photo4u.it


S5600: risolto il problema del flash debole! :-))))
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato anche al buio... nulla le foto sono sempre uguali!
Queste le ho fatte al buio, a 5 metri con 100 iso:



DSCF5319.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1504 volta(e)

DSCF5319.jpg



DSCF5320.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1504 volta(e)

DSCF5320.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito qual'è il problema: usi una sensibilità troppo bassa!

Prova a scattare a 200, 400 e 800 iso... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A partire da 200 iso le foto sono perfette, come nell'altra pagina, ma sono sempre uguali tra loro! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma metti in "P"? con le altre modalità non funziona Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si mike, metto in P, poi scatto foto con multi poi average... mi escono uguali... sottoesposte a 100 iso, perfette da 200 in poi, con qualsiasi modalità, P, S, A, M, AUTO...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so... a me funziona Grat Grat

ecco un altro esempio:


1) multi - 2) media



Tra l'altro: sono riuscito a fotografare ad una distanza di circa 20 metri, col solo flash della s5600, scattando ad 800 iso.

Si tratta del crocifisso in fondo:



Certo, la chiesa non era oscura, ma mi pare un risultato degno di nota; ho dovuto schiarire un po'.

In questo caso la luminosità non è cambiata, sia in "Multi" che in "Media"; probabilmente perchè il soggetto era troppo lontano.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la stessa cosa funziona ovviamente anche impostando la macchina in M?
_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mild1983
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2006
Messaggi: 47
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
incuriosito ho fatto anche io qualche prova impostato su "P" 200 iso f3.2 tempo 1/45
Posto le tre foto con le tre impostazioni in ordine: media multi e spot

A me non sembrano male, la stanza era completamente buia, ma non c'è differenza tra le tre foto!? boh?
Un saluto a tutti
Andrea



media.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1391 volta(e)

media.jpg



multi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1391 volta(e)

multi.jpg



spot.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1391 volta(e)

spot.jpg



_________________
Fujifilm-FinePix S5600----HP M23
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo dipenda dal fatto che fotografi ad una distanza ravvicinata, in cui la s5600 riesce ad illuminare correttamente anche con potenza ridotta; prova mettendoti un po' più lontano, oppure in un'ambiente più grande.


Le mie foto le avete viste, no? la differenza c'è.

Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Gio 13 Apr, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Causa mancanza di tempo non ho fatto le controprove mettendo l'esposizione su "Media"... spero di riuscire nei prossimi giorni!

In ogni caso, quando avevo fatto le prove (senza cambiare modalità di esposizione) avevo notato che il problema si ha quando la stanza é debolmente illuminata (nel mio caso sto parlando si una lampadina a basso consumo da 11W).
In quel caso la differenza tra foto fatta in S, M, P e quella fatta in A era decisamente visibile.

Se la situazione di partenza era una stanza totalmente buia il comportamento del flash praticamente uniforme, e produceva una foto leggermente più scura rispetto alla situazione "leggermente illuminata con macchina in tutto automatico" (forse 1/2 stop, ma mi sa anche meno).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una prova veloce anch'io, ho scattato in modalità Manuale con esposizione Multi e Media, ho fatto poi la stessa cosa in modalità Program; il tutto a iso200e 400.
Il tutto l'ho fatto prima in raw e poi in jpg. Posto i risultati della prova in jpg poichè il raw è simile. Nella prova che posto ho messo a specchio (flip orizzontale) a due a due le miniature contenute nell'immagine allo scopo di facilitarne il confronto.



iso200.jpg
 Descrizione:
Prova ad iso200
 Dimensione:  84.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1305 volta(e)

iso200.jpg



iso400.jpg
 Descrizione:
Prova ad iso400
 Dimensione:  86.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1305 volta(e)

iso400.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà la dimensione o non so cosa, ma a me quelle fatte a 200ISO mi sembrano uguali, invece, quelle scattate a 400ISO la differenza un po si nota a vantaggio delle foto scattate con impostazione esp.media

dimenticavo.. Filip a che distanza circa stava la parete difronte a te?

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parete in fondo è a 5,5metri e il punto di messa a fuoco a 4 metri scarsi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi