photo4u.it


Sondaggio sullo sviluppo dei RAW
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Che software usate per lo sviluppo del RAW???
S7raw
39%
 39%  [ 16 ]
Camera Raw
26%
 26%  [ 11 ]
Entrambi i precedenti
12%
 12%  [ 5 ]
Altro
21%
 21%  [ 9 ]
Totale voti : 41

Autore Messaggio
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
Link ha scritto:
maloxplay ha scritto:
anche io utilizzo ufraw come dcraw in linux... ma con gli altri non ha possibilità!!! è ancora indietro... ed anche il metodo di demosaicizzazione non è il massimo...


Per me estrae più dettagli di qualsiasi altro programma, inclusi s7raw e ACR, non c'è proprio paragone, ma sul resto è molto indietro - e molto scomodo - effettivamente...


come lo utilizzi?

ho fatto molte prove ed ho visto rece in giro x ra rete... e come dettaglio è proprio scadente!!!


Da riga di comando.

Posso farti qualche esempio molto semplice con dei crop, a disposizione ho la mia s5500 e una D70 per provare due macchine diverse! Non in questo 3d però perchè è OT, dimmi tu Smile

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
maloxplay ha scritto:
Link ha scritto:
maloxplay ha scritto:
anche io utilizzo ufraw come dcraw in linux... ma con gli altri non ha possibilità!!! è ancora indietro... ed anche il metodo di demosaicizzazione non è il massimo...


Per me estrae più dettagli di qualsiasi altro programma, inclusi s7raw e ACR, non c'è proprio paragone, ma sul resto è molto indietro - e molto scomodo - effettivamente...


come lo utilizzi?

ho fatto molte prove ed ho visto rece in giro x ra rete... e come dettaglio è proprio scadente!!!


Da riga di comando.

Posso farti qualche esempio molto semplice con dei crop, a disposizione ho la mia s5500 e una D70 per provare due macchine diverse! Non in questo 3d però perchè è OT, dimmi tu Smile


ho capito che effettui modificha all'immagine intervenendo con operazioni da riga di comando... ma il dettaglio che questo software riesce a tirare fuori è inferiore a quello che riescono a fare ACR e s7raw...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Ven 10 Mar, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
Link ha scritto:
maloxplay ha scritto:
Link ha scritto:
maloxplay ha scritto:
anche io utilizzo ufraw come dcraw in linux... ma con gli altri non ha possibilità!!! è ancora indietro... ed anche il metodo di demosaicizzazione non è il massimo...


Per me estrae più dettagli di qualsiasi altro programma, inclusi s7raw e ACR, non c'è proprio paragone, ma sul resto è molto indietro - e molto scomodo - effettivamente...


come lo utilizzi?

ho fatto molte prove ed ho visto rece in giro x ra rete... e come dettaglio è proprio scadente!!!


Da riga di comando.

Posso farti qualche esempio molto semplice con dei crop, a disposizione ho la mia s5500 e una D70 per provare due macchine diverse! Non in questo 3d però perchè è OT, dimmi tu Smile


ho capito che effettui modificha all'immagine intervenendo con operazioni da riga di comando... ma il dettaglio che questo software riesce a tirare fuori è inferiore a quello che riescono a fare ACR e s7raw...


E' il contrario, almeno dai miei test. Dcraw esce molto "soft" ma è solo perchè non applica nessuna maschera di contrasto come fanno ACR e s7raw. Tra l'altro ACR contiene del codice preso da dcraw, anche se non so per cosa viene utilizzato.

Se hai un po' di pazienza ti faccio qualche piccolo esempio! Smile

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 12 Mar, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Posso farti qualche esempio molto semplice con dei crop, a disposizione ho la mia s5500 e una D70 per provare due macchine diverse! Non in questo 3d però perchè è OT, dimmi tu Smile


Beh, volendo si potrebbe riprendere questo thread Wink


In ogni caso, da quello che mi é sembrato di capire, usare s7raw avrebbe il vantaggio di effettuare, direttamente alcune modifiche che invece, con dcraw/ufraw non sono possibili e coinvolgono, necessariamente, un programma di fotoritocco. Giusto?
Perché se le cose stanno cosí per adesso continuo sulla mia strada... e faccio il fotoritocco con gimp. Poi, quando avró trovato i limiti di quello, posso guardare gli altri programmi con un metro di paragone. Altrimenti continueró a giudicare un programma sul numero di bottoni che presenta piuttosto che sull'effettiva utilitá degli stessi!

Edit: Uh, che fesso che sono, mi ero perso questo thread!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

randomaze ha scritto:

In ogni caso, da quello che mi é sembrato di capire, usare s7raw avrebbe il vantaggio di effettuare, direttamente alcune modifiche che invece, con dcraw/ufraw non sono possibili e coinvolgono, necessariamente, un programma di fotoritocco. Giusto?


Sì, come colori s7raw è anni luce avanti e puoi già utilizzare la maschera di contrasto, un filtro antirumore (elementare per ora), e croppare. Per altri ritocchi serve necessariamente un programma di fotoritocco.

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso Hyper-Utility HS-V2 e mi trovo benissimo, più di PS con CR. Anche perchè credo che per gestire i flussi RAW è meglio usare i SW preprietari delle case stesse che sanno alla perfezione i protocolli delle loro macchine; non credo che Fuji o Nikon diano i loro protocolli dati ad Adobe per sviluppare un SW che è in concorrenza con il loro.. Avevo il problema di rumore oltre i 400 iso, ora scatto a 3200 e recupero tutto con HU. Lo consiglio vivamente....anche perchè Hyper-Utility mi ha fatto cambiare idea sulla vendita di tutto il corredo e il passaggio a Canon.
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
Io uso Hyper-Utility HS-V2 e mi trovo benissimo, più di PS con CR. Anche perchè credo che per gestire i flussi RAW è meglio usare i SW preprietari delle case stesse che sanno alla perfezione i protocolli delle loro macchine; non credo che Fuji o Nikon diano i loro protocolli dati ad Adobe per sviluppare un SW che è in concorrenza con il loro.. Avevo il problema di rumore oltre i 400 iso, ora scatto a 3200 e recupero tutto con HU. Lo consiglio vivamente....anche perchè Hyper-Utility mi ha fatto cambiare idea sulla vendita di tutto il corredo e il passaggio a Canon.


quindi pensi che siano meglio i freni della casa automobilistica che fabbrica la tua a auto, piuttosto che i freni della Brembo!!!

convinto tu!!! i gusti sono gusti... ma i fatti sono i fatti!!!

cosa c'entrano i protocolli??? a che ti riferisci???

e poi considera che Adobe (x specificarne uno!!!) è una delle softwarehouse nel settore Grafica + performante del mondo, supporta milioni di utenti in tutti i settori!!! dal cinema a qualsisi tipo lavoro in cui si utilizzano le immagini, la grafica i colori!!!

pensi che chi fabbrica un sensore sa manipolare meglio dei "veri manipolatori" di immagini???

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto centro!! prova ad usare una centralina made in china su una ferrari, come funzionerà? i cinesi possono copiare la centralina, ma non possono sapere , a meno di spiare i progetti industriali, come e perchè ci sono impostati dei parametri. In particolare il file RAW, come tu ben sai, non è un file immagine, ma un file di dati che contiene i parametri dello scatto e i protocolli di comunicazione tra sensore, digi-processore e cpu dell'obiettivo (senza dimenticare flash ed altro...). tutto questo viene poi elaborato dal SW che, INTERPRETA i dati del file RAW e da come uscita il file immagine (TIFF). Ora, se l'interprete conosce tutte le key (protocolli) il file risultato è migliore del file risultato prodotto dal SW (non proprietario) che conosce meno key. Poi, ripeto, visto che i vari Nikon Capture, Fuji Hyper-Utility ecc. sono prodotti a pagamento (e costano) non credo che le case siano disposte a cedere gratis i loro parametri a terze case di SW che vendono in concorrenza i loro programmi.
Sia ben chiaro, questo vale SOLO per la conversione raw, per il fotoritocco anch'io credo che PS sia il numero uno!!!!

_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
Io uso Hyper-Utility HS-V2 e mi trovo benissimo, più di PS con CR. Anche perchè credo che per gestire i flussi RAW è meglio usare i SW preprietari delle case stesse che sanno alla perfezione i protocolli delle loro macchine; non credo che Fuji o Nikon diano i loro protocolli dati ad Adobe per sviluppare un SW che è in concorrenza con il loro.. Avevo il problema di rumore oltre i 400 iso, ora scatto a 3200 e recupero tutto con HU. Lo consiglio vivamente....anche perchè Hyper-Utility mi ha fatto cambiare idea sulla vendita di tutto il corredo e il passaggio a Canon.


Anch' io usavo HU... però alla fine il dettaglio che ottieni è nè più nè meno quello che esce dal JPEG che ti fà la fotocamera, quindi impastato per compressione e filtro antirumore. Anche il discorso del rumore appunto ... alla fine crea un tale impasto per non farti vedere i pixel che sembra più un dipinto che una foto.
Io utilizzo s7RAW, con l'ausilio di HU per ripristinare i colori Fuji.

Ho preso in considerazione anche ACR... ma almeno con la mia f710 è ridicolo... nuvole verdi, perdita incredibile di dettaglio, bordi neri agli oggetti bianchi, etc...

Domani vi posto due foto che mi hanno fatto prendere la decisione decisiva...

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
Hai fatto centro!! prova ad usare una centralina made in china su una ferrari, come funzionerà? i cinesi possono copiare la centralina, ma non possono sapere , a meno di spiare i progetti industriali, come e perchè ci sono impostati dei parametri. In particolare il file RAW, come tu ben sai, non è un file immagine, ma un file di dati che contiene i parametri dello scatto e i protocolli di comunicazione tra sensore, digi-processore e cpu dell'obiettivo (senza dimenticare flash ed altro...). tutto questo viene poi elaborato dal SW che, INTERPRETA i dati del file RAW e da come uscita il file immagine (TIFF). Ora, se l'interprete conosce tutte le key (protocolli) il file risultato è migliore del file risultato prodotto dal SW (non proprietario) che conosce meno key. Poi, ripeto, visto che i vari Nikon Capture, Fuji Hyper-Utility ecc. sono prodotti a pagamento (e costano) non credo che le case siano disposte a cedere gratis i loro parametri a terze case di SW che vendono in concorrenza i loro programmi.
Sia ben chiaro, questo vale SOLO per la conversione raw, per il fotoritocco anch'io credo che PS sia il numero uno!!!!


spero che queste affermazioni siano ironiche!!!

ma che dici, centraline delle Ferrari e cavolate varie!!!

i software come sai (o x lo meno immagini!!!) sono spiabili e visibili da chi è un po' esperto in materia!!! quindi non penso ci siano segreti ivalicabili!!! x gente comune forse si... ma x chi maneggia software no!!!

cmq... tralasciando questi discorsi...

fai come vuoi... posso anche postarti esempi della potenza di ACR, C1Pro o altri software!!! (se ne trovano a bizzeffe on-line!!!)

quello che di cui parli, sono i pensieri degli anziani (senza offesa!!!)!!! che pensano che una cosa segreta rimane tale xchè protetta con una chiave...

ormai non è + così (anzi non lo è mai stato!!!) sveglia!!! Very Happy Very Happy Very Happy

e poi le software house tipo Adobe, che si occupano proprio di queste cose, collaborano anche con le case Madri delle fotocametre, x estrapolare il massimo dai loro sensori!!! così funziona il mercato!!!

xchè x le varie case costruttrici l'importante è vendere le fotocamere, non il software!!!

quindi!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"


Ultima modifica effettuata da maloxplay il Lun 20 Mar, 2006 11:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho da poco cominciato ad usare s7RAW, e ne approfitto per ringraziare Filip della traduzione! Very Happy Very Happy Very Happy Meglio tardi che mai... Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Ho da poco cominciato ad usare s7RAW, e ne approfitto per ringraziare Filip della traduzione! Very Happy Very Happy Very Happy Meglio tardi che mai... Very Happy Very Happy Very Happy
Fa sempre piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho installato s7raw, voglio testarlo, mi dite come tolgo la dominante rosa dall'immagine?
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
ho installato s7raw, voglio testarlo, mi dite come tolgo la dominante rosa dall'immagine?
Devi imparare ad usarlo, tra le "Memo" c'è anche un ottimo tutorial di Ocio che ti aiuta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
ho installato s7raw, voglio testarlo, mi dite come tolgo la dominante rosa dall'immagine?


prima schermata --> regolazione fine bil. bianco --> rosso --> -10 (puoi spingerti fino a -20, dipende dalla foto; comunque -10 dovrebbe andar bene quasi sempre)

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, l'immagine è proprio tutta rosa, con lo sfondo rosa!! help-me!!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
no, l'immagine è proprio tutta rosa, con lo sfondo rosa!! help-me!!


Calma.

Resetta tutti i valori e ricomincia da capo.

per prima cosa, quando hai resettato, vai a impostare il parametro che ti ho indicato io.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non va, ecco come vedo s7


Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1066 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma che versione hai scaricato?
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

0.4.3
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi