photo4u.it


fz30,sony r1 o....una reflex ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 7:28 pm    Oggetto: fz30,sony r1 o....una reflex ? Rispondi con citazione

ciao a tutti!
vorrei acquistare una nuova macchina, sono molto attirato da una reflex di fascia bassa(d50 350d)...ma per fare tutto quello che fanno le compatte di fascia alta quante ottiche mi dovrei comprare?!!!e quanto dovrei spendere!
vorrei sapere se le prestazioni delle fz30 s9500 r1 sono cosi tanto distanti dai risultati ottenibili con una reflex (es d50) con ottiche "mediocri".
Il mio budget non supera i 700€!
voi cosa mi consigliate?

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di leggere questo post: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=42866
Parlano piuttosto bene del tuo dubbio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mettere sullo stesso piano la R1 e delle compattone, la qualità d'immagine è veramente molto diversa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

io la R1 l'ho presa in mano in occasione del Carnevale di Venezia di quest'anno ... ce l'aveva un mio amico francese, appassionato Sony, solo e sempre fotocamere Sony e non solo una ...
ho visto poi gli scatti ...

direi che sarebbe un'ottima scelta in quanto hai un'ottica con una eccellente e utile escursione focale che va da un giusto grandangolare ad un giusto tele; l'utilizzo di un sensore grande (tipo quello delle reflex) ti assicura degli ottimi risultati in termimi di qualità con possibilità di utilizzo degli alti ISO: è molto maneggevole e l'esclusiva posizione dell'LCD è molto funzionale ...

la spesa poi non è eccessiva ... non devi più acquistare ottiche e anche il CCD non si sporca come nelle reflex ....

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dal tipo di foto che vuoi fare

come base per "fare un po di tutto" venerdí ho preso una FZ30; avevo giá aggiuntivi ottici e quindi sono a posto da 25 a 800mm piú macro

La R1 offre miglior qualitá d'immagine, ma il rango focale é limitato

le reflex hanno senso se prendi vetri degni ed hanno il problema della polvere, per questo sono mesi che tengo d'occhio le Olympus (giá le lenti in kit sono buone e non presentano il problema della polvere)

Adesso che ho una base "tuttofare" posso valutare con calma un sistema reflex visto che si tratta di spendere parecchi, per non dire molti, soldini Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pippanzia
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non mettere sullo stesso piano la R1 e delle compattone, la qualità d'immagine è veramente molto diversa...


quoto in pieno!

UMB, devi considerare la panasonic e la fuji da te citate un'altra cosa rispetto alla R1...quest'ultima infatti per molti versi è più vicina ad una reflex che ad una compatta (a partire dal sensore, come già detto)...

_________________
CONTAX 167 MT, PRAKTICA MTL 5B; Zeiss Flektogon 20/4, 35/2.4, Planar 50/1.7; Pentacon 50/1.8, 135/2.8, 200/4.
Sony alpha A100. KM 17-35/2.8-4; Minolta 50/1.7; Beercan.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rena79
utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 76
Località: Varigotti(SV)

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pero' mi sembra eccessivo il prezzo dellaR1...
secondo me per prendere la r1 tanto vale andare su reflex

_________________
ALE' GRIFONE!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di sicuro la reflex con ottica kit ha una qualità d'immagine migliore di quelle delle compattone e in piu una velocita di scatto superiore. Da valutare anche i vantaggi del sensore APSC. Ovviamente dipende da quello che vuoi fare.
Ciao michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Apr, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compattona e reflex, al di là della pura qualità di immagine, c'è una differenza di approccio alla foto. Con la prima hai un oggetto con il quale fare un po' di tutto senza doverti preoccupare di comprare questo, aggiungere quest'altro, portati dietro quest'altro ancora... con la seconda hai un oggetto che puoi personalizzare a tuo piacimento e che puoi espandere piano piano con il tempo, concentrandoti su un certo tipo di foto piuttosto che un altro o anche usarlo come tuttofare. C'è proprio una differenza concettuale... Se hai intenzione, non dico domani ma con il tempo, di appassionarti sempre di più alla foto, anche di spenderci un po' di soldi, di imparare i fondamenti della foto, se vuoi metterti l'anima in pace e accettaere l'idea che una foto comunque deve essere in qualche modo rivista con photoshop o programmi analoghi (le compattone a volte restituiscono jpeg migliori delle reflex se non vengono trattati al photoshop), se ti piace avere foto che anche tecnicamente sono impeccabili senza distorsioni, purple fringing, rumore anche solo a 400 iso e via dicendo allora la reflex potrebbe fare al caso tuo.

Io con una compattona mi sentirei veramente impossibilitato a fare foto... il mio è sicuramente un errore perchè macchine come una fz30 o una s9500 possono oggettivamente fare foto bellissime, ma proprio mi sentirei a disagio. C'è chi invece ha la sensazione opposta con una reflex...

Per quanto riguarda la R1 c'è chi la giudica un aborto malriuscito, una macchina con i difetti di una reflex (ingombro, zoom limitato, costo) e i difetti di una compattona (maggior rumore di una reflex, anche se ha un sensore + grande delle altre compattone, impossibilità di cambiare le ottiche). D'altra parte c'è chi la ritiene l'uovo di colombo, con i vantaggi di una reflex (ottiche qualitativamente migliori, sensore più grande e minor rumore di una compattona) e quelli di una compattona (dimensioni minori di una reflex con montata un'ottica di qualità, più economica di una reflex perchè una volta comprata non bisogna più spendere altri soldi, semplicità di utilizzo).
Boh... dipende molto da che punto di vista la si guarda. Dal mio punto di vista è più una macchina ne carne ne pesce, sicuramente non la comprerei e preferirei una scelta più decisa in una direzione o nell'altra... però anche qui valuta bene tu...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie di tutti i consigli!
ho comrato una reflex nikon d50!
obbiettivo nikon 24-120 usato e sigma 70-300 nuovo.
NE SONO DAVVERO SODDISFATTO!sono profondamente contento della mia scelta.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rena79
utente


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 76
Località: Varigotti(SV)

MessaggioInviato: Mar 25 Apr, 2006 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti per l'acquisto allora!!
_________________
ALE' GRIFONE!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi