 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
mordecai ha scritto: |
..la prima foto ad esempio: il ponte è azzurrino , le case azzurrine, San Pietro azzurrino... mentre ovviamente nell'originale che hai postato non c'è tutto questo ... possibile che non te ne renda conto?
Il risultato a mio modestissimo parere, se voluto è più pacchiano di un qualsiasi filtro di Photoshop utilizzato da un bambino di 10 anni , se non voluto è un errore perchè lo scopo del filtro dovrebbe essere migliorare l'apparenza del cielo, non cambiare colore a tutti gli elementi della scena.
|
Vabbè li basta alzare un pò il filtro e trovare il giusto compromesso,
ho detto che sto intraprendendo al strade diverse dal normale:
Pensa che c'è gente che spende € 100 x un Manfrotto treppiede o monopiede e poi c'ha una compatta s9500, quelli so soldi buttati.
Comunque ci sto lavorando e ribadisco; e te lo dice uno che di grafica
ci ha campato dagli inizi anni 90 ad oggi; i filtri alterano la realtà anche
da PS io li voglio usare per evitare di mettermi ancora davanti al monitor
a calibrare colori.
Sicuramente prima o poi mi stancherò e cercherò altre strade quelle
sopra sono fatte un pò male il ponte col cuppolone sono stati sovrapposti
dal blu.... ma lavorandoci sopra sicuramente si può arrivare ad un buon
risultato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | baffo1 ha scritto: |
I filtri sono stati inventati x essere usati, e ti ripeto come ho detto in principio che per usare i filtri i PS serve esperienza, e non quella che trovi in giro, o dietro l'angolo.
Si può ingannare l'occhio con Ps ma si deve essere davvero bravi se no
il risultato è anche peggiore dei filtri
NON E' UNA ACCUSA, E' LA VERITA' |
-Usare i filtri colorati con photoshop non è così complicato come tu pensi
-Non ti sto dicendo che i filtri degradanti siano inutili, semplicemente che a me non piace l'effetto che producono (non è detto che sia così anche per te)
-Ognuno è libero di utilizzare i mezzi che preferisce
-L'unica verità qui è che il forum è fatto per discutere, non per affermare certezze assolute
 |
ma io rispetto il tuo pare sui filtri, l'effetto che produco è pari a quello in
PS che lo puoi gestire meglio (l'effetto che si vuole applicare alla foto)
Tanto se ci fai caso molte macchine hanno dominanti Cyano,Magenta,e
Gaillo, il filtro da un contrasto diciamo irreale ma dipende come lo usi
o su cosa o su chi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
NOTA DEL MODERATORE
Questa discussione stava cominciando ad andare fuori binario; ho dovuto ripulirla da qualche intervento OT e da qualche principio di flame.
Invito tutti a proseguire attenendosi strettamente al tema del 3D
Questo intervento di moderazione non abbisogna di risposta (quindi ogni intervento in risposta sarà cancellato), solo leggetelo e tenetene conto.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 1:29 am Oggetto: |
|
|
Mi limiterò a dire che se questi filtri producono questi risultati non li comprerò mai, penso che questi tipi di filtri sia meglio gestirli via software e a mio parere danno risultati assai migliri. Ciao Mike
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Mi limiterò a dire che se questi filtri producono questi risultati non li comprerò mai, penso che questi tipi di filtri sia meglio gestirli via software e a mio parere danno risultati assai migliri. Ciao Mike  |
ti invito pubblicamente a postare la tua bravura in modo che tutti noi
possiamo imparare da te, te la mando io una foto così ci fai vedere
come si usano i filtri da software.
Se sei daccordo dacci un segno visto che fino ad ora hai tirato fuori solo
parole, mentre io mi sono messo alla mercede dei vostri commenti,
ora fallo tu, mettiti alla merdece dei nostri commenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Mi limiterò a dire che se questi filtri producono questi risultati non li comprerò mai, penso che questi tipi di filtri sia meglio gestirli via software e a mio parere danno risultati assai migliri. Ciao Mike  |
ti invito pubblicamente a postare la tua bravura in modo che tutti noi
possiamo imparare da te, te la mando io una foto così ci fai vedere
come si usano i filtri da software.
Se sei daccordo dacci un segno visto che fino ad ora hai tirato fuori solo
parole, mentre io mi sono messo alla mercede dei vostri commenti,
ora fallo tu, mettiti alla merdece dei nostri commenti. |
scusami baffo ma sei tu che hai chiesto consigli ed invece di ragionarci sopra ti offendi e dilaghi in discussioni che ne tu ne io ne gli altri sono sicuro vorrebbero trascendere......
tu sei un grafico e come tale dovresti sapere che l'utilizzo di filtri degradanti andavano benissimo nell'analogico ma sono quasi completamente inutili nel digitale spesso da sconsigliare perche' non permettono una gestione adeguata in camera oscura che per il digitale e il fotoritocco, con il digitale saprai meglio di me si riesce a gestire ogni sorta di parametro e con grande precisione cose che un tale filtro mai ti potra dare l'unico caso di utilizzo che puo' spiegarne la presenza nel digitale e nella gestione dell'esposizione in casi molto difficile e in questi casi e un bene averli dietro,con cio' non dico che tutti i filtri sono inutili,me ne guarderei bene,un polarizzatore ad esempio e una mannna del cielo in certi scatti ed e' indispensabile perche ti da un qualcosa che non potra mai darti un software di fotoritocco....
le foto che hai postato pultroppo dimostrano che hai fatto un uso sbagliato dei filtri utilizzandoli in un contsto dove il fotoritocco ti avrebbe dato tutto cio' che cercavi se poi il pc ti stressa all'ora.........
poi spiegami che c'e' di strano se uno compra un manfrotto da 100 euro per una s9500, io non lo capisco proprio,soprattutto se detto da uno che spende 20 euro per un filtro degradante quando il piu' semplice e gratuito dei fotoritocchi ti da risultati migliori ed impossibili per un filtro nel digitale,.........!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
senza filtro il blu lo messo dove volelo ,mare e cielo lasciando pulite le barche
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 630 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|