photo4u.it


Fuji S9500 i miei Crop
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Black mamba ciao! Mi spiace che tu abbia un esemplare malriuscito, il mio consiglio è di cambiarlo con un'altra s9500, spiegando magari al negoziante il difetto riscontrato (portati un cd con le foto che hai messo qui). Ricorda che la s9500 è un'ottima macchina!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Black Mamba
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 94
Località: Santhià

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti penso che farò in questo modo:
vado dal negoziante e espongo il problema e mi porto pure il CD con un po di foto gli chiedo se mi fa provare anche l'altra e se eventualmente riscontrassi lo stesso problema me la potesse ritirare di nuovo e quel punto,se non accetta, punterei su di un altro modello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black Mamba
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 94
Località: Santhià

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti
sono stato al negozio il tipo mi ha detto testuali parole:
GIA' NON è UNA NOVITA'! IO NE HO VISTE POCHISSIME FUNZIONARE COME SI DEVE DI S9500. che bello! ha detto che è un problema di ottica e ccd comunque visto che le opinioni sono le stesse anche tra i negozianti vuol dire che il problema esiste.
Purtroppo lui mi ha detto che un discorso tipo quello di cambiare macchina fino a che non si trova quella giusta era troppo oneroso e impegnativo(anche per me...) e mi ha proposto di cambiare marca.
Ora purtroppo devo abbandonare(anzi ho già abbandonato
) la mi adorata e "perfetta" Fiji per un altro modello,presumo Reflex
sono veramente triste per questa macchina ....mi piaceva molto ma le foto non si potevano guardare.
ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo le parole del negoziante anch'io avrei fatto lo stesso... che tristezza però Triste
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be quello che dice il negoziante io lo prenderei con le pinze,puo essere vero ma puo anche puntare a vendere altre marche con altri guadagni (per lui) o cose simili


magari mi sbaglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
be quello che dice il negoziante io lo prenderei con le pinze,puo essere vero ma puo anche puntare a vendere altre marche con altri guadagni (per lui) o cose simili


magari mi sbaglio


In ogni caso non si sta parlando di una macchina che costa 100€ Wink

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non dico questo,mi dispiace che ci sono s9500 che fanno ....

ma dire che sono quasi tutte cosi

va be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
io non dico questo,mi dispiace che ci sono s9500 che fanno ....

ma dire che sono quasi tutte cosi

va be


Tutte assolutamente no!! ma questo già lo sappiamo.. Wink

ma che NON sono due o tre questo è sicuro!

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e si..
cavoli poi c è gente che nn gli si accende piu,per una volta sono stato fortunato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black Mamba
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 94
Località: Santhià

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già pure io sono stato sfortunato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
...Considerando che parliamo nel tuo caso di una s9500, dovrebbe essere ben più nitida della mia!


Di questo non sono affatto sicuro.

Come ho già avuto occasione di dire altre volte, secondo me la s9500 è una grande macchina, ma ha il problema di una resa non omogenea dell'ottica.
In altre parole si ritrova con un ottimo 28mm, luminoso e con poca distorsione, focale difficile da realizzare su una macchina con sensore del genere; paga però lo scotto con un 300mm solo discreto. A questo si aggiunge che un certo numero di macchine hanno avuto ed hanno evidenti problemi, denunciati proprio da noi: a mio avviso questo numero di macchine non è molto elevato, ma chi si aspetti di avere una lama a 300mm resterà deluso pure da una s9500 "buona".
La s9500, insomma, raccoglie l'eredità della s7000, che aveva un range 35-200mm; è migliorata molto in grandangolo ed ha aggiunto un altro po' di tele "di fortuna"; ma non ha la vocazione della loong zoom.

A conferma di ciò posto un test effettuato con la mia s5600; ho fotografato la mira utilizzata per il test della s9500 alla massima escursione focale, sia in JPG che in RAW, e ho fatto un confronto con i migliori risultati ottenuti dagli utenti con la s9500; bene, come potete osservare, solo la migliore delle s9500 riesce ad eguagliare il risultato della s5600 alla massima focale.



Ciò significa che alla massima focale la lente della s5600 è più nitida rispetto a quella della s9500. Ciò significa pure che un crop della s9500 alla massima focale sarà meno nitido di uno della s5600; infatti, se pure arrivasse alla stessa risolvenza, ci arriverebbe però con una foto da 9mp, mentre la s5600 ci arriva con una da soli 6mp; in altre parole, i dettagli sono concentrati su una superfice minore. Ciò è dimostrato dal primo crop; avrete notato che è troppo grande per essere il crop di una foto da 5mp; infatti l'ho ingrandito, per portarlo circa alla stessa dimensione degli altri (il secondo crop, essendo tratto dal RAW è stato sviluppato direttamente a 10mp, mentre i JPG della s9500 sono ovviamente a 9mp). Tale operazione non aggiunge alcun dettaglio, ma ovviamente vi fa capire bene come si arrivasse a contare il numero di linee che vedete su una foto molto più piccola.

Insomma: alla massima focale la foto di una s5600 sarà più nitida rispetto a quella di una s9500; o, detto in altre parole, conterrà più o meno lo stesso dettaglio su una superfice più piccola.
In compenso, però, la s9500 avrà un grandangolare di ottima qualità, notevolemente più spinto del modesto 38mm euivalenti della s9500.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh mike, la s9500 legge molte + linee x mm della s5600, la prova di dpreview non lacscia dubbi. Che non lo fa in massimo tele ce lo aspettavamo tutti, però cavoli è sempre una 9 megapixel, ci mancherebbe che fosse meno notida della sorellina di 5! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Beh mike, la s9500 legge molte + linee x mm della s5600, la prova di dpreview non lacscia dubbi. Che non lo fa in massimo tele ce lo aspettavamo tutti, però cavoli è sempre una 9 megapixel, ci mancherebbe che fosse meno notida della sorellina di 5! Ok!


il problema è che la s5600 è più omogenea nella resa, lungo tutta l'escursione focale; più o meno in tele o in wide legge sempre stesse linee, peggiorando di poco; la s9500, invece, alla focale minima è davvero ottima, ma non lo è altrettanto alla massima.

Ciò non significa che sia meno nitida rispetto alla s5600; in effetti, andando a stampare una foto scattata alla massima focale, il risultato sarà più o meno uguale; solo che per ottenere tale risultato la s9500 avrà dovuto utilizzare un file di 9mp, contro un file da soli 5mp della s5600. Questo però vale solo alla massima escursione; ad escursioni meno spinte la s9500 sfrutta decisamente meglio i 9MP, e la quantità di dettaglio catturato è ben superiore a quello della s5600.

In buona sostanza, il peggior risultato della s9500, quello cioè ottenuto in tele, è pari al miglior risultato della s5600; ma la s5600 non potrà mai competere col miglior risultato ottenibile dalla s9500 ad altre focali.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Black Mamba
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 94
Località: Santhià

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato a metà focale e i risultati erano un po tristi comunque,ma in grandangolo e in macro normale e supermacro da 1 CM era ottima!
forse dipende dai modelli la resa,cioè ,che ci sono modelli che lavorano bene fino alla massima focale e alcuni magari fino a metà focale altri magari solo in grandangolo(come la mia)
e poi (scusate se torno sull'argomento ma proprio non mi va giù averla riportata indietro) io notavo che la macchina indicava che l'antenna che stavo inquadrando era a fuoco in tute le modalità di mesa a fuoco poi nel crop della parte in teoria a fuoco c'era una confusione generale! ma era tutto confuso allo stesso modo sia la parte in teoria a fuoco che quella non a fuoco,in teoria almeno nella zona di fuoco non sarebbe dovuto esserci un leggero miglioramento (scusate ci sono un po di "Fuoco" Smile )
Quando poi era in grandangolo tutto funzionava perfettamente .
E secondo voi vale la pena avere un 28-300 se poi lo posso usare per la metà e forse neanche.
Perche Fuji ha fatto una macchina fantastica pr poi rovinare tutto?! Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 19 Apr, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua credo che faccia poco testo; secondo me era una di quelle effettivamente difettose.
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackMamba, se le prove sono state molte più di 1 e tutte negative è, ovviamente, un altro discorso.

Comunque per chi cerca di vedere la nitidezza scattando su soggetti molto complessi (vedi antenne, e simili) magari con poca luce, non è che renda le cose più facili alla macchina, tendenzialmente le macchine autofocus mettono bene a fuoco su soggetti verticali: con soggetti, molto complessi e che hanno orientamenti e inclinazioni varie, l'autofocus va in palla, inoltre basta che ci sia un particolare più vicino, a far mettere fuori fuoco tutto il resto dell'inquadratura. Esempio il braccio di un'antenna rivolto verso di noi mentre, cerchiamo di mettere a fuoco sullla "grata" della stessa, posta appena più indietro...magari anche in maniera impepercettibile (se il soggetto è lontano, spesso è difficile accorgersene prima di scattare) se la profondità di campo non è elevata, è scontato che la foto venga fuoco nella sua gran parte.
Poi come sempre bisogna stare attenti a non sporcare o coprire il sensore dell'autofocus (non la lampada AF, il sensore che accanto) che come indica il manuale, dà problemi di messa a fuoco, se sporco o coperto.
Inoltre, come sto imparando io, con l'ottica più "spinta" della mia reflex, non è così facile scattare con focali molto elevate. Per esempio viene consigliato almeno un 1/300 a 300mm....cosa che non sempre è possibile ottenere senza alzare la sensibilitò..., e quindi in aggiunta a tutto questo c'è anche il micro mosso in agguato. E se con 4/5MP una foto micromossa appare "decente" con 9MP il difetto apparirà in tutto il suo si fà per dire "splendore".
Comunque, se proprio "dobbiamo" provare la macchina, il test "di mira ottica" mi sembra il più adatto ad evitare dubbi o confusioni, che potrebbero derivare da scattare su soggetti particolari in situazioni particolari.

Queste indicazioni vogliono essere per chi vuole provare la macchina appena presa, e non per chi ha già dei seri dubbi oggettivi sul suo funzionamento, in questo caso solo l'assistenza può toglierli.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 21 Apr, 2006 3:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Mike. Non sono molto d'accordo sul discorso della poca definizione a 300mm, secondo me almeno le macchine a posto ne hanno e non c'è proprio da lamentarsi...sono convinto anche grazie alle difficoltà, molto maggiori che incontro con la reflex con l'ottica 70-300mm, che del molti dei problemi siano dati dall'accoppiata 300mm+9MP ma semplicemente per il discorso che le due cose insieme, rendono (e mi riferisco a chi ha la macchina VERAMENTE a posto) sempre complicato tirare fuori la definizione. Le variabili sono molte e con 9MP ogni micromosso e/o errore di messa a fuoco sono enfatizzate. Per il discorso del tuo test, che trovo utilissimo per notare senza ombra di dubbio i difetti gravi, penso che come hai tu stesso sottolineato, differenze di fattori anche minimi, nello scatto e nella stampa del foglio stesso non permettano di misurare con certezza la definizione della 9500 e soprattutto di paragonarla alla 5600.

Comunque mando il crop del mio test: normale ed "enfatizzato" come credo hai fatto tu, per mostrare dettagli (visto che la foto era scattata con poca luce) della mia 9500, a 300mm.



Crop.jpg
 Descrizione:
Crop Originale
 Dimensione:  68.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 352 volta(e)

Crop.jpg



CropEnfatizzato2.jpg
 Descrizione:
Crop Enfatizzato per mostrare i dettagli
 Dimensione:  83.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 348 volta(e)

CropEnfatizzato2.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi