Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma la foto a 1600 ISO stampata com'è? A che dimensioni massime di stampa si può arrivare secondo te Filip? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ...hai filtrato anche i file jpeg della macchina? | Assolutamente no solo leggermente compressi per farli rientrare dentro il Mb. Tra l'altro, quelli derivanti dal raw ho dovuto comprimerli molto di più.
Frankie_R ha scritto: | Ma la foto a 1600 ISO stampata com'è? A che dimensioni massime di stampa si può arrivare secondo te Filip? | Non ho provato a stampare ma se vuoi vedere allincirca come dovrebbero venire, basta rimpicciolire le foto sul monitor alla grandezza della stampa che vorresti ottenere; i pix del monitor sono sicuramente più grandi dei punti che fa la stampante ma ti rende un po' l'idea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
20x30 di sicuro con un po di fotoritocco 30x40
mi piacerebbe se puoi filip vedere foto ad alti iso 800 e 1600 di un tramonto .......sempre se puoi e in jpeg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Ma la foto a 1600 ISO stampata com'è? |
Posso dirti che io ho stampato dal raw (con la 9500) a 1600 iso dei 13x19 bellissimi, tutto il rumore non si vede proprio...
A breve voglio provare dei 20x30, ma sono sicuro che i risultati saranno buoni.
 _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
la 5600 ad 1600 iso e come la s9500 ad 800 se non meglio anche se vorrei vedere scatti all'aperto ,di un tramonto.....per poterla giudicare fino infondo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | mi piacerebbe se puoi filip vedere foto ad alti iso 800 e 1600 di un tramonto .......sempre se puoi e in jpeg | Se mai un giorno riuscirò a vedere un tramonto, Farò la prova.
PIOVE SEMPRE!!!
E' DA QUANDO CHE HO LA S5600 CHE NON ESCE IL SOLE!!!!
P.S.
Prima o dopo che il sole è tramontato?
Altro P.S.
Ma perchè ci tieni tanto al jpg? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:36 pm Oggetto: |
|
|
perche oramai conosco il sensore vedendo i jpeg capisco quanto mi potrebbe dare in raw....
ps mentre il sole tramonta.....
ps ancora non ti sei espresso minimamente sulla macchina perche?ormai molte prove le hai fatte voglio un primo confronto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ancora non ti sei espresso minimamente sulla macchina perche?ormai molte prove le hai fatte voglio un primo confronto... | L'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re
Se le uniche prove che ho fatto sono sulla gamma iso, che confronto vuoi che ci sia con la s5000? Le differenze fondamentali a cui ci tenevo particolarmente e che ci sono tra le due macchine sono:
1) i 64 e 100 iso che mi levano un sacco di rumore che trovavo invece negli scatti della s5000,
2) dettagli nettamente superiori su di un sensore 5Mp in confronto a quelli del 3Mp della s5000.
3) il tempo tra scatto e memorizzazione è quasi inesistente, potrei seguire e prendere un'anatra in volo mentre con la s5000 no! Fino ad ora ho potuto provare questo solo fotografando automobili in corsa, stessa distanza, stessa focale (2/3 di zoom), stessa velocità dell'automobile (70-80 Km l'ora), con la s5000 se riuscivo a prendere il culo dell'automobile mi sentivo già molto bravo, con la s5600 invece, quello che vedo al momento dello scatto è quello che viene memorizzato. Per il momento, come confronto, deve bastarti questo. Le tre caratteristiche per cui sono passato alla s5600 sono quelle che ho appena descritto e per quello che ho potuto provare mi danno ragione. Tutto il resto, vale a dire AntiBlur, RealPhoto, due tipi di compressione jpg, flash, filmato in 640x480 e altre cosette varie, non me ne può fregar di meno e non mi incuriosisce neppure di provare. Il sensore HR è un grande sensore (come lo è anche quello della s5000 naturalmente) e me lo godo tutto scattando sempre e solo in raw!!!!!
Coccobell... se, quando proverò sul campo, la s5600 mi darà delle sorprese positive o negative che siano, non mancherò di renderle pubbliche su questo forum.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_ts ha scritto: |
Posso dirti che io ho stampato dal raw (con la 9500) a 1600 iso dei 13x19 bellissimi, tutto il rumore non si vede proprio...
A breve voglio provare dei 20x30, ma sono sicuro che i risultati saranno buoni.
|
Credi che lo stesso valga per la 5600? Ho delle foto scattate di notte a 800 iso, il rumore è piuttosto evidente nonostante ci sia passato con Neat Image e non sapevo se stampando venissero delle buone cose....
Proverò....... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Provaci, ovvio che se le guardi con la lente...
A me sono piaciute, usa neat image il meno possibile e se sono dei raw aprili con ACR. _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
X Coccobell e a chi altro interessi, ecco gli 800 / 1600iso in esterno durante il tramonto. Tutti gli scatti che seguono sono stati fatti a F4.5 con tempi che mi consentissero l'indicazione dell'esposimetro sempre uguale e cioè leggermente decentrato verso sovraespos.
Comincio con la più brutta.
ISO-1600 5Mp jpg elaborato dalla macchina. Originale
ISO-1600 Eccola invece com'è uscita dal raw. Originale
ISO-800 5Mp jpg elaborato dalla macchina. Originale
ISO-800 Eccola uscita dal raw. Originale
Ora, anche se un po' fuori tema, voglio mostrarvi tutta la potenzialità della macchina e del suo sensore.
Naturalmente in modalità raw, sempre con F4.5 ed esposimetro come descritto sopra, ho eseguito uno scatto da cui ho estratto una foto sovraesposta ed una sottoesposta, le ho messe su due livelli in PS e ci ho lavorato sopra.
Ecco i risultati:
Foto sovraesposta ricavata dal raw. Originale
Foto sottoesposta ricavata dallo stesso raw. Originale
Risultato delle due foto assemblate e lavorate assieme. Originale
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
spiegheresti per favore come hai fatto per comporre l'ultima ..... se e' gia' scritto da qualche parte posta, per favore, il link!!!! (grazie) _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: |
spiegheresti per favore come hai fatto per comporre l'ultima ..... se e' gia' scritto da qualche parte posta, per favore, il link!!!! (grazie) | Guarda qui, se oltre a quello che trovi scritto sai anche usare bene la maschera veloce in PS, poi fare dei miracoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
speravo che in raw si comportasse meglio queste ultime prove mi hanno un po deluso...
provero con la s9500 a vedere cosa ne esce fuori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma a 1600 iso c'è parecchio rumore in questa S5600, speravo si comportasse un pò meglio, tipo le varie F10-F11..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | speravo che in raw si comportasse meglio queste ultime prove mi hanno un po deluso...
provero con la s9500 a vedere cosa ne esce fuori |
In effetti non è molto meglio della 9500, secondo me siamo lì! _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | fre' ha scritto: |
spiegheresti per favore come hai fatto per comporre l'ultima ..... se e' gia' scritto da qualche parte posta, per favore, il link!!!! (grazie) | Guarda qui, se oltre a quello che trovi scritto sai anche usare bene la maschera veloce in PS, poi fare dei miracoli. |
praticamente PS non lo conosco quasi per niente ..... comunque penso di aver capito, grazie !  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Ma a 1600 iso c'è parecchio rumore in questa S5600, speravo si comportasse un pò meglio, tipo le varie F10-F11.. | Forse quella che ho fatto io è una prova al limite se hai visto quella fatta in interni è molto meglio. Bisognerebbe provare le altre fotocamere nella stessa situazione per fare dei paragoni. Proverò ancora variando apertura e focale, poi magari con la luce alle spalle anzichè di fronte. Sono sicuro che questa ultima prova, in questa situazione, ha dato il peggior risultato che si potesse ottenere; pensa che si vedeva una discreta grana anche nella foto a 64iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
La s5600 ha davvero un bel sensore. Anche l'ottica sembra rispondere bene.
Il rapporto prezzo/qualità sta diventando eccellente!
Una reflex in miniatura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|