Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
sono quasi certo che le fotocamere in questione siano realmente difettose
IMHO non rientrano nella forbice di tolleranza qualitativa di produzione.
sono proprio inaccettabili per il dettaglio.
se proviamo tre 5000 (ma anche trenta) le foto risulteranno sempre migliori delle 9500 con problemi.
e la Fuji se ne deve fare carico.
invito Fioranis e tutti gli utenti con le "9500 che non vanno" nel prendere contatto al più presto con un'associazione difesa consumatori.
nel frattempo una letterina a punto informatico non sarebbe niente male (sembra che le aziende siano particolarmente sensibili agli articoli di quel sito) al fine di una risposta ufficiale della Fuji.
per non creare malintesi, mi permetto di dire che non stò/stiamo parlando della qualità in generale dalla Fuji: molto amata da me e da questo forum. Ma di una partita difettosa di fotocamere che la Fuji deve sostituire al più presto con altre funzionanti.
in ogni caso, inviterei fioranis nel rifare il test (come suggerito da mike1964) con diaframmi intermedi. così ci leviamo davvero ogni dubbio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | in ogni caso, inviterei fioranis nel rifare il test (come suggerito da mike1964) con diaframmi intermedi. così ci leviamo davvero ogni dubbio. |
Anche perchè così si hanno più dati di fatto per pretendere una eventuale sostituzione o messa a punto della macchina fotografica.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Si ok dobbiamo aspettare una giornata di sole però.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:28 am Oggetto: Re: FUJI |
|
|
oneMAXlight ha scritto: | Mike.
non credo che qui si tratti di range di tolleranza. (sarebbe avallare la mia ipotesi che questo è "piu o meno" la qualita della macchina in SE? COCCOBEL mi sbranerebbe e a ragion veduta stavolta!)
MI sono accorto di qualcosa che non andava anche prima di confrontare la mia macchina con la S5000.
Non va in ASSOLUTO
e il difetto che qui di vede su soggetto REALE, si vede anche nel TEST che stiamo facendo sulla TEST CHART. sfumata bianca!
da 1 a 10, dove 10 è una macchina giustamente OK, quella di TETO puo essere nitida 8..9..(vorrei vedere quella di GIUSEPPE:. ..perche secondo me è anche meglio viste sia le foto che la TEST CHART-10!)
la mia ha qualita' 5 e quella di fioranis 3! ce ne sono altre in giro che posso dire non arrivano a 6.
La mia ha una permanente patina biancastra (che spiega perfettamente perche quando postavo le foto delle casette non vedevo FINESTRE che erano chiare sulla S5000) , quella di FIORANIS è INACCETABILE prodotto che costa mediamente 650 EURO e che per un viene pubblicizzato come concorrente a REFLEX entry level.
A proposito di questo, ho potuto scattare insieme ad un amico con la CANON350D . In quanto a NITIDEZZA, con l'ottica "tremenda" fornita di base MI DISTRUGGE anche scattando ritratto a 2 metri!!! dove con il 28 non dovrei avere questi problemi (Non so come possano dire che quella macchina manca di nitidezza e colore e necessita di costante PW!)
Premesso, come molti utenti/clienti si stanno accorgendo, che una macchina 9mpx che non sia professionale, non si compra per stampare dei poster, premesso che per foto stampate fino a dimensione amatoriale e anche oltre possono essere piu' che sufficenti 3 mpx con una buona lente, 5 mpx in generale (la nitidezza della S5600 è da paura), premesso tutto ciò, io ho preso una 9mpx per poter TAGLIARE parti di foto per ottenere una foto piu significativa (da archiviare, da esporre, da stampare) ed avere COMUNQUE una buona risoluzione.
QUESTO NON POSSO FARLO. LE STAMPE CON LA S5000 sono MEGLIO. a formato A4 si vede.
e voglio interpellare FUJI con FIORANIS mandando queste foto e capire con DATI oggettivi, come LORO ritengo queste differenze di NITIDEZZA (nel range dell' accettabile o NO) e lo VOGLIO SAPERE PRIMA DI SPEDIRE.
Scusate il tono duro, ma non stiamo parlando di un giocattolo per bambini.
stiamo parlando di uno degli oggetti piu costi della sua FASCIA di mercato.
Max |
Ciao a tutti, ciao OML, guarda caso mercoledi sono andato a trapani e ho fatto una capatina alla zona del porto e quindi sempre con la mia fida dietro ho fatto qualche scatto portuale
Gli scatti che posto ovviamente sono a 300mm ma con nitidezza impostata su hard, però non voluta dato che avevo dimenticato l'impostazione su quel livello. Vorrei vedere uno scatto della macchina di Teto impostato su nitidezza hard, bo non so ma max io ho avuto la stessa impressione tua che sui test fatti sul foglio, confrontando gli scatti di teto con quelli miei stavolta nitidezza standard, ci fosse un pò di differenza.
Comunque scusate se mi intrometto e ditemi cosa pensate. Giornata grigia, avrei voluto più luce. Ribadisco ancora una volta che do tantissima cura all'esposizione. Questi scatti li ho fatti in modalità manuale.
Ciao amici
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 596 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneMAXlight utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 115 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:52 am Oggetto: nitidezza. |
|
|
Ciao Giuseppe!
non c'è molto da dire. i corrimano bianchi sono bianchi. il fondo nero resta nero. negli infissi alluminio (che possono dare riflesso e "spandere" naturalmente) delle finestrature si vede addirittura la righina nera dello spessore e ombra dell'infisso sul vetro.
e soprattutto ( il terrore di fioranis!!! ) l'antenna bianca. E' e resta una riga bianca definita.punto.
Al contrario di quanto ti hanno detto riguardo 9Mpx , eh Fioranis?
Nulla da dire Giuseppe
_________________ FuJi S9500 - FuJi S5000+polarizzatore BW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
La 9500 di Peppe è un esemplare paricolarmente riuscito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Mmazza che differenza!!! Io credo che non si tratti di semplici tolleranze, qui si parla di strumenti di precisione... ma con che cosa li costruiscono??? Cmq avete tutta la mia solidarietà ragazzi, tenete duro e PROTESTATE! La FUJI non può star zitta, è un'azienda troppo seria x trascurare la cosa. Abbiate fiducia.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Io già sapevo che avevo perfettamente ragione, però sono convinto che anche quando mike dice "bisogna vedere che margine di tolleranza" si dà la fuji non ha tutti i torti. mi spiego.... Se come mi ha detto il servizio assistenza :"se la macchina ve l'abbiamo mandata noi l'abbiamo sicuramente provata"... Si ma come .. mettendola davanti ad una mira ottica come abbiamo fatto noi? e magari verificando il risultato sul monitorino?........... Di sicuro non perderanno tempo a scattare e a visualizzare sul pc ogni dettaglio...... Sto prendendo sempre + in considerazione la possibità di sostituirla. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Comunque avevo già chiesto a giuseppe se fosse possibile di mandarmi una o due sue foto magari anche questa andrebbe bene, da far vedere come esempio a fioranis@gmail.com
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | La 9500 di Peppe è un esemplare paricolarmente riuscito  |
Quoto, è quasi meglio della mia S7000 ....
Scusate ragazzi, ma non ho resistito
Ho letto sto 3D e anche gli altri, beh, che dire, fate valere i vostri diritti! Fuji non può restare a guardare davanti a prove così evidenti! Spero per voi che presto si risolta tutto e che Fuji si faccia viva con qualche comunicato relativo a questi problemi... Io intanto sto a combattere con la mia S7000 che "spara" in magenta!
In bocca al lupo ragà, un abbraccio!
ps.: Peppe, le tue foto fanno davvero paura ma tieni presente che (almeno sulla S7000) quando imposti la nitidezza su HARD la macchina applica una sorta di maschera di contrasto molto forte che mette molto in risalto i particolari...
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Le foto di Giuseppe sono ottime; però abbiate presente con non sono tutte scattate alla massima apertura di diaframma; e, soprattutto, abbiate presente che Giuseppe ha curato particolarmente l'esposizione, e si vede, visto che non vi è il minimo accenno di sovraesposizione nelle due foto.
per avre delle buone foto conta pure questo (con la s9500 e con qualunque altra macchina fotografica)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Tutte possono avere problemi,
ma è come si affrontano e si risolvono i problemi che fa la differenza!!
Vi ricordate la classe A della mercedes che fece un fiasco clamoroso alla prova dell'alce???
Poi come è andata a finire.......
ha affrontato da signori il problema andando incontro ai clienti che l'avevano già ordinata(potevano rinunciare all'ordine fatto) poi hanno risolto il problema.
Risultato: macchina vendutissima.
Fuji deve fare altrettanto se non vuole perdere credibilità!
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
considerare o anche semplicemente ipotizzare che gli esemplari difettosi siano "agli estremi di tolleranza" è semplicemente assurdo..
Non stiamo parlando dello sportellino usb o dello schermo lcd con qualche pixel difettoso (che non pregiudicano la buona riuscita delle foto.. e la cui tecnologia costruttiva ha, attualmente, certi limiti ben noti) .. qui si parla dell'ottica.. e l'ottica deve avere un comportamento uguale da una macchina all'altra. Altrimenti si fa lo zoom x3.
.. non sono bignè dove se sei fortunato ti capita quella con più crema.. l'ottica viene prodotta con strumenti raffinatissimi e con tolleranze strettissime, sicuramente non si devono rilevare differenze tra un esemplare ed un altro, e comunque non di questo tipo.
Non accade con le supercompatte da 160 euro.. non vedo proprio perchè giustificarlo su quasi-slr da ben 600 euro ! .. che adesso chissà come mai diventano macchinette 'economiche' a differenza delle "costose" reflex..
_________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
mordecai ha scritto: | considerare o anche semplicemente ipotizzare che gli esemplari difettosi siano "agli estremi di tolleranza" è semplicemente assurdo..
.. qui si parla dell'ottica.. e l'ottica deve avere un comportamento uguale da una macchina all'altra. Altrimenti si fa lo zoom x3.
.. non sono bignè dove se sei fortunato ti capita quella con più crema.. l'ottica viene prodotta con strumenti raffinatissimi e con tolleranze strettissime, sicuramente non si devono rilevare differenze tra un esemplare ed un altro, e comunque non di questo tipo.
Non accade con le supercompatte da 160 euro.. non vedo proprio perchè giustificarlo su quasi-slr da ben 600 euro ! .. che adesso chissà come mai diventano macchinette 'economiche' a differenza delle "costose" reflex.. |
Hai mai seguito i test degli obiettivi reflex sulle riviste? ogni tester sa che vi è differenza anche tra due ottiche di alta gamma con la stessa sigla; le tolleranze di produzione ci sono sempre state, non le stiamo scoprendo oggi, e sono maggiori quanto più si scende di gamma.
Io non so fino a quale estremo il range di differenza sia accettabile, ma che ci sia un range di differenza tra le prestazioni è certo, e questo non vale solo per la s9500. Forse nel nostro caso è esagerato, e non stiamo facendo nulla per nasconderlo, mi pare. D'altra parte stiamo anche conducendo test su situazioni limite (massima focale e massima apertura, praticamente il minimo assoluto della qualità ottenibile con questa macchina), dove è più facile che si possano riscontrare differenze. Nella macchina di Gabryzf, che non era particolarmente incisa, è bastato chiudere un po' il diaframma e la situazione è migliorata immediatamente.
Non voglio dire che non vi siano problemi, e ovviamente ognuno può rivolgersi a Fuji per ottenere quanto gli spetta; abbiamo pure scritto delle mail abbastanza infuocate al riguardo; però abbiate anche coscienza che tecnicamente non tutte le macchine possono offrire risultati identici sempre e comunque.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
mike1964, quello che dici in linea di massima ed in senso lato è sicuramente molto ragionevole e condivisibile nella maggior parte dei casi.
ma nel caso specifico, la verità è che alcune 9500 tra le quali quella di fioranis, ottengono dopo lo scatto un risultato davvero insoddisfacente.
non è possibile e giustificabile la differenza di risultato tra le stesse fotocamere (intendo come modello) acquistate allo stesso prezzo tra un cliente ed un'altro.
verebbe da dire: "avanti il prossimo sfortunato!!!!" o fortunato a seconda del caso.
non lo credo tollerabile.
mi sento di dire che ne và della credibilità della stessa Fuji.... questo in senso generale, ma ancora di più perchè stiamo parlando del modello di punta ed il più costoso tra le compatte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
io sono la voce fuori dal coro............
ma cosa volete mai che vi dica fuji se continuate a discutere fra di voi a fare test scusate se lo dico avvolte senza senso..
vi affannate,ed intanto le macchine rimangono li a giacere sulle vostre scrivanie......
A fuji intanto non arrivano macchine e si ritiene piu' che soddisfatta delle vendite e della qualita' dei loro prodotti...
ma intanto voi siete ancora li a scrivere email che magari qualche operai che non ha tanta voglia di lavorare cestina scrivendovi blablabla......
eppure fuji si e comportate bene a sostituire immediatamente il modello di fioranis che l'aveva inviata in assistenza,dimostrando con un segno tangibile la sua politica di correttezza con i clienti......
evvero l'hanno sostituita con un modello che magari avevano testato sommariamente,ma chi ci dice che se l'avesse rispedita nuovamente, fuiji non l'avrebbe prontamente ricambiata magari stavolta testandola appuntino per evitare brutte figure......
per me remate contro voi stessi perche' andate contro i vostri interessi....
e ormai un mese che abbiamo capito che le macchine sono difettose....
il forum oramai ha espletato la sua funzione , che era quella di accertarsi della realta' delle cose ora tiìocca a fuji rispondere ,ma non alle vostre email ma sostituendovi le macchine.........
se poi fuji dovesse rifiutarsi ecco che tutto il forum sara' pronto ad alzare la voce pur di aiutarvi in tutti i modi......ma se voi continuate con questi benedetti test quale' sara l'epilogo?
booooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:41 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | io sono la voce fuori dal coro............
ma cosa volete mai che vi dica fuji se continuate a discutere fra di voi a fare test scusate se lo dico avvolte senza senso..
vi affannate,ed intanto le macchine rimangono li a giacere sulle vostre scrivanie......
A fuji intanto non arrivano macchine e si ritiene piu' che soddisfatta delle vendite e della qualita' dei loro prodotti...
ma intanto voi siete ancora li a scrivere email che magari qualche operai che non ha tanta voglia di lavorare cestina scrivendovi blablabla......
eppure fuji si e comportate bene a sostituire immediatamente il modello di fioranis che l'aveva inviata in assistenza,dimostrando con un segno tangibile la sua politica di correttezza con i clienti......
evvero l'hanno sostituita con un modello che magari avevano testato sommariamente,ma chi ci dice che se l'avesse rispedita nuovamente, fuiji non l'avrebbe prontamente ricambiata magari stavolta testandola appuntino per evitare brutte figure......
per me remate contro voi stessi perche' andate contro i vostri interessi....
e ormai un mese che abbiamo capito che le macchine sono difettose....
il forum oramai ha espletato la sua funzione , che era quella di accertarsi della realta' delle cose ora tiìocca a fuji rispondere ,ma non alle vostre email ma sostituendovi le macchine.........
se poi fuji dovesse rifiutarsi ecco che tutto il forum sara' pronto ad alzare la voce pur di aiutarvi in tutti i modi......ma se voi continuate con questi benedetti test quale' sara l'epilogo?
booooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
non posso far altro che quotare coccobell... io ho seguito dall'inizio tutta la discussione sulle 9500 difettose e anche secondo me è giunto il momento che tutte quelle che sono ritenute difettose si facciano un bel viaggetto nel centro assistenza e se la fuji fa orecchie da mercante ci sono sempre i media che con queste cose ci vanno a nozze! ragazzi io la 9500 l'ho vista, mi ha colpito lei e poi il prezzo, 699€... la macchina deve essere perfetta, minimo come quella di giuseppe...
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:03 am Oggetto: |
|
|
massimo come quella mia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:06 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | massimo come quella mia  |
infatti
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|