Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ddcc nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2005 Messaggi: 37 Località: Biella
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 9:17 pm Oggetto: CANON EF e EF-S |
|
|
Ciao a tutti. scusate la mia ignoranza, ma ho un dubbio che non sono riuscito a chiarirmi.
Ho appena acquistato una 20D (arrivo da una nikon coolpix 8800) e non mi è chiara una cosa, relativamente agli obbiettivi EF e EF-S.
Il fattore moltiplicatore di Canon è 1,6 e sin qui non ci piove.
La domanda è questa:
Se io dispongo di un obbiettivo EF 18-55, con il fattore di moltiplicazione avrò in sostanza un 29-88. Giusto?
Se invece l'obbiettivo è un EF-S 18-55, il fattore di moltiplicazione ha effetto oppure avrò a disposizione un 18-55 reale?
Un ultima domanda. Se acquisto un obbiettivo Sigma o Tamron, compatibile Canon EOS, il fattore di moltièlicazione sarà sempre 1.6 e se non ho capito male, l'autofocus dovrebbe funzionare regolarmente, giusto?
Grazie a tutti per la disponibilità e gli eventuali (utilissimi) consigli.
Dado _________________ Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800
...meglio due foto oggi... che una domani..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ddcc nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2005 Messaggi: 37 Località: Biella
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, ma ciò che volevo sapere era se il moltiplicatore 1.6 è da applicarsi sia agli obbiettivi Ef che agli EF-s (applicati sulla 20D).
Grazie
ciao _________________ Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800
...meglio due foto oggi... che una domani..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ddcc ha scritto: | Ti ringrazio, ma ciò che volevo sapere era se il moltiplicatore 1.6 è da applicarsi sia agli obbiettivi Ef che agli EF-s (applicati sulla 20D).
Grazie
ciao |
Il teorema dice: "un qualsivoglia obiettivo..."
per cui si intende sia un obiettivo per le digitali che per le analogiche...
....sia un obiettivo EF, che uno EF-S.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ddcc nuovo utente
Iscritto: 27 Apr 2005 Messaggi: 37 Località: Biella
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
ok ora mi è tutto chiaro
quindi il mio 18-55 comprato in kit con la 20d è in realtà un 29-88
grazie ancora.
ciao
dado _________________ Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800
...meglio due foto oggi... che una domani..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
si. si applica a tutti i vetri  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
infatti,è questione di dimensione sensore,è quello non lo cambi..A meno che sostituire la tua macchina con una APS-H (1,3) oppure una FF... _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|