diventa RUMORE se la macchina fa SCHIFO (come nel caso della MIA )
ora, nel caso della foto del Veliero, li c'è rumore e non è dovuto alla foto a 9pmx.
Concordo dicendo che per sapere se è un caso o è la macchina, si devono vedere le altre foto.
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ftrapani ha scritto: | ciao,
prima di tutto ringrazio Mike per la sua analisi, come al solito molto professionale.
Come richiesto, allego un'altra foto che mi sembra, invece, non presentare rumore eccessivo.
Questa foto è stata scattata circa 20 minuti prima dell'altra anche se le condizioni di ripresa sono molto diverse (qui avevo il sole alle spalle). |
Visto che differenza? eppure è la stessa macchina fotografica; sono cambiate però le condizioni di luce. Queste erano più facili da gestire, e la macchina in automatico c'è riuscita benissimo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
oneMAXlight ha scritto: | ...in teoria con una S9500 OK, fotografando a 80 ISO con tempi adeguati, (e con la tua foto direi che ci siamo perche l'esposizione mi sembra comunque corretta) un crop al 100% non DEVE avere rumore visibile, COME i DEMO della S9500 sul sito Fuji. |
I demo della Fuji, ovviamente, sono stati scattati in condizioni di luce ottimali; ma non sempre è possibile avere la condizione di luce ottimale, e in quel caso la qualità della foto degrada.
Come tutti sanno io sono soddisfattissimo della mia s5000, e le foto che può tirare fuori le conoscete tutti; nonostante ciò anche a me più di una volta è capitato di tirare fuori qualche foto orribile, perchè non sono stato capace di gestire la macchina come si deve oppure perchè c'era poco da gestire: se la luce non è buona le foto non vengono buone. Ho anche io dei tramonti impastati come quelli di questo 3D; purtroppo è normale. L'unico rimedio è scattare in RAW e sfruttare al massimo le capacità del sensore in PW.
Citazione: | ...Per cui leggere che con un crop al 100% ho tanto rumore perche' sto guardando un file a 9mpx non lo ritengo giusto.
Se ho comprato 9pmx e speso di piu per avere 9pmx , è per avere piu' qualita e piu dettaglio. Non per avere file enormi da gestire senza nessun vantaggio. E con il risultato che devo RIDIMENSIONARE a 5mpx per eliminare il rumore.
Allora compravo una 5pmx con tutti i vantaggi connessi(velocita salvataggio, dimensione file accettabile, piu foto a parita' di Mb di scheda XD, prezzo minore. giusto? |
Sbagliato; per le seguenti ragioni:
-1) perchè con quelle condizioni di luce avresti lo stesso risultato anche con una 5mp;
-2) perchè non c'è nessuna 5MP che abbia l'obiettivo che hai tu; le 5MP partono da 35-38mm, non scendono a 28, e la differenza è notevolissima (come sai, visto che possiedi anche la s5000); questo significa che una 5mp come la mia s5600 riesce a combattere con una s9500 al massimo dello zoom, sia perchè ha più zoom, sia perchè anche alla massima focale conserva una notevole nitidezza; ma se scendo di focale non c'è più storia, la s9500 è più nitida, ed arriva ad una focale a me preclusa; in questo caso (che poi è quello più comune per la s9500; altrimenti, se ti servisse prevalentemente il tele, avresti preso una macchina più sbilanciata in tal senso) hai un vantaggio tangibile.
-3) perchè è risaputo che al crescere dei megapixel il miglioramente relativo diventa sempre meno avvertibile; una 9MP non possiede il doppio del dettaglio rispetto a una 5MP; ne ha di più, ma non il doppio; a dire il vero forse ha a malapena il doppio del dettaglio rispetto ad una 3mp.
Citazione: | P.S. quella "cosa" sui crop delle foto, non è nebbiolina: è rumore. guarda nel crop con scogliera e torre. anche gli aghi di pino dei rami sono sgranati.... |
quella "cosa" è un misto di foschia, messa a fuoco approssimativa, misurazione della luce inadeguata, compressione JPG, filtro antirumore; e - ovviamente - rumore; che in casi del genere salta fuori ed è meglio gestire in RAW.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
oneMAXlight ha scritto: | Ciao Philip
Detta cosi "Con questo vuoi forse dire che un crop di una foto della s9500 deve essere uguale ad uno della s5600?" è un po generica e quindi non credo spieghi nulla. | Mi riferivo alla qualità e chiedo scusa se non mi sono fatto capire. In pratica quello che volevo dire è che un ritaglio di pix100 x 100 preso dalla s5600 e dalla s9500 sono si uguali come quantità di pix ma non come qualità del crop in generale, nel senso che un sensore sovraffollato come quello di una 9Mp, è risaputo che genera più rumore. Quanto detto non è una mia scoperta ma una cosa letta in diverse occasioni e non solo in questo forum. La reale potenzialità di una 9Mp si vede nelle stampe e non nei 72 dpi di uno schermo; del resto è impensabile l'acquisto di una macchina come la s9500 per uno che deve usare le foto in prevalenza sul web o per vederle sul monitor o peggio ancora sulla tv (pare impossibile ma c'è qualcuno che lo fa ).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io ci vedo solo un pochino di compressione JPEG, ma nessun problema di rumore.
P.S.: bel posto!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
pask ha detto: Citazione: | Beh, io ci vedo solo un pochino di compressione JPEG, ma nessun problema di rumore |
Come già accennavo in precedenza, sono perfettamente allineato con pask, che avanza il mio stesso dubbio. Prova a scattare in RAW e poi convertire in TIFF o jpeg ad alta qualità e secondo me il "rumore" scompare.
Il sensore della 9500 ovviamente produce rumore come tutti i sensori così piccoli e zeppi di pixel ma non in tal misura in luce diurna.
Quello che vedi è sì rumore, se vogliamo chiamarlo così, ma non dovuto al sensore, bensì alla compressione che pasticcia sui dettagli e sulle textures più fini producendo delle specie di grumetti. Il fenomeno si esalta nel caso in cui l'immagine subisca un postprocessing un po' "pesante", ad esempio agendo sulle curve o sui livelli in modo esasperato. Gli ingrandimenti delle zone nella foschia, senza bordi netti,con grandissima compressione tonale e quindi maggiormente colpite dalla compressione jpeg vanno letti in questo senso.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:03 pm Oggetto: ciao |
|
|
intanto ciao a tutti ........
e un piacere ritrovarvi sempre qui!!!!!
vedo che parlate di rumore nelle foto postate ma io in realta' non ne vedo!
Vedo solo file sporchi che possono essere dati ho da un reale trattamento dal noise della macchina o da un trattamento eccessivo per scatti in quelle condizioni dove la macchina si accorge delle condizioni difficili di luce e magari per far apparire piu' dettagli aumenta valori di contrasto e sharpness......perche non scordiamolo quando scattiamo in jpeg gli scatti vengono rielaborati aldila' di come abbiamo impostato la macchina......
gestire bene ogni condizione di luce per rappresentare bene una scena e compito assai arduo anche i migliori hanno bisogno di provare e riprovare prima di arrivare a giusti compromessi non si puo' pretendere che ad ogni scatto corrisponda una foto perfetta con nessuna macchina perche' aldila' dei modelli difettosi dietro una brutta foto ci sta non una macchina scadente ma un fotografo provetto!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
capisco che siamo in un contesto tecnico e giustamente, una virgola, un punto , una parola omessa puo' generare un giudizio avverso.
1) ribadisco che non si puo' imputare il rumore come dato UNIVOCO al fatto che la foto è a 9pmx.
come giustamente dite and voi possessori di 5600 (che ha meno densita' di pixel sul sensore) spesso escono foto rumorose e dipende da tanti parametri.
Poi, che nello specifico la S9500 "potrebbe" generare piu rumore in alcune condizioni per il sensore sovraffollato", siamo tutti d'accordo.
Che la S9500 "puo'" avere alcuni punti deboli nel suo RANGE di azione. perche ha una escursione 28-300 è ok.
Ma siccome , come vediamo da alcuni (magari sono anche piu bravi) da questa macchina possono uscire foto MOLTO nitide e PRIVE di rumore,
non volevo polemizzare ma solo non dare per scontato che 9mpx = +rumore nella foto.
2) forse dovevo aggiungere che la foto mi sembrava esposta bene "per me".
3) in fine-post ho scritto che comunque quello è rumore e per sapere da cosa dipende bisognava vedere le altre foto.
Molto spesso cose dette in modo diverso non sono necessariamente in contraddizione.
Grazie a Mike comunque per le spiegazioni tecniche, sempre efficaci.
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Prova a scattare in RAW e poi convertire in TIFF o jpeg ad alta qualità e secondo me il "rumore" scompare.
| In questo modo il rumore aumenta poichè non c'è intervento di alcun filtro antinoise.
andy_g ha scritto: |
Quello che vedi è sì rumore, se vogliamo chiamarlo così, ma non dovuto al sensore, bensì alla compressione che pasticcia sui dettagli e sulle textures più fini producendo delle specie di grumetti. Il fenomeno si esalta nel caso in cui l'immagine subisca un postprocessing un po' "pesante", ad esempio agendo sulle curve o sui livelli in modo esasperato. Gli ingrandimenti delle zone nella foschia, senza bordi netti,con grandissima compressione tonale e quindi maggiormente colpite dalla compressione jpeg vanno letti in questo senso. | C'è molta differenza tra "rumore" e artefatti dovuti alla compressione jpeg e nei crop di ftrapani io non vedo artefatti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | C'è molta differenza tra "rumore" e artefatti dovuti alla compressione jpeg e nei crop di ftrapani io non vedo artefatti. |
Io invece non vedo rumore! E continuo a vedere quei tipici artefatti JPEG... forse sono io che ci vedo male, ma un crop JPEG al 100% in un punto lontano con tanti dettagli (vedi gli alberi del crop 2), un pochino di artefatti li mostra per forza!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Filip ha scritto: | C'è molta differenza tra "rumore" e artefatti dovuti alla compressione jpeg e nei crop di ftrapani io non vedo artefatti. |
Io invece non vedo rumore! E continuo a vedere quei tipici artefatti JPEG... forse sono io che ci vedo male, ma un crop JPEG al 100% in un punto lontano con tanti dettagli (vedi gli alberi del crop 2), un pochino di artefatti li mostra per forza!
 | Per mostrarti la differenza tra le due cose ho tratto da delle mie foto due crop uno con artefatti jpeg e uno con del rumore, li ho ingranditi al 200% e te li posto. Fai poi le tue valutazioni.
Ovviamente senza polemica
Descrizione: |
Crop ingrandito del 200% contenente artefatti JPEG |
|
Dimensione: |
57.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 223 volta(e) |

|
Descrizione: |
Crop ingrandito del 200% contenente rumore |
|
Dimensione: |
71.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 223 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto:
Citazione: | Prova a scattare in RAW e poi convertire in TIFF o jpeg ad alta qualità e secondo me il "rumore" scompare. |
Filip ha scritto:
Citazione: | In questo modo il rumore aumenta poichè non c'è intervento di alcun filtro antinoise |
Sono d'accordo, quindi potrebbe essere la prova da fare per risovere il caso: se aumenta è rumore proveniente dal sensore, se sparisce o diminuisce, il sensore non c'entra.
Quanto all'altro punto, l'artefatto può essere definito in teoria come rumore, perchè rispetto al segnale pulito si presenta come tale, ma chiamiamolo senza dubbio artefatto che è chiaro per tutti.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:22 am Oggetto: |
|
|
Per Filip: ma lo so qual'è la differenza tra rumore ed artefatti! Per questo ti ho detto che nei crop di prima io ci vedo un po' di artefatti (nota alberi nel crop 2) ma non rumore...
Impossibile che questi artefatti non li noti pure tu!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|