Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | ESAGERATOOO!!!!!!!!  |
Perchè? E solo un piccolo "aggiunivo"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcopsy nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
s5600 + cavalletto
senza nessuna aggiunta
e con max zoom ottico e digitale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ti riferisci a una tua foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo che una compattona non si potesse avvitare ad un telscopio..... c'è qualche adattatore particolare che lo permette?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Pensavo che una compattona non si potesse avvitare ad un telscopio..... c'è qualche adattatore particolare che lo permette? |
Non ho avvitato la compatta al telescopio, ho puntato l'oculare in modalità macro.
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
ma dai, idea geniale, quando ho tempo proverò anch'io a vedere cosa succede a fare un macro nell'oculare del telescopio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
blek ha scritto: |
Non ho avvitato la compatta al telescopio, ho puntato l'oculare in modalità macro. |
Però, risultato davvero notevole! A questo punto potrei provare a fare lo stesso con un binocolo.....
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Valgono anche le foto fatte di giorno?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 715 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
cercate nella mia firma: c'è una pagina dedicata alla fotografia della luna.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|