Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2006 10:48 pm Oggetto: Re: sono io o la mia fuji? |
|
|
Filip ha scritto: | mcgavin ha scritto: | scusate se posto un altro test..ma le foto fatte stasera mi hanno fatto sorgere dei dubbi..mi date un vostro parere?
la foto è stata scattata a 80 iso f:11 1/5 sec | Su che cosa si fondano i tuoi dubbi? Se è per la nitidezza quoto Link, una foto da 9Mp ridotta a 81kb un pochino di dettaglio lo perde no? Ma è questo il dubbio o ce ne sono altri? |
no il dubbio era solo sulla nitidezza...e sull'alone del sole... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
comunque per queste foto ho settato la nitidezza su MAGG e la saturazione...come mi consigliereste di scattare in futuro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Sarò pure monotono ma il mio consiglio è sempre quello di scattare in raw; la nitidezza e la sturazione glie la dai dopo in modo più personale e quindi più consono alla foto del momento. Scattando in jpg, non è detto che un settaggio fisso vada bene per ogni tipo di foto, una nitidezza troppo forte per esempio può andar bene per il fogliame di un bosco ma non per un ritratto, una saturazione più forte è sconsigliabile in un'inquadratura già ricca di colori ma può andar bene per un panorama in una giornata nuvolosa, è comunque questione di gusti.
Usa il raw! Quando avrai raffinato i gusti, il raw sarà sempre lì vergine e disponibile per rielaborarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Sarò pure monotono ma il mio consiglio è sempre quello di scattare in raw; la nitidezza e la sturazione glie la dai dopo in modo più personale e quindi più consono alla foto del momento. Scattando in jpg, non è detto che un settaggio fisso vada bene per ogni tipo di foto, una nitidezza troppo forte per esempio può andar bene per il fogliame di un bosco ma non per un ritratto, una saturazione più forte è sconsigliabile in un'inquadratura già ricca di colori ma può andar bene per un panorama in una giornata nuvolosa, è comunque questione di gusti.
Usa il raw! Quando avrai raffinato i gusti, il raw sarà sempre lì vergine e disponibile per rielaborarlo  |
ok..proverò...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Filip
Se prorpio vuoi/devi utilizzare il jpeg ma vuoi effettuare un po' di pos-processing dopo, consiglio di mantenerlo il più "vergine" possibile, cioè nitidezza/contrasto/saturazione/ecc.. ai livelli minimi, hai così anche meno rumore e comunque hai un buon margine di lavoro sul file, che non risulta così troppo processato.
 _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|